Visualizzazione post con etichetta Romanzo Contemporaneo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romanzo Contemporaneo. Mostra tutti i post

martedì 29 luglio 2025

Aleksandar Hemon - Il Progetto Lazarus

Aleksandar Hemon
Il Progetto Lazarus

 
Mugnano di Napoli (Na) - 11 marzo 2025

Il romanzo “Il Progetto Lazarus” di Aleksandar Hemon è, per me, prima di ogni cosa, un romanzo di memorie. Questo romanzo è diviso su due linee temporali ben precise: la linea temporale del 1908, in cui un certo Lazarus Averbuch, un giovane immigrato ebreo dell’Europa orientale, viene ammazzato dalla polizia di Chicago in circostanze sospette; è un omicidio carico di mistero e probabili errori. L’altra linea temporale è sita a più di un secolo dopo.  In cui un certo scrittore bosniaco Vladimir Brik, trapiantato negli Stati Uniti, rimane colpito profondamente dalla storia di Lazarus e decide di scoprire di più; quindi, parte per un viaggio in cui attraversa l’Europa dell’Est per ripercorrere e capire la storia di Lazarus o è ciò che all’inizio crede di fare. Desidero far notare che l’autore del libro Aleksandar Hemon anche lui è uno scrittore bosniaco naturalizzato statunitense; per la serie scrivi di ciò che sai, inventa e romanza. Ritornando a “Il Progetto Lazarus” scopriamo che il viaggio di Vladimir Brik lo porterà a scoprire solo qualcosina di più sulla sorte di Lazarus; infatti, durante le sue ricerche troverà solo frammenti di verità, e moltissime contraddizioni, ma lo porterà, e qui abbiamo la grandezza del romanzo, a confrontarsi anche con la crudeltà della storia e con il suo io; lo porterà a interrogarsi continuamente sulla propria identità e appartenenza. E l’esilio diventerà il nuovo tema centrale del libro, perché non diventa più solo un esilio fisico, di allontanamento dalle proprie radici e cultura, ma diventa un esilio interiore che cerca di affrontare il grande senso di vuoto e solitudine. Non a caso questo romanzo è un’indagine tra passato e presente; infatti, l’autore crea un vero e proprio effetto specchio tra Lazarus Averbuch e Vladimir Brik: le descrizioni sono così accurate che sembrano sbattute in faccia al lettore per la loro crudezza e precisione e il confronto è continuo e per nulla sottile. Il libro di Aleksandar Hemon non è fatto per dare al lettore delle risposte certe ma è strutturato per farlo riflettere sulla storia contemporanea partendo da un crudele fatto di cronaca. Non vi aspettate di sorridere o di piangere perché, se pur carico di sensibilità e di alta scorrevolezza, il romanzo è intriso di malinconia e senso d’inquietudine. È un grande romanzo, di grande spessore emotivo e culturale, che obbliga il lettore ad interrogarsi sulla ripetitività degli eventi. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Aleksandar Hemon - Il Progetto Lazarus
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/8Oon7I5EX4U
Grazie!
 Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
TRAMA
Il Progetto Lazarus
Aleksandar Hemon
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Lazarus Averbuch ha diciannove anni e nient'altro che una busta in mano quando una mattina di marzo bussa alla porta del capo della polizia di Chicago. Lazarus è solo uno dei tanti immigrati che provano a tirare avanti nell'America del 1908, un ebreo fortunosamente sopravvissuto ai pogrom dell'Europa orientale e un fratello affettuoso per Olga. Non c'è nulla di minaccioso in lui, vuole solo consegnare quella lettera: ma quando il capo della polizia lo vede - spaventato dalla "fisionomia straniera" del ragazzo afferra la pistola e lo uccide. Immediatamente le autorità costruiscono il caso del sanguinoso anarchico che voleva attentare alla vita del poliziotto: una motivazione più che sufficiente per dare il via a misure ulteriormente repressive nei confronti degli immigrati. Quando un secolo dopo, ai giorni nostri, l'aspirante scrittore Vladimir Brik si imbatte nella vicenda di Lazarus, capisce che deve raccontarla: anche lui è un immigrato - è arrivato da Sarajevo poco prima dello scoppio della guerra nei Balcani - e solo riportando in vita il "suo" Lazzaro, riuscirà a placare i fantasmi che lo tormentano. Insieme all'amico Rora - fotografo di guerra, giocatore d'azzardo, gigolò e straordinario bugiardo - si mette sulle tracce di Lazarus in un viaggio che li porterà ad attraversare l'Europa, in un crescendo di avventure (ma soprattutto disavventure) in cui la frontiera più attraversata è quella tra la realtà e l'immaginazione letteraria.
 
Editore: Crocetti - 19 novembre 2024
Copertina flessibile: ‎320 pagine
ISBN-10: ‎8883064399
ISBN-13: ‎978-8883064395
Editore: ‎ Einaudi - 11 maggio 2010
Copertina rigida: ‎305 pagine
ISBN-10‏: ‎ 8806194240
ISBN-13: ‎ 978-8806194246
Lingua: Italiano
Tradotto dall’Inglese da: Maurizia Balmelli
Photography: Velibor Božović - Chicago Historical Society
Dimensioni: ‎11.9 x 2.7 x 19.7 cm

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

CENNI SULLA VITA di:
Aleksandar Hemon
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Ripresa un pochino dalla copertina del libro e molto da Wikipedia:
Aleksandar Hemon è nato a Sarajevo, il 9 settembre 1964 ed è uno scrittore bosniaco naturalizzato statunitense. La madre di Aleksandar Hemon era serbo-bosniaca; il padre era di origine ucraina; un bisnonno dello scrittore, prima dello scoppio della Prima guerra mondiale emigrò in Bosnia da una regione dell'Ucraina, allora parte dell'impero austro-ungarico. Nel 2000 Hemon ha pubblicato il suo primo libro, The Question of Bruno, che comprende alcuni racconti ed un romanzo breve. Il secondo libro, Nowhere Man, pubblicato nel 2002, e può essere considerato sia un romanzo sia un'antologia di racconti collegati: racconta di Jozef Pronek, un personaggio già apparso in uno dei racconti di The Question of Bruno. Nowhere Man fu finalista al premio National Book Critics Circle del 2002. Nel giugno 2006 sono stati pubblicati da Picador Exchange of Pleasant Words and A Coin. Risale al maggio 2008, il romanzo Il progetto Lazarus (The Lazarus Project), arricchito da numerose fotografie di Velibor Bozovic amico di infanzia di Hemon. Il romanzo è stato finalista ai premi National Book Award (2008) e National Book Critics Circle Award (2008) e ha vinto la V edizione del Premio Gregor von Rezzori nel 2011.  Nel maggio 2009 Hemon ha pubblicato una nuova raccolta di storie brevi intitolata Love and Obstacles, scritte in gran parte nello stesso periodo di The Lazarus Project. Nel 2020 ha vinto il Premio Dos Passos.

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CONSIGLIATI da


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************
#AleksandarHemon #IlProgettoLazarus
#CrocettiEditore #Enaudi
Traduttrice: #MauriziaBalmelli
Fotografie: #VeliborBožović #ChicagoHistorical Society
*****************
# Memorie #Narrativa
 #NarrativaModernaEContemporanea
#Romanzo #RomanzoContemporaneo
*****************
@AleksandarHemon @CrocettiEditore @Enaudi
Traduttrice: @MauriziaBalmelli
Fotografie: @VeliborBožović @ChicagoHistorical Society
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*****************


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le Recensioni e i Contenuti Critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
Autrice e Curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (
Autrice e Curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi Canali Social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è Vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


martedì 15 ottobre 2024

Mathias Malzieu - Una Sirena a Parigi

Mathias Malzieu
Una Sirena a Parigi

Luigia Chianese Books Blogger
 
Mi trovi anche su
 
Napoli
Domenica 01 settembre 2024
 
Se cercate il romanticismo questo libro è fatto per Voi! Come negli altri lavori ad esempio “La Meccanica del Cuore”, “Il Bacio più Breve della Storia”, “L’uomo delle Nuvole”, “Un Vampiro in Pigiama”, che troverete tutti recensiti sul mio Blog www.librieopinioni.com , non è solo di romanticismo che si narra. Tutti questi libri sono piccole è brevissime storie di amori fantastici. Sono sogni messi su carta, fantasie arcobaleno, sono piccole avventure piene di pathos, paura, gioia, entusiasmo, e anche “Una Sirena a Parigi” non è da meno! Qui l’Amore risveglia forze sensi e stravaganze, non a caso, il protagonista è Gaspard Snow chitarrista e proprietario di una chiatta sulla Senna, una chiatta chiamata Flowerburger, il suo locale, a meglio il locale che la sua amata nonna ha lasciato in eredità. Al Flowerburger sono di casa l’arte, la musica e la libera espressione e tale locale fa da sfondo alle esibizioni di Gaspard; difatti lui è un “Sorprenditore”. La notte del 30 giugno 2016, il nostro protagonista, mentre si sta recando al Flawerburger, incontra quella che dovrebbe essere l’ultima sirena vivente; una bellissima sirenetta, di appena 8000 anni, di nome Lula. Sarà Lula, e le tante peripezie incontrate, a risvegliare in Gaspard l’Amore, perché, come si narra a pagina 28:
<< Il disamore lo aveva traumatizzato.
Al punto da diventare allergico all’Amore.
E da diffidarne come da un virus mortale.>>.
In questo raccontino, di appena 190 pagine, la tensione emotiva e l’attesa di ciò che succederà è palpabile ad ogni rigo, è viva, è come se fosse reale, anche se è solo una grande e bellissima fantasia. Anche questa volta l’autore, Mathias Malzieu, ha dimostrato di avere un’immaginazione senza fine che scoppia di entusiasmo e passione. Il vero “Sorprenditore” è sicuramente Lui. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Una Sirena a Parigi di Mathias Malzieu
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/0bH3kcCUB5k
Grazie!
 
TRAMA
Una Sirena a Parigi
di Mathias Malzieu
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Una pioggia ininterrotta si abbatte su Parigi da giorni. La Senna è in piena, oggetti di ogni tipo vagano per la città trascinati dal fiume, in un’atmosfera apocalittica e surreale. Gaspard Snow, chitarrista e proprietario di una chiatta, viene attirato una sera da un canto ammaliante e misterioso: incredulo, il giovane scopre il corpo ferito e quasi esanime di una sirena. Decide di portarla a casa per prendersene cura e guarirla, ma il suo atto di generosità cela un rischio: chiunque ascolti la voce della creatura si innamora perdutamente di lei, fino a morire, e nemmeno chi, come Gaspard, si crede immune all’amore può sfuggire. Gaspard non si dà per vinto e trova nell’ingegno, nell’estro e nel potere dell’immaginazione gli strumenti per affrontare questa mirabile avventura e difendere un altro grande sogno: salvare il Flowerburger, il suo locale dove regnano musica, arte e libera espressione. Con "Una sirena a Parigi" Mathias Malzieu dispiega le ali della fantasia e omaggia l’amore travolgente e impossibile, irrinunciabile energia vitale.
 
Editore: Feltrinelli
Prima uscita Italia: 3 febbraio 2022
Lingua: ‎Italiano
Copertina flessibile: ‎192 pagine
ISBN-10: ‎8807896109 - ISBN-13: ‎978-8807896101
Dimensioni: ‎ 13 x 1.22 x 19.99 cm

CENNI SULLA VITA di:
Mathias Malzieu
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Mathias Malzieu è uno scrittore francese, cantante e musicista, voce e leader del gruppo rock Dionysos ed anche regista. Nasce il 16 aprile 1974, Montpellier, Francia. Nel 2013 ha sceneggiato e co-diretto (assieme a Stéphane Berla) il film d'animazione Jack et la Mécanique du Coeur, (La Meccanica del Cuore, Feltrinelli, 2012) basato sul libro “La Meccanica del Cuore” candidato all'Europian Film Awards per il miglior film d'animazione ed è stato poi anche prodotto da Luc Besson, finalista agli Oscar e ai César. Gli romanzi sono “L’Uomo delle Nuovole” (Feltrinelli, 2013) e “Il Bacio più Breve Della Storia”, (Feltrinelli 2015) e del memoir “Vampiro in Pigiama” (Feltrinelli, 2017). “Una Sirena a Parigi” ( Feltrinelli, 2020) ha vinto il premio Babelio Imaginaire 2019, ed è diventato un film con la regia dello stesso Malzieu, che ne firma anche la colonna sonora.
Link

UNA SIRENA A PARIGI
︎ trailer ufficiale italiano
Ripresa da internet




Link
 
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#MathiasMalzieu #UnaSirenaAParigi
#VampiroInPigiama #LaMeccanicaDelCuore
#IlBacioPiuBreveDellaStoria #LUomoDelleNuvole 
*****************
#AutoriFrancesi #AutoriPerBambini
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea
#Fantasy #RomanzoContemporaneo #RomanzoRosa
*****************
@MathiasMalzieu @Feltrinelli
@Mondadori @MondadoriStore
@MondadoriMa @ChooseMa
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
*****************

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (
http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


martedì 19 marzo 2024

Anna Valente - Risveglio

Anna Valente
Risveglio
Recensione - Opinione di
#giftedbook 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 17 marzo 2024
 
Quel nastro rosso su un fondo nero, che troviamo in copertina, potrebbe già essere un indizio. Non è una scia di sangue ma una scia di vita e di luce, uno squarcio nel buio. “Risveglio” è un romanzo breve, appena 117 pagine, ma intenso, molto intenso e soprattutto toccante perché ricco di emozioni. Il lettore non può non provare empatia per tutto e tutti: Anna, Andrea e in particolare per Azzurra, la protagonista, e per ciò che lei esprime: per le sue ansie, le sue insicurezze, le sue paure, le sue incertezze, le sue angosce e il suo amore; tutte sensazioni, emozioni e percezioni che, nel racconto, emergono in crescendo catturando il lettore, immergendolo nel mondo interiore di Azzurra.
Una nota stonata nel libro vi è; l’editing; necessita di maggior cura, ma torniamo al contenuto!
La vita della protagonista viene percorsa in una specie di metaverso; una vita perennemente in bilico, sempre sospesa, perché Azzura sembra essere sempre in autoanalisi e in ricerca di risposte e di domande che possano chiarire la sua visione della vita, lei cerca di ritrovare se stessa, di ritornare se stessa. È come se Azzurra vivesse, contemporaneamente, fuori dal tempo ma anche nella realtà stessa, e come se lei, in questo viaggio, cercasse di trovare la sua dimensione più autentica, al di fuori di quella di madre e moglie; quella dimensione che dovrebbe farla ondeggiare, tranquilla, verso la felicità.
Si potrebbe dire che “Risveglio” è un percorso meraviglioso nell’amore per se stessi; un amore sincero e vivo, con basi solide e pronto a sfidare il tempo e le circostanze. Diventa facile condividere e immedesimarsi in tutte le emozioni, sensazioni e percezioni raccontate, ci si fonde empaticamente con Azzura e il finale, che non ho intenzione di spoilerare, ci lascia con gioia e con tante altre domande. 
Consiglio questa piacevole ed emozionante lettura! Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 2 e mezzo Libri. 📕📗📚🕮🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #giftedbook
 
Per la Video Recensione di 
Luigia Chianese Books Blogger 
Blog Libri e Opinioni
sul libro "Risveglio" di Anna Valente
Cliccare il link sottostante 
di You Tube o Premere Play
Buona Visione
Link You Tube: 
https://youtu.be/JYrwhs-M5lM
#giftedbook

TRAMA
"Risveglio" di Anna Valente
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Azzurra è una giovane donna alla perenne ricerca di sé stessa. Il suo legame con l’amica Anna, con cui si confida e confessa, e il profondo legame con Andrea, la porteranno a cercare le risposte a quelle domande che ha sempre cercato dalla vita e di quei “perché” a cui nessuno ha mai saputo darle risposta. Azzurra inizierà così un viaggio alla scoperta di sé. Il susseguirsi degli eventi la porteranno a scoprire un mondo dove le sembrerà che realtà e fantasia si intrecciano molto spesso. Risveglio è una storia dove i sentimenti vengono raccontati in tutte le loro forme: amicizia, famiglia, amore.

Sinossi inviatami dall’autrice Anna Valente:
Risveglio è un viaggio, è il racconto di una donna che ama a 360° tutto ciò che la circonda. Qualcosa in lei cerca delle domande alle tante risposte che ha, cosa può aiutare una persona a ritrovarsi? A ritrovare quella tessera del puzzle che manca se non un viaggio al centro di se stessi? A volte penso che dormiamo un po’ tutti, che difficilmente ci Risvegliamo veramente, che spesso la realtà non è brutta ma diversa da come la immaginavamo o la volevamo. Allora ci rifugiamo in un mondo dove non tutto è perfetto ma è imperfetto a modo nostro e a nostro modo potremmo trovare una soluzione.

Editore: ‎Atile edizioni - #giftedbook
Prima Uscita Italia: 2 novembre 2022 - Lingua: ‎Italiano
Copertina flessibile: ‎117 pagine - Dimensioni: ‎ 14.8 x 0.69 x 21 cm
ISBN-13: ‎ 979-1280944399 - ASIN: ‎ B0BLGNMYW5
Generi - Etichette: Motivazionale Narrativa Romanzo Rosa
                                      Narrativa Moderna e Contemporanea
                                      Romanzo Romanzo Contemporaneo

CENNI SULLA VITA di:
Anna Valente
Inviatami dall’autrice:
Sono Anna Valente, nasco a Napoli nel 1969 nel mese di dicembre, mese che per l’altro adoro per la sua magia e non solo per il Natale per tutto il mistero che porta con sè. Sono sposata con Giorgio dal 1991. Ho due figli; Domenico detto Niko che ha 31 anni ed è un archeologo, Raffaela detta Faffy che ha 29 anni ed è un Design. Sono un amante dei gatti o meglio una gattara vera e propria, amo la solitudine come questi ultimi e soprattutto adoro leggere. Scrivo da molto tempo! Tre anni fa ho pubblicato il mio primo racconto “DORMIMONDO” che sarà ripubblicato in una nuova edizione a marzo del 2024; mentre nel novembre 2022 ho pubblicato “RISVEGLIO” , libro introspettivo che racconta di un viaggio che potrebbe capitare a chiunque di Noi. Da Napoletana adoro il mare che è il mio miglior amico e ispiratore, lo ascolto parlare attraverso il vento che mi riporta le emozioni del mondo che trasformo in righe nei miei libri.
 
CONSIGLIATI da

#giftedbook
********************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM
******************
#AnnaValente #Risveglio 
#AtileEdizioni #giftedbook
  #Amazon #Mondadori
#MondadoriStore
#Motivazionale #Narrativa
#NarrativaModernaeEContemporanea
#RomanzoContemporaneo
#Romanzo #Romanzo Rosa
*****************
@AnnaValente @AtileEdizioni
@Mondadori @MondadoriStore
*****************

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...