Visualizzazione post con etichetta Storico - Storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storico - Storia. Mostra tutti i post

mercoledì 15 novembre 2023

Unboxing Books - Angela Caputo - Bianca Vestita di Nero

Unboxing Books
Angela Caputo 
Bianca Vestita di Nero
 #LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni 

Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) 
15 novembre  2023

Link dell'Unboxing Book 
su You Tube
https://youtu.be/4dqCwHAx8iw?si=XP36nTyoVTeC1jcj


TRAMA:
Bianca Vestita di Nero 
di Angela Caputo
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Calabria, estate 1942. A Tarsia, paese su cui sorge il campo di concentramento situato in località Ferramonti, c’è tanta trepidazione per l’imminente visita del Duce e della delegazione fascista e nazista, con la presenza sul territorio della Wermacht. 
Il podestà, già impegnato col partito a Cosenza, nomina la nipote Bianca, appartenente alla gioventù mussoliniana fin da bambina, come sua fiduciaria e le assegna il delicato compito di organizzare l’accoglienza per gli ufficiali delle SS e di ispezionare nelle finte vesti di dama di carità il campo di concentramento, al fine di destituire il comandante accusato di essere un anti fascista e amico degli ebrei. 
Bianca però nasconde qualche segreto dietro la sua divisa del fascio femminile: un fidanzato anti fascista al fronte, la migliore amica ebrea e una famiglia che sotto banco aiuta gli internati di Ferramonti. 
Il suo ingresso al campo le stravolgerà la vita: incontrerà un’umanità varia, l’accoglienza delle donne ebree nelle baracche, il maestro degenerato e censurato dai nazisti Michel Fingesten e soprattutto lui, il medico tedesco ebreo, Goran Jacowitz. Tra i due nascerà un’amore travolgente e illegale per le leggi razziali in vigore.

 INTERVISTA  
Angela Caputo, scrittrice e docente di lettere, 
si racconta e ci parla del suo romanzo storico… 
 Intervista di Andrea Giostra su Mobmagazine
Clicca QUI

CENNI SULLA VITA 
di: Angela Caputo
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Nata a Giarre (Catania), tra le pendici dell’Etna e il mar Jonio, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Classico si è laureata in Lettere Classiche. Ha pubblicato come giornalista pubblicista presso testate locale, lavorato come editing e correttrice di bozze. Ha svolto ricerche di storia locale e nazionale. 
Ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione per l’insegnamento. Da sempre cultrice della storia, in particolare della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah, ha insegnato in diverse scuole di ogni ordine e grado. Dopo diverse esperienze come Ghostwriter, ha preso il volo come autrice.

Editore: ‎Atile Edizioni
Prima Uscita italiana: 6 settembre 2023
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: ‎462 pagine
Dimensioni: ‎14.81 x 2.67 x 21.01 cm
ISBN-13: 979-1280944887
ASIN: ‎B0CHGC1Y9T
Etichette – Generi: Storico – Storia Romanzo Rosa 

CONSIGLIATI da

Dall'Etichetta del Blog:
*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM
*****************
#AngelaCaputo
#BiancaVestitadiNero
#AtileEdizioni #Amazon
#Narrativa #StoricoStoria
#NarrativaModernaeContemporanea
#RomanzoRosa @AngelaCaputo 
@AtileEdizioni @Amazon
*****************


lunedì 22 maggio 2023

Alfredo Alvino - Nemici Fraterni

Alfredo Alvino
Nemici Fraterni
 
 
Mugnano di Napoli (Na) 
Domenica 26 marzo 2023
 
Dopo “Il Disertore” e “Gli Odori del Bosco” l’autore Alfredo Alvino ci sorprende con un nuovo romanzo storico che trova i suoi punti focali nella guerra tra I Borbone, i Piemontesi e i Garibaldini non dimenticando le differenze sociali, le amicizie, i drammi e l’Amore. Nemici Fraterni” è un libro di grande intensità emotiva, che farà schierare il lettore da una parte o dall’altra, soprattutto nelle questioni di cuore; immergendolo nelle vicende narrate tra l’estate del 1848 e il 1860. Questa immersione è frutto della bella scrittura, fluida ed elegante, di Alfredo Alvino, che riesce a proporci un racconto asciutto e senza sbavature, mai tedioso, ben elaborato, conseguenza, sicuramente, di tanto studio e ricerche. L’autore, infatti, riesce a trasportarci ed a travolgerci emotivamente non solo nella drammatica battaglia del Volturno, ma in tutto quel periodo storico che coincide con lo sbarco di Garibaldi e dei Mille, alle battaglie Borboniche, fino al Brigantaggio, in un Italia che si avvia all’unità. Tutto questo, però, dalla prospettiva della “provincia” di Napoli: tra amori fulminei ed intensi, tra i segreti dei suoi notabili, i massacranti e logoranti lavori dei Coloni terrieri, le ambizioni dei Gendarmi e dei Soldati dell’Esercito de I Borbone; ma soprattutto tra uomini sanguigni e di alta nobiltà d’animo contro vigliacchi malfattori e assassini di ogni casta. Non manca nulla nella vicenda raccontata: amore, odio, gelosie, fraintendimenti, vendette, differenze sociali e politiche, guerre e quindi cambiamenti. È decisamente un libro ricco di suspense, è un dramma storico e psicologico che sa sorprendere e coinvolgere il lettore con un ritmo incalzante, dove Eros e Thanatos, i due impulsi che dominano lo spirito di ogni uomo, sono magistralmente esposti allo sguardo del lettore e lo avvolgono in continuo scambio per tutto il racconto. Federico e Turillo, i Nemici Fraterni del romanzo, sono i due personaggi principali su cui viene cucita tutta la storia ma anche a tutti gli altri personaggi, che incroceranno il loro cammino, sarà dato ampio spazio e tanta cura. Un occhio attento, inoltre, non potrà non notare come l’autore, in vie parallele, ci rammenterà anche delle condizioni della donna, nobile o contadina che sia, nel periodo narrato e di quanto l’istruzione o meglio il solo saper leggere, scrive e far di conto, sappia fare la differenza tra la vita e la morte sia per un uomo che per una donna. Trecentotrenta pagine in cui viene riportata una storia comune a tanti uomini e donne in un’epoca che sta per tramontare e che sta lasciando spazio ad un altro tempo, un tempo nuovo, con il suo carico di aspettative e speranze. #LuigiaChianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri.📗📘📙📖📖
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Nota:
Il brigante Alfonso Cerullo di Marano, è un personaggio reale, anche se poco conosciuto, fu condannato a 25 anni di galera nel 1863 e rimase sempre fedele ai Borbone.
 
TRAMA
Nemici Fraterni
di Alfredo Alvino
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Il romanzo esordisce nell’anno 1848 e volge all’epilogo con la battaglia del Volturno. Narra la storia delle fortune, del dolore e degli amori di Federico e Turillo. Ambientata alle porte di Napoli, nel fondo A’ Melella, proprietà del conte Ruotolo di Chiaiano. Tra i figli del conte e i figli dei coloni regna la promiscuità. Senza distinzione di lignaggio, i ragazzini formano un gruppo di spensierati coetanei, culla del rapporto fraterno tra Federico, figlio maggiore di un colono e Turillo, figlio del conte. Il passare degli anni e l’avvio di Turillo alla carriera militare determinano un primo inevitabile distacco tra i due, ma sarà poi un gravissimo fatto di sangue, a far sì che i due amici prima fraterni, diventino nemici mortali. L’uno, Federico, costretto a darsi alla macchia, braccato dall’altro, Turillo, ormai parte della Gendarmeria borbonica. Nel frattempo gravi eventi storici, lo sbarco di Garibaldi e dei Mille a Marsala e la guerra che ne deriverà, cambieranno le carte in tavola. La lunga e articolata fuga porterà Federico sulla strada di un amore, pur complicato e ricco di ostacoli, e all’incontro con il Fungiaro, uomo d’esperienza, che saprà fargli da maestro, accompagnandolo fino alla fine del romanzo. Turillo diventerà ufficiale della Cavalleria borbonica, Federico si aggregherà alle truppe garibaldine. Entrambi, alla fine, si ritroveranno schierati l’uno contro l’altro, su due fronti diversi, nella drammatica battaglia del Volturno. Si intrecciano, nel nuovo romanzo storico di Alfredo Alvino, in un contesto di microstoria pre-unitaria, analisi sociale, vicende umane complesse e singolari, tensione emotiva e introspezione psicologica.
 
Editore: ‎ Edizioni dell'Ippogrifo - Collana: I Narratori
In commercio dal: 31 maggio 2022 - Lingua: ‎ Italiano
Copertina rigida: ‎ 336 pagine
ISBN-10: ‎ 8831995170 - ISBN-13: ‎ 978-8831995177
                                       Storia  Storico Storia Narrativa Narrativa Psicologica
 
CENNI SULLA VITA di:
Alfredo Alvino
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina: 
Alfredo Alvino è nato a Napoli, città che ama immensamente, il 25 febbraio del 1951; è attualmente sposato. marito di Angela e padre di Chiara. Ha frequentato il Liceo Classico per poi proseguire con gli studi in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II;  Avvocato, laureato in legge, ha esercitato la professione forense per la Regione Campania. Cresciuto nel cuore della sua città natale, tra Porta grande a Capodimonte e via Salvator Rosa, per poi trasferirsi in Marano Prov.di Napoli. Giunto alla pensione si dedica a tutte le sue passioni. La musica è una delle sue passioni, infatti da giovane suonava la batteria e negli anni universitari, ha anche suonato in diversi locali. È stato, anche, un promettente Regbysta con il C.U.S. Partenope Rugby. Ora scrive Romanzi e Racconti. Scrivere anche per il teatro che adora tantissimo infatti nell’ambito della letteratura teatrale, si è dedicato alla traduzione in vernacolo napoletano della commedia di Joseph kesselring, Arsenico e Vecchi Merletti, con il titolo È Signurine Bruschetti, e della pièce francese La Presidentessa di Charles Maurice Hennequin e Pierre Veber, con il titolo A’Mugliera d’o Presidente. È autore del romanzo storico, pubblicato nel 2011, Edizioni Eracle, intitolato “Il Disertore” ed ha vinto due premi letterari con due racconti: “Il Vicolo” e “Orso” tratti da una raccolta, intitolata “Autunno Napoletano”. Con il romanzo “Gli Odori del Bosco”, Edizione Creativa Le Pleadi, 2018 ancor prima della pubblicazione, ha vinto il secondo premio letterario “IRIDE” , per le opere inedite, svoltosi nell’ottobre 2017. Nel 2022 esce in commercio il nuovo libro “Nemici Fraterni”, altro romanzo storico.
 
CONSIGLIATI da

***************

#Blog #LibriEOpinioni

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

#lamialettura #libridaleggere

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB - TIKTOK

  INSTAGRAM - TWITTER  
#AlfredoAlvino #NemiciFraterni
#Gliodoridelbosco
#Dramma #LetteraturaDiGuerra
#Romanzo #Storia #Storico
#Narrativa #NarrativaPsicologica
*******************

lunedì 8 maggio 2023

Nuovo Arrivo e Prossima Recensione: Alfredo Alvino - Nemici Fraterni - Video Info… Box

Nuovo Arrivo e Prossima Recensione:
Alfredo Alvino - Nemici Fraterni
Video Info… Box
 
 
Mugnano di Napoli (Na) 
Mercoledì 22 marzo 2023
 
Salve amici del Blog Libri e Opinioni, grazie per essere qui sulla mia pagina per sbirciare questo video girato al volo! Mi è appena arrivato un nuovo libro dello scrittore Alfredo Alvino, titolo del libro Nemici Fraterni. È un romanzo storico, sotto al video troverete la trama del Romanzo.
Vi lascio anche la trama di un altro libro dell’autore, un romanzo che ho recensito nel maggio del 2019 il testo s’intitola “Gli Odori del Bosco” e sotto troverete la trama anche di questo libro con il link che vi porterà alla mia Recensione. Troverete anche l’immancabile angolo su Cenni sulla Vita dell’Autore. 
Per la Recensione di Nemici Fraterni, invece, si aspetterà qualche settimana perché desidero leggerlo con cura e spensieratezza ma soprattutto perché in scaletta, nel Blog Libri E Opinioni, sono in uscita altri bellissimi libri recensiti da me!  Grazie!

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
 

Link per You Tube: https://youtu.be/lGq2tj6NqAM

TRAMA
Nemici Fraterni 
di Alfredo Alvino
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
l romanzo esordisce nell’anno 1848 e volge all’epilogo con la battaglia del Volturno. Narra la storia delle fortune, del dolore e degli amori di Federico e Turillo. Ambientata alle porte di Napoli, nel fondo A’ Melella, proprietà del conte Ruotolo di Chiaiano. Tra i figli del conte e i figli dei coloni regna la promiscuità. Senza distinzione di lignaggio, i ragazzini formano un gruppo di spensierati coetanei, culla del rapporto fraterno tra Federico, figlio maggiore di un colono e Turillo, figlio del conte. Il passare degli anni e l’avvio di Turillo alla carriera militare determinano un primo inevitabile distacco tra i due, ma sarà poi un gravissimo fatto di sangue, a far sì che i due amici prima fraterni, diventino nemici mortali. L’uno, Federico, costretto a darsi alla macchia, braccato dall’altro, Turillo, ormai parte della Gendarmeria borbonica. Nel frattempo gravi eventi storici, lo sbarco di Garibaldi e dei Mille a Marsala e la guerra che ne deriverà, cambieranno le carte in tavola. La lunga e articolata fuga porterà Federico sulla strada di un amore, pur complicato e ricco di ostacoli, e all’incontro con il Fungiaro, uomo d’esperienza, che saprà fargli da maestro, accompagnandolo fino alla fine del romanzo. Turillo diventerà ufficiale della Cavalleria borbonica, Federico si aggregherà alle truppe garibaldine. Entrambi, alla fine, si ritroveranno schierati l’uno contro l’altro, su due fronti diversi, nella drammatica battaglia del Volturno. Si intrecciano, nel nuovo romanzo storico di Alfredo Alvino, in un contesto di microstoria pre-unitaria, analisi sociale, vicende umane complesse e singolari, tensione emotiva e introspezione psicologica.
 
Editore: ‎ Edizioni dell'Ippogrifo - Collana: I Narratori
In commercio dal: 31 maggio 2022 - Lingua: ‎ Italiano
Copertina rigida: ‎ 336 pagine
ISBN-10: ‎ 8831995170 - ISBN-13: ‎ 978-8831995177
                                       Storia  Storico Storia Narrativa Narrativa Psicologica
 
TRAMA
Gli Odori del Bosco 
di Alfredo Alvino
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
"Gli odori del bosco" è un romanzo ambientato nella Napoli dell'immediato ultimo dopo guerra. Enzo, il protagonista, è un giovane che, pur vivendo e affrontando le difficoltà, le ansie e le sofferenze della guerra, faticosamente riesce a realizzare il sogno di laurearsi in Lettere classiche antiche e guadagnare una cattedra in un liceo cittadino. Le sue esperienze pregresse legate alle "quattro giornate di Napoli" (nelle quali si ritroverà travolto e inconsapevole protagonista), agli studi presso la Scuola Apostolica, al contrabbando e alla dura realtà del periodo storico, gli rimarranno nel cuore e nella mente. Verrà soprannominato "Granà" dai suoi ex compagni di lotta che, qualche anno dopo la fine della guerra, gli saranno di nuovo vicini per aiutarlo a liberarsi dalla morsa della malavita locale. L'incontro con la giovane Anna, in un ricovero anti-aereo, proprio alla fine del conflitto, sarà fatale. L'amerà da subito e continuerà ad amarla e cercarla pur sapendo di non poterla più rivedere. Il leitmotiv, che dà poi il titolo al romanzo, è legato a un particolare: a ogni emozione, triste o piacevole che prova nel corso della sua vita, quest'uomo, anche se per un solo istante, torna bambino, rivivendo un momento sereno della sua infanzia, sentendo di nuovo nei profumi del bosco di Capodimonte (luogo bellissimo e verdeggiante dove si recava da fanciullo con la sua mamma), tutta la nostalgia e il rimpianto di una perduta età felice. Il romanzo si conclude con la speranza che Enzo e Anna possano insieme ricostruire le loro esistenze.

Per la mia recensione clicca QUI
 
Editore: ‎ Edizioni Creativa - Collana: Le Pleadi
Prima Uscita: 25 maggio 2018 - Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 195 pagine Dimensioni: ‎15 x 1.2 x 21 cm
ISBN-10: ‎ 8869121186 - ISBN-13: ‎ 978-8869121180
Generi - Etichette: Alfredo Alvino Storico Storia Narrativa
 
CENNI SULLA VITA di: 
Alfredo Alvino
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina: 
Alfredo Alvino è nato a Napoli, città che ama immensamente, il 25 febbraio del 1951; è attualmente sposato. Ha frequentato il Liceo Classico per poi proseguire con gli studi in Giurisprudenza presso l’ Università degli Studi di Napoli Federico II;  Avvocato, laureato in legge, ha esercitato la professione forense per la Regione Campania. 
Da qualche anno è in pensione e si dedica a tutte le sue passioni; Scrivere per il teatro, Recitare, Suonare la Batteria e scrivere Romanzi. 
Da giovane è stato un promettente Regbysta. È autore di un romanzo, pubblicato nel 2011, intitolato “Il Disertore”;  ha vinto due premi letterari con due racconti: “Il Vicolo” e “Orso” tratti da una raccolta, ancora inedita, intitolata “Autunno Napoletano”. 
Con il romanzo “Gli Odori del Bosco” , ancor prima della pubblicazione, ha vinto il secondo premio letterario “IRIDE” , per le opere inedite, svoltosi nell’ottobre 2017. Nel 2022 esce in commercio  il nuovo libro “Nemici Fraterni”, altro romanzo storico.

CONSIGLIATI da

Dall'Etichetta del Blog:






***************

#Blog #LibriEOpinioni

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

#lamialettura #libridaleggere

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB - TIKTOK

  INSTAGRAM - TWITTER  

#AlfredoAlvino #NemiciFraterni
#GliOdoriDelBosco 
#Dramma #LetteraturaDiGuerra
#Romanzo #Storia #Storico
#Narrativa #NarrativaPsicologica
*******************
 
 
 


 
 

 

 

lunedì 20 marzo 2023

Video Info Box - Appuntamenti Recensioni sull’autore Federico Maderno

Video Info Box 
Appuntamenti Recensioni
sull’autore Federico Maderno
 
 
Mugnano di Napoli 
08 – 21 marzo 2023
 
Nei prossimi mesi del 2023, nel Blog Libri E Opinioni troverete le Recensioni 
di Due nuovi Libri che mi sono arrivati da qualche giorno. 
L’autore già lo conosciamo è 
Federico Maderno.

I due libri, che mi sono stati gentilmente donati, sono:
          Consapevole Ingranaggio del Caso E il Finale è in Omaggio
    Di Nuvole e d’Acqua Salmastra

Nel Blog Libri e Opinioni, già da ora, potete trovare 
la mia Recensione di un suo precedente libro intitolato 
Abigail
lo consiglio è uno splendido romanzo, un giallo storico 
ambientato nella Londra del 1868.

Pubblicherò le prossime Recensioni al più presto; 
sto leggendo!

Nel frattempo Vi lascio le Trame dei Romanzi su citati
e il Link per leggere la mia Recensione su Abigail!
Clicca << QUI >>

Vi invito a seguirmi e commentare!
L.Ch.



Grazie! Con affetto
Luigia Chianese Books Review Blogger

Nuovo regalo a cui seguiranno #Recensioni di
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
Sui libri di #FedericoMaderno
#ConsapevoleIngranaggiodelCaso E il Finale è in Omaggio
#DiNuvoleEdAcquaSalmastra
Grazie per la fiducia!
Link per video You Tube :  https://youtu.be/LkI9Jgz3ZtQ


TRAMA
Abigail 
di Federico Maderno
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Immaginate la vita nella Londra vittoriana del 1868, dove la più nera povertà si trova a stretto contatto con la ricchezza della Borghesia britannica e dove emergono stridenti le contrapposizioni culturali e sociali della rivoluzione industriale. Immaginate una serie incredibile di eventi, tanto enigmatici ed occulti che anche la Polizia di Scotland Yard sembra incapace di venirne a capo. Immaginate, poi, inseguimenti notturni e incontri bizzarri, lungo i vicoli dei quartieri più miseri e violenti della Capitale. Immaginate che improvvisamente la narrazione urbana si trasformi in un racconto di mare, con i "Clipper" a vela che si rincorrono sulle rotte del Tè. Immaginate... Ma perché immaginarlo? C'è tutto questo e altro ancora in "Abigail". Nella migliore tradizione dei romanzi d'avventura, una storia emozionante, sostenuta da una rigorosa e documentata ricerca sulla vita nella Londra del XIX secolo. Libro per tutti e molto appropriato per giovani lettori.
 
Il link per leggere la mia Recensione su Abigail!  
Clicca << QUI >>

Editore: ‎ Youcanprint 
Pubblicato il; 16 agosto 2021
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 266 pagine - Dimensioni: ‎ 15 x 1.7 x 21 cm
ISBN-13 ‏ : ‎ 979-1220352468 - ASIN: ‎ B09CRTMBBR
Etichette – Generi: Avventura GialloStorico 




TRAMA
Consapevole Ingranaggio del Caso 
E il Finale è in Omaggio
di Federico Maderno
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
“Dov'è finita la piccola disegnatrice di cieli stellati? Perché nessuno riesce a trovarla? Se la vita ti sta riservando un insulto finale, puoi sempre tentare uno sberleffo alla Morte. Evaristo Delai, con la sua vena bastarda, i pomodori gelati ed una lattina di chinotto, è più ansimante della sua sveglia stremata. Eppure, sceglie di diventare un consapevole ingranaggio della storia. Bisogna essere cocciuti come una formica, naturalmente, perché un professionista è un'altra cosa. E il finale? Vale la pena scoprirlo, perché è in omaggio!

Editore: ‎ Youcanprint 
Pubblicato il: 9 aprile 2020
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 168 pagine  
Dimensioni: ‎ 15 x 1.07 x 21 cm
ISBN-10: ‎ 8831666568 
ISBN-13: ‎ 978-8831666565
Generi - Etichette: Avventura Giallo 



TRAMA
Di Nuvole e d’Acqua Salmastra 
di Federico Maderno
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
A Porto Tolle, sul delta del Po, la storia di uno strano delitto sembra ormai cosa vecchia, risolta e archiviata. C'è gente alla quale dà perfino fastidio tornare a parlarne. Evaristo Delai, arrivato in paese a cercare un rifugio tranquillo per trascorrere gli ultimi giorni della sua vita, potrebbe preoccuparsi soltanto della sua angoscia, di quel male che ha addosso come una condanna. Ma ci sono persone che soffrono, per quella tragedia, ed Evaristo (conosce lui per primo il suo carattere) non è tipo da riuscire voltarsi dall'altra parte. Così, prova a giocare l'ultima partita, davvero l'ultima, con il destino. Perché a ben pensarci le cose non sono così chiare come qualcuno vorrebbe fare apparire e se anche di tempo non ne ha davvero più, c'è ancora il modo, forse, per rimediare.

Editore: ‎ Youcanprint
Pubblicato il: 21 marzo 2022
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 248 pagine 
Dimensioni: ‎ 15 x 1.57 x 21 cm
ISBN-13: 979-1220395946 
ASIN: ‎ B09WCH98DG
Etichette -  Generi: Avventura Giallo  




 
CONSIGLIATI da

Dall'Etichette del Blog: 
Noir  





*******************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - INSTAGRAM 
#FedericoMaderno #Abigail
#ConsapevoleIngranaggiodelCaso 
E il Finale è in Omaggio
#DiNuvoleedAcquaSalmastra
#Avventura #Giallo #GialloStorico
#Mistero #Narrativa #Noir
#NarrativaModernaEContemporanea 
#Romanzo #StoricoStoria
#Suspense #Thriller
******************* 

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Stephen King - Fairy Tale

Stephen King Fairy Tale Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Review Blogger Blog Libri e Opinioni FB Libri E Opinioni Twitter Libr...