PARLIAMONE INSIEME Under
Suspicion Series
di
Mary
Higgins Clark
e
Alafair Burke
Parliamone di
Luigia Chianese Books Review
Blogger
Blog Libri e Opinioni
@LibrieOpinioni
Mugnano di Napoli - 04.02.2021
Premesso che ne parliamo in
riguardo ai volumi usciti in Italia in italiano ad oggi che scrivo 04.02.2021
- Cosa è Under
Suspicion Series: è una serie di 6 romanzi, per ora, di genere giallo/thriller-legale
di cui dal 2° al 6° sono stati scritti a quattro mani da due grandi scrittrici
americane Mary Higgins Clark e Alafair Burke .
- Perché ho
deciso di parlarvi di questa serie; molto semplice! Primo perché già conoscevo
come autrice Alafair Burke , e mi è piaciuta in molti romanzi, e grazie
al suo nome ho iniziato a conoscere Mary Higgins Clark. Secondo perché ho preso
un libro della serie, uno a caso, e me ne sono innamorata. Uno a caso significa
che ho iniziato con il 5° della serie, trovato per caso sullo scaffale della
libreria dove mi servo abitualmente e il nome di Burke ha attirato la mia
attenzione. Ed ecco fatto! Sappiate che leggere dal 1° volume al 6° è la cosa
migliore ma anche partire dal centro non è stato un problema perché in ogni
racconto vi è un po' di sintesi di “chi, come e quando” e questo è fondamentale
perché alcuni volumi hanno distanze di anni, soprattutto in Italia.
-
Il primo
della serie è stato scritto solo dalla pluripremiata Mary Higgins Clark ma pur
avendo avuto un discreto successo nel 2014, l'editore Simon &
Schuster, ha chiesto e ottenuto la collaborazione, per continuare la serie, di un’altra grande scrittrice
di thriller, attualmente sulla cresta dell’ onda, ovvero Alafair Burke .
- Di queste due scrittrici troverete cenni sulle loro
vite sotto, mentre nelle etichette di questo blog, sotto i loro nomi, troverete
alcune delle loro opere che ho recensito.
- Di cosa tratta Under Suspicion Series: per farla
breve la Serie “Sotto Sospetto” racconta le indagini della detective Laurie Moran, ideatrice
del un celebre show televisivo che si occupa di casi irrisolti, i cosiddetti
cold case, ambientato prevalentemente in Manhattan, New York! Le storie sono avvincenti e
intriganti e come una serie che si rispetti ci sono le indagini sui vari casi
da una parte e la vita della protagonista dall’ altra, che a volte s'incrociano e a volte divergono, un racconto nel racconto ricco di suspense.
- Parliamo dei
volumi: come ho detto, per ora in italiano, sono 6, perché Mary Higgins Clark
ci ha lasciato il 31.12.2020 per età avanzata, non si sa se la co-scrittrice Alafair Burke deciderà di continuare la serie da sola o
chiuderla. Avendo letto già il 6° volume potrei dire che la Under Suspicion
Series potrebbe terminare con quel volume, ma ai posteri l’ardua sentenza!
·
Così immobile tra le mie braccia (2014)
·
La sposa era vestita di bianco (2015)
·
Un Respiro Nella Neve (2017)
· Perché mi appartieni (2018) (uscito in Italia il
20 gennaio 2021)
·
Non chiudere gli occhi (2019)
- Vi ricordo,
di nuovo, che la (serie Sotto Sospetto) Under Suspicion Series nasce con
la prima opera scritta solo da MaryHiggins Clark: La Notte Ritorna Nel 2014, solo dopo l'editore Simon &
Schuster ha chiesto e ottenuto la collaborazione di Alafair Burke
- Come
da mia abitudine lascerò qui nel blog la foto dei volumi, in ordine d' uscita
in Italia, e le rispettive trame, inoltre, sperando di farvi cosa gradita,
lascerò i consueti cenni sulla vita delle autrici, nelle etichette del blog,
invece, troverete tutto il resto.
- Per
ora ho solo postato le recensioni del 5° volume “Un Respiro nella neve” e il 6°
volume “Perché mi Appartieni” ma presto arriveranno gli altri.
Buona lettura a tutti e grazie di essere passati e
restati sul mio blog; ricordo che è possibile darmi supporto cliccando SEGUI nel
Blog Libri e Opinioni (Tranquilli non arrivano continue
notifiche fastidiose) oppure andando sulla pagina F.B. quasi gemella del blog @LibrieOpinioni. L. Ch.
TRAMA 1
La Notte Ritorna
Ripresa da
internet e/o dalla 4° di copertina:
Erano le
sei e mezzo di una sera come tante a Manhattan e il sole basso allungava le
ombre quando il marito di Laurie Moran fu barbaramente ucciso sotto lo sguardo
innocente del figlio, al campo giochi non lontano da casa. Timmy aveva solo tre
anni e fu l'unico a vedere in volto l'assassino del padre e a incrociare quegli
occhi blu che ancora oggi tormentano i suoi sogni. Un efferato delitto per il
quale neanche Laurie è mai riuscita a darsi pace, perseguitata dalla promessa
fatta dal killer prima di uscire di scena: "Di' a tua mamma che adesso
tocca a lei. Poi sarà il tuo turno". Ora, a distanza di anni, Laurie si
ritrova ancora alle prese con la morte, questa volta come produttrice di un
nuovo programma televisivo dedicato a vecchi crimini rimasti irrisolti. Il
primo caso ad andare in onda riguarda l'omicidio di Betsy Powell, una ricca
signora trovata morta soffocata nel suo letto l'indomani mattina della festa di
diploma della figlia e delle sue tre migliori amiche. All'epoca la notizia
aveva fatto molto scalpore. Riaprendo il caso e invitando in studio le quattro
ragazze, ormai donne, per ricostruire quelle terribili ore, Laurie è certa di
avere per le mani un successo garantito. Ma non appena le telecamere si
accendono, diventa chiaro che ognuna di loro sta nascondendo segreti. Piccoli e
grandi. E un paio di occhi blu sta osservando da molto vicino lo svolgersi
degli eventi...
TRAMA 2
Così Immobile tra le mie Braccia
Ripresa da
internet e/o dalla 4° di copertina:
La
produttrice televisiva Laurie Moran è molto soddisfatta del proprio lavoro: la
puntata pilota del suo reality, Under Suspicion, è stata un successo. Anzi, per
dirla tutta, il programma - una serie basata su cold case che Laurie
ricostruisce insieme alle persone che erano vicine alla vittima - è decollato
in grande stile risolvendo un omicidio già nel primo episodio. E adesso che sta
preparando il secondo, le sembra di avere per le mani il caso ideale: vent'anni
fa, Susan Dempsey era stata una brillante studentessa di informatica della UCLA
e un'aspirante attrice. Una sera fu trovata uccisa in un parco e, poiché
indossava solo una scarpa da ballo d'argento, la stampa battezzò il caso
Cinderella Murder. Il luogo del ritrovamento del cadavere si trovava a poche
centinaia di metri dalla casa del regista con il quale Susan aveva appuntamento
per un'audizione, Frank Parker, ma l'uomo aveva un alibi di ferro e la polizia
alla fine aveva archiviato il caso lasciando molte domande senza risposta:
perché la macchina di Susan era parcheggiata così lontano? Era mai arrivata
all'audizione? Perché il suo ragazzo non vuole parlare? Laurie sa bene quanto
possa essere affascinante il mondo di Hollywood per il suo pubblico. E ben
presto scoprirà anche quanto può essere pericoloso.
TRAMA 3
La Sposa era Vestita di Bianco
Ripresa da
internet e/o dalla 4° di copertina:
Laurie
Moran, la produttrice televisiva che ha inventato il programma Under Suspicion,
può ben dirsi soddisfatta: grazie alla sua trasmissione, due omicidi irrisolti
hanno trovato un colpevole e il suo successo ha dato nuovo lustro all'emittente
per cui lavora. Laurie si sta quindi preparando alla riunione con il suo capo,
pronta a presentargli tre cold case da investigare tra i quali scegliere il
nuovo soggetto di Under Suspicion. Quando però arriva in ufficio, carica dei
dolci della nuova pasticceria francese del Rockefeller Center per i suoi
assistenti, ad accoglierla c'è solo il loro imbarazzo. Infatti, i due non sono
riusciti a fermare la donna che ha chiesto di incontrarla senza appuntamento e
che si è infilata nel suo studio con la forza della convinzione e delle
lacrime. Laurie sarebbe decisa a liberarsene, ma la storia che Sandra, la
bellissima signora che trova seduta sul suo divano, le racconta, la convince di
avere per le mani il suo nuovo caso. Sandra le chiede di cercare la figlia
Amanda, sparita cinque anni prima alla vigilia del matrimonio, senza lasciare
alcuna traccia. La stampa l'ha ribattezzata la Sposa Fuggitiva, liquidando la
sua scomparsa in modo frettoloso. Troppo frettoloso, secondo Sandra, che rivela
a Laurie inquietanti dettagli sulla vita di Amanda, riportando alla luce vecchi
rancori e gelosie che covavano da tempo sotto la cenere. Tra il testimone, la
damigella d'onore e l'ex fidanzato, Laurie dovrà districare una matassa molto
complicata.
TRAMA 4
Non Chiudere gli Occhi
Ripresa da
internet e/o dalla 4° di copertina: A volte la verità fa più paura della menzogna.
Dal giorno in cui il suo promesso sposo, il noto filantropo Hunter Raleigh III,
è stato ritrovato senza vita, riverso in una pozza di sangue, Katherine «Casey»
Carter non ha mai smesso di dichiararsi innocente: dormiva profondamente quando
l'hanno ammazzato, non l'ha ucciso lei. Nessuno, però, le ha mai creduto; anzi,
per quell'omicidio è stata condannata e ha scontato una pena di quindici anni
di detenzione. Da allora, per tutti, è diventata «la Bella Addormentata
Assassina». Il suo è stato fin dal principio il genere di caso che affascina
una nazione: lei, talento emergente nel mondo dell'arte, giovane e bella; lui,
l'adorato rampollo di una famiglia impegnata nella politica e tenuta in gran
conto. Le prime pagine dei giornali ne avevano parlato per mesi. E oggi, alla
notizia della scarcerazione di Casey, la storia si ripete. Casey sa che, seppur
fuori da una cella, non sarà mai davvero libera finché su di lei peserà il
sospetto. L'unica possibilità per dimostrare la sua innocenza – e riabilitare
finalmente il suo nome – sembra essere la trasmissione televisiva Under
Suspicion, che indaga su vecchi casi irrisolti. La produttrice, Laurie Moran, è
dalla sua parte: crede nella sua innocenza e si dice decisa ad aiutarla. Ma è
più difficile del previsto: non ci sono prove, non ci sono testimoni, e
soprattutto non ci sono altre piste valide. C'è solo la parola di Casey contro
quella dell'accusa.
TRAMA 5
Un Respiro nella Neve
Ripresa da
internet e/o dalla 4° di copertina:
Sono
passati tre anni da quando la ricca e mondana Virginia Wakeling, membro del
consiglio di amministrazione del Metropolitan Museum of Art, nonché uno dei
suoi maggiori donatori, è stata trovata morta nella neve, gettata dal tetto
durante la notte del Met Gala: l'annuale raccolta fondi del museo, un
appuntamento tra i più trendy di Manhattan. Il principale sospettato, rimasto
impunito, è Ivan Gray, il suo fidanzato e personal trainer di vent'anni più
giovane. Ivan è proprietario di una Boutique Gym alla moda, Punch, un'attività
finanziata in gran parte dalla defunta Virginia, nonché la palestra frequentata
da Ryan Nichols, il nuovo presentatore di Under Suspicion. È stato proprio
quest'ultimo a proporre a Laurie Moran, l'ideatrice del celebre show televisivo
che si occupa di casi irrisolti, di indagare su questo cold case per il
programma. Dopo l'iniziale scetticismo, Laurie si rende ben presto conto che i
sospettati sono molti: collezionisti, promotori immobiliari, imprenditori, tra
i parenti più stretti e i collaboratori più fidati della vittima. Mentre la
troupe di Under Suspicion fa irruzione nelle vite di una famiglia di ricchi
proprietari immobiliari con parecchi segreti da nascondere, il pericolo aumenta
per vari testimoni e anche per Laurie, che scoprirà quanto possa essere
rischioso un invito a una serata di gala...
TRAMA 6
Perché mi Appartieni
Ripresa da
internet e/o dalla 4° di copertina: Mentre Laurie Moran è alle prese con
l’organizzazione del suo matrimonio, viene avvicinata dai coniugi Bell: il loro
figlio Martin, medico di talento, è stato ucciso cinque anni prima a colpi di
arma da fuoco mentre rientrava a casa. I Bell sono sicuri che a compiere l’omicidio
sia stata Kendra, l’eccentrica moglie di Martin. Determinati a provare la
colpevolezza di Kendra e a ottenere la custodia dei loro nipoti, chiedono a
Laurie di presentare il caso del figlio nel programma tv Under Suspicion,
assicurandole la collaborazione della nuora che, dal canto suo, vorrebbe far
luce e liberarsi dalla coltre di sospetti e dicerie che la perseguita da tempo.
Indagando, Laurie scopre che Martin non era perfetto come sembrava e che
nascondeva molti inquietanti segreti. Nel frattempo, un pericoloso stalker
inizia a monitorare ogni passo di Laurie…
CENNI
SULLA VITA di:
Mary
Higgins Clark E Alafair Burke
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Mary Higgins Clark è considerata la Regina indiscussa della suspense. Autrice di
innumerevoli bestseller tutti pubblicati in Italia da Sperling & Kupfer -
con cui ha venduto centinaia di milioni di copie in tutto il mondo, ha vinto il
prestigioso Agatha Award alla carriera. Dopo una vita intensa, in cui ha
costruito il proprio destino con passione e tenacia, a partire dalla difficile
infanzia nel Bronx, si è spenta all'età di 92 anni, nella sua residenza in
Florida. www.maryhigginsclark.com
Nata e cresciuta
a New York (nel Bronx), ma di origini irlandesi, è nota in tutto il mondo come
la «regina del giallo americano». Mary
Theresa Eleanor Higgins Clark ha raccontato di essersi «ammalata di scrittura»
all'età di 7 anni, essendo gli irlandesi spesso «narratori nati». La sua vita è stata segnata da una serie di tragedie
personali: a 11 morì il padre e a 15 anni dovette andare a lavorare per aiutare
a mantenere la famiglia; sposata a Warren Clark, restò vedova a 35 anni. Dopo
diversi rifiuti, nel 1975 riuscì a pubblicare il suo primo libro, Dove sono i bambini, diventato
presto un libro molto amato. È stata
autrice di numerosissimi bestseller, in Italia editi da Sperling & Kupfer,
come Un colpo al cuore (2008), La culla
vuota (2008), La figlia prediletta (2009), Dimmi dove sei (2009), Due
bambine in blu (2010), e dell'autobiografia Una luce nella notte (2006).
Ha firmato cinque mystery assieme alla figlia Carol. Ex presidente della
Mystery Writers of America, ha diviso il tempo tra l'attività di scrittrice e
quella di nonna di molti nipoti. Ha
inoltre vinto il Premio Agatha Christie alla carriera. Nel 2017 è uscito La sposa era vestita di bianco, scritto a quattro mani con Alafair Burke, e nel 2019 Sperling &
Kupfer ha tradotto L'ultimo ballo e un secondo romanzo - Non
chiudere gli occhi -, ancora scritto con
Alafair Burke, figlia del celebre scrittore James Lee Burke. La notizia
della sua scomparsa è stata data «con grande tristezza» dal suo editore Carolyn
K. Reidy, AD di Simon & Schuster, specificando che l'autrice di decine di
bestseller si è spenta il 31 gennaio 2020 in Florida per "complicazioni
legate all’età anziana".
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Alafair Burke. Nata nell'ottobre 1969 è una scrittrice
americana, professoressa di giurisprudenza e commentatore legale. È l'autrice bestseller del New York Times di
due serie di romanzi polizieschi: una con il detective Ellie Hatcher di New
York; l'altro, Portland, Oregon , procuratore Samantha Kincaid. I suoi libri sono stati tradotti in più di
una dozzina di lingue. Burke è nata a Fort Lauderdale, in Florida , e cresciuta
principalmente a Wichita, nel Kansas, dove sua madre, Pearl Pai Chu, era una bibliotecaria scolastica e suo padre,
il compagno di romanzi gialli James Lee Burke ,
era un professore di Inglese.
Traccia la sua passione per il crimine nella caccia al serial killer
noto come BTK , attivo a Wichita negli anni '70. Burke ha conseguito il
Bachelor of Arts in Psychology presso il Reed College , a Portland, in Oregon ,
completando la Tesi Senior "Gli effetti dell'emozione sulla memoria:
restringimento spaziale dell'attenzione".
Andò alla Stanford Law School in California, diplomandosi come membro di
Order of the Coif . Dopo la scuola di
legge, ha prestato servizio come segretaria giudiziaria a Betty Binns Fletcher
della Corte d'appello degli Stati Uniti per il Nono Circuito e poi come
Procuratore Distrettuale Distrettuale della Contea di Multnomah a Portland,
dove ha perseguito i reati di violenza domestica e ha prestato servizio come
precursore consulente del dipartimento di polizia. Attualmente vive a New York ed è
professoressa di giurisprudenza presso la Scuola di diritto della Hofstra
University . Ha fatto parte del
consiglio di amministrazione dei Mystery Writers of America e come presidente
del suo capitolo di New York. Nel 2017 è
stata eletta membro dell'American Law Institute . Nel 2014, l'editore Simon &
Schuster ha annunciato che Mary Higgins Clark e Burke stavano collaborando alla
serie Under Suspicion , con un’intrepida giornalista televisiva che reinventa i
casi di freddo. Nel 2017, Burke è stato
nominato per un Edgar Award come miglior romanzo per il suo libro, The Ex . www.alafairburke.com
Consigliati da
Dall' Etichetta del Blog:
Under Suspicion Series
*******************************
Commenta, Condividi, I Like,
@ChianeseLuigia #LuigiaChianese #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #FollowMe #Segui
#UnderSuspicionSeries #MaryHigginsClark #AlafairBurke
#Giallo #Thriller #Thrillerlegale #Narrativa #Saga #Suspense
************************