Visualizzazione post con etichetta Letteratura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Letteratura. Mostra tutti i post

martedì 2 maggio 2023

Prossima Lettura e Recensione - Miriam Candurro La Settima Stanza

 Prossima Lettura Prossima Recensione 
Video di Luigia Books Blogger
Miriam Candurro 
La Settima Stanza

 
Mugnano di Napoli (Na) – 02 maggio 2023


TRAMA 
La Settima Stanza Miriam Candurro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Ci sono momenti che restano indelebili. È a questo che pensa Giovanni mentre percorre la litoranea che lo porta a casa. Una casa da cui vuole stare lontano e in cui non torna da vent’anni. Vent’anni di assenza, di silenzio, di sensi di colpa. Tutto è cominciato lì, a Villa Rosa, di fronte a un mare immenso e cristallino: una sera d’estate l’adolescente Giovanni, affacciato alla finestra della sua stanza, aveva visto una ragazza lottare tra le onde. Senza pensarci, era corso in spiaggia e si era buttato in acqua per salvarle la vita. Quel momento aveva cambiato tutto: Giovanni ancora non lo sapeva, ma il suo destino e quello della ragazza sarebbero stati inesorabilmente legati. Ora, mentre i cancelli di Villa Rosa si riaprono, i ricordi riaffiorano vividi, prepotenti, e Giovanni si trova a fare i conti con il passato e con un sentimento che, forse, non ha mai dimenticato.
 
Editore: Sperling & Kupfer
Prima Edizione Italia: 25 ottobre 2022
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 262 pagine 
Dimensioni: 15.4 x 2.3 x 21.3 cm
ISBN-10: ‎8820076721
ISBN-13: ‎978-8820076726
Generi – Etichette: Noir Narrativa NarrativaPsicologica 

CENNI SULLA VITA di:
Miriam Candurro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Miriam Candurro è nata a Napoli nel 1980, consegue la maturità presso il liceo ginnasio statale Giuseppe Garibaldi, e dove successivamente si laurea in Lettere classiche all'Università degli Studi di Napoli Federico II.A Napoli vive con il marito e i figli, il marito è l’avvocato napoletano Mauro Tornincasa ed è madre di due figli, Vittoria e Fabrizio. Dopo l’esordio cinematografico nel 2004 in - Certi Bambini - di Andrea e Antonio Frazzi, film vincitore di tre David di Donatello il ruolo complesso e sofferto di Caterina le farà ricevere il Premio Domenico Rea, come miglior attrice esordiente. Successivamente partecipa a varie fiction tv tra cui: - E poi c'è Filippo, con Neri Marcorè e Giorgio Pasotti; Angela: film TV di Rai1, con Sabrina Ferilli; Don Matteo5; La squadra7; L'inchiesta. Nel 2007 è protagonista, insieme a Massimo Ranieri e Michelle Bonev, della miniserie tv Operazione pilota, in onda su Rai 1.  Continua la sua carriera nel mondo del cinema/TV e partecipa a altre serie tv di successo: il12 marzo 2012 debutta in  - Un Posto al Sole - soap di culto su Rai 3 in cui è una delle protagoniste nel ruolo di Serena Cirillo. Ma nel suo c.v. d’attrice vi sono anche le fictions - Capri – (2008 e nel 2010 in Capri 3). Sul grande schermo la ritroviamo con la commedia - La seconda volta non si scorda mai - e con il film italo-americano - The Eternal City – Non si dimentica la sua interpretazione nella serie -  I Bastardi di Pizzofalcone -. Nel 2015 e 2016 è stata testimonial del marchio Biancaluna fotografata da Gaetano Mansi. Insieme a Massimo Cacciapuoti ha scritto il romanzo - Vorrei che fosse già domani - (Garzanti 2018). – La settima Stanza è il suo romanzo per adulti d’esordio.   
Dall'Etichetta del Blog:
Noir
Narrativa
Narrativa Psicologica
Romanzo di Formazione
Educazione
Letteratura
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#MiriamCandurro #LaSettimaStanza
#NapoliCittàLibro
#Noir #Narrativa #NarrativaPsicologica
#RomanzodiFormazione 
#Educazione #Letteratura
********************


venerdì 21 aprile 2023

Marco Antonio Abbagnara - Lucrezia Purificatrice del Male

Marco Antonio Abbagnara
Lucrezia – Purificatrice del Male

Riedizione Consigliata da
Luigia Chianese Books Review Blogger
 
Mugnano di Napoli (Na) – 20 aprile 2023
 
L’autore di Requiem, Marco Antonio Abbagnara esce il 12 maggio 2023 con la nuova edizione del suo romanzo,
un Thriller - Noir con un nuovo titolo: Lucrezia – Purificatrice del Male.

 
«Purificare i loro cuori
per la gravità delle loro azioni impure,
divorare i loro peccati
affinché la loro anima
ritrovi la pace eterna»
Contessa Lucrezia Montecadi

DATA UFFICIALE DI PUBBLICAZIONE
12 MAGGIO 2023 è possibile ordinarlo online  e nelle librerie (di catena e indipendenti), 
con spedizione dal giorno dopo (sulla base dei loro dettagli di evasione ordini)
On line su:
 
Sul Blog Libri e Opinioni potete trovare la mia Recensione di REQUIEM
 
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
TRAMA
Lucrezia – Purificatrice del Male
Marco Antonio Abbagnara
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
A New York spariscono nel nulla degli uomini che non riconoscono affatto la propria condotta violenta sulle proprie compagne. Non ritorneranno mai più nelle loro case. - Chi li ha sequestrati? - Che fine hanno fatto? Il detective Carlos Diabo deve dare una spiegazione a questo mistero. La contessa Lucrezia Montecadi, potente imprenditrice e mecenate dell'arte, guida la Radesa, un impero della farmaceutica da oltre 200 miliardi di dollari di fatturato. Fonda una onlus che agisce contro la violenza sulle donne, finalizzata a rendere ogni donna economicamente indipendente, valorizzata, ed autorevole.
 
Autore: Marco Antonio Abbagnara
Editore ‏ : ‎ Pathos Edizioni (12 maggio 2023)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 354 pagine
ISBN-13 ‏ : ‎ 979-1255230441 ­ ASIN ‏ : ‎ B0C2B5372J
Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 1.8 x 21 cm
  
CENNI SULLA VITA di:
Marco Antonio Abbagnara
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Nasce a Catania.  Nel 1966 ed ha trascorso parte della sua giovinezza pure in Toscana. Scrittore, Curatore d’arte e Pittore, lavora in Alitalia ed è spesso in giro per il pianeta, ha prodotto, insieme a un team, la sceneggiatura di una serie di fantascienza: “Savior”.  Adora l'arte in tutte le sue forme ed è molto influenzato dai dipinti infatti cerca di vedere negli artisti quella luce che Dio gli ha donato, passioni , paure e odi, in una spettroscopia di sentimenti che catalizzo anche i sui personaggi e scritti; i profumi, i cibi e ciò che ha costruito il genere umano l’imprime nella sua  mente, soprattutto quando viaggia, lui stesso dice che bisogna avere uno straordinario bagaglio mentale per influenzare la mente di uno scrittore ed è ciò che gli dà il suo continuo errare nella ricerca di luoghi, persone e costumi diversi per continuare a  fantasticare e scrivere. Egli vive e lavora a Gallarate, una cittadina in provincia di Varese nel nord-ovest d’Italia. Iniziò a spostarsi da un luogo all’altro molto presto, tanto è vero che egli stesso si definisce un” instancabile viaggiatore”. Ha vissuto in Australia per due anni facendo la conoscenza di giovani artisti dotati di talento come lui. Nel 1990, a Sidney, frequentò un corso d’arte organizzato dall’Ente Locale per Giovani Artisti che gli diede l’opportunità di accrescere la sua competenza in campo artistico e migliorare le sue abilità in campo tecnico. Dopo molti anni di allenamenti ed esperienze su tela riesce finalmente a trovare la sua massima forma di espressione artistica su placche di ferro nero, i Monoliti, tramite i quali l’artista dà voce ad antiche leggende, ritrae immagini ed esprime sensazioni e i pensieri profondi di ogni genere, sulla base delle proprie esperienze, direttamente agli occhi degli spettatori.
 
CONSIGLIATI da

Dall'Etichetta del Blog:
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - INSTAGRAM - TWITTER
#MarcoAntonioAbbagnara
#Requiem #LucreziaPurificatriceDelMale
#Thriller #Noir
#LetteraturaModernaEContemporanea
********************


martedì 18 aprile 2023

Enrico Fovanna - Lunedì mi innamoro

Enrico Fovanna
Lunedì mi innamoro

Recensione - Opinione di
 
Mugnano di Napoli (Na) 
13 febbraio 2023
 
Lunedì mi innamoro di Enrico Fovanna è un libro commovente. È un giallo, e l’aggettivo commovente spesso non si accosta a tale genere letterario ma questa volta sì, lo centra in pieno. È un giallo che si può solo seguire, non intuire, perché è tutto rinchiuso nella memoria del protagonista Giorgio Camisasca, detto il Toro, e i ricordi che ci vengono proposti da Giorgio vengono centellinati pezzettino per pezzettino senza possibilità, per chi legge, di poter anticipare qualcosa, proporre congetture, di fantasticare supposizioni o soluzioni; cose che, leggendo un giallo, penso che spesso accadono nella mente del lettore, nella mia sicuramente! È un romanzo che scivola leggero con la sua scrittura semplice ed efficace, anche se vi sono salti temporali tra un capitolo e l’altro non si perde mai il filo della matassa. Direi che è una storia che viene narrata quasi sottovoce e ascoltata con rilassata pazienza.
Giorgio, il protagonista della vicenda, è cresciuto a Cravegna un paesino di montagna nella Val Antigorio tra Domodossola e la Val Formazza a pochi km dalla Svizzera; lui è cresciuto con la nonna Adele, senza fratelli e orfano prima di madre e poi di padre. È sempre  Giorgio che ci racconta la sua storia in due linee temporali e logistiche diverse: tra gli anni  1981-1984, anni universitari del protagonista presso il collegio Fraccaro in piazza Leonardo da Vinci, dinnanzi alle Tre Torri in Pavia, e nell’anno 2010 in Milano. L’obiettivo di Giorgio è di scoprire chi si spaccia, sul web, per il suo amico fraterno Febo. Febo Molini: amico ammaliate, colto, elegante, atletico, riflessivo ma molto fragile interiormente e molto tormentato. Febo è morto da quasi trent’anni e Giorgio lo sa! Chi, ora, si spaccia per lui e perché cerca proprio Giorgio tra i tanti studenti che alloggiavano al collegio universitario? Qui inizia il giallo della memoria; perché solo scavando nel suo passato, e rielaborando se stesso e la propria vita, Giorgio riuscirà a giungere alla verità.
È un viaggio tra i ricordi, tra le paure, gli amori, le esperienze e la propria crescita; un viaggio nel proprio vissuto e in ciò che si è diventati da adulti; tra le persone significative, uomini e donne, che hanno condizionato irrimediabilmente la sua vita e le sue scelte passate e presenti. È un viaggio romantico, sotto molti aspetti, soprattutto nel finale, con tante scoperte sorprendenti. Un giallo tra memoria e romanticismo, come dicevo, che scorre piano come un fiume in primavera, incontra qualche sasso qui e lì, ma procede con determinazione per poi giungere al mare della verità.
Il finale, se pur dolce e tenero, non è d’effetto! Perde in credibilità e in azione perché, a pensarci bene, sarebbe bastato molto meno per capire chi si celasse dietro la chat, considerando anche il lavoro di Giorgio. Lo scopo però del misterioso Febo va in porto! Ricordare! E ciò permetterà a Giorgio di scrivere l’ultimo diario di Febo il settimo… Non spoilero!
Come si leggerà nei ringraziamenti questo libro è un misto tra verità e fantasia ed è concepito principalmente per non dimenticare Paolo Molinari, amico dell’autore, deceduto in circostanze non del tutto chiare, quasi misteriose, in un’auto, nella campagna alla periferia di Piacenza; e proprio a quest’ultimo è ispirato il personaggio complesso, affascinate e nebuloso di Febo, co-protagonista della storia.
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, 
merita un 2  e mezzo Libri. 📕📗📚🕮🕮

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger 
#Blog #LibriEOpinioni

Collegio Universitario in cui è ambientato il libro: 
Collegio Plinio Fraccaro, Piazza Leonardo Da Vinci, 2, 
27100 Pavia PV

TRAMA
Lunedì mi innamoro 
di Enrico Fovanna
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
In una luminosa mattina di dicembre Giorgio, giornalista milanese dall’indole solitaria, riceve su Facebook una richiesta di contatto che lo lascia interdetto. Arriva da Febo, l’amico inseparabile della sua giovinezza, morto da quasi trent’anni in circostanze che nessuno ha mai chiarito fino in fondo. Confuso e turbato, Giorgio accetta l’invito e inizia a chattare con lo sconosciuto nel tentativo di smascherarlo. Gli rivolge domande cui solo Febo potrebbe rispondere e non ci sono dubbi: di chiunque si tratti, sembra molto ben informato. È uno scherzo di cattivo gusto? Una trappola legata al suo lavoro? Oppure, ma è un’ipotesi del tutto folle, Febo non è mai morto? Per sciogliere l’enigma Giorgio si butta anima e corpo in un’indagine che lo conduce a ripercorrere la loro indelebile amicizia, fin dagli albori. Siamo a Pavia, nei primi anni Ottanta, fra i corridoi del collegio Fraccaro. Febo è brillante, carismatico, colto, tormentato. Ascolta la musica giusta, è uno spietato seduttore. Giorgio invece è un rustico e introverso figlio delle montagne, maldestro con le ragazze, legato alle sue radici ma in perenne fuga da sé stesso. Condivideranno i giorni migliori della loro vita: le notti che sembrano eterne e gli amori che durano un attimo, le canzoni che non si scordano e le disquisizioni su Dio, la libertà conquistata e subito persa nell’eroina. Si scopriranno così diversi da essere identici: nei sogni, nell’idea che tutto può ricominciare, nel nascondere al mondo le fragilità del proprio cuore. Nell’avere amato la stessa donna, senza esserselo mai detti. Una storia di fratellanza che si legge d’un fiato, una struggente ode al tempo che scorre ma sa custodire i beni più preziosi. E un mistero che si dipana fino a un colpo di scena sorprendente.
 
Editore: ‎ Giunti Editore 
Prima uscita: 25 gennaio 2023
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 312 pagine
ISBN-10: ‎ 8809977963 
ISBN-13: ‎ 978-8809977969


CENNI SULLA VITA di:  
Enrico Fovanna
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Enrico Fovanna, è nato a Premosello (Vb) nel 1961. Vive a Milano, dove si occupa di temi sociali, immigrazione, diritti umani. 
Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, è stato assunto dal quotidiano «Il Giorno» dove ancora oggi lavora. 
Con Il pesce elettrico, suo romanzo d’esordio poi ristampato nel 2002, ha vinto il Premio Stresa 1996 e il premio Festival del Primo romanzo, al Salone del libro di Torino 1997. 
Ha pubblicato anche per E/L e Utet e realizzato reportage da Paesi in guerra all’estero, tra cui Iraq e Afghanistan.
 
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#EnricoFovanna #LunedìMiInnamoro
#Giallo #Letteratura #Mistero
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea
#NarrativaPsicologica #Romanzo
***********************

mercoledì 5 aprile 2023

Matteo Di Gennaro - Angeli Caduti

Matteo Di Gennaro
Angeli Caduti

Recensione - Opinione di
 
Mugnano di Napoli – 09 marzo 2023
 
Iniziamo dalle note estetiche del libro: già sapete che adoro i cartacei, soprattutto se hanno le copertine rigide, rigidissime, e questo libro è duro in ogni senso. Non ha, in copertina, il titolo e il nome dell’autore in rilievo al tatto, ma per essere un Independently Published è ottimo; due colori di base per tutto il libro: il bianco e il nero, ne adoro l’eleganza.
Ho un’adorazione, poi, per gli autori che introducono i capitoli con i numeri e qui i 61 capitoli, e sotto capitoli, sono numeratissimi, divisi in ben Cinque Parti; lo so è da tesi di laurea fare ciò, ma a me piace l’ordine. Dulcis in fundo il carattere, gioia di ogni lettore occhialuto come me, grande, dimensione 14, e chiaro. Grazie all’autore Matteo Di Gennaro.
Un giallo-thriller crudo ed intenso, già dal prologo, di appena 4 pagine, ne assorbiamo la potenza; è destabilizzante e fa tremare i polsi l’argomento che viene trattato.
Quattro i temi macabri e altamente lucrosi: Pedofilia, Video Pedo Pornografici, Adozioni Illegali e Compravendita di Organi. È, anche, una storia magica e commovente, ricca di colpi di scena e d’Amore, con la A maiuscola. Troveremo, infatti, nel bel mezzo della narrazione, una storia d’Amore nata nella notte dei tempi, tra la bellissima Pelle d’Ebano e il pescatore Decimo, un Amore Eterno che si riproporrà nei cicli della vita.
Nel libro ci troviamo di fronte, anche, ad uno scontro tra uomini perbene e d’onore verso uomini privi di scrupoli che sapranno utilizzare, a loro favore, i cavilli delle burocrazie e dell’alta finanza. Per combattere il male, gli uomini onesti dovranno andare incontro al loro destino e dovranno anche trasformarsi in cattivi e viceversa. Sono le emozioni e gli stati d’animo, però, che suscita il racconto, a tenere incollato il lettore alle 345 pagine.
La narrazione è fluida, senza grosse difficoltà è ben organizzata. I personaggi sono tanti e quasi tutti in primo piano, sia nel bene che nel male, nessuno escluso!
Nel bene se ne conteranno fin troppo pochi, come nella vita vera, e sono quelli della Brigata Leonida, composta da 5 uomini eccezionali, fondata per combattere “il Signore” oscuro, colui che tira tutti i fili del “Progetto” criminale aiutati da pochi altri, uomini e donne. I malvagi, invece, sono tanti, tra cui spiccheranno l’Avvocato pedofilo Martino Baratta, l’imprenditore Ercole Maestri e lo squallido e schifoso stupratore di angeli, Zio Buck con il suo fedele regista l’insulso Slim, perennemente strafatto di Crack. Molti personaggi saranno degli “insospettabili”, infiltrati che aiuteranno a portare a termine tutte le operazioni introdotte dalle due fazioni, nel bene e anche nel male. 
Il personaggio principale, però, è Manuel Escobar, Colombiano, figlio di Hernestina Valente, madre che ha perso da bambino, e figlio di Miguel Escobar, padre con lavoro precario, factotum e ex pugile che morirà, dopo l’ennesimo incontro di boxe clandestino, quando Manuel avrà solo 12-13 anni. Manuel, fin da fanciullo, anche con l’assenso dei due genitori, verrà addestrato da una specie di “vecchia strega” Colombiana, detta La Vieja, altro personaggio interessante, che insegnerà al ragazzo l’arte della pazienza, attraverso esercizi mentali che avranno come fine il dominio della propria mente, una virtù che dovrebbe permettere a Manuel di riuscire a scavare in ogni evento della vita, dare il giusto peso e senso alle parole lette e ascoltate e a distinguere il bene dal male! A 13 anni, ormai orfano e addestrato, verrà inviato in Italia, dove si diplomerà, con ottimi voti in Ragioneria, prenderà lezioni di boxe, al fine di divenire un ottimo combattente e lezioni di tiro al poligono, diverrà, poi, poliziotto, ma il suo amore sarà la scrittura.
Altro personaggio portante è Gianni Palombi che sarà il tutore-padre di Manuel in Italia, in un paesino Parmense chiamato Sala Baganza. Gianni è un uomo alto, con corporatura robusta, capelli neri tagliati a spazzola, 33 anni e Responsabile della Sezione Minori di Parma, ma è prima di tutto un grande poliziotto, un uomo buono, onesto e sensibile, sarà il capo di Manuel in polizia e fonderà la Brigata Leonida.
Un personaggio fondamentale che non ci si aspetta è La Vieja: figura tra il reale e il magico, una rincarnazione perenne dell’Amore. Tra i suoi scopi vi è quello di seguire e far seguire la volontà del destino. Nessun incontro è per lei accidentale perché il destino non conosce la causalità, il destino programma la vita di tutti ma lascia comunque liberi di scegliere che strada percorrere, anche se poi, qualunque siano le scelte che si possono fare nella vita - non sono altro che il ricamo ultimo di una tela concepita fin dall’inizio dei tempi -.
Il romanzo è pieno di colpi di scena e suspense, carico di alti e bassi tra i vari avvenimenti, tra perdite incolmabili e vittorie. Colpiscono molto le innumerevoli descrizioni che, l’autore Matteo Di Gennaro, fa dei luoghi, dei sentimenti e principalmente delle emozioni e dei personaggi. Niente e nessuno è lasciato al caso, neppure i personaggi di secondo piano. È un lavoro ben studiato e organizzato, originale soprattutto nei momenti in cui La Vieja interviene nella storia. Si potrebbe dire che in questo romanzo ognuno, nel combattere il Male, riesce a campiere il proprio destino fino alla fine! #LuigiaChianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 Libri. 📕📗📘🕮🕮
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
NOTE:
Dall’Editore su Angeli Caduti:
Angeli Caduti Un incredibile viaggio tra Italia, Colombia e Cuba: un thriller coraggioso che destabilizzerà le coscienze di ognuno tenendo inchiodato il lettore fino all'ultima pagina.
Ogni lacrima versata da un bambino è un delitto orrendo, 
di cui tutti siamo responsabili.
Angeli Caduti è un urlo nel silenzio, una voce che mi auguro diventi molto presto, un insieme di voci, pronte a demolire il crimine più brutale che si possa compiere: distruggere l’innocenza di un bambino.
Angeli Caduti attraverso i suoi personaggi vi metterà davanti alla cruda realtà, perché non c’è altro modo con cui si possa descrivere l’orrore di alcune azioni.
Angeli Caduti vi farà conoscere uomini perbene, pronti a combattere il potere occulto del denaro, e l’inadeguatezza di leggi facilmente manovrabili; le emozioni che ne scaturiranno saranno forti lasciandovi scolpito nell’anima l’ardore del Bene.
La voce di un bambino è melodia aggraziata 
che si posa sul mondo.
 
Per Contattare l’Autore:  

Vorrei segnalare questo thriller storico Intitolato Bornisa
Autori Matteo Di Gennaro e Michele Tagliavini
https://www.bornisa.com/

Matteo di Gennaro - L'Eremita
Scopri l'antica verità leggendo il testo sotto il video.
 
TRAMA
Angeli Caduti
 di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
Il Signore, emblematico quanto crudele personaggio è a capo del Progetto, una rete pedofila che lentamente si sta propagando in tutto il mondo. Manuel Escobar, appena poco più che bambino, dopo la morte dei genitori abbandonerà la Colombia per trasferirsi a Parma, dove verrà cresciuto da Gianni Palombi (Responsabile Sezione Minori di Parma), amico della misteriosa Vieja: figura femminile legata a Manuel da un rapporto che va oltre il tempo. Divenuto uomo entra a far parte della Brigata Leonida comandata proprio da Gianni iniziando insieme a lui un’estenuante caccia al Male, che li porterà a conoscere i propri limiti, ma anche la forza innata che dimora dentro di loro. Un viaggio infernale consumato tra soprusi, delitti, sfruttamento e giochi di potere, ma proprio quando il buio sembrerà trionfare, il coraggio dell’amore riuscirà a emergere dall’abisso colpendo il suo nemico con lo stesso furore. Il Destino attraverso la sua lungimirante logica ricomporrà i pezzi di un Mosaico Antico, del quale tutti facciamo parte.

Editore: Independently Published 25 gennaio 2023
Lingua: Italiano
Copertina rigida: ‎347 pagine 
Dimensioni: 15.24 x 2.69 x 22.86 cm
ISBN-13: ‎ 979-8374960310 
ASIN ‏ : ‎ B0BSWQYDNW
 
Per Contattare l’Autore:  

Matteo di Gennaro - L'Eremita
Scopri l'antica verità leggendo il testo sotto il video.
Link  per YouTube -  https://www.youtube.com/@LEremita-ki8jp

Vorrei segnalare questo thriller storico Intitolato Bornisa
Autori Matteo Di Gennaro e Michele Tagliavini
https://bornisa.com/

Cenni sulla Vita
di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina 
Biografia inviatami dall’autore:
Matteo Di Gennaro nato a Parma il 23 Giugno 1968. La vita mi ha portato a visitare molti posti, Corsica, Giamaica, Cuba, la nostra splendida Italia nelle città di Milano, Torino, Roma, Pistoia, Firenze. Negli ultimi dieci anni ho vissuto a Bardi, un tranquillo paese delle montagne parmensi sorvegliato dall’imponente Castello dei Landi, per ritornare poi a Parma, la mia casa. Diplomato. Master in Psicologia e Neuro psichiatria Infantile. Scrittore/Ghostwriter. 
Le esperienze vissute nel corso degli anni insieme ai molteplici libri letti avidamente hanno formato non poco la mia mente, orientandola a scoprire verità alternative che nella maggior parte dei casi si sono rivelate vere e proprie maestre di vita. Da sempre scrivere è la mia più grande passione, ora, è divenuta la mia professione. 
Nel 2006 ho pubblicato con la Casa Editrice Battei “Frammenti di Vita”, una raccolta di poesie tutt’ora disponibile su Amazon, edita dalla Casa Editrice Battei di Parma. 
Dopo tredici anni dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione riprende con vigore la scrittura mettendovi anima e corpo. “La Casa Malata”, racconto esoterico che mette a nudo l’eterno conflitto interiore dell’uomo, segna un ritorno in grande stile. 
“Uno Strano Amico” è una straordinaria storia d’amicizia dentro la quale prendono vita suggestive riflessioni sulla vera essenza dell’Uomo. Pubblicato in Self Publishing il 06 maggio 2020 ma ora non è più in commercio perché verrà rielaborato e sarà pubblicato in giugno 2023 con il titolo di “Ovidio”.
Il romanzo "Angeli Caduti" (25 gennaio 2023) è un thriller coraggioso, che cerca di dare voce a chi non ne ha: tra Italia, Colombia e Cuba un susseguirsi di avvenimenti che destabilizzeranno il lettore avvolgendolo in un turbinio di emozioni.

Matteo di Gennaro - L'Eremita
Scopri l'antica verità leggendo il testo sotto il video.
Link  per YouTube -  https://www.youtube.com/@LEremita-ki8jp

Vorrei segnalare questo thriller storico Intitolato Bornisa
Autori Matteo Di Gennaro e Michele Tagliavini
https://bornisa.com/
 
Link nel Blog Libri e Opinioni
Consigliati da
Luigia Chianese Books Review Blogger

Dall' Etichetta del Blog:
 
Per Contattare l’ Autore:

Matteo di Gennaro - L'Eremita
Scopri l'antica verità leggendo il testo sotto il video.
Link  per YouTube -  https://www.youtube.com/@LEremita-ki8jp

Vorrei segnalare questo thriller storico Intitolato Bornisa
Autori Matteo Di Gennaro e Michele Tagliavini
https://bornisa.com/
 

*********************
#Blog #LibriEOpinioni
 #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni 
#LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – INSTAGRAM
 YOUTUBE  - TWITTER
#MatteoDiGennaro #AngeliCaduti
#UnoStranoAmico #Ovidio
#Giallo #Mistero #Letteratura 
 #NarrativaModernaeContemporanea 
#Narrativa #Romanzo #Thriller
************************** 

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Stephen King - Fairy Tale

Stephen King Fairy Tale Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Review Blogger Blog Libri e Opinioni FB Libri E Opinioni Twitter Libr...