Visualizzazione post con etichetta Letteratura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Letteratura. Mostra tutti i post

giovedì 23 novembre 2023

Ovidio - Uno Strano Amico di Matteo Di Gennaro - Anteprima

 Ovidio 
Uno Strano Amico 
di Matteo Di Gennaro 

Questo libro - Ovidio - dello scrittore Matteo di Gennaro 
è la Rielaborazione e la Rivisitazione, corretta ed aggiornata, 
di una sua precedente opera di successo - Uno Strano Amico - 
per i dettagli guardare e ascoltare il video, per la mia Recensione 
attendere qualche giorno! 
Baci Baci dalla 
Vs. Luigia Books Blogger 
Blog www.librieopinioni.com
Follow me! 

Note:
Uno Strano Amico non è più in commercio, potreste trovarlo solo se qualcuno decidesse di cedere la propria copia, io non lo farò mai, o se, in qualche libreria, ne fosse rimasta qualcuna.
Ora è stato pubblicato “Ovidio” che è la "Rielaborazione e Rivisitazione" di “Uno Strano Amico”.
               Per le Recensioni delle altre opere  Clicca



 
Per Contattare l’Autore:  
https://matteodigennaro.com/  
e mail: matteo.digennaro1968@libero.it
 
 
Scopri l'antica verità leggendo il testo sotto il video.
Link per YouTube 





TRAMA
Ovidio - Uno Strano Amico
di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Ovidio è un uomo segnato dalla vita; la sua sofferenza, come il suo dolore l’hanno portato a estraniarsi dal mondo creando una barriera impenetrabile, dentro la quale combatte ogni giorno la battaglia più ardua.
Demoni crudeli danzano costantemente sopra le sue fragilità allontanando il ricordo di ciò che era.
Sarà l’incontro con Paolo (uomo dal passato burrascoso) a rimescolare le carte, a dargli forse, un’ultima possibilità per rifiorire a nuova vita. In questa storia, forza e debolezza si confondono e, proprio colui che appare più indifeso, si rivelerà il più forte e il più saggio. Un nuovo mondo si aprirà agli occhi del lettore: il mondo di Ovidio.
 
Editore: ‎Independently published @Amazon
Prima Edizione Italiano: 9 novembre 2023
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎263 pagine
Dimensioni: ‎15.24 x 1.68 x 22.86 cm
ISBN-13: ‎979-8867120443
ASIN: ‎B0CN2JLJNR
Generi – Etichette: Fantascienza Fantasy Fede
 
CENNI SULLA VITA di:
Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Matteo Di Gennaro è nato a Parma il 23 Giugno 1968. La vita l’ha portato a visitare molti posti, Corsica, Giamaica, Cuba, la nostra splendida Italia nelle città di Milano, Torino, Roma, Pistoia, Firenze. Negli ultimi dieci anni ha vissuto a Bardi, un tranquillo paese delle montagne parmensi sorvegliato dall’imponente Castello dei Landi, per ritornare poi a Parma, la sua casa.
Diplomato. Master in Psicologia e Neuro psichiatria Infantile. 
Scrittore/Ghostwriter. Le esperienze vissute nel corso degli anni insieme ai molteplici libri letti avidamente hanno formato la sua mente, orientandola a scoprire verità alternative che nella maggior parte dei casi si sono rivelate vere e proprie maestre di vita. Da sempre scrivere è la sua più grande passione, ed ora, è divenuta la sua professione.
 Nel 2006 ha pubblicato con la Casa Editrice Battei “Frammenti di Vita”, una raccolta di poesie tutt’ora disponibile su Amazon, edita dalla Casa Editrice Battei di Parma.
 Dopo tredici anni dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione riprende con vigore la scrittura mettendovi anima e corpo. “La Casa Malata”, racconto esoterico che mette a nudo l’eterno conflitto interiore dell’uomo, segna un ritorno in grande stile, dal settembre 2023 disponibile anche in lingua inglese e spagnola. 
“Uno Strano Amico” è una straordinaria storia d’amicizia dentro la quale prendono vita suggestive riflessioni sulla vera essenza dell’Uomo. Pubblicato in Self Publishing il 06 maggio 2020, ma ora non è più in commercio, perché verrà rielaborato e sarà pubblicato in giugno/novembre 2023 con il titolo di “Ovidio”.
Il romanzo "Angeli Caduti" (25 gennaio 2023) è un thriller coraggioso, che cerca di dare voce a chi non ne ha: tra Italia, Colombia e Cuba un susseguirsi di avvenimenti che destabilizzeranno il lettore avvolgendolo in un turbinio di emozioni. Anche questo romanzo dal settembre 2023 sarà disponibile in Spagnolo e Inglese. 
In Ultimo abbiamo il romanzo "Bornisa" è un thriller storico tratto da un fatto realmente accaduto. Francesco Tozzuolo Editore. Acquistabile anche su Amazon. Copertina flessibile.

Per Contattare l’Autore:  
https://matteodigennaro.com/  
e mail: matteo.digennaro1968@libero.it
 
Scopri l'antica verità leggendo il testo sotto il video.
Link per YouTube 

CONSIGLIATI da

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM
*****************



*****************
#MatteoDiGennaro #Ovidio
#UnoStranoAmico
#Amazon
*****************
#LupoSolitario #LEremita
*****************
#Fantascienza #Fantasy #Fede
#Letteratura #Narrativa
#NarrativaModernaeContemporanea
#*****************
@MatteoDiGennaro @Amazon
*****************
 


lunedì 16 ottobre 2023

Giuseppina Barbieri - La Casa dell’Architettura Sessuale

 Giuseppina Barbieri
La Casa 
dell’Architettura Sessuale

Recensione - Opinione di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 12 ottobre 2023
 
A prima lettura è scioccante. È una lettura erotica ma è un erotismo molto sottile; è erotismo mentale più che fisico. Penso che non sia solo un’opera originale ma di più: è letteratura erotica che vira tra l’onirico e il cerebrale. A primo impatto i vari capitoli potrebbero sembrare poesie ma non lo sono; si potrebbe pensare a filastrocche o ballate, per alcuni micro capitoli, ma neppure ciò inquadra questo lavoro, direi che quello che viene descritto sono emozioni e sensazioni erotiche ad alta tensione e sotto forma di Pensieri Sfoganti.
Sono circa 109 mini capitoli, in 129 pagine, a volte composti solo da un piccolo paragrafo, ma ogni singolo paragrafo è carico di velato erotismo e ironia.
L’autrice ama i doppi sensi e il volumetto ne è pieno, ma anche lo sfacciato desiderio è esposto, agli occhi del lettore, con parole semplici e dirette.
È la storia di un’Ossessione Erotica, ma soprattutto è la storia di una Sessualità, di un Piacere e di una Consapevolezza che si evolvono freneticamente.
Il volumetto va letto due volte, per la cronaca si legge in poche ore: la prima per inebriarsi della prosa, sofisticata e curata, la seconda per comprenderlo a fondo. 
Lo sviluppo - d’Idee Erotiche - e del personaggio immaginario, quale il Dottor E., ha un percorso ben definito, in crescendo, come la musica di Aleksandr Nikolaevič Skrjabin.
Il percorso parte - dall’Ossessione Sessuale vera e propria -, nei confronti di questo misterioso Dottor E., e subito si procede alla - Sottomissione - a lui; la bramosia di soddisfarlo ad ogni costo è imperante.
Qualche insuccesso o il non costante appagamento genera - l
a Rabbia e la Frustrazione - che vengono sfogate cercando di indurre nel Dottor E. - la Gelosia.
In un crescendo di emozioni, la voce narrante, ad un certo punto, prende - Consapevolezza di sé - e tale consapevolezza non resta ostaggio della mente, ma si traduce in azioni concrete che si manifestano nella - Distanza dall’Oggetto dell’Ossessione -, dando sfogo, però, ai propri impulsi erotici su e con gli altri. 
Il figlio del farmacista è lo strumento adatto per ciò, in quanto sintesi e antitesi del Dottor E.. La Sottomessa, finalmente, diviene la Padrona quindi entra nel gioco - della Padronanza -, siamo di fronte al Dominio; è lei, è sempre stata lei, a condurre i giochi anche senza accorgersene.
Da pagina 62; titolo capitolo - Audaces fortuna iuvant:
<<Io sono il padrone del mio destino,
Io sono il capitano della mia anima.*
… Io vengo alla guerra a mani nude,
a capo scoperto e ginocchia sbucciate.
Dottore, spostati.
Adesso sparo.>>.
Del desiderio, però, non ci si libera così facilmente, perciò la voce narrante sceglie di dare un taglio netto alla situazione, ed abbiamo l’Abbandono; finalmente lascia da parte l’Ossessione, relegandola in una banale - Pen-ombra -. Nel momento di massima consapevolezza emotiva e fisica, in ultimo, ci si può cullare nel Ricordo, magari anche ridendoci su, perché, oramai, il - Re è Nudo - ed è questa la vera - Liberazione. Hallelujah! Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
VIDEO RECENSIONE 
LUIGIA BOOKS BLOGGER 


Note
*<<Io sono il padrone del mio destino, 
Io sono il capitano della mia anima.>>.
Questi sono due versi di “Invictus” che è una poesia scritta dal poeta inglese William Ernest Henley (1849- 1903). Il titolo proviene dal latino e significa “invitto”, ossia “mai sconfitto”.
 
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo più profondo che va da un polo all’altro,
ringrazio gli dei chiunque essi siano
per l’indomabile anima mia.
Nella feroce morsa delle circostanze
non mi sono tirato indietro
né ho gridato per l’angoscia.
Sotto i colpi d’ascia della sorte
il mio capo è sanguinante, ma indomito.
Oltre questo luogo di collera e lacrime
incombe solo l’Orrore delle ombre,
eppure la minaccia degli anni mi trova,
e mi troverà, senza paura.
Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita.
Io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima.
 
TRAMA
La Casa dell’Architettura Sessuale
di Giuseppina Barbieri
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Napoli, centro storico. Una giovane donna senza nome è attratta e ossessionata dal Dottor E., che non la ricambia. Sempre più incapace di sopportare la frustrazione, decide di sedurre altri uomini allo scopo di attirare la sua attenzione e vendicarsi. La casa dell’architettura sessuale fa da cornice alla vendetta: i balconi sono strumenti di voyeurismo passivo, il pianoforte assiste a scene provocatorie, il grande piano di marmo osserva un carnevale di uomini sempre più variegato. L’indifferenza del medico diventa così un mezzo per mettere alla prova i propri limiti erotici, intellettuali ed emotivi, in un grande gioco di architettura sessuale nel quale nessuno sembra avere il controllo. Ma quando la rabbia della donna inizierà a crescere, la casa sarà testimone attiva di un inaspettato epilogo e il Dottor E. si rivelerà finalmente nella sua vera essenza. Perché, in fondo, Ci muove il desiderio.
 
Editore: ‎ Brè Edizioni
Prima Edizione: 30 settembre 2023
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 137 pagine
ISBN-13: ‎ 979-1259704085
ASIN: ‎ B0CK3K5XM6
Dimensioni: ‎ 15.24 x 0.89 x 22.86 cm
Etichette – Generi: Letteratura Letteratura Erotica 
                                         Narrativa Narrativa Moderna E Contemporanea
 
CENNI SULLA VITA di:
Giuseppina Barbieri
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Giuseppina Barbieri è un avvocato di origini calabresi, è appassionata di esseri umani, palazzi decadenti, fiabe e letteratura erotica. Collabora con riviste letterarie e blog ed è autrice di racconti, poesie e filastrocche dove “emerge sempre una sorta di tensione, un tentativo di sporcare l’infanzia con l’adultità e, viceversa, ripulire l’adultità con tratti infantili, così da compenetrare i due aspetti”.
Nel 2019 ha pubblicato - Filastroccario per adulti -, sempre con Brè Edizioni.
“La Casa dell’Architettura Sessuale” è uscita con Brè, in prima edizione, nel settembre 2023, ed è stata presentata anche al Campania Libri Festival della Lettura e dell’Ascolto dal 05 al 08 ottobre 2023, Napoli, Palazzo Reale.
 

CONSIGLIATI da

*******************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaBooksBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
 INSTAGRAM - TWITTER
#GiuseppinaBarbieri @GiuseppinaBarbieri
@piababel
#LaCasadellArchitetturaSessuale
#BreEdizioni @BreEdizioni @bre_edizioni
***
#FondazioneCampaniadeiFestival
@FondazioneCampaniadeiFestival
***
#Letteratura #LetteraturaErotica
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea
*************************











lunedì 3 luglio 2023

Miriam Candurro - La Settima Stanza

 Miriam Candurro
 La Settima Stanza
 
Recensione - Opinione di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) 
08 maggio 2023
 
Miriam Candurro è un’attrice e con questo suo secondo lavoro letterario ci mostra che è anche una discreta scrittrice. L’ho incontrata alla presentazione del suo Libro, in Sala Ulisse, ore 11.00, Stazione Marittima, Fiera NapoliCittàLibro nell’aprile 2023. Non è stata la presentazione a farmi comprare il libro, già l’avevo preso allo stand - IoCiSto - perché la trama aveva destato il mio interesse perché ruota tra il Noir e un Romanzo di Formazione, questo intreccio di generi ha solleticato la mia curiosità.
Questo testo, a quanto ha raccontato l’autrice durante la suddetta presentazione, è stato scritto durante la pandemia di Covid-19, quando siamo stati costretti, anche noi sani, a restare chiusi in casa; ed anche il libro è ambientato in quel periodo; lei l’ha definito “una scusa per restare”. Perché come titolo La Settima Stanza? Da pagina 19:
<< … e di avere una stanza in più la settima,
che avrebbe consentito alla struttura
di essere un albergo e non un affittacamere.>>.
Da questo capiamo il perché del titolo: il proprietario dell’alloggio voleva un albergo e per essere una struttura ricettiva con la denominazione di albergo bisogna possedere almeno 7 camere da letto con bagno, il tutto di un - X - dimensioni. La settima stanza dell’albergo - Villa Rosa - non è proprio della dimensione corretta quindi viene perennemente occupata da Giovanni protagonista della storia e figlio del proprietario. Da pagina 23:
<< La settima stanza, la mia stanza, 
il mio rifugio, il mio luogo dell’anima.>>.
Potrei dire che oltre alle etichette-genere che ho affibbiato al romanzo, potrei azzardare che questo lavoro letterario è quasi un giallo perché la verità viene a galla piano piano. Molto piano, tanto che a un certo punto mi sono stancata del protagonista, Gianni, ci ha messo molto per “sputare fuori” ciò che il lettore comprende fin da subito. Questo racconto è anche un libro “sfumato”, perché ogni cosa non è perfettamente delineata, ma è accennata.
I luoghi, se pur chiari sono da considerarsi – non luoghi – in quanto interiorizzazione dei sentimenti dei protagonisti; come il mare di fronte all’albergo, ad esempio, è un – non luogo – perché tende all’immensità.
La stanza stessa, la settima stanza, con le sue vetrate e i sui soffitti con travi, è una protagonista della storia; sia nella sua architettura e arredamento che come involucro di ricordi, di pensieri e di emozioni. La Settima Stanza dell’albergo Villa Rosa diventa lo specchio dell’anima e del mondo di due persone, in primis di Giovanni Durante da pagina 86:
<< … non avrei comunque permesso a nessuno di entrare lì dentro,
perché ciò avrebbe significato condividere con qualcuno
una parte profonda e intima di me. [… ]
ma era la parte più minuscola e inabitabile di me stesso,
quella che non avrei condiviso con nessuno.>>.
Ed è invece l’involontario incubo e tormento di Anna. Anche i personaggi, come i luoghi, non vengono volutamente descritti in maniera netta dall’autrice; li tiene sfumati, perché lascia al lettore la fantasia d’immaginarseli, per non distrarre il lettore e non corrompere la visione mentale che si fa di essi. In effetti si potrebbe azzardare, per questo romanzo, che è una scrittura per immagini velate.
Giovanni è… complicato! È un architetto sulla quarantina, fidanzato da pochi mesi con Emma. Fidanzati, ma forse non veramente innamorati! Lui è tormentato e tormentoso, ma alla fine sceglie di accantonare il passato “ho smesso di pensarti”, Giovanni non dimentica semplicemente lui sceglie di “non tornare” sul dolore. O almeno crede di poterlo fare. Da pagina 6:
<< Ho paura che queste poche ore trascorse qui facciano riaffiorare,
insieme ai ricordi, la parte peggiore di me,
quella che ho soffocato dietro milioni e milioni di scuse
che negli anni ho costruito intorno a me stesso
per proteggermi, per giustificarmi, per salvarmi.>>.
Anna, invece, è un personaggio antitetico rispetto a Giovanni. Anna, nonostante tutto ciò che ha patito è leggera; Anna è la realtà scomoda, è la componente psicologica disturbatrice che amplifica le sensazioni; Anna è anche la speranza di realizzare e di superare il dolore. Da pagina 36:
<< Perché, come un giorno mi disse mia madre, 
le cose succedono e basta.>>.
Piccola nota curiosa, il personaggio di Anna somiglia alla figlia di Miriam Candurro, (Vittoria) magra e con lentiggini; informazione pervenuta durante la presentazione del libro.
Ultimo personaggio è Clara, cugina di Giovanni, lei è personaggio concreto, forte; è la chiave di volta perché è energia positiva che aiuta Giovanni a fare quel salto lontano dal dolore e dai ricordi. Clara, infatti, con la sua personalità decisa, impone a Giovanni, di raccontarle la verità, della sua vigliaccheria, delle sue paure e amarezze e di andare avanti ed aprire tutto: il cuore e la porta della Settima Stanza.
La storia inizia durante la pandemia del Covid 19 ed ha una data ben precisa il 22 marzo 2020 quando, dopo 22 anni, Giovanni ritorna verso sud, da Bologna, lungo l’autostrada del Sole fino a San Falco in Puglia. Il padre, con cui volutamente non aveva più rapporti, è morto e Gianni è costretto ad andare da un notaio per le ultime pratiche ma… scopritelo leggendo il libro o la trama sotto.
Le altre date importanti nel racconto sono: la notte del 15 giugno 1998 quando Giovanni salva, dal suicidio in mare, Anna; e l’altra è una sera di settembre, il 15 settembre 1998, giorno della festa di San Nicola a Malafonte, il giorno della fuga, della scelta e della vigliaccheria. 1998-2020 due date, due vite, due svolte! Da pagina 70:
<< Chissà se è stata la scelta giusta, dimenticare.
Ma sì, certo che lo è stata.>>.
Chi, però, dimentica e chi ricorda? Il passato, realmente, si può lasciare alle spalle? E per quanto tempo? Le emozioni, quelle potenti, sono il filo rosso che tiene insieme i personaggi e quindi tutto il romanzo. L’empatia che si genera tra il lettore e i protagonisti rende questa lettura altamente piacevole, pertanto posso affermare che questo Romanzo di Formazione e di Narrativa Psicologica, alla fine, ha soddisfatto la mia curiosità. Consiglio questo libro. Luigia Chianese

 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 2 e mezzo Libri.
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
TRAMA
La Settima Stanza
Miriam Candurro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Ci sono momenti che restano indelebili. È a questo che pensa Giovanni mentre percorre la litoranea che lo porta a casa. Una casa da cui vuole stare lontano e in cui non torna da vent’anni. Vent’anni di assenza, di silenzio, di sensi di colpa. Tutto è cominciato lì, a Villa Rosa, di fronte a un mare immenso e cristallino: una sera d’estate l’adolescente Giovanni, affacciato alla finestra della sua stanza, aveva visto una ragazza lottare tra le onde. Senza pensarci, era corso in spiaggia e si era buttato in acqua per salvarle la vita. Quel momento aveva cambiato tutto: Giovanni ancora non lo sapeva, ma il suo destino e quello della ragazza sarebbero stati inesorabilmente legati. Ora, mentre i cancelli di Villa Rosa si riaprono, i ricordi riaffiorano vividi, prepotenti, e Giovanni si trova a fare i conti con il passato e con un sentimento che, forse, non ha mai dimenticato.

 
Editore: Sperling & Kupfer
Prima Edizione Italia: 25 ottobre 2022
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 262 pagine - Dimensioni: 15.4 x 2.3 x 21.3 cm
ISBN-10: ‎8820076721
ISBN-13: ‎978-8820076726
Generi – Etichette: Noir Narrativa NarrativaPsicologica Romanzo di Formazione Educazione Letteratura
 
CENNI SULLA VITA di:
Miriam Candurro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:

Miriam Candurro è nata a Napoli nel 1980, consegue la maturità presso il liceo ginnasio statale Giuseppe Garibaldi, e dove successivamente si laurea in Lettere classiche all'Università degli Studi di Napoli Federico II.
A Napoli vive con il marito e i figli, il marito è l’avvocato napoletano Mauro Tornincasa ed è madre di due figli, Vittoria e Fabrizio.
Dopo l’esordio cinematografico nel 2004 in - Certi Bambini - di Andrea e Antonio Frazzi, film vincitore di tre David di Donatello il ruolo complesso e sofferto di Caterina le farà ricevere il Premio Domenico Rea, come miglior attrice esordiente. Successivamente partecipa a varie fiction tv tra cui: - E poi c'è Filippo, con Neri Marcorè e Giorgio PasottiAngela: film TV di Rai1, con Sabrina FerilliDon Matteo5La squadra7L'inchiesta.
Nel 2007 è protagonista, insieme a Massimo Ranieri e Michelle Bonev, della miniserie tv Operazione pilota, in onda su Rai 1.  Continua la sua carriera nel mondo del cinema/TV e partecipa a altre serie tv di successo: il12 marzo 2012 debutta in  - Un Posto al Sole - soap di culto su Rai 3 in cui è una delle protagoniste nel ruolo di Serena Cirillo. Ma nel suo c.v. d’attrice vi sono anche le fictions - Capri – (2008 e nel 2010 in Capri 3). Sul grande schermo la ritroviamo con la commedia - La seconda volta non si scorda mai - e con il film italo-americano - The Eternal City – Non si dimentica la sua interpretazione nella serie -  I Bastardi di Pizzofalcone -. Nel 2015 e 2016 è stata testimonial del marchio Biancaluna fotografata da Gaetano Mansi.
Insieme a Massimo Cacciapuoti ha scritto il romanzo - Vorrei che fosse già domani - (Garzanti 2018). – La settima Stanza è il suo romanzo per adulti d’esordio.
 
 
CONSIGLIATI da
Dall'Etichetta del Blog:
Noir
Narrativa
NarrativaPsicologica
Romanzo di Formazione
Educazione
Letteratura

#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#MiriamCandurro #LaSettimaStanza
#NapoliCittàLibro #IoCiSto #Sperling&Kupfer
#Noir #Narrativa #Narrativa Psicologica
#RomanzodiFormazione
#Educazione #Letteratura
********************

martedì 2 maggio 2023

Prossima Lettura e Recensione - Miriam Candurro La Settima Stanza

 Prossima Lettura Prossima Recensione 
Video di Luigia Books Blogger
Miriam Candurro 
La Settima Stanza

 
Mugnano di Napoli (Na) – 02 maggio 2023


TRAMA 
La Settima Stanza Miriam Candurro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Ci sono momenti che restano indelebili. È a questo che pensa Giovanni mentre percorre la litoranea che lo porta a casa. Una casa da cui vuole stare lontano e in cui non torna da vent’anni. Vent’anni di assenza, di silenzio, di sensi di colpa. Tutto è cominciato lì, a Villa Rosa, di fronte a un mare immenso e cristallino: una sera d’estate l’adolescente Giovanni, affacciato alla finestra della sua stanza, aveva visto una ragazza lottare tra le onde. Senza pensarci, era corso in spiaggia e si era buttato in acqua per salvarle la vita. Quel momento aveva cambiato tutto: Giovanni ancora non lo sapeva, ma il suo destino e quello della ragazza sarebbero stati inesorabilmente legati. Ora, mentre i cancelli di Villa Rosa si riaprono, i ricordi riaffiorano vividi, prepotenti, e Giovanni si trova a fare i conti con il passato e con un sentimento che, forse, non ha mai dimenticato.
 
Editore: Sperling & Kupfer
Prima Edizione Italia: 25 ottobre 2022
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 262 pagine 
Dimensioni: 15.4 x 2.3 x 21.3 cm
ISBN-10: ‎8820076721
ISBN-13: ‎978-8820076726
Generi – Etichette: Noir Narrativa NarrativaPsicologica 

CENNI SULLA VITA di:
Miriam Candurro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Miriam Candurro è nata a Napoli nel 1980, consegue la maturità presso il liceo ginnasio statale Giuseppe Garibaldi, e dove successivamente si laurea in Lettere classiche all'Università degli Studi di Napoli Federico II.A Napoli vive con il marito e i figli, il marito è l’avvocato napoletano Mauro Tornincasa ed è madre di due figli, Vittoria e Fabrizio. Dopo l’esordio cinematografico nel 2004 in - Certi Bambini - di Andrea e Antonio Frazzi, film vincitore di tre David di Donatello il ruolo complesso e sofferto di Caterina le farà ricevere il Premio Domenico Rea, come miglior attrice esordiente. Successivamente partecipa a varie fiction tv tra cui: - E poi c'è Filippo, con Neri Marcorè e Giorgio Pasotti; Angela: film TV di Rai1, con Sabrina Ferilli; Don Matteo5; La squadra7; L'inchiesta. Nel 2007 è protagonista, insieme a Massimo Ranieri e Michelle Bonev, della miniserie tv Operazione pilota, in onda su Rai 1.  Continua la sua carriera nel mondo del cinema/TV e partecipa a altre serie tv di successo: il12 marzo 2012 debutta in  - Un Posto al Sole - soap di culto su Rai 3 in cui è una delle protagoniste nel ruolo di Serena Cirillo. Ma nel suo c.v. d’attrice vi sono anche le fictions - Capri – (2008 e nel 2010 in Capri 3). Sul grande schermo la ritroviamo con la commedia - La seconda volta non si scorda mai - e con il film italo-americano - The Eternal City – Non si dimentica la sua interpretazione nella serie -  I Bastardi di Pizzofalcone -. Nel 2015 e 2016 è stata testimonial del marchio Biancaluna fotografata da Gaetano Mansi. Insieme a Massimo Cacciapuoti ha scritto il romanzo - Vorrei che fosse già domani - (Garzanti 2018). – La settima Stanza è il suo romanzo per adulti d’esordio.   
Dall'Etichetta del Blog:
Noir
Narrativa
Narrativa Psicologica
Romanzo di Formazione
Educazione
Letteratura
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#MiriamCandurro #LaSettimaStanza
#NapoliCittàLibro
#Noir #Narrativa #NarrativaPsicologica
#RomanzodiFormazione 
#Educazione #Letteratura
********************


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Stephen King - Fairy Tale

Stephen King Fairy Tale Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Review Blogger Blog Libri e Opinioni FB Libri E Opinioni Twitter Libr...