Come
neve che cade
Recensione – Opinione
di
Mugnano di Napoli
27.03.2020
Straordinario, direi quasi epico, avvincente e
commovente. Rinascere dall’ inferno del dolore e dei ricordi. Riuscire ad amare
ancora, nonostante ogni pezzo della vita sia stato calpestato, distrutto,
annientato.
È un’impresa stoica, dove paura e coraggio si fondono, dove ci si
arrende e si combatte fino alla fine in base alle circostanze e alle
possibilità, dove si cade e poi ci si rialza, dove ci si fida dello Stato o del
proprio istinto, un’avventura che si trascina, a ritmi incostanti, per tutta la
vita.
Ogni pagina desta curiosità, speranza, voglia di smascherare.
Il finale è un po' troppo costruito ma è bello ugualmente anche perché in tutti noi vive sempre il fanciullo speranzoso che sogna
che le “favole/fiabe” abbiano sempre un lieto fine.
(Capirete leggendo il romanzo perché parlo di
Favola/Fiaba).
La vita e la morte si rincorrono ripetutamente in
questo libro, a volte vince il male a volte il bene, come se tutto dovesse
necessariamente restare in equilibrio per andare avanti. La voglia di scoprire,
di comprendere gli eventi storici da altre prospettive, di afferrare le
emozioni e l’amore sono i fili conduttori che fanno attaccare il lettore al
libro per ritrovarsi anche noi, con il cuore, in “Giardini d’Estate e d’Inverno” che in un modo o nell’ altro riescono ad essere
sfondi di gioie e dolori.
La rinascita è il punto focale ed è una rinascita non
solo in carne e ossa ma anche dello spirito; il sapersi perdonare e il saper
accettare le proprie scelte sbagliate e non, sono compiti essenziali per tutti
i protagonisti del romanzo, nessuno escluso.
Il senso concreto dell’opera lo si trova, per me, in una piccola frase a pagina 385:<< Segna l’inizio di questa nuova vita, il momento in cui ho finalmente imparato che, insieme all’ amore, arriva il perdono.>> .
Perdonare se stessi è quasi sempre il primo passo
da compiere!
Come nel “L’Usignolo” e nel “Il Grande Inverno”
l’autrice, Kristin Hannah, riesce, con magistrale chiarezza e fluidità, a
farci immergere in realtà interiori molto complesse e luminose, luminose come l’aurora boreale.
L.Ch.
******************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
Luigia Chianese Books Review Blogger @Librieopinioni @ChianeseLuigia
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #FollowMe #Segui
# Kristin Hannah #Comenevechecade#LUsignolo
#IlGrandeInverno
#Narrativa
#RomanzoRosa #Storico-Storia #NarrativaModernaEContemporanea
#Romanzo
#Guerra #FictionStorica #LetteraturaDiGuerra #Memorie
****************************************************************
TRAMA
Come neve che cade
di
Kristin Hannah
Meredith e Nina Whitson sono due sorelle
molto diverse: una si dedica ai figli e al meleto di famiglia; l'altra è una
fotoreporter giramondo.
A unirle è l'amore per il padre; così, quando lui si
ammala, entrambe si ritrovano al suo capezzale, sotto lo sguardo gelido della
madre Anya.
È proprio lei a condurle verso un antico segreto di famiglia, raccontando
la storia di una ragazza vissuta nella Leningrado dilaniata dalla guerra,
sepolta dalla neve, dove le donne erano disposte a tutto pur di salvare i
propri figli e se stesse.
Prima pubblicazione: 2020
Autore: Kristin Hannah Autori Usa
CENNI SULLA
VITA
di:
Kristin Hannah
![]() |
Kristin Hannah |
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Kristin Hannah è nata il 25 settembre 1960
Garden Grove, California è una scrittrice americana.
Ha vinto numerosi premi, tra cui il Golden
Heart, il Maggie e il premio National Reader's Choice del 1996.
Si è
laureata in legge a Washington studiando giurisprudenza a Seattle ed ha lavorato come avvocato prima di
dedicarsi alla scrittura, nel 1991.
Attualmente vive a Bainbridge Island, Washington , con suo
marito e suo figlio.
È una pluripremiata autrice, con oltre venti romanzi pubblicati.
È una pluripremiata autrice, con oltre venti romanzi pubblicati.
Tra i suoi romanzi apparsi in Italia ricordiamo: L'estate in cui imparammo a volare - Mondadori 2014, L'usignolo - Mondadori 2016 - e Il grande inverno (Mondadori
2018).
Link nel Blog Libri e Opinioni
Consigliati da
![]() |
|
Dall'
Etichetta del Blog;
*********************************************************************
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #FollowMe #Segui
# Kristin Hannah #Comenevechecade
#LUsignolo #IlGrandeInverno
#Narrativa #RomanzoRosa #Storico-Storia #NarrativaModernaEContemporanea
#Romanzo #Guerra #FictionStorica #LetteraturaDiGuerra #Memorie
************************************************************************************