Visualizzazione post con etichetta Video Recensione Opinione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video Recensione Opinione. Mostra tutti i post

giovedì 27 aprile 2023

Video Anteprima su Marco Malvaldi - Oscura e Celeste - Luigia Books Blogger

Video Anteprima 
Marco Malvaldi 
Oscura e Celeste
Luigia Books Blogger

Mugnano di Napoli (Na) 
Giovedì 27 aprile 2023

Link YouTube



Luigia Chianese Books Review Blogger
 
Mi trovi anche su
 

Anteprima Lettura #LuigiaBooksBlogger Blog Libri e Opinioni 
Marco Malvaldi - Oscura e Celeste


Consiglio il Giallo Storico di Marco Malvaldi – Oscura e Celeste

Tra qualche settimana la recensione sul mio #blog #LibrieOpinioni.
#LuigiaBooksReviewBlogger
 
Per altre #recensioni sui #romanzi di #marcomalvaldi
segui i links
Per il romanzo – Odore di Chiuso –
NOTE:

Marco Malvaldi torna al giallo storico riportando in vita il padre della scienza moderna: un toscano verace, amante del vino e della tavola, incline alle facezie ma capace di volgere il proprio straordinario ingegno alla conoscenza, consegnandoci gli strumenti attraverso cui pensare il futuro.
 

TRAMA
Oscura e Celeste 
Marco Malvaldi
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
L'Europa è in guerra, le risorse scarseggiano ed è in corso una pandemia: no, non stiamo parlando di attualità ma dell'anno 1631. A Firenze la peste infuria, il Granduca dà disposizioni per limitare i contagi ma c'è chi sa trarre beneficio dalle situazioni di emergenza: tra gli altri, un "filosofo naturale" che con la scusa del morbo ha ottenuto di stampare il suo ultimo libro in città anziché a Roma, eludendo gli accaniti controlli dell'Inquisizione.
È Galileo Galilei, l'uomo che con il suo "cannone occhiale" ha scoperto le fasi di Venere e i satelliti di Giove, che fa esperimenti sul pendolo e sulla caduta dei gravi e adesso sta per pubblicare il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: un'opera scritta in volgare affinché tutti possano capire che non l'uomo con i suoi dogmi bensì il Sole sta al centro dell'universo. 
La vista di Galileo, però, è sempre più appannata, e le sue minute devono essere trascritte per il tipografo dalla figlia Virginia, che ha preso il velo nel convento di San Matteo in Arcetri. E come osservando attentamente la Luna si scopre che è coperta di macchie, così anche un luogo di preghiera, a frequentarlo assiduamente, rivela aspetti inattesi: c'è chi dice, per esempio, che alcune sorelle "ricevano"; che in una cella il lume rimanga acceso troppo a lungo; che una notte si sia udito il suono di un corpo che cade... Galileo dovrà portare luce in un mistero più buio di una notte senza stelle, ma nulla può fermarlo perché lui sa che ogni cosa illuminata ha una parte oscura: sta a noi capire da che lato osservarla. E quando arriviamo a vederla nella sua interezza, ci avviciniamo alla nostra natura celeste.


Editore ‏ : ‎ Giunti Editore (26 aprile 2023)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 352 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8809961382
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8809961388

CENNI SULLA VITA di:
Marco Malvaldi
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Marco Malvaldi è nato a Pisa il 27 gennaio 1974 (stesso giorno di Mozart, Mordecai Richler, Lewis Carrol e Lando Fiorini), ha sempre vissuto a Pisa, a parte una breve e umida parentesi in Olanda.  E' sposato, ha un figlio e due gatti. Marco è un tipo eclettico e sa fare male parecchie cose: ha frequentato fra il 1992 ed il 2005 il dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell' Università di Pisa dove si è laureato, dopo la laurea in chimica, ha conseguito un dottorato di ricerca ed è stato assegnista di ricerca per due anni al dipartimento di Farmacia.
Ha studiato anche al conservatorio, ha provato a fare il cantante lirico professionista ma la critica lo ha stroncato presto. Appesa l'ugola al chiodo, e messo in un cassetto chiuso male il mestiere di chimico, nel frattempo ha provato a scrivere un libro. E lì, per fortuna, sembra andare meglio.
Con Sellerio Editore ha pubblicato cinque gialli ambientati sulla costa toscana, che hanno come protagonisti Massimo e i vecchietti: tra il primo - La Briscola in Cinque - uscito nel 2007, ha poi pubblicato altri gialli della serie poi divenuta nota come - I romanzi del BarLume. -  Fino a - Il Telefono Senza fili (2014).
Nel 2012 ha scritto insieme a Roberto Vacca,  -  La Pillola del Giorno Prima-;  nel 2014 con il professor Dino Leporini dell’Università di Pisa - Capra e Calcoli -; nel 2015 - Buchi nella Sabbia - con protagonista il giornalista e poeta Ernesto Ragazzoni.  Nel 2017 viene nominato membro onorario del CICAP.
Nel 2021 scrive a quattro mani con Paolo Cintia - Rigore di Testa -; nel 2022, in collaborazione con Samanta Bruzzone, scrive altri due libri: - Chi si Ferma è Peduto - edito dalla Sellerio e – La Molla e il Cellulare – edito da Raffaello Cortina.
Tra i romanzi storici nel 2011 è spuntato fuori con -  Odore di Chiuso -  il cui protagonista è il noto cuoco e gourmet Pellegrino Artusi. Dei due anni successivi sono il giallo - Milioni di Milioni - e il romanzo, di difficile classificazione in un solo genere letterario (thriller-crime story-feuilleton-libro di cucina),  - Argento Vivo. -  Nel novembre 2018 esce un romanzo storico dove la figura centrale è Leonardo da Vinci ed il titolo del romanzo storico è - La Misura dell’Uomo -; mentre, Il 26 aprile 2023, esce un altro romanzo storico, ma con protagonista Galileo Galilei, titolo dell’opera Oscura e Celeste -. Insomma scrive ciò che gli pare e quando vuole!
  
CONSIGLIATI da
Dall'Etichetta del Blog:


#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#MarcoMalvaldi #OscuraECeleste
#LaMisuraDellUomo #LOdoreDiChiuso
#FictionStorica #Storico #Giallo
#GialloStorico #Thriller
********************

martedì 23 giugno 2020

Roberto Costantini – Una Donna Normale

Roberto Costantini 
Una Donna Normale

Mugnano di Napoli - 22.04.2020

Ambientazioni molto realistiche, una storia quasi verosimile, direi attuale, che ha in sé tutti i cliché del mondo: Italiani eccessivamente prudenti e bonaccioni, legati all’ eccesivo binomio di giustizia/regolamenti, cugini Francesi egoisti e traditori, ma con eleganza, alleati Americani cazzuti e prepotenti, a cui però non si può del tutto mentire e sicuramente non rinunciare, terroristi musulmani che sognano di conquistare il mondo, aggiungiamo il contorno di personaggi strani e simpatici come Tony, Leyla, Albert, Diana, Ollio, inoltre niente sesso ma molta tortura, forse entrambe sarebbero state eccessive, ed il thriller è servito.4
Da pagina 318:
<< Il coraggio senza prudenza è incoscienza. 
La prudenza senza coraggio è viltà.>>.
Abbiamo tutto! Questa è l’ essenza del racconto, secondo me!
Eccessiva, invece, ho trovato, la capacità della protagonista Aba Abate di far fronte a ogni faccenda, malattia del cane Killer incluso: casa, lavoro, amicizie e, sopra ogni cosa, se stessa; ma, proprio di Aba, detta Ice, ho apprezzato l’aspetto più umano, quello da paranoica maniaca del controllo, con i sui dubbi e le sue paure. Ho gradito molto l’aspetto sensibile e coraggioso di Pietro Ferrara (Papà Doyle), la misoginia di Giulio Bonan (Arpax) è stata strepitosa e divertente, la giusta vendetta di J.J. (prof. Johnny Jazir, Marlow), irritante però l’ “Hakuna Matata” del marito di Aba, Paolo, troppo troppo.
Il testo conquista, il ritmo è buono, non è troppo veloce e riduttivo, ma neppure troppo lento, scorre con la dovuta leggerezza, praticamente non è un mattone pesante che annoia anzi ti spinge a continuare a leggere e scoprire come si concluderà la storia ma il finale non è “esplosivo” (leggendolo capirete la scelta di questo termine) come si desidera, o almeno come lo desideravo io. Il romanzo lascia un senso d’ incompiuto e di amaro in bocca, esagerato, anche per un “to be continue …”,  ma è un libro che merita d’essere preso in giusta considerazione. L.Ch.  
VOTO : 3 su 5 📚📚📚🕮🕮

TRAMA
Una Donna Normale
di Roberto Costantini
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina: 
Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico.  I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell'età, problematici e conflittuali. La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a lei in cerca di un aiuto per le aspirazioni di romanziere del marito. Aba fa di tutto per tenere unita la sua famiglia e i suoi affetti, ma non è sempre facile per via del suo vero lavoro. Perché Aba Abate in realtà è anche «Ice». Non una semplice impiegata ministeriale come credono i suoi familiari, ma una funzionaria dei Servizi segreti con un compito delicatissimo: reclutare e gestire gli infiltrati nelle moschee. È proprio da un suo informatore che Aba apprende una notizia potenzialmente catastrofica: in Italia sta arrivando via mare dalle coste libiche un terrorista pronto a farsi esplodere. La scadenza: una settimana. Aba si trova costretta a intervenire in prima persona anche sul campo, in Libia e in Niger. E per avere una pur minima speranza di successo deve avvalersi della collaborazione di un agente del posto, il professor Johnny Jazir, un uomo che la trascina gradualmente in una spirale in cui tutti i suoi valori sono messi in dubbio. Le missioni si moltiplicano, le emergenze familiari e lavorative si sovrappongono nel giro di pochi, frenetici giorni, e quando niente va come dovrebbe il mondo di Aba - quello professionale, ma anche quello degli affetti e dell'amore per il quale ha sempre così tenacemente lottato - comincia inesorabilmente a crollarle addosso. Possono davvero coesistere Aba e Ice?

«Uno spirito dickensiano naturale che, coniugato a una capacità affabulatoria a tavoletta, lo rende davvero unico.» La Stampa

«Lo sguardo di Costantini è lucido. Le sue parole restano impresse nella memoria, come la sua galleria di personaggi imperfetti e dolenti in cerca di un senso alla comune sopravvivenza quotidiana.» - Corriere della Sera

La Mia Video Recensione! 
Se vi sono piaciuta, Aiutatemi a Crescere e Cliccate SEGUI nel Blog! 
Grazie!


CENNI SULLA VITA
di: Roberto Costantini
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Ingegnere, consulente aziendale, ha lavorato per società italiane e internazionali nel campo impiantistico e ha conseguito il Master in Management Science a Stanford (California). È oggi dirigente della Luiss Guido Carli di Roma dove insegna Business Administration. È autore per Marsilio della Trilogia del Male con protagonista il commissario Michele Balistreri, già pubblicata negli Stati Uniti e nei maggiori paesi europei, premio speciale Giorgio Scerbanenco 2014 quale «migliore opera noir degli anni 2000». Con La moglie perfetta è stato finalista al premio Bancarella 2016. In precedenza aveva pubblicato con Franco Angeli saggi destinati ai professionisti e alle università: Gestire le riunioni con Maurizio Castagna nel 1996 e Negoziazione. Come trasformare le tecniche negoziali in abilità istintive con Raffaele Carso nel 1998.Il suo quinto romanzo, Ballando nel buio (Marsilio 2017), ha nuovamente come protagonista il Commissario Balistreri. Dal 2020 al 2022  pubblica con Longanesi Una Donna Normale - Una Donna in Guerra e La Fiamma E La Falena
Con la Casa Editrice: Solferino ha pubblicato nel luglio 2020 ha pubblicato Anche le Pulci Prendono la Tosse

Editore: Longanesi (23 gennaio 2020, prima pubblicazione)
Collana: La Gaja ScienzaCopertina rigida: 480 pagine 
Lingua: Italiano

**************************************

#Blog #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER

#RobertoCostantini

#UnaDonnaNormale #UnaDonnaInGuerra #LaFalenaELaFiamma #AncheLePulciPrendonoLaTosse

#CoronaVirus #Covid19 #Giallo #Mistery #NarrativaModernaEContemporanea

#Noir #Pandemia #PulpFiction #SpyStory #Thriller #ThrillerPsicologico

************************************

mercoledì 3 giugno 2020

Giorgio Faletti – La Ricetta della Mamma


Giorgio Faletti 
La Ricetta della Mamma

Recensione – Opinione di

Mugnano di Napoli
Venerdì 10.04.2020

Be! Come ci spiega Roberta Bellesini Faletti nella nota all’ultima pagina del libro, in questo breve, anzi brevissimo, si legge in mezz’ora, racconto ironico-noir non manca nulla:
- Buona cucina popolare che rievoca ricordi felici e gioiosi
- Ironia e colpi di scena
Thriller fantasioso e deduttivo 
abbiamo tutto il pacchetto.
Per quanto mi riguarda trovo lo stile di Giorgio Faletti veramente unico e fresco! Riesce ad essere coinvolgente dalla prima all’ ultima parola del libro ed ha la splendida capacità di farti entrare nella scena narrata come se fossi uno spettatore fantasma che può tranquillamente girare intorno ai personaggi, guardarli agire e sentirli parlare!
Questo racconto è una vera è propria Pulp Fiction un Hard Boiled ma all’ inverso, perché il duro e crudo, ma con debolezze tipicamente umane, non è il poliziotto ma il killer e la Dark Lady di turno non è una sensualissima bambolona ma una frizzante vecchietta.
Un racconto decisamente spettacolare! L.Ch.





*************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
Luigia Chianese Books Review Blogger @Librieopinioni @ChianeseLuigia
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #FollowMe #Segui
#GiorgioFaletti #PhysiqueDuRole # Spugnole #Graffiti #LaRicettaDellaMAmma
#B-Movie #AntropologiaCriminaleLambrosiana #Pseudoscienza #MarcelloSimoni
#Horror HorrorPsicologico #DarkFantasy #Mistero #Thriller #Suspense
#NarrativaModernaEContemporanea #NarrativaPsicologica #Narrativa
#Giallo #HardBoiled #PulpFiction #Noir
*******************************************************************************

TRAMA
La ricetta della mamma
di
Giorgio Faletti
 
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
Uno spietato e imbattibile sicario si introduce nella casa di un uomo - un manager donnaiolo che è spesso fuori per lavoro - per compiere la sua missione. La finestra dell'appartamento si trova esattamente di fronte al tribunale dove il giorno seguente si celebra un importante processo con un testimone chiave, le cui rivelazioni minacciano personaggi molto in alto. Il compito del sicario è semplice: uccidere il testimone e sparire. Un lavoro pulito come sempre. Ma non ha calcolato la ricetta della mamma... Con una nota di Roberta Bellesini Faletti.

Editore: La nave di Teseo + (6 dicembre 2018)
Prima Edizione: 2006
Lingua: Italiano


CENNI SULLA VITA
di:
Giorgio Faletti

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Giorgio Faletti, artista poliedrico, non ha mai smesso di dare prova della sua capacità di spaziare da un campo artistico all’altro. Come comico ha lasciato una forte impronta nel panorama della comicità creando una serie di personaggi indimenticabili protagonisti di alcune fortunate serie televisive come Drive InEmilio e Fantastico 90. Anche come musicista Giorgio Faletti ha ottenuto negli anni numerosi consensi.
Ha cominciato pubblicando in proprio diversi album di successo. Nel 1994, con la canzone  Signor Tenente, si è aggiudicato il secondo posto e il Premio della Critica al Festival di Sanremo. Sono nate in seguito le collaborazioni con alcuni grandi artisti della musica leggera italiana: ha scritto canzoni per Mina, Milva, Gigliola Cinquetti e i versi di due album di Angelo Branduardi, Camminando Camminando e Il dito e la luna. Il 2002 segna l’esordio in campo letterario. Il romanzo Io uccido balza immediatamente al vertice delle classifiche italiane e con oltre 3.500.000 di copie vendute diventa uno dei più clamorosi successi editoriali degli ultimi anni. Nel 2004 esce Niente di vero tranne gli occhi che ne conferma il talento letterario con oltre tre milioni di copie vendute. I suoi libri sono tradotti in 25 lingue e pubblicati con grande successo, oltre che in tutti gli stati d’Europa, anche in Sud America, in Cina, in Giappone, in Russia e a partire dal mese di marzo 2007 negli Stati Uniti e nei paesi di lingua anglosassone. Nel novembre del 2005 Giorgio Faletti ha ricevuto dal Presidente della Repubblica il Premio De Sica per la Letteratura. Nel frattempo non dimentica di essere un attore. Nel 2006 interpreta il prof. Martinelli in Notte prima degli esami, film campione di incassi con oltre 20 milioni di euro al botteghino. La sua interpretazione è stata premiata dalla critica con la nomination al David di Donatello come migliore attore non protagonista. Il suo terzo romanzo, Fuori da un evidente destino ha venduto quasi 2 milioni di copie.  Del 2008 la raccolta di racconti Pochi inutili nascondigli (Baldini Castoldi Dalai) e del 2009 l'audiolibro di uno di questi racconti, Una gomma e una matita (Emons audiolibri) letto da Vinicio Marchioni. Nel 2010 esce Appunti di un venditore di donne (B.C. Dalai editore). Nel 2011 esce Tre atti e due tempi (Einaudi) e nel 2012  Da quando a ora (Einaudi).
Giorgio Faletti scompare nel 2014, in seguito a una lunga malattia.  

 Consigliati da



Dall' Etichetta del Blog;






****************************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
Luigia Chianese Books Review Blogger @Librieopinioni @ChianeseLuigia
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #FollowMe #Segui
#GiorgioFaletti #PhysiqueDuRole # Spugnole #Graffiti 
#LaRicettaDellaMAmma #B-Movie #AntropologiaCriminaleLambrosiana
 #Pseudoscienza #MarcelloSimoni #Horror HorrorPsicologico #DarkFantasy 
#Mistero #Thriller #Suspense #NarrativaModernaEContemporanea 
#NarrativaPsicologica #Narrativa #Giallo #HardBoiled #PulpFiction #Noir
*******************************************************************************





sabato 7 marzo 2020

Video Info Box/ Recensione Opinione .... Luigia Chianese Books Review Blogger

Luigia Chianese
Books Review Blogger
Blog: Libri e Opinioni
Video 
Info Box .... Recensione Opinione 
Luigia Chianese 
Books Review Blogger

Mugnano di Napoli
il 07.03.2020

Salve questa in foto sono io, la foto è abbastanza recente dovrebbe essere di fine gennaio 2020 .... Cosa faccio?

Mentre il mondo è in preda alla "Guerra Corona Virus Covin19" 
in questo sabato pomeriggio di pioggia, qui, in provincia di Napoli, Mugnano di Napoli per l' esattezza, dove il virus non è ancora giunto e non siamo in quarantena, trascorro la giornata a riflettere sulle prossime recensioni che pubblicherò. 

Di certo oggi scriverò questa recensione: "Undicimila Verghe" di Guillaume Apollinaire, finito ieri sera e la Recensione - Opinione mi frulla già in testa. 

Nel frattempo se desiderate aiutarmi a crescere come Blogger cliccate nella colonna a destra di questo Blog sulla scritta SEGUI ... Tranquilli non arrivano continue notifiche fastidiose! 

Grazie Anticipatamente!




 Luigia Chianese Books Review Blogger

 Comprare il libro On – line: QUI








 Consigliati da


Dall' Etichetta del Blog;
Guillaume Apollinaire



Comprare il libro On – line: QUI








**********************************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB Libri e Opinioni 
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#FollowMe #Segui
#Guillaume Apollinaire #LeUndicimilaVerghe
#Letteratura Erotica  #Romanzo #Narrativa

*******************************************************************


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Stephen King - Fairy Tale

Stephen King Fairy Tale Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Review Blogger Blog Libri e Opinioni FB Libri E Opinioni Twitter Libr...