martedì 10 giugno 2025

Andrea Corcione - Isole Felici

 Andrea Corcione
Isole Felici

Le avventure di Pietro Santini non finiscono mai! Abbiamo un intreccio che va su è giù tra i suoi ricordi passati, da solitario bastardo e puttaniere, e il bizzarro modo in cui ha scelto di vivere il suo presente. Le continue rievocazioni del passato di Pietro Santini avvengono nel suo luogo sicuro, lontano dal caos, dai problemi e dal rumore, avvengono nel bagno di casa, e queste sono la parte umoristica del libro ma il testo è molto di più. Il libro, infatti, affronta anche i valori della famiglia, dell’amore verso i più fragili, le difficolta della coppia, del sesso nella coppia, soprattutto quando tra lui e lei vi è una notevole differenza d’età, piccola nota: vi divertirete molto quando arriverete al capitolo “Gino Maestro d’Amore”. Il testo, inoltre, s’interroga anche sui problemi della genitorialità in tarda età, a tutto questo, poi, aggiungiamo anche le difficoltà di far crescere e vivere con un bambino autistico e il piccolo dramma è servito; ma state certi tutto è affrontato con molta leggerezza e semplicità, nulla è pesante o tedioso. La scrittura di Andrea Corcione, infatti, è limpidissima perché è scorrevole e questo conquista il lettore; sa generare suspense ma anche grande curiosità. Le emozioni che si provano, saltando tra la vita passata e presente di Pietro Santini, generano empatia ma anche la mescolanza di due sentimenti contrastanti ovvero la tenerezza e la rabbia. Non si riesce, però, a fare a meno di fare il tifo per questa scombinata e problematica famiglia. Alla fine, Pietro Santini non desidera altro che una vita tranquilla, un’isola felice dove far scorrere lentamente e placidamente i suoi ultimi giorni. Le avventure con la sua compagna Ramona Dalca, il piccolo bimbo autistico Pietro Marius e il pestifero e iperattivo cagnolino Pachito sono molteplici e Pietro Santini le affronta tutte con il suo singolare modo di vivere. Tra i tanti avvenimenti narrati, tra presente e passato, quelli che più mi hanno colpito sono: sulla “Nave dell’Amore”, vicenda assurda ma spassosa, o le disavventure nella clinica lager per anziani “Villa Concordia” insieme al “Generale Ottavio Monti”; ancora più spiritosa è stata la descrizione della vera e propria Discesa, a casa Santini, della Famiglia Rumena di Ramona, invece, toccante, è stata la profonda e sincera amicizia con la senzatetto Magdalena. Di peripezie, però, ve ne sono molte altre, siatene certi! Pietro Santini, infatti, vivrà tante odissee nel cercare la sua isola felice per poi scoprire che quell’isola felice è stata sempre lì, dentro se stesso e nella sua nuova famiglia. Consiglio questo libro di Andrea Corcione perché è divertente, commovente e coinvolgente, riesce, con estrema naturalezza, a toccare la sensibilità di tutti. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, 
questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮

#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
La Teoria degli Equilibri di Andrea Corcione
Recensione clicca QUI

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Andrea Corcione - Isole Felici
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/EvC0IRaaU-w
Grazie!
 Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

TRAMA
Isole Felici di Andrea Corcione
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Dopo una vita trascorsa a nascondersi dagli altri vivendo sempre controcorrente, Pietro Santini ha deciso di giocarsi le sue ultime carte aprendosi all’amore. Sono passati tre lunghi anni e le cose non vanno per niente bene. Ritroviamo il vecchio Pietro alle prese con le difficoltà della vita, un figlio autistico, una compagna iperattiva, un odioso cane. Tutto questo sembra non fare al caso suo, Pietro Santini non si sente per nulla tagliato per questa vita. Da mesi si rifugia nel bagno per sfuggire alla vita: guardandosi allo specchio torna indietro nel tempo, ricorda aneddoti di un lontano passato. Pezzi di vita vissuta sempre ai limiti del surreale, una serie di lunghi e divertentissimi flashback che descrivono le vicende di un uomo poco comune. In questo romanzo c’è spazio per tutto, si affrontano tematiche importanti come l’autismo, la violenza sugli anziani, il complicato rapporto di coppia. Come un naufrago trasportato dalle onde, il vecchio Pietro Santini torna sempre a casa, la sua famiglia è la sua isola, nonostante tutto! Proverà invano a scappare, nascondersi, mandare tutto a monte, ma la corrente lo riporterà sempre indietro. Forse era tutto scritto, forse la vita lo ha messo davanti ad un’ultima grande prova. Pietro scoprirà ancora l’amore, la bellezza nelle piccole cose. Il libro apre ad interrogativi importanti: Cosa ci rende veramente appagati? Dov’è la nostra isola felice? Esiste un luogo dell’anima dove sentirsi davvero bene? Attraversando mille difficoltà il vecchio Pietro è giunto alla fine del viaggio, ora è costretto a darsi una risposta: capirà che il suo bizzarro percorso di vita non è stato vano, forse tutto è servito a risolvere il rebus, comprenderà che la felicità è un dono che dobbiamo condividere, che la famiglia è la vera isola felice. Il romanzo unisce una narrazione surreale e comica a spunti di riflessione profondi, il sequel de La Teoria Degli Equilibri non può che essere un mix tra humour e sentimenti. Se siete alla ricerca di un libro divertente, ironico e profondo, questo secondo capitolo fa al caso vostro.

La Teoria degli Equilibri di Andrea Corcione
Recensione clicca QUI

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CENNI SULLA VITA di:
Andrea Corcione
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Andrea Corcione classe '81, nasce in Campania. Studia informatica e grafica digitale, da sempre appassionato di lettura si avvicina sin da piccolo al mondo della scrittura. Scrive brevi testi, raccontini divertenti. La svolta nel '22 quando, dopo 5 anni di lavoro, nasce la sua prima opera "La teoria degli equilibri". Il testo si fa velocemente conoscere e riceve gli apprezzamenti di attori famosi e personaggi di primo livello del mondo dell'arte. Questa opera umoristica partecipa a diverse e importanti fiere del libro. L'autore ha creato un personaggio che si chiama "Pietro Santini" descrivendone la tragicomica vita utilizzando sempre la chiave ironica. Nel 2024 inizia la scrittura del secondo volume, un sequel del fortunato libro d'esordio. #GiftedBook

La Teoria degli Equilibri di Andrea Corcione
Recensione clicca QUI

Editore: Independently Published
Prima Uscita Italia: aprile 2025
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: ‏ 296 pagine
ISBN-13: ‎979-8312806137
ASIN: B0F3JMF115
Dimensioni: ‎15.24 x 1.7 x 22.86 cm
Generi – Etichette: Dramma  Humor Nero  Narrativa 
                                       Narrativa Moderna e Contemporanea Narrativa Umoristica

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CONSIGLIATI da


#GiftedBook

La Teoria degli Equilibri di Andrea Corcione
Recensione clicca QUI

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************
#AndreaCorcione #IsoleFelici
#IndependentlyPublished #Amazon
#LaTeoriaDegliEquilibri
*****************
#GiftedBook #Dramma #HumorNero
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea
#NarrativaUmoristica
*****************
@AndreaCorcione @IndependentlyPublished
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori @Amazon
*****************

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” 
 (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


Nessun commento:

Posta un commento

Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!

Se desiderate inviare Omaggi e Regali
in € seguire il link
https://paypal.me/LuigiaChianese

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...