Visualizzazione post con etichetta Crime Criminalità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crime Criminalità. Mostra tutti i post

martedì 3 gennaio 2023

Richard Chizmar - Inseguendo L' Uomo Nero - Macabre

Richard Chizmar  
Inseguendo L'Uomo Nero
Macabre

Recensione - Opinione di
 
Mugnano di Napoli (Na) – 28 dicembre 2022
 
Desidero andare diretta al punto: questo libro è spettacolare; tanto da farmi desiderare di comprare altri testi di Richard Chizmar perché la sua scrittura è piacevole, precisa, leggera, essenziale ma non troppo; in poche parole è un piacere leggerlo! Il testo - Inseguendo L’Uomo Nero - è originale e ipnotico. La trama è fantastica, i personaggi sono ben caratterizzati, le locations sono descritte in modo meticoloso, forse fin troppo, ed il ritmo narrativo è fluido. L’unica parte eccessiva, forse, sono i primi capitoli dove viene minuziosamente descritta la toponomastica della città di Edgewood, nel Meryland, una cittadina a 40 km a nordest di Baltimora, nella contea meridionale di Harford, dove avvengono i fatti, ma forse mi è sembrata eccessiva tale descrizione perché avevo già voglia di saperne di più sull’Uomo Nero ed il suo “inseguimento”.
La mia copia non è un originale in inglese del 1990 di - Inseguendo L’Uomo Nero: La storia vera del Male in una piccola città - (Sottotitolo originale del romanzo) un saggio di 2650 copie circa uscito fuori catalogo nel 1995. La mia copia, in italiano, con traduzione di Luca Briasco, è una 1° edizione del 27 settembre 2022, pubblicata per Sperling & Kupfer da Mondadori Libri S.p.A. e con Illustrazione di Copertina © 2022 di Lorenzo De Felici e Ritratti di Autore e Illustratore © 2022 di Mattia Surroz, perché vi racconto ciò? Vi è un motivo! Nel romanzo l’autore aggiunge e descrive tante cose, anche di se stesso, perché lui è parte integrante del racconto e, a mio parere, nella mia edizione e/o riedizione, a pagina 281,  nel parlare del romanzo e della sua stesura, l’autore stesso, lancia, volontariamente o no, anche la recensione del libro. Da pagina 281:
<< Inseguendo L’Uomo Nero per me è stato questo: 
una storia in attesa sotto la superfice.
Completamene formata, ricca di mistero e con due sorprese.
Sorpresa numero uno: per qualche misteriosa ragione 
ho immediatamente immaginato la sua struttura 
come quella di un true crime: 
infatti è stata presentata come una
<< storia vera del male nascosto in una piccola città>> 
(che, per inciso, era il sottotitolo originale del romanzo). 
Sorpresa numero due: nonostante la meritata reputazione 
di persona schiva che non ama molto i riflettori,
ho visto con assoluta certezza che la storia doveva essere raccontata 
dal mio personale punto di vista.
Rich Chizmar, ventiduenne, 
non solo sarebbe stato il narratore della storia nera,
ma avrebbe anche agito da coscienza centrale.>>…
È questo ciò che mi ha colpito al di sopra di tutto! Non solo la storia in sé ma prima di tutto l’audacia e l’angolazione con cui è stato “inseguito” il Serial killer ovvero dal punto di vista del - vissuto, dell’editore, scrittore e insegnante - tutto in un'unica persona: Richad Chizmar. Un meraviglioso misto tra, come ci fa capire lo stesso autore, tra ciò che è realmente accaduto, perché alcune parti sono reali, e ciò che avrebbe potuto essere. Rammento a chi mi sta leggendo che lo stesso autore, alla fine, indicherà cosa è reale e chi e cosa è frutto di fantasia. Richard Chizmar è parte vivente della e nella storia e non un semplice narratore e/o osservatore; le sue emozioni, le sue sensazioni, le sue paure, angosce, delusioni e gioie diventano le nostre, in ogni singolo capitolo. Noi, con lui, viviamo il tutto! Magnifico! L.Ch.
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙📖
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
TRAMA 
Inseguendo L'Uomo Nero 
Macabre 
di Richard Chizmar
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Un'estate come tante, una cittadina americana, un incubo che sembra non finire mai. L'indagine di un ragazzo del luogo destinato a diventare un grande scrittore. Nell'estate del 1988, i corpi mutilati di diverse ragazze cominciano a essere ritrovati a Edgewood, nel Maryland. Le macabre prove portano la polizia all'inquietante supposizione che un serial killer sia tra loro. Ma presto inizia a diffondersi una voce secondo cui il male che perseguita gli adolescenti locali non sarebbe del tutto umano. Il neolaureato Richard Chizmar torna nella sua città natale proprio mentre viene decretato il coprifuoco e si ritrova presto catapultato in una vera storia dell'orrore. Ispirato dagli eventi terrificanti, Richard scrive un resoconto personale di questi ultimi, ignaro che lo continueranno a ossessionare negli anni a venire. «L'innocenza, una volta perduta, non si recupera più. L'oscurità, una volta osservata, non potrà mai essere perduta.» Per noi cittadini di Edgewood, era arrivato il momento dell'oscurità.
 
Editore: SPERLING & KUPFER (27 settembre 2022) - Collana: Pandora
Lingua: ‎Italiano con traduzione di Luca Briasco
Copertina rigida: ‎287 pagine - Dimensioni: ‎13.5 x 2.7 x 20.5 cm
ISBN-10:8820074389 - ISBN-13:978-8820074388  - ASIN:B0BG3SDXGT
                                       Horror Horror Fiction Mistero 
                                         Narrativa Gotica  Neo Gotico Real Crime True Crime
 
CENNI SULLA VITA di: 
Richard Chizmar
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Richard Chizmar è editore della casa editrice Cemetery Dance e redattore dell'omonima rivista, specializzata in particolare nel genere horror. Oltre a scrivere racconti, sceneggiature e a insegnare scrittura creativa, collabora da tempo con Stephen King ad alcune edizioni speciali dei suoi libri. Nel 2018 Sperling & Kupfer ha pubblicato il breve romanzo La scatola dei bottoni di Gwendy, scritto a quattro mani con Stephen King. Nel 2020 esce La piuma magica di Gwendy (Sperling & Kupfer).

*****
Un'estate come tante, una cittadina americana, 
un incubo che sembra non finire mai.
L'indagine di un ragazzo del luogo 
destinato a diventare un grande scrittore.
*****
 


CONSIGLIATI da 






*************************************************
#Blog #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#RichardChizmar #InseguendoLUomoNeroMacabre
#CrimeCriminalità #DarkFantasy #Fantasy #FictionGotica 
#Horror #HorrorFiction #Mistero 
#NarrativaGotica #NeoGotico #RealCrime #TrueCrime
****************************************************

martedì 17 maggio 2022

Karsten Dusse - Inspira Espira Uccidi

KARSTEN DUSSE
INSPIRA ESPIRA UCCIDI

Mugnano di Napoli (Na) – 05 Maggio 2022
 
La prima cosa che mi viene da dire su questo thriller psicologico è che è divertente! La seconda è che ho il sospetto che il locale McDonald’s sia lo sponsor occulto del libro, da verificare! Ovviamente per la seconda scherzo! È la storia di una terapia riuscita ma è anche un thriller, ci sono degli omicidi, tanti omicidi, ed è divertente fin dalle prime righe; è leggermente umoristico, lascia il sorriso sulle labbra fino all’ultima pagina, ci si stacca dalla lettura solo perché le braccia di Morfeo prendono, ad un certo punto della notte, fisiologicamente il sopravvento.
Il romanzo è scritto in prima persona e questo rende ancora più piacevole e spassoso l’humor nero in cui è avvolta la narrazione. Il ritmo è veloce, la scrittura è semplice e lineare e non si perde in dettagli inutili; le varie locations in cui accadono i fatti, sono solo sfondo, nulla più, incluso l’onnipresente McDonald’s, perché le azioni e i pensieri del protagonista sono il vero focus di tutto il thriller.
Da pagina 21:
<< Un uomo che fa sempre ciò che vuole non è libero.
Già solo l’idea di dover fare qualcosa ci rende schiavi.
Soltanto un uomo che non fa
ciò che non vuole fare è veramente libero.>>.
Signori lettori ecco l’essenza di tutto il libro! Ecco a voi il principio base della mindfulness.
In questo lavoro il carpe diem (cogli l’attimo) o l’hic et nunc (qui ed ora, subito, immediatamente), mescolati ad esercizi di postura e respirazione, comprensione, assenza di giudizi e pregiudizi, empatia e apertura verso gli altri, anche se gli altri sono criminali incalliti di altissimo livello, che desiderano solo farti fuori, sono tra gli elementi della teoria/terapia mindfulness (consapevolezza nel prestare attenzione con attenzione ai propri bisogni come forma d’essere) ma a volte, però, le situazioni narrate, tramite l’ausilio della mindfulness, sfociano nel ridicolo ma rendono verosimile, spiritoso e dissacrante tutto il racconto.
Da pagina 24:
<< La cosa che mi riempie di gioia,
del mio primo omicidio,
è l’essermi potuto godere appieno il momento,
senza alcun giudizio. >>.
A tratti può sembrare un libro di auto aiuto e volendo certe riflessioni potrebbero essere prese realmente ad esempio per tutti e per molti contesti della vita quotidiana di tutti, magari evitando, però, di trovare come una delle possibili soluzioni l’omicidio; ma la traccia di thriller psicologico rimane ben presente.
Vi spoilero soltanto che lo scopo del protagonista, l’avvocato Diemel Björn, è solo quello di conciliare famiglia e lavoro, recuperare il rapporto coniugale con la moglie Katharina, trascorrere più tempo con l’adorata figlioletta Emily, e soprattutto tutti, lui, i criminali e della polizia, è cercare di iscrivere i propri figli e nipoti in un buon asilo; impresa che si renderà assurda, complicata ed estrema. Il nostro protagonista, l’avvocato Björn Diemel, per tutto questo, si ritroverà a svolgere, invece, il ruolo di un mafioso criminale e di un omicida; in tutto ciò aiutato e supportato mentalmente ed emotivamente dalle massime del manuale di Mindfulness per DirigentiRallentare sulla Corsia di Sorpasso – di Joschka Breitner, e materialmente, con metodi più spiccioli e veloci, dal Bulgaro Sascha. Quest’ultimo, co-protagonista, è un ingegnere ambientale trasferitosi per lavoro in Germania dove la sua laurea non è riconosciuta, ex buttafuori, ex barista, un quasi nerd dell’informatica e assurdo per assurdo, un maestro d’asilo, ma principalmente, ex autista e assistente personale del criminale narcotrafficante Dragan Sergowicz, fastidioso cliente dell’avvocato Björn Diemel, colui che spingerà, involontariamente, Katharina a dare ultimati a suo marito Björn Diemel affinché ritrovi se stesso!   Il narcotrafficante Dragan, invece, è colui che nel racconto si cuocerà nei suoi stessi metodi. Il libro vi avvolgerà completamente, non potrete fare a meno di andare avanti infatti Vi consiglio questo testo perché vi divertirete e vi rilasserete moltissimo! L.Ch.
Nella mia scala voto-libri, da 1 a 5, questo romanzo si aggiudica un 3  libri pieno!   📗📘📙🕮🕮
 
TRAMA
INSPIRA ESPIRA UCCIDI
DI KARSTEN DUSSE
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
E se qualcuno applicasse alla lettera i princìpi della mindfulness per liberarsi dei propri problemi, facendoli fuori uno a uno (non solo in senso metaforico)? È quello che succede a Björn, avvocato in carriera dalla clientela molto esigente, quando la moglie lo spedisce a fare un corso di mindfulness minacciando di divorziare e di allontanarlo dalla figlioletta. A meno che non impari a conciliare famiglia e lavoro. Ma non è semplice applicare quei sani princìpi quando il tuo maggiore cliente è un mafioso narcotrafficante, che per sfuggire alla polizia si nasconde nel tuo bagagliaio durante una gita con tua figlia. Per impedire al lavoro di entrare nella sfera privata, Björn ha un’unica scelta: lasciare il “lavoro” nel bagagliaio sotto al sole, con conseguenze letali ma salvifiche. Finché la scomparsa del boss lo obbliga a prendere in mano la gestione dei suoi loschi affari e… sostituirlo!
 
Editore: Giunti Editore (6 aprile 2022)
Lingua: ‎Italiano
Traduttore: Rachele Salerno
Copertina flessibile: ‎396 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8809906667  - ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8809906662
 
CENNI SULLA VITA di:
KARSTEN DUSSE
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Karsten Dusse è un avvocato e autore di format televisivi di grande successo. Inspira, espira, uccidi è il suo romanzo d’esordio, il primo di una serie di thriller che hanno scalato la Top Ten dello Spiegel e non ne sono mai usciti da due anni a questa parte. La storia del cinico eppure ingenuo avvocato Björn Diemel, che diventa un vero e proprio criminale grazie alla mindfulness, ha conquistato milioni di lettori in 13 Paesi e sarà presto un film.
 
Uccidere un uomo e poi tornare a respirare.
Inspirare, respirare, poi uccidere ancora.
Da un lato il desiderio di cercare un equilibrio, uno slancio interiore verso              l’accettazione e la libertà. Dall’altro, invece, la violenza, gli istinti più feroci.
Björn Diemel non avrebbe mai potuto immaginare che scegliere di difendere Dragan, il famoso narcotrafficante coinvolto in affari mafiosi, lo avrebbe costretto a tanto. 
Björn Diemel non avrebbe mai potuto immaginare che un giorno come tanti altri, all’improvviso, si sarebbe trasformato in un assassino.
“Inspira, espira, uccidi” di Karsten Dusse è l’inaspettata fusione tra un manuale di self-help e un thriller mozzafiato.
 
CONSIGLIATI da

Dall' Etichetta del Blog:

*************************************************
#Blog #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#Karstendusse #InspiraEspiraUccidi
#CrimeCriminalità #Narrativa #NarrativaPsicologica #PulpFiction
#Self-Help #Suspense #Thriller #ThrillerPsicologico #Umorismo

**************************************************** 

lunedì 15 novembre 2021

Stephen King - Billy Summers

Stephen King
Billy Summers

Recensione – Opinione di
Mugnano di Napoli - 
08 novembre 2021

Billy Summers è l’ultimo capolavoro (anno 2021) uscito dalla penna del grande maestro Stephen King. Si legge tutto d’un fiato, già dalla prima pagina l’autore riesce a farti entrare nel mondo del protagonista Billy Summers. È un’avventura. Una storia di una vita complicata e difficile dove a dare la caccia ai cattivi e una persona buona che diventa egli stesso cattivo. Combatte la malvagità con la malvagità. Billy è il classico Marine: forte e deciso con una leggera vena di romanticismo, con una gran voglia di cultura, che si destreggia dall’essere un assassino professionista, semi buono, e un esordiente scrittore.

Stephen King, attraverso le azioni e le scelte di Billy ci mette di fonte ad una questione molto importante: il bene e il male in termini assoluti non esistono. La frase usata spesso da Billy - “uccido solo i cattivi” - è sempre seguita dal pensiero e dalla consapevolezza che facendo ciò, ovvero giustizia da sé, e anche per soldi, automaticamente Billy diventi un cattivo anche lui e in quanto tale … 

Da pagina 6:
<< L’idea che gente cattiva lo paghi 
per togliere di mezzo altra gente cattiva
non rappresenta un problema per lui.
In sostanza, si ritiene un netturbino con un’ arma in mano.>>.
La storia ha tratti leggermente noir ma non troppi che rendono la vicenda carica di suspense, infatti si passa dal “meno sanno di te" …  ad un “scelgo di raccontare di me”, che è un passaggio che avviene lentamente dopo prime indecisioni. 
Da pagina 66 - 67:
<<Scrivere è bello. 
Ha sempre desiderato farlo, e ora ha cominciato .
Un’ ottima cosa. 
Però, chi poteva immaginare 
che facesse tanto male?>>.
Abbiamo poi la figura di Alice, la ragazzina salvata e vendicata da Billy per lo stupro di gruppo che ha subito. Il sopraggiungere di Alice, l’aiutare Alice, il tenere accanto Alice, ha una funzione catartica per Billy, perché, salvare lei, è come riparare ad un torto: quello di non essere riuscito a proteggere la sorella dell’ uomo cattivo. 
Da pagina 131:
<< I sentimenti sono come il respiro, 
ti entrano dentro e poi riescono fuori.>>.
Altra caratteristica di quest’opera del Maestro è il ritrovarsi dinnanzi ad un romanzo nel romanzo. Perché Billy inizia a scrivere, prima per se stesso, per sentirsi meglio, quasi per confessarsi o per giustificarsi, una sorta d’introspezione e poi inizia a scrivere anche per Alice, perché Alice sarà la sua catarsi.
Nell’intero libro abbiamo ben tre forme di linguaggio:
Il primo di King-Narratore, con il suo stile preciso, anche se questa volta, la stesura di questo libro, almeno nella funzione di narratore, secondo me, King l’ha scritta come un copione teatrale;
Il secondo di King-Billy che scrive da bambino; 
Da pagina 123:
<< Aveva cominciato a scriverla 
utilizzando la voce del suo alter ego scemo,
ma è diventato qualcosa di diverso,
e se n’è reso conto solo dopo averla riletta a freddo.
L’alter ego scemo è ben presente, a qualunque lettore ( …) 
…, ma c’è qualcosa di più. È la voce del bambino.
Billy non aveva intenzione di usarla 
– non consciamente, almeno -,
tuttavia è quello che ha fatto.
Forse è in questo che consiste la scrittura, 
quando conta davvero qualcosa.>>.
ed infine King-Billy-Marine-Killer che scrive da uomo. 
Da pagina 124:
<<… e lasciare che quella voce finalmente parlasse 
è stato un sollievo incredibile.>>. 
L’abilità di King è quella di riuscire a tenere tutto insieme come in un grande quadro astratto ed è un grande esercizio di scrittura in tre atti.
 
Da notare, anche, almeno due riferimenti ben precisi ad altre opere di king:
Il primo riferimento, che desidero mettere in evidenza, è quello che è frutto solo di una mia opinione. Ho la netta impressione che l’ alter ego scemo di Billy, quello che fa lo stupido per nascondere la sua vera indole, sia leggermente ispirato ad “Nick Andros” il sordo muto che ritroviamo nell’opera di King - L’ Ombra dello Scorpione - . Ripeto, però, che questo pensiero è un flash che è apparso nella mia mente.
Il secondo riferimento, che troviamo spesso nel libro Billy Summers, è il legame all’albergo e al giardino infestato del capolavoro di Stephen King - Shining -  Le note sull’ argomento abbondano dalla seconda parte in poi nel libro, non le ho contate, ma ci sono fino all’ultima pagina e per i fan dell’autore sono un vero tuffo nella memoria. 
Da pagina 382:
<< Dio non ha un piano. Procede a casaccio.>>.
Nel complesso l’ennesimo mattone di quasi 550 pagine (Edizione Italiana della Sperling & Kupher, 545 pagine) di Stephen king, oltre ad avere una copertina meravigliosa alla vista e al tatto, nella versione cartacea, è un’opera magistrale. Un esercizio di scrittura e di catarsi che si equilibrano bene all’interno di una vicenda triste e meravigliosa.
Il mio voto da 1 a 5 libri è 4 libri pieni. L.Ch. 📚📚📚📚📖
 
Nota: 
Ed anche oggi la pagina RAI CULTURA e LETTERATURA F.B.
ha scelto una mia #Recensione quella sull' ultima opera di #StephenKing #billysummers
grazie di cuore!




TRAMA
Billy Summers
di Stephen King
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Billy Summers è un sicario, il migliore sulla piazza, ma ha una sua etica: accetta l'incarico solo se la vittima designata è una persona veramente spregevole. Dopo anni di servizio, ora vorrebbe uscire dal giro, ma gli è stato appena offerto un nuovo contratto, per un compenso vertiginoso. 
Se accetta, dovrà trasferirsi forse per mesi in una piccola città nel Sud degli Stati Uniti, in attesa del suo bersaglio. Come copertura, si fingerà un aspirante scrittore, impegnato a finire il suo primo romanzo. Billy è un lettore incallito: i suoi autori preferiti sono Thomas Hardy ed Émile Zola, anche se con i clienti finge di leggere soltanto fumetti - perché meno gli altri sanno di te, meno possono farti del male. Ha accarezzato l'idea di scrivere un libro in più di un'occasione, ma non ci mai provato sul serio. Chissà che questa non sia la volta buona.
Billy è parecchio tentato di accettare quest'ultimo incarico prima di uscire di scena. Dopotutto, è tra i più abili cecchini al mondo, un veterano decorato della guerra in Iraq: non ha mai sbagliato un colpo, non si è mai fatto beccare - una specie di Houdini quando si tratta di svanire nel nulla a lavoro compiuto. Cosa potrebbe mai andare storto? Ovviamente, stavolta, praticamente tutto. Del resto, il migliore dei romanzi è quello di cui non puoi prevedere nessun giro di trama.
Billy è parecchio tentato di accettare quest'ultimo incarico prima di uscire di scena. Dopotutto, è tra i più abili cecchini al mondo, un veterano decorato della guerra in Iraq: non ha mai sbagliato un colpo, non si è mai fatto beccare - una specie di Houdini quando si tratta di svanire nel nulla a lavoro compiuto. Cosa potrebbe mai andare storto? Ovviamente, stavolta, praticamente tutto. Del resto, il migliore dei romanzi è quello di cui non puoi prevedere nessun giro di trama.
 
Editore: ‎ Sperling & Kupfer (26 ottobre 2021 Italia)
Prima Pubblicazione: non in Italia 03 Agosto 2021
Lingua‏: ‎Italiano
Copertina rigida‏: ‎545 pagine
Dimensioni : ‎ 14.6 x 3.9 x 22.2 cm

CENNI SULLA VITA di:
Stephen King
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Stephen King è nato a Portland il 21 settembre 1947; 
è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror e gialli, del XX e XXI secolo. Vive e lavora nel Main con la moglie Tabitha e la figlia Naomi.  Da più di 40 anni le sue storie sono best seller incredibili Scrittore prolifico, nel corso della sua carriera, iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre ottanta opere, anche con lo pseudonimo di Richard Bachman; fra romanzi e antologie di racconti, entrate regolarmente nella classifica dei best seller, vendendo complessivamente più di 500 milioni di copie in tutto il mondo, le sue opere hanno ispirato famosi registi come  Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma, J. J. Abrams, David Cronenberg, Rob Reiner, Lawrence Kasdan, Frank Darabont, Taylor Hackford e George A. Romero. Pochi autori letterari, a parte William Shakespeare,  Agatha Christie e Arthur Conan Doyle, hanno ottenuto un numero paragonabile di adattamenti. Buona parte dei suoi racconti ha avuto trasposizioni cinematografiche o televisive, tra cui Shining, Stand by me, Ricordo di un’estate, Le ali della libertà, Il miglio verde, solo per citarne alcuni. Tra le ultime serie tv famose abbiamo 22/11/’63. Stephen king oggi è molto seguito sui social media, ed è anche stato insignito dal presidente USA Barack Obama della National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Adward.




 
 Consigliati da
Dall' Etichetta del Blog: 
Dott.ssa Luigia Chianese 
Books Review Blogger 
Blog Libri e Opinioni
@LibrieOpinioni



 
Stephen King - Elevation
***************************************
Stephen King - Carrie
Stephen King - Le Notti di Salem
Stephen king  - Pet Sematary
***************************************
Stephen king  - A volte Ritornano
Stephen king  - Torno a prenderti
Stephen king  - La macchina Infernale
Stephen King - Mr Mercedes
Stephen King - Chi Perde Paga
Stephen king  - Fine Turno
Stephen King - The Outsider
Stephen King - Se Scorre Il Sangue  
****************************************
Stephen King - Shining 
Stephen King - Doctor Sleep
Stephen King - L’ Istituto
****************************************
Stephen King - Il Gioco Di Gerald

Stephen King - L’Uomo in Fuga

Stephen King Billy Summers
*****************************************
Stephen King - Guns

****************************************

 

******************************************
#LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger 
#LuigiaChianese @ChianeseLuigia #FollowMe 
Commenta, Condividi, I Like, Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni 
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE  INSTAGRAM - TWITTER @LibrieOpinioni 
#StephenKing #TuttoEFatidico #Elevation #Carrie #LeNottiDiSalem
 #PetSematary #AvolteRitornano #TornoAPrenderti
 #ChristineLaMacchinaInfernale #MrMercedes #ChiPerdePaga #FineTurno
  #TheOutsider #SeScorreIlSangue  #Shining #DoctorSleep 
#Listituto #IlGiocoDiGerald #L’OmbraDelloScorpione  
#L’UomoInFuga #LaBambinaCheAmavaTomGordon 
#Guns #BillySummers 
#Avventura #CrimeCriminalità #DarkFantasy #Fantasy 
#Giallo #Hard-Boiled #Horror #HorrorFiction 
#Narrativa #NewWeird #Noir #Poliziesco 
#Romanzo #Saggi #Suspense 
#Thriller #ThrillerPsicologico #Trilogia
***************************************

 


 

 


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Stephen King - Fairy Tale

Stephen King Fairy Tale Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Review Blogger Blog Libri e Opinioni FB Libri E Opinioni Twitter Libr...