Visualizzazione post con etichetta Autori per Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autori per Bambini. Mostra tutti i post

martedì 15 ottobre 2024

Mathias Malzieu - Una Sirena a Parigi

Mathias Malzieu
Una Sirena a Parigi

Luigia Chianese Books Blogger
 
Mi trovi anche su
 
Napoli
Domenica 01 settembre 2024
 
Se cercate il romanticismo questo libro è fatto per Voi! Come negli altri lavori ad esempio “La Meccanica del Cuore”, “Il Bacio più Breve della Storia”, “L’uomo delle Nuvole”, “Un Vampiro in Pigiama”, che troverete tutti recensiti sul mio Blog www.librieopinioni.com , non è solo di romanticismo che si narra. Tutti questi libri sono piccole è brevissime storie di amori fantastici. Sono sogni messi su carta, fantasie arcobaleno, sono piccole avventure piene di pathos, paura, gioia, entusiasmo, e anche “Una Sirena a Parigi” non è da meno! Qui l’Amore risveglia forze sensi e stravaganze, non a caso, il protagonista è Gaspard Snow chitarrista e proprietario di una chiatta sulla Senna, una chiatta chiamata Flowerburger, il suo locale, a meglio il locale che la sua amata nonna ha lasciato in eredità. Al Flowerburger sono di casa l’arte, la musica e la libera espressione e tale locale fa da sfondo alle esibizioni di Gaspard; difatti lui è un “Sorprenditore”. La notte del 30 giugno 2016, il nostro protagonista, mentre si sta recando al Flawerburger, incontra quella che dovrebbe essere l’ultima sirena vivente; una bellissima sirenetta, di appena 8000 anni, di nome Lula. Sarà Lula, e le tante peripezie incontrate, a risvegliare in Gaspard l’Amore, perché, come si narra a pagina 28:
<< Il disamore lo aveva traumatizzato.
Al punto da diventare allergico all’Amore.
E da diffidarne come da un virus mortale.>>.
In questo raccontino, di appena 190 pagine, la tensione emotiva e l’attesa di ciò che succederà è palpabile ad ogni rigo, è viva, è come se fosse reale, anche se è solo una grande e bellissima fantasia. Anche questa volta l’autore, Mathias Malzieu, ha dimostrato di avere un’immaginazione senza fine che scoppia di entusiasmo e passione. Il vero “Sorprenditore” è sicuramente Lui. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Una Sirena a Parigi di Mathias Malzieu
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/0bH3kcCUB5k
Grazie!
 
TRAMA
Una Sirena a Parigi
di Mathias Malzieu
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Una pioggia ininterrotta si abbatte su Parigi da giorni. La Senna è in piena, oggetti di ogni tipo vagano per la città trascinati dal fiume, in un’atmosfera apocalittica e surreale. Gaspard Snow, chitarrista e proprietario di una chiatta, viene attirato una sera da un canto ammaliante e misterioso: incredulo, il giovane scopre il corpo ferito e quasi esanime di una sirena. Decide di portarla a casa per prendersene cura e guarirla, ma il suo atto di generosità cela un rischio: chiunque ascolti la voce della creatura si innamora perdutamente di lei, fino a morire, e nemmeno chi, come Gaspard, si crede immune all’amore può sfuggire. Gaspard non si dà per vinto e trova nell’ingegno, nell’estro e nel potere dell’immaginazione gli strumenti per affrontare questa mirabile avventura e difendere un altro grande sogno: salvare il Flowerburger, il suo locale dove regnano musica, arte e libera espressione. Con "Una sirena a Parigi" Mathias Malzieu dispiega le ali della fantasia e omaggia l’amore travolgente e impossibile, irrinunciabile energia vitale.
 
Editore: Feltrinelli
Prima uscita Italia: 3 febbraio 2022
Lingua: ‎Italiano
Copertina flessibile: ‎192 pagine
ISBN-10: ‎8807896109 - ISBN-13: ‎978-8807896101
Dimensioni: ‎ 13 x 1.22 x 19.99 cm

CENNI SULLA VITA di:
Mathias Malzieu
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Mathias Malzieu è uno scrittore francese, cantante e musicista, voce e leader del gruppo rock Dionysos ed anche regista. Nasce il 16 aprile 1974, Montpellier, Francia. Nel 2013 ha sceneggiato e co-diretto (assieme a Stéphane Berla) il film d'animazione Jack et la Mécanique du Coeur, (La Meccanica del Cuore, Feltrinelli, 2012) basato sul libro “La Meccanica del Cuore” candidato all'Europian Film Awards per il miglior film d'animazione ed è stato poi anche prodotto da Luc Besson, finalista agli Oscar e ai César. Gli romanzi sono “L’Uomo delle Nuovole” (Feltrinelli, 2013) e “Il Bacio più Breve Della Storia”, (Feltrinelli 2015) e del memoir “Vampiro in Pigiama” (Feltrinelli, 2017). “Una Sirena a Parigi” ( Feltrinelli, 2020) ha vinto il premio Babelio Imaginaire 2019, ed è diventato un film con la regia dello stesso Malzieu, che ne firma anche la colonna sonora.
Link

UNA SIRENA A PARIGI
︎ trailer ufficiale italiano
Ripresa da internet




Link
 
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#MathiasMalzieu #UnaSirenaAParigi
#VampiroInPigiama #LaMeccanicaDelCuore
#IlBacioPiuBreveDellaStoria #LUomoDelleNuvole 
*****************
#AutoriFrancesi #AutoriPerBambini
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea
#Fantasy #RomanzoContemporaneo #RomanzoRosa
*****************
@MathiasMalzieu @Feltrinelli
@Mondadori @MondadoriStore
@MondadoriMa @ChooseMa
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
*****************

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (
http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


sabato 9 marzo 2019

Angela Mallardo - Giancarlo Siani - Il Bambino che Vivrà per Sempre

Angela Mallardo
Giancarlo Siani 
Il Bambino che Vivrà 
per Sempre

Mugnano di Napoli
09 marzo 2019 Sabato
  
Brano tratto dal film Fortapàsc, regia di Marco Risi, 
Italia 2009

<<La criminalità, la corruzione non si combattono solo con i carabinieri.  Le persone per scegliere devono sapere, devono conoscere i fatti. E allora quello che un giornalista “giornalista” dovrebbe fare, è questo: informare.>>.
Giancarlo Siani


Oggi ci sta il sole in Mugnano di Napoli, brilla come non mai, è quasi primavera; Anche nell’ aula Consiliare del Comune di Mugnano di Napoli è entrato il sole, ed insieme ad esso è entrata, ancora una volta, la luce della legalità.

Oggi lo si potrebbe considerare un “Sabato Letterario” per dirla come, il Presidente Onorario per la Commissione alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, il prof. Andrea Cipolletta.

A portare questa luce di legalità e speranza sono stati i bambini, che hanno letto alcuni brani del libro dell’ Autrice la prof.ssa Angela Mallardo, (illustrato da Francesca Carabelli) intitolato:
“Giancarlo Siani - Il Bambino che Vivrà per Sempre”.
Sindaco Luigi Sarnataro 
Alla presentazione del libro sono presenti i cittadini e le istituzioni nelle persone del Sindaco dr. Luigi Sarnataro, per la Cultura e la Pubblica Istruzione - Marcello Toscano, per le Pari Opportunità - Annamaria Schettino e molti altri esponenti che hanno speso parole di supporto e incoraggiamento nonché di sostegno istituzionale.
L’ intervento, però, che ho apprezzato di più,  nella presentazione di questo libro, è quello del prof. Andrea CipolletaNel suo lungo e piacevole discorso, di presentazione ed introduzione, ha detto una frase che ha centrato in pieno il tema del libro:
<< ... Se educhiamo le nuove generazioni, (alla legalità), 
sicuramente chiuderemo qualche carcere. >>.
Il prof. Andrea Cipolletta ha parlato in prima persona, come fa Giancarlo Siani nel libro e ha parlato chiaro per farsi comprendere proprio dai più piccoli presenti e come ha aggiunto il sindaco, dr. Luigi Sarnataro, un domani, forse, qualcuno di questi ragazzi siederà in questi stessi banchi della politica e continuerà la strada della legalità e della giustizia.
Pino Imperatore - Prof. Andrea Cipolletta
Angela Mallardo
Ha aggiunto, poi, nel suo intervento, Annamaria Schettino Presidente per la Commissione delle Pari Opportunità: 
<< ... Istruire significa costruire 
coscienze attive.>>.
Riprendo, però, alcune citazioni del prof. Andrea Cipolletta perché si avvicinano a ciò che il libro desidera trasmettere:
... << ... Siamo noi che dobbiamo alzarci 
alle loro aspettative>>.
Riferendosi ai bambini e ...
... << ... Bisogna utilizzare la cultura 
come arma>>.
Frasi importanti che ci fanno comprendere che il messaggio del libro è rivolto ai ragazzi, in primis, ma non solo, ed è un messaggio di autentica speranza.
Pino Imperatore 
Altro intervento, lungo e significativo, è stato quello dello scrittore Pino Imperatore; anche lui ha parlato ai ragazzi e per i ragazzi.
Pino ha scritto la postfazione del libro (pagine 54-57) e nel parlare al pubblico ha ripreso, per sommi capi, un periodo, da lui scritto, che si trova a pagina 55 del libro:  
... << Inevitabilmente finì per diventare
agli occhi dei criminali, un personaggio 
“scomodo”, “fastidioso”. 
I cattivi non amano la verità; 
sono bugiardi, non hanno scrupoli; 
badano soltanto ai loro interessi, 
sfruttano gli altri per fare soldi, 
maltrattano l’ ambiente, 
usano le armi e la violenza per imporre la legge del più forte. 
I cattivi non hanno un cuore.>>.


La verità ....
Angela Mallardo Autrice
Come scrive l’ autrice Angela Mallardo, riferendosi al giornalista Gianluca Siani ucciso a 26 anni a pagina 37 -38 - capitolo “Pensando al domani”:
<< ... Cosi decisero che io ero una persona scomoda,
 visto che intralciavo i loro progetti 
raccontando la “verità”.  
Una verità che veniva letta da tutti 
grazie ai miei articoli. 
Dovevano liberarsi di me, 
loro erano nemici della brava gente 
ed io che difendevo i diritti dei cittadini perbene 
ero considerato il loro nemico, 
non un nemico qualunque, 
bensì un nemico da eliminare. 
Fu così che pensarono di uccidermi, 
di togliermi la vita. 
Da morto non avrei più intralciato le loro malefatte. 
Non avrei più parlato, 
non avrei più scritto, 
non avrei più raccontato la verità.  
Successe il 23 settembre 1985, 
una sera sotto casa mia, 
quella casa in cui avevo giocato da bambino, 
nel cortile dove avevamo fatto 
tante partitelle a pallone. 
Due sicari, con dieci colpi di pistola, 
misero fine alla mia esistenza.  ... >>.
Pino Imperatore ha detto anche una grande verità che, soprattutto nel meridione, la camorra, oggi come oggi, è in grado di offrire lavoro, facile e ben pagato, al di là della legalità e dei rischi e, Pino, ha raccomandato ai ragazzi di non accettare mai queste proposte, perché la vita nell’ illegalità non è vita. (Ha narrato anche alcuni esempi ...)

Recensione - Opinione di
Luigia Chianese 

a sx Angela Mallardo - Al Centro Valentina Candidone - A dx Annamaria Schettino e avanti, con il libro in mano io Luigia Chianese Books Review Blogger

a Sx Angela Mallardo - Al Centro Valentina Candidone
A Dx Annamaria Schettino - Al Centro con il libro in mano io 
Luigia Chianese Books Review Blogger 
Ritornando al libro della prof. Angela Mallardo lo si potrebbe definire utilizzando le sue parole una 
“Pedagogia d’ insegnamento” 
perché vuole indirizzare i più giovani alla legalità e al rispetto delle regole.
Questo libro, sulla vita del giornalista Giancarlo Siani,  è un esempio positivo  per i bambini, è un esempio per il futuro ed  è un’autentica operazione divulgativa per stimolare la lettura su argomenti importanti se pur crudi come la Camorra.
La metodologia utilizzata nel libro è diretta e l’ autrice fa parlare direttamente Giancarlo Siani  con i bambini, facendogli raccontare, la sua vita, la sua storia, la sua coerenza e senso civico. 
Raccontando la Verità.
Il Giancarlo del libro è un ragazzo che si rivolge ai ragazzi utilizzando un linguaggio schietto, semplice, sincero, pulito che stimola la curiosità ... come era curioso lui ...  pagina 35:
<< Ero curioso. La curiosità è il sale della conoscenza, 
volevo sapere il perché delle cose ...>>.
Le illustrazioni, numerose e grandi, sono molto colorate e vive e sono opera dell’ illustratrice Francesca Carabelli. Questo libro come ha detto Marcello Toscano Presidente per la Commissione,  per il Comune, della Cultura e la Pubblica Istruzione, deve stare nelle scuole. In effetti il libro è anche, direi soprattutto, per la scuola; nell’ Appendice, da pagina 71 ad 87,  troviamo i Suggerimenti Metodologici e Didattici,  con numerose schede, lavori di gruppo e approfondimento.
In Piedi Marcello Toscano
Molto carine anche “Le Pagine Social ... Tratte dal Web “ (pagine 59-68) su ciò che dice il Web su Giancarlo Siani; sappiamo quanto la nuova generazione sia affascinata da ciò che i social raccontano. Toccanti sono le due pagine dedicate a “La Strage degli Innocenti”, pagine 52-53,  dedicate alle vittime innocenti in Campania che hanno perso la vita per mano della criminalità organizzata; vi è l’ elenco dei 25 bambini uccisi dal 29/05/1982 al 24/06/2014.
Passi luminosi verso il futuro, come esempi positivi, sono i due capitoli: “La mia Mèhari verde, da pagina 43 a 47 e “L’ Eredità Morale” da Pagina 49 a 51 .
In estrema sintesi tutto questo parlare e raccontare rende immortale il giovane Giornalista Giancalo Siani che con la sua breve vita e il suo grande lavoro ancora oggi insegna che la legalità è la terra in cui vivere ed educare e che il crimine verrà sempre schiacciato! L.Ch.

*************************************************

#Blog #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER

#AngelaMallardo # FrancescaCarabelli #GiancarloSiani #MugnanodiNapoli 
#LuigiSarnataro #PariOpportunità#AnnamariaSchettino 
#ValentinaCandidone #Istuzione #MarcelloToscano #AndreaCipolletta 
#PinoImperatore #LAcrobata #AutoriperBambini  #Autoriitaliani 
#Legalità #Mafia#Camorra #Illegalità #Crime #Criminalità #Biografia 
****************************************************

TRAMA
Angela Mallardo
Giancarlo Siani 
Il Bambino che Vivrà per Sempre
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Questo libro racconta l’infanzia di Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra nel 1985. E’ lo stesso Giancarlo a rivolgersi ai giovani lettori con un linguaggio semplice e amichevole per condividere vari episodi della sua vita. La narrazione spazia in un arco temporale che va dal giorno della sua nascita fino all’attualità, ricostruendo una storia che non si è interrotta affatto il giorno della sua morte ma che ha visto crescere la sua memoria giorno dopo giorno, partendo dalla città di Napoli per irradiarsi in Italia ed Europa.
Da un’intervista rilasciata dal fratello di Gianluca, Paolo Siani, oggi Deputato della Repubblica Italiana, è nato questo libro che svela aneddoti, curiosità e fatti inediti su quel bambino destinato a “vivere per sempre” grazie alle iniziative che si sono moltiplicate per mantenere viva la memoria e per fornire alle future generazioni un luminoso esempio di cittadinanza, coraggio e amore per la verità.




CENNI SULLA VITA di:

Angela Mallardo
Angela Mallardo
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Vive a Marano di Napoli e lavora a Mugnano di Napoli presso il 2° Circolo Giancarlo Siani di Mugnano. Laureata in scienze dell’ educazione dal 1991 insegna. Angela Mallardo, giornalista, scrittrice ma soprattutto ‘maestra’ di lungo corso ha progettato e coordinato numerose attività di educazione ambientale e di inclusione sociale e dove attualmente è la referente alla Legalità e Responsabile della Valutazione. Nel 2010 ha vinto con “La valle delle farfalle” il concorso “ Il racconto nel cassetto”. Nel 2017 per conto della Fondazione Mannajuolo, ha curato le interviste e Conversazioni sul set. Ha collaborato con la rivista di arte contemporanea Racna Magazine, il mensile Informare e il giornale on-line Terranostra news.

Autori per Bambini










*************************************************

#Blog #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER

#AngelaMallardo # FrancescaCarabelli #GiancarloSiani #MugnanodiNapoli 
#LuigiSarnataro #PariOpportunità#AnnamariaSchettino 
#ValentinaCandidone #Istuzione #MarcelloToscano #AndreaCipolletta 
#PinoImperatore #LAcrobata #AutoriperBambini  #Autoriitaliani 
#Legalità #Mafia#Camorra #Illegalità #Crime #Criminalità #Biografia 
****************************************************





Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...