Recensioni e Video Recensioni, Unboxing, Presentazioni ed Eventi.
Le mie Recensioni rispecchiano le Sensazioni e le Emozioni che i libri mi regalano!
Un Libro dà non prende!
Luigia Chianese
ATTENZIONE QUESTO LIBRO è DESTINATO AD UN PUBBLICO
ADULTO E TRATTA DI TEMATICHE ESPLICITE! È UN ROMANZO CHE RIENTRA
NELLA LETTERATURA EROTICA.
Già nel mio Unboxing GiftedBook Vi
avevo accennato della mia “sensazione” che Olivia Bennett fosse un uomo e non
una donna; diritto dell'autore di mantenere la privacy sulla sua immagine e vita; questa impressione è nata un pochino dal tono delle e-mail che ci
siamo scambiate e anche perché, nella prima pagina del suo libro, parla di se
stessa prima al femminile e poi al maschile; ma quest’ultimo può essere un banale
errore di battitura. (L'agente letterario mi ha confermato che sarà corretto!) Dopo aver iniziato la lettura del libro, però, la
sensazione si è riproposta perché la protagonista femminile del racconto,
ovvero Giulia, nei suoi pensieri, nelle sue decisioni e vissuti non mi ha
soddisfatto, ho avvertito come una scarsa conoscenza da parte dell’autore/autrice
delle dinamiche mentali femminili! Ho avuto questa impressione forse perché l’autrice
ha deciso di presentare Giulia prima come un’imprenditrice di successo forte e
dinamica ma nella realtà una pecora passiva accondiscendente all’uomo quando si
parla di sesso, come se l’autrice/autore non conoscesse le donne! Ma l’autore
comanda nel suo romanzo! Il Lettore Giudica!
Gli unici personaggi della storia sono
tre. Andrea, protagonista e narratore, Giulia pseudo "femme fatale", e Marco l’amante
di entrambi. Sì! È un romanzo erotico e narra della nascita e dell’evoluzione
di una storia a tre.
Il mio parere? La vicenda non è una
storia; ma una grande narrazione romanzata di un’analisi psicologia. Questo libro
è un romanzo per adulti ma, per me, non rientra nella categoria del romanzo, è
un "compito a casa"; perché la storia è una lunga analisi mentale ed emotiva
intervallata da scene di sesso a due e a tre! Ho avuto l’impressione, durante
la lettura, che l’autrice o autore sia uno studioso di psicologia alle prime
armi, che stesse "romanzando una specie di diagnosi". Ma ripeto è una mia impressione di lettore!
Il testo ha delle particolarità: la
prima ci viene comunicata da Olivia Bennett ed è che chiunque presenti alla sua e-mail la prova d’acquisto del libro, insieme ad una recensione scritta da
qualunque parte, Lei rimborserà, tramite PayPal, il 10% del costo del libro
ovvero €1,65, ma solo entro il 31/12/2025. Originale come scelta!
Seconda particolarità: Olivia Bennett
chiede ai lettori se si desidera che Lei continui a scrivere di Andrea, Giulia
e Marco, praticamente un sequel, e di inviarle anche dei suggerimenti. Il mio
suggerimento, visto che è stato chiesto in quanto lettore e Books Blogger, è: <<fai uscire questi tre dalla bolla ovattata, hanno scarsissima interazione con l’esterno,
vivono come nelle favole, immergi, almeno un pochino, nella vita reale i
protagonisti, altrimenti il romanzo per adulti si trasforma in un romanzo per
adulti però in chiave umoristica e non mi sembra che questa sia l’intenzione.>>.
Terza particolarità:
confesso che non ho potuto fare a meno di andare a guardare, dopo aver letto
solo 60 pagine, nel retro del libro anche perché nell’indice, posto dopo la
prefazione e le note dell’autrice, vi è indicato qualcosa! In pratica, dopo la
postfazione, in cui Olivia Bennett afferma che la storia narrata le è stata raccontata,
vi è una sezione, il capitolo 19° intitolato “Analisi Psicologica della Coppia
Giulia e Andrea”, in cui ci sono ben 5 micro-paragrafi di analisi; come dallo
psicologo o come gli appunti che uno scrittore o/e scrittrice prende nel suo “quaderno
delle note” per tracciare la personalità del personaggio che sta “mettendo in
scena”. Un nuovo modo di scrivere o meglio presentare un proprio romanzo? Magari
tutto ciò può piacere, anche se a me è sembrato un “compito” assegnato dalla
maestra! Analisi del testo, avete presente? Un tantino superfluo! Perché, per
me, nella narrazione analizzare ogni minimo gesto, parola, emozione,
sensazione, atteggiamento, circostanza da parte del protagonista Andrea, lo
intrappola nella continua riflessione psicologica su ciò che stanno vivendo,
facendogli perdere la naturalità del libero e sincero piacere che lui cerca in
comunione con Giulia. A proposito di scrittura, consiglio di sistemare meglio l’editing:
nelle ridondanze, nella formattazione del testo e nella grammatica.
Quarta particolarità: sul retro del libro,
sul retro vi è un mondo! Nell’ultimo
capitolo, il 20, intitolato “Musiche e canzoni”; vi sono i testi delle canzoni con le relative
traduzioni; cosa che ho apprezzato tantissimo, con lo scopo e cito:
<<…per
permettere ai lettori di vivere appieno l’atmosfera musicale e
contestualizzare
meglio i momenti in cui essa viene ascoltata.>>.
E questa musica la potete ascoltare in una playlist
ufficiale, creata dall’autrice, che può essere facilmente trovata digitando il
titolo del romanzo, “Oltre i Confini dell’Amore”, su Spotify o tramite un link
che troverete anche nel mio Blog www.librieopinioni.com.
In definitiva, a mio
parere, questo “romanzo per adulti” di Olivia Bennett ha lo scopo, attraverso
le vicende di Andrea, Giulia e Marco, di porre l’accento sulla fiducia nei rapporti
di coppia, soprattutto nei rapporti sessuali. Una fiducia che deve essere
dimostrata nelle parole e seguita nelle azioni al fine di arrivare ad una piena
soddisfazione psicofisica e ricevere un completo godimento dal sesso, e per far
ciò questa fiducia deve diventare illimitata.Luigia Chianese.
Questo è un #GiftedBook
Nella mia scala, da
1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 1 e mezzo 📗📖📚 Libri.
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
NOTE
1* Iniziamo dalla prima
curiosità! Fatto salvo il diritto alla riservatezza dell’autrice, in me è
comunque nato il sospetto che Olivia Bennett sia un uomo e non una donna;
non lo posso provare; ma nello scambio di e-mail ho “avvertito la
sensazione” di epistolare più con un uomo che con una donna. Ad
alimentare la mia “sensazione” è stato poi il minuto successivo alla
consegna, a mano, del libro da parte dell’agente letterario il sig. Paolo.
Mentre rientravo in casa, sulle scale, ho aperto il libro e ho letto la prima
pagina; quella prima della prefazione, dove Olivia Bennett ha inserito
la dedica. Ebbene al secondo paragrafo nel secondo rigo l’autrice parla
di se stessa al femminile, mentre alla fine di tale paragrafo, al terzultimo
rigo, per la precisione, parla si sé al maschile. Ho whatappato
immediatamente all’agente letterario per farglielo notare!Farà correggere! E gli ho palesato, di nuovo,
però la “mia sensazione”! Ai futuri lettori di “Oltre i Confini dell’Amore”, di Olivia
Bennett le proprie considerazioni!
2* la seconda curiosità mi è stata palesata, via e-mail
dall’autrice stessa! All'interno del libro, nei momenti
più intensi, l’autrice ha inserito riferimenti alle canzoni che i protagonisti
ascoltavano, assicurandosi d’includere i testi e le traduzioni nelle ultime
pagine. Per agevolarne l'ascolto, lei ha creato anche una playlist ufficiale
che può essere facilmente trovata digitando il titolo del romanzo o tramite un
link. L’autrice spera che questa idea possa piacervi. Le canzoni le
troverete su Spotify.
(Riporto quanto mi è
stato comunicato via e-mail dall’autrice quindi tutte le responsabilità sulle
autorizzazioni, sull’utilizzo e la diffusione della musica sono a suo carico!
Luigia Chianese Books Blogger – Blog Libri e Opinioni)
*********************** Video Recensione di Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni Olivia Bennett - Oltre i Confini dell’Amore (Questo è un #GiftedBook) Potete vederla qui
su You Tube anche
seguendo il link https://youtu.be/icpE779sIgg Grazie! *********************** TRAMA Oltre i Confini
dell’Amore di Olivia Bennett
Questa sinossi mi è
stata inviata dall’autore/autrice:
Oltre i confini
dell’amore. Un romanzo che esplora le sfumature più complesse e inaspettate dell'animo
umano, sfidando le convenzioni sociali e i limiti imposti dall'amore
tradizionale. Lei, una donna intraprendente ma segnata dalle ferite del
passato, incontra Lui, un uomo di straordinaria sensibilità, con cui intreccia
un amore passionale e intenso. Ma il loro legame viene scosso dall'arrivo di un
terzo protagonista: un uomo misterioso che porterà a galla desideri nascosti e
verità inconfessabili. Attraverso un intricato rapporto a tre, il romanzo
esplora la tensione tra il bisogno di appartenenza e il desiderio di libertà,
portando i personaggi a confrontarsi con i confini della propria identità e
delle proprie emozioni. Tra scene cariche di erotismo e un'analisi psicologica
profonda, Oltre i confini dell'amore è un viaggio verso la scoperta di sé,
oltre ogni pregiudizio e convenzione. Riusciranno i protagonisti a trovare un
equilibrio tra amore, passione e accettazione di ciò che sono davvero?
Mi chiamo Olivia
Bennett e sono una scrittrice appassionata delle dinamiche relazionali e delle
emozioni che governano le nostre vite. Amo esplorare le sfumature più intime
dell'amore e delle connessioni umane, portando alla luce le complessità
psicologiche dei miei personaggi. Nel mio primo romanzo, ho riversato tutto il
mio cuore, raccontando una storia intensa e avvolgente che spero riesca a
toccare profondamente i lettori. Scrivere è la mia forma di espressione più
autentica, ed è ciò che mi permette di dare voce ai pensieri e ai sentimenti
più nascosti.
(Questa immagine
mi è stata inviata dall’Autore/Autrice; è generata attraverso l’I.A. in quanto
l’Autore/Autrice desidera mantenere l’anonimato sulla sua immagine e sui suoi
dati personali. Nota Comunicatami via e-mail da Olivia Bennett)
AD UN PUBBLICO
ADULTO E TRATTA DI TEMATICHE ESPLICITE!
È UN ROMANZO CHE RIENTRA NELLA LETTERATURA EROTICA.
Detto
ciò, effettuo un’altra comunicazione; questo è un Unboxing Book senza busta
e senza scatolo ed è anche un Gifted Book. L’Autrice, Olivia Bennett,
mi ha contattato attraverso l’e-mail di questo Blog www.librieopinioni.com, per
chiedermi di recensire il suo libro. Sono iniziate le trattative, non
economiche. L’ho
indirizzata sulla specifica pagina del mio Blog www.librieopinioni.com
dove ci sono le mie “diposizioni per le recensioni” e Lei le accettate
tutte! Ho chiesto il genere letterario del libro e in quel momento è
scattato il campanello d’allarme! È un romanzo di letteratura erotica!
Quindi le mie domande sono state più o meno queste:
1° la
copertina è troppo esplicita? Perché alcuni social accettano “le cantanti
che sculettano con chiappe da fuori e capezzoli semi nascosti” ma fanno
problemi, bannando, chiudendo e/o bloccando gli account con dipinti e libri che
hanno immagini di nudità vagamente esplicite! Come potete vedere,
fortunatamente, il libro ha una copertina più che dignitosa! Il libro è
intitolato “Oltre i Confini dell’Amore”.
2° Per
caso è uno di quei romanzetti stile “romance per ragazzine con gli ormoni in
fermento” e con focus solo sugli atti sessuali? Perché mi annoiano quei
libri. L’autrice mi ha assicurato, sempre via e-mail, (abbiamo trascorso una
serata a scambiarci le e-mail lo confesso), che il suo romanzo, pur essendo
esplicito, (riprendo dalla copertina e dalle comunicazioni via e-mail):
è
anche un viaggio emotivo che affronta tematiche di desiderio, apertura mentale
e complessità delle relazioni umane. Ci sono anche delle riflessioni
psicologiche! Vedremo!
3° Cosa
posso inserire nel mio Blog www.librieopinioni.com come
fotografia accanto a “Cenni sulla Vita” considerando che Olivia
Bennett desidera mantenere la privacy sulla sua immagine e sulla sua vita?
Cosa di cui ha diritto e condivido in pieno. L’autrice, per risolvere questo
intoppo, mi ha concesso una sua piccola biografia, da poter rendere pubblica e
mi ha inviato un’immagine, di suo gradimento, elaborata attraverso l’I.A.; cosa
che mi ha anche confermato il suo agente letterario il sig. Paolo.
4°
punto; l’invio del libro cartaceo! Perché io accetto solo libri cartacei, non
e-book e niente pdf, solo libri “alla vecchia maniera”. Il libro mi è
arrivato senza busta e senza scatolo perché l’agente letterario di Olivia
Bennett, ovvero il sig. Paolo, abita al paesino accanto al mio,
quindi il giorno dopo, alle 16.30 circa, mi è stato letteralmente consegnato a
mano.
Non
voglio dimenticare di dirvi che questo volume è un Selfpublishing
Youcanprint, uscito nel 07 settembre 2024 ed ha un costo di €16,50.
È
giunto, ora, il momento di parlarvi della trama di “Oltre i Confini
dell’Amore”, della vita di Olivia Bennett e anche di due piccole
curiosità; una riguarda una mia “sensazione”; mentre l’altra la troverete nel
libricino! Follow me! Luigia Chianese.
Questo è un
#GiftedBook
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
NOTE
1* Iniziamo dalla prima
curiosità! Fatto salvo il diritto alla riservatezza dell’autrice, in me è
comunque nato il sospetto che Olivia Bennett sia un uomo e non una donna;
non lo posso provare; ma nello scambio di e-mail ho “avvertito la sensazione”
di epistolare più con un uomo che con una donna.
Ad alimentare la mia “sensazione”
è stato poi il minuto successivo alla consegna, a mano, del libro da parte dell’agente
letterario il sig. Paolo. Mentre rientravo in casa, sulle scale, ho aperto
il libro e ho letto la prima pagina; quella prima della prefazione, dove Olivia
Bennett ha inserito la dedica. Ebbene al secondo paragrafo nel secondo
rigo l’autrice parla di se stessa al femminile, mentre alla fine di tale
paragrafo, al terzultimo rigo, per la precisione, parla si sé al
maschile. Ho whatappato, passatemi il termine, immediatamente all’agente letterario per farglielo
notare! Farà correggere! E gli ho
palesato, di nuovo, la “mia sensazione”! Ai futuri lettori di di “Oltre i Confini dell’Amore”, di Olivia
Bennettle proprie considerazioni e valutazioni!
2* la seconda curiosità mi è stata palesata, via e-mail, dall’autrice stessa!
All'interno del libro, nei
momenti più intensi, l’autrice ha inserito riferimenti alle canzoni che i
protagonisti ascoltavano, assicurandosi d’includere i testi e le traduzioni
nelle ultime pagine. Per agevolarne l'ascolto, lei, ha creato anche una playlist
ufficiale che può essere facilmente trovata digitando il titolo del romanzo o
tramite un link. L’autrice spera che questa idea possa piacervi. Le
canzoni le troverete su Spotify. Nel mio blog www.librieopinioni.com troverete i link.
(Riporto quanto mi è stato
comunicato via e-mail dall’autrice quindi tutte le responsabilità sulle
autorizzazioni, sull’utilizzo e la diffusione della musica sono a suo carico!
Luigia Chianese Books Blogger – Blog Libri e Opinioni)
Questa sinossi mi è
stata inviata dall’autore/autrice:
Oltre i confini
dell’amore. Un romanzo che esplora le sfumature più complesse e inaspettate
dell'animo umano, sfidando le convenzioni sociali e i limiti imposti dall'amore
tradizionale. Lei, una donna intraprendente ma segnata dalle ferite del
passato, incontra Lui, un uomo di straordinaria sensibilità, con cui intreccia
un amore passionale e intenso. Ma il loro legame viene scosso dall'arrivo di un
terzo protagonista: un uomo misterioso che porterà a galla desideri nascosti e
verità inconfessabili. Attraverso un intricato rapporto a tre, il romanzo
esplora la tensione tra il bisogno di appartenenza e il desiderio di libertà,
portando i personaggi a confrontarsi con i confini della propria identità e
delle proprie emozioni. Tra scene cariche di erotismo e un'analisi psicologica
profonda, “Oltre i Confini dell'Amore” è un viaggio verso la scoperta di sé,
oltre ogni pregiudizio e convenzione. Riusciranno i protagonisti a trovare un
equilibrio tra amore, passione e accettazione di ciò che sono davvero?
Mi chiamo Olivia
Bennett e sono una scrittrice appassionata delle dinamiche relazionali e delle
emozioni che governano le nostre vite. Amo esplorare le sfumature più intime
dell'amore e delle connessioni umane, portando alla luce le complessità
psicologiche dei miei personaggi. Nel mio primo romanzo, ho riversato tutto il
mio cuore, raccontando una storia intensa e avvolgente che spero riesca a
toccare profondamente i lettori. Scrivere è la mia forma di espressione più
autentica, ed è ciò che mi permette di dare voce ai pensieri e ai sentimenti
più nascosti.
(Questa immagine
mi è stata inviata dall’Autore/Autrice; è generata attraverso l’I.A. in quanto
l’Autore/Autrice desidera mantenere l’anonimato sulla sua immagine e sui suoi
dati personali. Nota Comunicatami via e-mail da Olivia Bennett)
Se cercate il romanticismo
questo libro è fatto per Voi! Come negli altri lavori ad esempio “La Meccanica
del Cuore”, “Il Bacio più Breve della Storia”, “L’uomo delle Nuvole”, “Un Vampiro
in Pigiama”, che troverete tutti recensiti sul mio Blog www.librieopinioni.com , non è solo di romanticismo che
si narra. Tutti questi libri sono piccole è brevissime storie di amori
fantastici. Sono sogni messi su carta, fantasie arcobaleno, sono piccole
avventure piene di pathos, paura, gioia, entusiasmo, e anche “Una Sirena a
Parigi” non è da meno! Qui l’Amore risveglia forze sensi e stravaganze, non a caso, il protagonista è Gaspard
Snow chitarrista e proprietario di una chiatta sulla Senna, una chiatta chiamata Flowerburger,
il suo locale, a meglio il locale che la sua amata nonna ha lasciato in eredità. Al Flowerburger sono di casa l’arte,
la musica e la libera espressione e tale locale fa da sfondo alle esibizioni di Gaspard; difatti lui è un “Sorprenditore”. La notte del 30 giugno 2016, il nostro protagonista, mentre si sta recando al Flawerburger, incontra quella che dovrebbe essere l’ultima sirena
vivente; una bellissima sirenetta, di appena 8000 anni, di nome Lula. Sarà Lula,
e le tante peripezie incontrate, a risvegliare in Gaspard l’Amore, perché, come si
narra a pagina 28:
<< Il disamore lo aveva traumatizzato.
Al
punto da diventare allergico all’Amore.
E
da diffidarne come da un virus mortale.>>.
In
questo raccontino, di appena 190 pagine, la tensione emotiva e l’attesa di ciò
che succederà è palpabile ad ogni rigo, è viva, è come se fosse reale, anche se
è solo una grande e bellissima fantasia. Anche questa volta l’autore, Mathias Malzieu,ha dimostrato di avere un’immaginazione
senza fine che scoppia di entusiasmo e passione. Il vero “Sorprenditore”
è sicuramente Lui. Luigia Chianese
Nella mia scala, da
1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
anche
seguendo il link https://youtu.be/0bH3kcCUB5k
Grazie!
TRAMA
Una Sirena a Parigi
di Mathias Malzieu
Ripresa da internet
e/o dalla copertina:
Una pioggia ininterrotta si abbatte su Parigi
da giorni. La Senna è in piena, oggetti di ogni tipo vagano per la città
trascinati dal fiume, in un’atmosfera apocalittica e surreale. Gaspard Snow,
chitarrista e proprietario di una chiatta, viene attirato una sera da un canto
ammaliante e misterioso: incredulo, il giovane scopre il corpo ferito e quasi
esanime di una sirena. Decide di portarla a casa per prendersene cura e
guarirla, ma il suo atto di generosità cela un rischio: chiunque ascolti la
voce della creatura si innamora perdutamente di lei, fino a morire, e nemmeno
chi, come Gaspard, si crede immune all’amore può sfuggire. Gaspard non si dà
per vinto e trova nell’ingegno, nell’estro e nel potere dell’immaginazione gli
strumenti per affrontare questa mirabile avventura e difendere un altro grande
sogno: salvare il Flowerburger, il suo locale dove regnano musica, arte e
libera espressione. Con "Una sirena a Parigi" Mathias Malzieu
dispiega le ali della fantasia e omaggia l’amore travolgente e impossibile,
irrinunciabile energia vitale.
Mathias Malzieu è uno scrittore francese, cantante e musicista, voce e
leader del gruppo rock Dionysos ed anche regista. Nasce il 16 aprile 1974,
Montpellier, Francia. Nel 2013 ha sceneggiato e co-diretto (assieme a
Stéphane Berla) il film d'animazione Jack et la Mécanique du Coeur,
(La Meccanica del Cuore, Feltrinelli, 2012) basato sul libro “La Meccanica
del Cuore” candidato all'Europian Film Awards per il miglior film
d'animazione ed è stato poi anche prodotto da Luc Besson, finalista agli Oscar
e ai César. Gli romanzi sono “L’Uomo delle Nuovole” (Feltrinelli, 2013) e “Il Bacio
più Breve Della Storia”, (Feltrinelli 2015) e del memoir “Vampiro in Pigiama”
(Feltrinelli, 2017). “Una Sirena a Parigi” ( Feltrinelli, 2020) ha vinto il premio
Babelio Imaginaire 2019, ed è diventato unfilm con la regia dello stesso Malzieu,
che ne firma anche la colonna sonora.
***************** RIPRODUZIONE
E CITAZIONI 📚 Tutte
le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della
dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com)
e dei relativi canali social: 📌 Ogni
riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e
autorizzazione. ✨ Grazie
per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************