Visualizzazione post con etichetta Info Box: Informativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Info Box: Informativo. Mostra tutti i post

domenica 8 ottobre 2023

Campania Libri 2023 - Luca Briasco


Luca Briasco
Il re di tutti


Festival della Lettura e dell’Ascolto
2023

 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) 
domenica 08 ottobre 2023

Salve amici del Blog Libri e Opinioni,
Il Campania Libri Festival 2023 si è tenuto dal 05 al 08 ottobre 2023, nel Palazzo Reale di Napoli.
Ci sono stati oltre 200 appuntamenti tra presentazioni, laboratori e incontri con autori, ospiti e professionisti del mondo dell’editoria, che insieme agli stand delle principali case editrici nazionali, hanno popolato gli ambienti della reggia: dal Seicentesco Cortile d’Onore alle Sale Storiche. 
La manifestazione è stata Gratuita e quest’anno (2023) è stata dedicata a Italo Calvino in occasione del centenario della sua nascita.
In occasione del - Campania Libri – Festival della Lettura e dell’Ascolto 2023 - con la Fondazione Campania dei Festival desidero segnalare che in questo ultimo giorno:
Domenica 08 ottobre 2023 dalle ore 19:00 alle 20.15
(CET)  Presso – Sala Rapidità – Salone D’Ercole, Piazza del Plebiscito1, 80132 Napoli, Italia.
Ci sarà Luca Briasco con il suo libro - Il re di tutti. Un Ritratto di Stephen King – Edizione Salani, uscito il 06 giugno 2023, costo di €15,20;  Modera Pier Luigi Razzano.
Di questo libro, sul programma dell’evento vi è scritto:
<< Per i tanti che amano la straordinaria vena letteraria di Stephen King, e i pochi che ancora non la conoscessero,  
quest’opera di Luca Briasco
 – massimo conoscitore della letteratura americana contemporanea 
ma anche traduttore degli ultimi volumi di King –  
si rivela una guida preziosa. 
Ne scandaglia con cura ogni piega, 
sia concettuale che biografica, 
rivelandoci una costellazione di significati
 irriducibile alla narrativa di genere, 
in cui l’orrore che si agita 
nel sottosuolo del quotidiano 
si fa cifra delle infinite sfaccettature 
– umane, cultuali, sociali, politiche –  
in cui si rapprende il male di vivere. 
E Briasco lo fa con l’attitudine minuziosa del traduttore,  
l’intelligenza critica dell’interprete, 
il trasporto del lettore appassionato. >>.
 
Domande che cercherò di porre
a Luca Briasco  
Luigia Books Blogger
Per il Blog Libri e Opinioni
Domanda 1)
Per chi non legge i testi di Stephen King in lingua originale, (Inglese/Americano)  Lei ci può dire se ci sono delle “espressioni tipiche americane” - gerghi - che Stephen king predilige usare, che lo identificano, e in che modo li traduce per noi?
Domanda 2)
Lei è traduttore di Stephen King da un po', se non ricordo male dal 2018, ma come, e se, si rapporta con gli altri traduttori di King, considerando che il nostro Re dell’Horror, pubblica da diversi anni in Italia, e i lettori affezionati, ed i collezionisti di prime edizioni italiane, conoscono bene lo stile di altri traduttori?
Traduttori ad oggi più di 30: 
tra cui almeno 20 uomini e 15 donne.
In particolare come, e se, si rapporta o confronta con Tullio Dobner, il più prolifico traduttore di Stephen King? Inoltre, alla luce della nuova eroina, scelta e amata da Stephen king – Holly -, come e se si rapporta/confronta con le traduzioni di Giovanni Arduino, che, come sappiamo, è il primo traduttore della Trilogia del “Detective Hodge” (Mr Mercedes, 2014 - Chi Perde Paga, 2015 – Fine Turno,2016 –  Romanzi in cui troviamo Holly presente come spalla? 
Lei, infatti ha tradotto per noi, - The Outsider, 2018 -, con Holly ora come Co-Protagonista, e poi ha tradotto - Se Scorre il Sangue, 2020 -, dove troviamo Holly come protagonista, e l’ultima uscita, quella dove Holly viene “consacrata”; il libro, uscito martedì 05 settembre 2023, intitolato appunto  – Holly -?  
Luigia Chianese

La risposta a breve: considerando l'orario dell'evento!
Non si sono fatte domande, ma l'autore ha risposto mentre raccontava del libro, e la risposta ad entrambe le domande, per farla breve è SI.
Luigia Books Blogger  

Note:
Dentro l'arte di un genio, quella del "Re del Brivido"
La domanda "Da dove nascono le tue storie?" gli ha provocato per diversi anni veri e propri attacchi di orticaria; ha poi elaborato una sorta di 'pilota automatico', tirando fuori ogni volta un aneddoto diverso. 
Per It, ad esempio, una passeggiata notturna che lo aveva portato ad attraversare un ponticello su un fiume, e a domandarsi: che cosa succederebbe se nascosto sotto il ponte ci fosse un troll, pronto ad afferrarmi un piede e a tirarmi giù?
Aneddoti, piccoli episodi di vita quotidiana, in sé e per sé irrilevanti. Da un certo momento in poi, King prende addirittura l'abitudine di concludere i suoi libri con una nota in cui si rivolge al 'fedele lettore', dandogli in pasto l'aneddoto rivelatore per soddisfarne l'insaziabile curiosità.
In fondo, deve aver pensato King, sempre meglio l'aneddoto esibito che dover sottostare al martirio delle interpretazioni psicoanalitiche, che riducono la creatività e le sue imprevedibili strade a un gioco di incastri incentrato su traumi infantili e paure subconscie.
Soprattutto se l'aneddoto riconduce, sistematicamente, all'idea di una vita qualunque, che non ha in sé niente di così interessante e straordinario. (Riprese da Internet; Amazon)


Gli storici traduttori delle opere
di Stephen king per l’Italia
Giovanni Arduino
La scatola dei bottoni di Gwendy (2018)
Sleeping Beauties (2017)
Fine turno (2016)
Il bazar dei brutti sogni (2016), in collaborazione con Chiara Brovelli, Alfredo Colitto, Christian Pastore
On Writing (2015, nuova traduzione)
Chi perde paga (2015)
Bikers (2015, ebook), meglio noto col titolo A tutto gas
Revival (2015)
Mr. Mercedes (2014)
Doctor Sleep (2014)
Un volto tra la folla (2014, ebook)
Nell'erba alta (2013, ebook)
Joyland (2013)
Daniele Bonfanti
Il compressore ad aria blu (2018, racconto edito nell'antologia Shining in The Dark
Stefano Bertolussi
Buick 8 (2003)
Tutto è fatidico (2002), in collaborazione con T. Dobner, G. Bardiani, F. Di Foggia, A. Fanfani, S. Fornasiero
Carlo Brera
Unico indizio la luna piena (1986)
Le notti di Salem (1979)
Franco Brera
L'occhio del male (1986)
Luca Briasco
Holly (2023)
Fairy Tale (2022)
L'ultima missione di Gwendy (2022)
Billy Summers (2021)
Later (2021)
Se scorre il sangue (2020)
L'istituto (2019)
Elevation (2019)
L'esperto di turbolenze (2019, racconto edito nell'antologia Odio Volare)
The outsider (2018)
Laurie (2018, ebook) 
Hilia Brinis
Pet Sematary (1985)
A volte ritornano (1981)
Daniela Capriotti
Squadra D (2019, racconto edito nell'antologia Shivers
Marina Cornara
La notte della tigre (1991, racconto edito nell'antologia La Finestra e altre storie dell'orrore)

Beata Della Frattina
La lunga marcia (1985)
Adriana Dell’Orto
L'ombra dello scorpione (1983), in collaborazione con Bruno Amato
Shining (1978)
Tullio Dobner
La leggenda del vento (2012)
The dome (2009)
Al crepuscolo (2008)
Duma Key (2008)
Blaze (2007)
Le notti di Salem (2007, nuova traduzione)
La storia di Lisey (2006)
Cell (2006)
Colorado Kid (2005)
La Torre Nera (2004)
La canzone di Susannah (2004)
I lupi del Calla (2003)
L'ultimo cavaliere (2003, nuova edizione aggiornata)
Tutto è fatidico (2002), in collaborazione con G. Bardiani, S. Bortolussi, F. Di Foggia, A. Fanfani, S. Fornasiero
On Writing (2001)
La tempesta del secolo (2000)
Cuori in Atlantide (2000)
La bambina che amava Tom Gordon (1999)
Mucchio d'ossa (1999)
La sfera del buio (1998)
I vendicatori/Desperation (1997)
Il miglio verde (1996)
Rose Madder (1996)
Insomnia (1995)
Incubi&Deliri (1994)
Dolores Claiborne (1994)
Il gioco di Gerald (1993)
Cose preziose (1992)
Terre desolate (1992)
Quattro dopo mezzanotte (1991)
La chiamata dei tre (1990)
La metà oscura (1990)
L'ultimo cavaliere (1989)
Tommyknocker-Le creature del buio (1989)
Scheletri (1989), in collaborazione con Bruno Amato, Mari Barbara Piccioli, Olivia Crosio, Sofia Mohamed Hagi Hassan, Maria Grazia Laviano
Gli occhi del drago (1988)
Ossessione (1988)
Misery (1988)
It (1987)
Uscita per l'inferno (1987)
Il talismano (1986)
Christine-La macchina infernale (1984)
Cujo (1983)
Brunella Gasperini
Carrie (1977)
Ferdinando Giorgieri
I reploidi (1989, racconto edito nell'antologia Visioni della Notte
Ercole Leo
Guns. Contro le armi (2021)
Maria Teresa Marenco
La casa del buio (2002)
L'acchiappasogni (2001)
La notte della tigre (1991, ritraduzione edita nell'antologia Inverno Horror 1991)
Edoardo Nesi
Danse Macabre (1992, prima versione integrale)
Gianni Pilo
La notte della tigre (1998, ritraduzione edita nell'antologia Orrori e Incubi
Maria Grazia Prestini
L'incendiaria (1982)
Letizia Sacchini
La sala della musica (2017, racconto edito nell'antologia Ombre)
Laura Serra
A tutto gas (2011, prima traduzione edita nell'antologia Lui è Leggenda!)
Andrea Terzi
La zona morta (1981) 
Wu Ming 1 (pseudonimo di Roberto Bui)
22/11/'63 (2011)
Notte buia, niente stelle (2010)
Delio Zinoni
L'uomo in fuga (1984)
TRAMA
di Luca Briasco
Il re di tutti 
Un Ritratto di Stephen King
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Per molti è il più grande scrittore degli ultimi decenni. Per altri le sue storie horror sono robaccia. Una volta il diretto interessato si è autodefinito ‘l’equivalente letterario di un Big Mac con le patatine’ per rivendicare il suo legame con la cultura popolare. Oggi, con più di settanta romanzi pubblicati, quattrocento milioni di copie vendute e una serie impressionante di adattamenti delle sue opere per il cinema e la TV, Stephen King è celebrato in tutto il mondo come il ‘Re del Brivido’.
Attraverso i suoi profili social lancia stoccate contro i potenti del pianeta, da Donald Trump a Elon Musk, o consiglia film e libri a un fandom che lo osanna. La sua villa a Bangor nel Maine, con la famosa cancellata costellata di ragnatele e pipistrelli, è ormai una meta di pellegrinaggio. Ma per gran parte della sua vita, King si è rifugiato in un’esistenza normale, lontana dai riflettori. «Ha insistito nel suo sogno di diventare uno scrittore grazie alle due donne della sua vita; ha imparato a fare i conti con le sue paure e a trasfigurarle attraverso l’arte del racconto; ha scoperto le contraddizioni di un Paese attraversato dal terrore, dalla rabbia, dall’odio».
Luca Briasco, lettore famelico di King, traduttore dei suoi libri più recenti, profondo conoscitore della letteratura americana, ci conduce dentro l’arte di un genio indagando i temi ricorrenti di un corpus narrativo sconfinato eppure straordinariamente coerente. Il risultato è un ritratto unico nel panorama italiano, un’occasione per scoprire (o riscoprire) uno scrittore che da oltre quarant’anni alimenta i nostri incubi.
 
Editore: ‎ Salani (6 giugno 2023)
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 160 pagine
ISBN-10: ‎ 8831012983
ISBN-13: ‎ 978-8831012980
Dimensioni: ‎ 14 x 1.1 x 21.8 cm
Etichette -  Generi: Biografie e Autobiografie
                                       Stephen King - Luigia Chianese - Eventi
 
CENNI SULLA VITA di:
Luca Briasco
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Luca Briasco, Si è laureato in letteratura con una tesi su "Moby Dick" e nel 1996 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca discutendo una tesi sul rapporto tra il romanzo americano postmoderno e la filosofia della letteratura degli ultimi due decenni. 
È stato direttore editoriale di Fanucci ed Editor di Narrativa e Saggistica Straniere per Einaudi Stile libero dal 2006 al 2016.
Americanista, Editor e Traduttore per la Minimum Fax. 
E, nel 2016, sempre con la Mininum fax,  ha pubblicato - "Americana. Libri, autori e storie dell'America contemporanea". 
Insieme a Mattia Carratello ha ideato e diretto la collana  ha ideato la collana - AvantPop, - nata con l'intento di divulgare le ultime tendenze della narrativa americana, pubblicando come primo titolo la raccolta  - Schegge d’America - Nuove avanguardie letterarie. Ha curato, poi, nel 2011 il volume  - "La letteratura americana dal 1900 a oggi”- Dizionario per autori" (Einaudi 2011).
Collabora con "Alias", supplemento culturale del "Manifesto", e dal 2016 scrive sul "Venerdì" di "Repubblica".
Luca Briasco ha tradotto diversi autori statunitensi e britannici, fra cui: Stephen King, Don Winslow, Daniel Mendelsohn, Edward St. Aubyn, Graham Swift, J.G. Ballard,  Joe R. Lansdale, Jo Nesbø, Jim Thompson, John Updike, Howard Marks, Paul Harding, Richard Brautigan, Richard Powers, Richard Price e Viet Thanh Nguyen

Le sue Opere.
"La ricerca di Ishmael. Moby Dick come avventura dell'interpretazione", Bulzoni, 1993
"Retoriche del conflitto. Identità, amore e guerra in A Farewell to Arms di Ernest Hemingway", Lozzi & Rossi, 2001
"La letteratura americana dal 1900 a oggi. Dizionario per autori", a cura di Luca Briasco e Mattia Carratello, Einaudi, 2011
"Americana. Libri, autori e storie dell'America contemporanea", Minimum fax, 2016
Il re di tutti. Un Ritratto di Stephen King” Salani Editore, 06 Giugno 2023


La Mia Esperienza 
al Campania Libri 
Festival 
della Lettura e dell'Ascolto 
2023

 
CONSIGLIATI da

Dall'Etichetta del Blog:
*******************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaBooksBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#CampaniaLibriFestival2023
#FondazioneCampaniadeiFestival
@FondazioneCampaniadeiFestival
#Eventi #ItaloCalvino
#PalazzoRealeNapoli @PalazzoRealeNapoli
*************************
#LucaBriasco @LucaBriasco
#Ilreditutti #UnRitrattodiStephenKing
#SalaniEdizioni @SalaniEdizioni
Moderatore: #PierLuigiRazzano
@PierLuigiRazzano
#Biografie #Autobiografie
#Eventi #LuigiaBooksBlogger
***********
#StephenKing @StephenKing
#SperlingKupher @SperlingKupher
#BookToc @BookToc
************ 
















 

venerdì 29 settembre 2023

Info Box… Campania Libri Festival della Lettura e dell’Ascolto 2023 Anteprima con Benjamín Labatut

Campania Libri
Festival della 
Lettura e dell’Ascolto
2023 
Anteprima con
Benjamín Labatut
Info Box…

Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 
29 settembre 2023

Salve amici del Blog Libri e Opinioni,
Il Campania Libri Festival 2023 si terrà dal 05 al 08 ottobre 2023, nel Palazzo Reale di Napoli.
Ci saranno Oltre 200 appuntamenti tra presentazioni, laboratori e incontri con autori, ospiti e professionisti del mondo dell’editoria, che insieme agli stand delle principali case editrici nazionali, popoleranno gli ambienti della reggia:
dal Seicentesco Cortile d’Onore alle Sale Storiche. 
La manifestazione è Gratuita e quest’anno è dedicata a Italo Calvino in occasione del centenario della sua nascita.



Su questo Blog troverete il link per il Programma cliccando qui .
In occasione del - Campania Libri – Festival della Lettura e dell’Ascolto 2023 - con la Fondazione Campania dei Festival desidero segnalare che lunedì 02 ottobre 2023, sempre a Napoli, ci sarà l’Anteprima di questo evento e sarà lo scrittore Benjamín Labatut il protagonista assoluto dell’anteprima in Collaborazione con la Libreria Ubik Napoli e con Università Pegaso.
 
Per partecipare: Vi comunico che l'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti, quindi la prenotazione è consigliata, però un contingente ridotto di posti consentirà l'accesso anche a chi si presenterà il giorno dell'evento senza prenotazione.
 
Torniamo al protagonista dell’anteprima del Campania Libri Festival 2023. 
Benjamín Labatut è uno scrittore Cileno, ma apriamo una parentesi: è nato a Rotterdam, nei Paesi Bassi, nell’Olanda Meridionale e cresce a L’Aia, poi a Buenos Aires e Lima prima di stabilirsi a Santiago del Cile all'età di 14 anni. In questa città studia giornalismo presso la Pontificia Università Cattolica del Cile. Cenni della sua vita e le sue opere le troverete nel Blog Libri e Opinioni.
Chiarito ciò vi comunico, anche, che con lui dialogherà la scrittrice e sceneggiatrice Elena Stancanelli e lo farà dalle ore 18.00 presso Palazzo Zapata, sede di Università Pegaso, in Piazza Trieste e Trento a Napoli.
Parleranno del libro “Maniac”, un testo che, a quanto si vocifera, molto atteso, soprattutto dopo il successo che ha riscosso il precedente libro dell’autore  “Quando Abbiamo Smesso di Capire il Mondo” libro, quest’ultimo, che è diventato un caso letterario nel 2021, in Italia è edito da Adelphi, e nel 2022, sempre con questo testo, vince il Premio Letterario Galileo per la Divulgazione Scientifica. In questo Blog, Libri e Opinioni, potete leggerne la Trama.
“Maniac” è, anch’esso, per l’Italia, pubblicato dalla casa Editrice Adelphi, che poi è l’editore di tutti i titoli di Benjamín Labatut in italiano.
Uno dei temi principali di quest’ultimo libro, “Maniac”  è il legame tra l’arte e la scienza; entrambe secondo l’autore, sono capaci di rendere visibile l’invisibile. Benjamín Labatut si muove con straordinaria abilità tra le origini dell’Intelligenza Artificiale, I.A., infatti il romanzo prende il titolo dal nome di uno dei primi computer della storia, e dalle vite di due famosi matematici - Paul Ehrenfest e John von Neumann, e da un giocatore di GO - Lee Sedol -, dando forma a quella che lo stesso autore definisce “Un’Opera di Finzione Basata su Fatti Reali”. Sempre sul questo Blog, Libri e Opinioni, potrete leggerne la Trama.
Così si apre ufficialmente il - Campania Libri – Festival della Lettura e dell’Ascolto – 2023.
Auguro Buon divertimento e Buone letture a tutti. Luigia Chianese
 
 
TRAMA
“Maniac”
Benjamín Labatut
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Quando alla fine della seconda guerra mondiale John von Neumann concepisce il Maniac – un calcolatore universale che doveva, nelle intenzioni del suo creatore, «afferrare la scienza alla gola scatenando un potere di calcolo illimitato» –, sono in pochi a rendersi conto che il mondo sta per cambiare per sempre. Perché quel congegno rivoluzionario – parto di una mente ordinatrice a un tempo cinica e visionaria, infantile e «inesorabilmente logica» – non solo schiude dinanzi al genere umano le sterminate praterie dell’informatica e dell’intelligenza artificiale, ma lo conduce sull’orlo dell’estinzione, liberando i fantasmi della guerra termonucleare. Che «nell’anima della fisica» si fosse annidato un demone lo aveva del resto già intuito Paul Ehrenfest, sin dalla scoperta della realtà quantistica e delle nuove leggi che governavano l’atomo, prima di darsi tragicamente la morte. Sono sogni grandiosi e insieme incubi tremendi, quelli scaturiti dal genio di von Neumann, dentro i quali Labatut ci sprofonda, lasciando la parola a un coro di voci: delle grandi menti matematiche del tempo, ma anche di familiari e amici che furono testimoni della sua inarrestabile ascesa. Ci ritroveremo a Los Alamos, nel quartier generale di Oppenheimer, fra i «marziani ungheresi» che costruirono la prima bomba atomica; e ancora a Princeton, nelle stanze dove vennero gettate le basi delle tecnologie digitali che oggi plasmano la nostra vita. Infine, assisteremo ipnotizzati alla sconfitta del campione mondiale di go, Lee Sedol, che soccombe di fronte allo strapotere della nuova divinità di Google, Alpha Go. Una divinità ancora ibrida e capricciosa, che sbaglia, delira, agisce per pura ispirazione – a cui altre seguiranno, sempre più potenti, sempre più terrificanti. Con questo nuovo libro, che prosegue idealmente Quando abbiamo smesso di capire il mondo, Labatut si conferma uno straordinario tessitore di storie, capace di trascinare il lettore nei labirinti della scienza moderna, lasciandogli intravedere l’oscurità che la nutre.
 
Editore ‏ : ‎ Adelphi (29 settembre 2023)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 352 pagine - Dimensioni ‏ : ‎ 22.1 x 3.1 x 14.1 cm
ISBN-10 ‏ : ‎ 8845938328 - ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8845938320
                                       Medicina Narrativa  Tecnologia  
                                       Scienze  Scienze dei Calcolatori
                                       Luigia Chianese  Eventi
 
TRAMA
“Quando Abbiamo Smesso 
di Capire il Mondo”
di Benjamín Labatut
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
C’è chi si indispettisce, come l’alchimista che all’inizio del Settecento, infierendo sulle sue cavie, crea per caso il primo colore sintetico, lo chiama «blu di Prussia» e si lascia subito alle spalle quell’incidente di percorso, rimettendosi alla ricerca dell’elisir. 
C’è chi si esalta, come un brillante chimico al servizio del Kaiser, Fritz Haber, quando a Ypres constata che i nemici non hanno difese contro il composto di cui ha riempito le bombole; o quando intuisce che dal cianuro di idrogeno estratto dal blu di Prussia si può ottenere un pesticida portentoso, lo Zyklon. 
E c’è invece chi si rende conto, come il giovane Heisenberg durante la sua tormentosa convalescenza a Helgoland, che probabilmente il traguardo è proprio questo: smettere di capire il mondo come lo si è capito fino a quel momento e avventurarsi verso una forma di comprensione assolutamente nuova. Per quanto terrore possa, a tratti, ispirare. 
È la via che ha preferito Benjamín Labatut in questo singolarissimo e appassionante libro, ricostruendo alcune scene che hanno deciso la nascita della scienza moderna. Ma, soprattutto, offrendoci un intrico di racconti, e lasciando scegliere a noi quale filo tirare, e se seguirlo fino alle estreme conseguenze.
 
Editore ‏ : ‎ Adelphi (4 febbraio 2021)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 180 pagine - Dimensioni ‏ : ‎ 22.2 x 1.2 x 22.2 cm
ISBN-10 ‏ : ‎ 8845935183 - ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8845935183
                                       Medicina Narrativa  Tecnologia  
                                       Scienze  Scienze dei Calcolatori
                                       Luigia Chianese  Eventi

 
CENNI SULLA VITA di:
Benjamín Labatut
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Benjamín Labatut Nato a Rotterdam nei Paesi Bassi nel 1980, cresce al L’Aia, Buenos Aires e Lima prima di stabilirsi a Santiago del Cile all'età di 14 anni. In questa città studia giornalismo presso la Pontificia università cattolica del Cile.
Ottiene il successo internazionale nel 2021 con il libro Quando abbiamo smesso di capire il mondo, tradotto in decine di lingue e vincitore l'anno successivo del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica. 
Le sue opere fino ad oggi sono: Raccolte di racconti: La Antártica empieza aquí, Madrid, Alfaguara, 2010. Romanzi: Después de la luz, Santiago del Cile, Hueders, 2016 e Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Un verdor terrible, 2020), Milano, Adelphi, 2021.
Maniac, Adelphi, 2023. Per la Saggistica: La pietra della follia (La piedra de la locura, 2021), Milano, Adelphi, 2021. 
 
CONSIGLIATI da

 

 






*******************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaBooksBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#CampaniaLibriFestival2023
#FondazioneCampaniadeiFestival
@FondazioneCampaniadeiFestival
#Eventi #ItaloCalvino
#PalazzoRealeNapoli @PalazzoRealeNapoli
#UbikNapoli @UbikNapoli
#UniPegaso @UniPegaso
#BenjamínLabatut @BenjaminLabatut
#Maniac
#QuandoAbbiamoSmessodiCapireilMondo
Editi da #Adelphi @Adelphi
#ElenaStancanelli  @ElenaStancanelli
*****
#Biografia #Fantascienza #IA #IntelligenzaArtificiale
#Medicina #Narrativa #Tecnologie
#Scienze #ScienzeDeiCalcolatori
************************* 

sabato 23 settembre 2023

Matteo Di Gennaro - Angeli Caduti e La Casa Malata - Edizioni Italiane e Straniere

Matteo Di Gennaro
Angeli Caduti e La Casa Malata
Edizioni  Italiane e Straniere

 
Mugnano di Napoli (Na) 
23 settembre 2023


Salve Amiche ed Amici del Blog Libri Opinioni
sono lieta di segnalarVi un autore già noto in questo  Blog ed è
Matteo Di Gennaro
Sul Blog Libri e Opinioni, in particolare in questo post, troverete uno spazio
 a lui dedicato, quindi: 
Cenni Sulla Vita dell’Autore, le Trame di alcuni dei suoi libri più importanti, 
e soprattutto i Link delle mie Recensioni dei libri che ho letto 
di questo bravissimo autore.

Tra i suoi libri, che troverete nel Blog Libri e Opinioni, Abbiamo
Angeli Caduti: Qui la mia Recensione

di cui potete trovare il Book Trailer Spagnolo Qui



Bornisa scritto a quattro mani con Michele Tagliavini e Qui la mia Recensione
Uno Strano Amico - Ovidio e Qui la mia Recensione

Ciò che, però, volevo segnalarVi è che su due romanzi, il nostro autore ha fatto un bel - salto internazionale! -  Abbiamo, infatti, sia le versioni in Italiano che le  traduzioni in Inglese e Spagnolo. I due Romanzi sono:

Angeli Caduti
Fallen Angels (in inglese
Àngeles Caìdos (in spagnolo)

La Casa Malata 
The Sick House - Evil Advances (in inglese)
e La Casa Del Infierno - El Mal Avanza (in spagnolo)
 

Su Amazon potete trovare tutti questi bellissimi volumi in lingua originale e tradotti nelle due lingue e potete anche trovare, sia su Amazon, sia su You Tube che sul Blog Libri e Opinioni tutto ciò che vi ho segnalato.

Luigia Chianese - Books Blogger

Versione italiana e inglese del nuovo racconto dello scrittore 

Matteo Di Gennaro.
La Casa Malata - Il Male Avanza
The Sick House - Evil Advances

La Casa Malata è l’avamposto dell’oscurità in cui dimorano La Vecchia Strega Zoppa, Madame Borderline e il Ragazzo Deviato, creature infernali simbolo dell’oscuro giogo del Male.
Wi il Cantastorie e Skan sono l’irriducibile forza del Bene: un lungimirante grido di ribellione che da sempre echeggia nelle vene del tempo.


*************

Book Trailer in Spagnolo
Àngeles Caìdos


*************

Trama di - Angeli Caduti -
di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
Il Signore, emblematico quanto crudele personaggio è a capo del Progetto, una rete pedofila che lentamente si sta propagando in tutto il mondo. 
Manuel Escobar, appena poco più che bambino, dopo la morte dei genitori abbandonerà la Colombia per trasferirsi a Parma, dove verrà cresciuto da Gianni Palombi (Responsabile Sezione Minori di Parma), amico della misteriosa Vieja: figura femminile legata a Manuel da un rapporto che va oltre il tempo. 

Per la Recensione Continue Reading on the Blog - Libri e Opinioni - by following the link…  

Divenuto uomo entra a far parte della Brigata Leonida comandata proprio da Gianni iniziando insieme a lui un’estenuante caccia al Male, che li porterà a conoscere i propri limiti, ma anche la forza innata che dimora dentro di loro. 
Un viaggio infernale consumato tra soprusi, delitti, sfruttamento e giochi di potere, ma proprio quando il buio sembrerà trionfare, il coraggio dell’amore riuscirà a emergere dall’abisso colpendo il suo nemico con lo stesso furore. 
Il Destino attraverso la sua lungimirante logica ricomporrà i pezzi di un Mosaico Antico, del quale tutti facciamo parte.

Editore: Independently Published 25 gennaio 2023 
Lingua: Italiano
Copertina rigida: ‎347 pagine 
Dimensioni: 15.24 x 2.69 x 22.86 cm
ISBN-13: ‎ 979-8374960310
ASIN ‏ : ‎ B0BSWQYDNW
Generi – Etichette: Giallo Mistero 
  

*************
*************

Trama di   - La Casa Malata - 
di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
Il Male esiste o è solo una scusa umana? Entrambi hanno trovato terreno fertile in cui porre il seme del caos.
Dove cessa l’inganno del Male e inizia la menzogna dell’uomo? 
L’uno non può esistere senza l’altro, ma di gran lunga, il Male conosce a fondo le debolezze del suo ingenuo compagno.
Un antico racconto echeggia nelle vene del tempo ammonendo l’uomo e la sua testarda stupidità; poiché in gioco c’è la sopravvivenza dell’intera umanità.
“Siate guardinghi ma non abbiate timore, non cadete nella disperazione, perché ciò che vedrete sarà solo torbida illusione. Semmai vi perderete dentro il dolore più nero, non vi biasimate, perché lì, incontrerete l’amore vero. 
E se di voi rideranno, se vi calunnieranno, e ancora su di voi, getteranno ogni sorta di miseria, allora gioite e rallegratevi col destino, poiché solo ai giusti è concesso questo impervio cammino.”
 
ASIN ‏ : ‎ B0B8XPH7PW
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Etichette – Generi: Dark Fantasy  
Leggende  

*************
Trama di - Bornisa -
Matteo Di Gennaro e Michele Tagliavini
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
5 giugno 1874. La vita di Cavalli Pietro, detto "Bornisa", e improvvisamente travolta dall'accusa di omicidio. Il Consigliere del Questore di Parma, Gaspare Bolla, viene trovato morto sul selciato della strada, a pochi metri da casa colpito da uno stiletto (coltello a lama lunga e affilata). Le indagini frettolose porteranno al calvario del protagonista che verrà sottoposto a un incalzante e aggressivo giudizio processuale.

Nella Parma ottocentesca, infuocata dal malcontento popolare per l'Unita d'Italia, si consuma un processo avvincente: il Pubblico Ministero Sismonda e il Collegio della Difesa, capitanato dall'Avvocato Priario, si scontrano in un confronto senza esclusione di colpi. Tra società segrete e complotti si gioca tra l'arroganza del benessere e la disperazione della miseria. In questo thriller storico, niente è come sembra: i continui colpi di scena mettono a nudo, una realtà sociale alla deriva. Chi vincerà la partita della vita?
 
Editore: ‎ Tozzuolo (30 marzo 2023) - Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 240 pagine - Dimensioni: ‎ 14.8 x 1.2 x 21 cm
ISBN-13: ‎ 979-1280114884 - ASIN: ‎ B0C2XJC7JG

*************
Cenni sulla Vita di  
- Matteo Di Gennaro -
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina - Biografia inviatami dall’ autore in persona:
Matteo Di Gennaro nato a Parma il 23 Giugno 1968. La vita mi ha portato a visitare molti posti, Corsica, Giamaica, Cuba, la nostra splendida Italia nelle città di Milano, Torino, Roma, Pistoia, Firenze. Negli ultimi dieci anni ho vissuto a Bardi, un tranquillo paese delle montagne parmensi sorvegliato dall’imponente Castello dei Landi, per ritornare poi a Parma, la mia casa. Diplomato. Master in Psicologia e Neuro psichiatria Infantile. Scrittore/Ghostwriter.
Le esperienze vissute nel corso degli anni insieme ai molteplici libri letti avidamente hanno formato non poco la mia mente, orientandola a scoprire verità alternative che nella maggior parte dei casi si sono rivelate vere e proprie maestre di vita. Da sempre scrivere è la mia più grande passione, ora, è divenuta la mia professione. 
Nel 2006 ho pubblicato con la Casa Editrice Battei “Frammenti di Vita”, una raccolta di poesie tutt’ora disponibile su Amazon, edita dalla Casa Editrice Battei di Parma. 
Dopo tredici anni dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione riprende con vigore la scrittura mettendovi anima e corpo. “La Casa Malata”, racconto esoterico che mette a nudo l’eterno conflitto interiore dell’uomo, segna un ritorno in grande stile, dal settembre 2023 disponibile anche in lingua inglese e spagnola. 
“Uno Strano Amico” è una straordinaria storia d’amicizia dentro la quale prendono vita suggestive riflessioni sulla vera essenza dell’Uomo. Pubblicato in Self Publishing il 06 maggio 2020 ma ora non è più in commercio perché verrà rielaborato e sarà pubblicato in giugno 2023 con il titolo di “Ovidio”.
Il romanzo "Angeli Caduti" (25 gennaio 2023) è un thriller coraggioso, che cerca di dare voce a chi non ne ha: tra Italia, Colombia e Cuba un susseguirsi di avvenimenti che destabilizzeranno il lettore avvolgendolo in un turbinio di emozioni. Ache questo romanzo dal settembre 2023 è disponibile anche in Spagnolo e Inglese. 
*************
Per Contattare l’Autore:  
https://matteodigennaro.com/  
e mail: matteo.digennaro1968@libero.it

Scopri l'antica verità leggendo il testo sotto il video.
Link per YouTube 



*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM
YOUTUBE - TIKTOK - TWITTER
*****************
#MatteoDiGennaro @MatteoDiGennaro
@LupoSolitario @LEremita
***
#AngeliCaduti #FallenAngels #ÀngelesCaìdos
#LaCasaMalata #TheSickHouse #LaCasaDelInfierno
#Bornisa #MicheleTagliavini @MicheleTagliavini
#Ovidio #UnoStranoAmico
#Amazon @Amazon #BookTrailer
***
#DarkFantasy #Fantasy #FiabeFavole #Horror  
#Giallo #GialloStorico #Leggende #Leggi #Letteratura
#MitologiaeMiti #Mistero
#Narrativa #NarrativaModernaeContemporanea
#Romanzo #Saga #Storico #Suspense
#Thriller #ThrillerLegale
*************

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Stephen King - Fairy Tale

Stephen King Fairy Tale Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Review Blogger Blog Libri e Opinioni FB Libri E Opinioni Twitter Libr...