Visualizzazione post con etichetta Mistero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mistero. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2025

Anna Mazzola - Il Libro dei Segreti

Anna Mazzola
Il Libro dei Segreti

Recensione e Video Recensione di
Luigia Chianese Books Blogger
  
 
Mugnano di Napoli (Na) – 01 luglio 2025
 
 
La “Sorellanza” come atto politico e resistenza interiore nel cuore della Roma seicentesca, ecco cosa è, secondo me, “Il Libro dei Segreti” di Anna Mazzola. Il romanzo si rivela un’opera di rara intensità, capace di coniugare rigore storico e profonda empatia narrativa. L’autrice sceglie come sfondo una Roma cupa e oppressiva del 1659, in cui la superstizione, l’Inquisizione e la violenza istituzionalizzata si intrecciano ai drammi individuali e collettivi delle donne. Ciò che, però, rende questo romanzo davvero straordinario è lo spostamento del focus narrativo: non è tanto importante chi produce o distribuisce il veleno chiamato "Aqua" quanto piuttosto perché lo si fa, e soprattutto come si creano legami di solidarietà e resistenza in un mondo ostile e maschilista. In questo contesto di terrore e persecuzione, la “Sorellanza” emerge come unica forma di difesa e sopravvivenza. La “rete” di donne — con in testa Girolama, detta “la Strologa” o “la Profetessa” e la figura enigmatica di Laura — non rappresentano solo un’alleanza umana, indipendentemente dalla loro estrazione sociale, ma un vero e proprio atto politico; il legame tra donne assume un valore rivoluzionario, quasi sovversivo. 
L’autrice non edulcora la realtà: le torture dell’Inquisizione, come lo “Strappado” o la “Sibilla”, le prigioni umide e isolate, sono raccontate, infatti, con dolorosa precisione. Eppure, ciò che domina non è la disperazione, ma la dignità, la forza silenziosa, la capacità di resistere nonostante tutto. Romanzare una storia vera è sempre un’impresa complessa: significa rispettare la memoria storica, ma anche osare una rilettura creativa. Mazzola riesce a farlo con eleganza, senza mai perdere di vista l’etica del racconto. I personaggi sono ispirati a figure realmente esistite, e l’autrice ne fa strumenti di un’indagine più ampia sulla condizione femminile, sulla giustizia corrotta e sulla possibilità di cambiamento. Il suo obiettivo non è solo narrativo, ma forse anche politico e sociale: modificare e reinterpretare la realtà storica per evidenziare la forza della solidarietà femminile. Emblematico, in tal senso, è il personaggio di Stefano, il giovanissimo, fragile ma ambizioso magistrato inquisitore. Il suo cammino interiore, guidato dalla sorella Laura e dal medico Marcello, due figure che incarnano la compassione e l’ascolto, rappresenta uno dei nuclei più toccanti del romanzo. 
Il rigido razionalismo, che governa la vita di Stefano, viene lentamente demolito e la sua “conversione”, intesa come presa di coscienza emotiva, morale ed etica, si trasforma in una finestra aperta su ciò che il Potere potrebbe diventare se guidato dall’empatia anziché dal dogma. È proprio qui che troviamo l’atto di modernità da parte dell’autrice perché, secondo me, anche se la vicenda viene ambientata nel XVII secolo, la storia parla con forza al nostro presente: l'idea che le donne possano trovare nella solidarietà un'arma contro il potere abusivo è quanto mai attuale, per questo il romanzo non si limita a raccontare il passato, ma interroga il presente. “Il Libro dei Segreti” di Anna Mazzola non è solo un romanzo storico: è un atto di memoria e una denuncia sussurrata, ma potente, della violenza sistemica subita dalle donne attraverso i secoli. Dal punto di vista stilistico, Mazzola adotta una prosa sobria, asciutta, precisa e allo stesso tempo evocativa e capace di restituire l'atmosfera cupa del Seicento senza mai risultare pesante. Ogni parola è misurata, ogni dialogo denso di significato. L’autrice intreccia sapientemente finzione e documentazione storica, rendendo ogni scena vibrante di autenticità. La narrazione non indulge mai nell’enfasi, ma lascia emergere la potenza delle emozioni attraverso immagini essenziali, silenzi significativi, e scelte lessicali pesate. L’effetto è una tensione costante tra crudeltà e grazia, tra verità storica e poesia narrativa. Anna Mazzola firma un’opera che scuote, commuove e fa riflettere. “Il Libro dei Segreti” è insieme documento, denuncia e canto. Un romanzo che resta nella mente, ma soprattutto nel cuore.
Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Anna Mazzola - Il Libro dei Segreti
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/ge3l0MxO_qA
Grazie!
 
TRAMA
Il Libro dei Segreti
di Anna Mazzola
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Roma, 1659. Mesi dopo la fine della peste, gli uomini continuano a morire, ma si vocifera in giro che i loro cadaveri non si decompongano come dovrebbero. Hanno le guance rosee e un aspetto a volte migliore di quando erano in vita. Mormorii infondati o un’inquietante verità? Le autorità papali incaricano il magistrato Stefano Bracchi di indagare e condurre un’inquisitio. Nelle sue ricerche incappa in Anna, una giovane ragazza incinta, che cerca il modo per sfuggire al marito violento. Quando nessuno sembra darle ascolto si rivolge a un gruppo di donne a ovest del Tevere, capitanate da una specie di strega di nome Girolama. Sono conosciute per aiutare chi ha bisogno con le loro pozioni: erbe per prevenire o favorire le gravidanze, cataplasmi per alleviare i dolori, divinazioni del futuro. È una speciale Aqua incolore e insapore che è in grado di avvelenare in modo tanto subdolo quanto letale. A Stefano basterà trovare chi produce questo diabolico composto per risolvere il caso? L’indagine nel carcere di Tor di Nona gli farà conoscere l’orrore più profondo, la disperazione, la magia e il grande potere della solidarietà femminile. In una città fatta dagli uomini per gli uomini, non ci sono vie d’uscita facili e solo i più coraggiosi possono sperare di sopravvivere.
 
Editore: Giunti Editore
Data di pubblicazione: 7 maggio 2025
Lingua: Italiano
Tradotto in italiano da: Sara Congregati
Pagine: 420 pagine
ISBN-10: 880992410X
ISBN-13: 978-8809924109

Generi – Etichette: Dramma - Giallo  - Giallo Storico  - Crime – Criminalità - Mistero
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CENNI SULLA VITA di:
Anna Mazzola
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
È nata a Londra ed è l’autrice di cinque romanzi storici pluripremiati che esplorano l’impatto del crimine e dell’ingiustizia. Quando non scrive, lavora come avvocato per i diritti umani occupandosi delle vittime di reati. È anche una volontaria della Doorstep Library che aiuta i bambini svantaggiati. Vive nel sud di Londra, con il marito, due figli, un gatto nero e un serpente. Il libro dei segreti è ispirato a un caso reale della Roma del XVII secolo ed è stato scelto dal Times come romanzo storico della primavera 2024. Anna è autrice di quattro romanzi storici gotici, pluripremiati e bestseller. Il suo romanzo d'esordio, "The Unseeing", ha vinto un premio Edgar Allan Poe. Il suo terzo romanzo, "The Clockwork Girl", ambientato nella Parigi del XVIII secolo, è stato candidato a due premi CWA Dagger e al Dublin Literary Award. Il suo quarto romanzo, "The House of Whispers", una storia di fantasmi ambientata nell'Italia fascista, ha raggiunto il settimo posto nella classifica del Saturday Times ed è stato scelto per la narrativa storica del Sunday Times per il 2023. I suoi romanzi esplorano l'impatto del crimine e dell'ingiustizia e tra le sue fonti di ispirazione figurano Sarah Waters, Daphne du Maurier e Shirley Jackson. Scrive anche thriller legali con lo pseudonimo di Anna Sharpe, il primo dei quali sarà pubblicato nel 2024. Quando non scrive o non fa lezioni private, è un avvocato specializzato in diritti umani e giustizia penale, che lavora con le vittime di reati. Vive nel sud di Londra con il marito, i loro due figli, un serpente e un gatto.
 
Ama ricevere le opinioni dei suoi lettori,
quindi salutatela sui social media o tramite il suo sito web.

 


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti 
una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 

LINK nel Blog Libri e Opinioni
CONSIGLIATI da
Luigia Chianese Books Review Blogger

 

 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #UnboxingBook #InfoBoxBook
 #Eventi #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
Mi trovi anche su Fb -  Instagram  - Threads
*****************
#AnnaMazzola #IlLibrodeiSegreti
#GiuntiEditore
  Tradotto da: #SaraCongregati
*****************
#Dramma #Giallo #GialloStorico #Crime #Criminalità
*****************
@AnnaMazzola Trad. @SaraCongregati
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*****************
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, 
Books Blogger; autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” 
(http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


martedì 15 luglio 2025

Stephen King - Never Flinch - La Lotteria degli Innocenti

Stephen King 
Never Flinch
La Lotteria degli Innocenti


Recensione e Video Recensione di

Luigia Chianese Books Blogger

Blog Libri e Opinioni

 

  Mi trovi anche su

YouTube Luigia Books Blogger

TikTok Luigia Books Blogger

X Libri e Opinioni

FB Libri E Opinioni 

Instagram Libri E Opinioni

Threads.net Luigia Books Blogger

WhatsApp Libri e Opinioni  

Telegram Libri e Opinioni

Mugnano di Napoli (Na) –12 giugno 2025

Recensire un libro del maestro Stephen King non è mai facile e non perché sia scritto in maniera complicata o per eccessiva densità concettuale ma per il peso che il suo nome porta con sé! Stephen King è un’istituzione letteraria nel genere horror, e non solo, ha scritto moltissimo, sempre con successo, e ogni riflessione sulla sua opera merita di essere formulata con cautela, senza tuttavia rinunciare alla sincerità. Premesso ciò parliamo di - Never Flinch – La Lotteria degli Innocenti – la trama la troverete sotto, nel Blog, io preferisco andare alla sostanza. Never Flinch inizia con un passo lento, quasi tedioso, o per lo meno è tedioso per chi conosce già alcuni dei personaggi, soprattutto Holly Gibney. King, tuttavia, ha l’obbligo narrativo di offrire un minimo di contesto iniziale: da un lato per rinfrescare la memoria dei lettori storici, dall’altro per permettere ai nuovi di orientarsi nel mondo che sta per aprire a loro.  “Tutto Ritorna” questa è la frase che io scelgo per rappresentare quest’ultimo lavoro di Stephen king, perché il romanzo termina proprio da dove la saga è iniziata: Mingo Auditorium e alla pista da Hockey al Dingley Park, ma non svelerò di più.
Torniamo al testo! Dopo pochi capitoli, il ritmo cambia radicalmente e la narrazione si fa coinvolgente, con trame che s’intrecciano fino a convergere in un’unica e devastante conclusione. Se ne venisse tratto un film, lo immaginerei aprire e chiudere con un’inquadratura in primissimo piano di un cavallino a dondolo in ceramica, accompagnato da un sottofondo musicale cupo e in un’atmosfera tetra. Chi leggerà il libro capirà. 
Come spesso accade nei romanzi di King, il conflitto tra - Bene e Male - è il perno attorno a cui tutto ruota. In questo caso, però, non troviamo elementi soprannaturali: la vera “causa prima” della storia, secondo me, è il “dualismo umano”. Ogni personaggio, infatti, possiede due volti. “Le Facce Cambiano”. Lo vediamo nei due antagonisti principali: lo schizofrenico Donal Gibsonnoto anche come Bill Wilson, Briggs, Trig e Trigger – e Christopher e/o Chrissy Stewart, portatore di una personalità sdoppiata; le due super star: Kate McKay, attivista e femminista dal motto “Potere alle Donne”, e Little Sister Bessie, brevemente Sista Bessie: alias Betty Brady, celebre cantante gospel. Entrambe devono convivere con la dicotomia tra la loro immagine pubblica e la loro realtà privata. Anche i personaggi che già conosciamo mostrano questa duplicità: Barbara, da timida poetessa a frontwoman delle Dixie Chrystals; suo fratello Jerome, da giallista a saggista e ricercatore; e naturalmente Holly Gibney, che lotta ancora con la propria identità: la Sé insicura della - Trilogia del detective Bill Hodges: Mr. Mercedes - Chi Perde Paga – Fine Turno - e quella più consapevole e determinata, forgiata in The Outsider, Se Scorre il Sangue e ovviamente Holly. Tutte queste persone, che amiamo da tempo, in questo romanzo, crescono, maturano, si trasformano, e lo stesso accade alla nuova arrivata la timida Corrie Anderson, assistente di Kate McKay.
I personaggi sono molti, con nomi, soprannomi, nomignoli e identità intrecciate, una vera bolgia, ma King non lascia briciole di pane: dissemina veri e propri blocchi narrativi che guidano il lettore senza mai smarrirlo. Il “dualismo” che ho notato in quest’opera, però, non riguarda solo le persone. Stephen King, con la sua perspicacia emotiva, ci mostra due volti dell’America: quella dominata dal Fanatismo Religioso e quella degli Ultraliberali; due visioni del mondo in eterno conflitto. Ci parla della facilità con cui ci si procura Armi e sostanze pericolose come l’Antrace, ma anche del bisogno di Protezione. Ci racconta l’abuso di Droghe e Alcol, bilanciato dalla presenza di Reti di Sostegno come Alcolisti e Narcotici Anonimi. Denuncia una “Giustizia Rapida e Diffamatoria”, come nel caso della tragica morte dell’innocente Alan Duffrey, causata dal sistema culturale del “Successo ad ogni Costo”; e affronta, con lucidità, anche il tema, sempre attuale, dell’Aborto. In questo ultimo romanzo niente è completamente Bene e Giusto e niente è del tutto Male e Sbagliato; ed è proprio questa tensione continua, tra opposte forze, a rendere Never Flinch un’opera così riuscita. King, ancora una volta, ci costringe a riflettere, senza offrire risposte semplici, ma regalandoci un romanzo importante, profondo e, nel suo genere, perfetto
!  Luigia Chianese

 

Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 5 Libri. 📕📗📘📙📕
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 

Video Recensione di
Luigia Books Blogger Blog Libri e Opinioni

Never Flinch – La Lotteria degli Innocenti
di Stephen King 

Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/T7VC3Q6fNAo
Grazie!


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
  

TRAMA
Never Flinch
La Lotteria degli Innocenti
di Stephen King 

Ripresa da internet e dalla 4* di copertina:
(Never Flinch traduzione Non sussultare mai / Non Esitare) Dal maestro della narrazione Stephen King arriva un nuovo e avvincente romanzo con trame intrecciate – una su un assassino in una diabolica missione di vendetta e l'altra su un vigilante che prende di mira una celebre oratrice femminista – con l'amatissima Holly Gibney e un nuovo dinamico cast di personaggi.  Quando il Dipartimento di Polizia di Buckeye City riceve una lettera inquietante da una persona che minaccia di "uccidere tredici innocenti e un colpevole" in "un atto di espiazione per l'inutile morte di un innocente", la detective Izzy Jaynes non ha idea di cosa pensare. Quattordici cittadini stanno per essere massacrati in un folle atto di vendetta? 
Mentre l'indagine procede, Izzy si rende conto che l'autore della lettera fa sul serio e si rivolge all'amica Holly Gibney per chiedere aiuto. Nel frattempo, la controversa e schietta attivista per i diritti delle donne Kate McKay sta intraprendendo un tour di conferenze in diversi stati, attirando pubblico gremito sia di fan che di detrattori. Qualcuno che si oppone con veemenza al messaggio di emancipazione femminile di Kate la sta prendendo di mira e ne sta sconvolgendo gli eventi. All'inizio, nessuno si fa male, ma lo stalker si fa sempre più audace e Holly viene assunta come guardia del corpo di Kate: un compito arduo, con un datore di lavoro testardo e un avversario determinato, guidato dall'ira e da una rettitudine incrollabile. Con un cast avvincente di personaggi vecchi e nuovi, tra cui la cantante gospel di fama mondiale Sista Bessie e un indimenticabile cattivo omicidio, queste narrazioni gemellate convergono in una conclusione agghiacciante e spettacolare: un'impresa narrativa che solo Stephen King poteva realizzare. Avvincente, incredibilmente divertente e incredibilmente coinvolgente, Never Flinch è uno dei romanzi più ricchi e propulsivi di King.

Editore: Sperlin & Kupfer
Lingua: Italiano
Traduttore: Luca Briasco
Prima Uscita in Italia e in America: Martedì 27 maggio 2025
Etichette - Generi: Horror - Horror Fiction - Horror Psicologico  - Mistero 
                                     Suspense  - Thriller  - Thriller Psicologico

 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

Recensioni di Luigia Books Blogger
Per comprendere meglio 
il personaggio di Holly Gibner
creato da Stephen King

 

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI

CENNI SULLA VITA di:
Stephen Edwin King

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Stephen King è nato a Portland il 21 settembre 1947; è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror e gialli, del XX e XXI secolo. Vive e lavora nel Main con la moglie Tabitha e la figlia Naomi.  Da più di 40 anni le sue storie sono best seller incredibili Scrittore prolifico, nel corso della sua carriera, iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre ottanta opere, anche con lo pseudonimo di Richard Bachman; fra romanzi e antologie di racconti, entrate regolarmente nella classifica dei best seller, vendendo complessivamente più di 500 milioni di copie in tutto il mondo, le sue opere hanno ispirato famosi registi come  Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma, J. J. Abrams, David Cronenberg, Rob Reiner, Lawrence Kasdan, Frank Darabont, Taylor Hackford e George A. Romero. Pochi autori letterari, a parte William Shakespeare, Agatha Christie e Arthur Conan Doyle, hanno ottenuto un numero paragonabile di adattamenti. Buona parte dei suoi racconti ha avuto trasposizioni cinematografiche o televisive, tra cui Shining, Stand by me, Ricordo di un’estate, Le ali della libertà, Il miglio verde, solo per citarne alcuni. Tra le ultime serie tv famose abbiamo 22/11/’63. Stephen king oggi è molto seguito sui social media, ed è anche stato insignito dal presidente USA Barack Obama della National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Adward.

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI

LINK nel Blog Libri e Opinioni
CONSIGLIATI da
Luigia Chianese Books Review Blogger

dott.ssa Luigia Chianese Books Blogger
Blog Libri e Opinioni 
Mi trovi anche su 
YouTube Luigia Books Blogger
TikTok Luigia Books Blogger  -  X Libri e Opinioni
FB Libri E Opinioni  -  Instagram Libri E Opinioni
Threads.net Luigia Books Blogger
WhatsApp Libri e Opinioni  - 
Telegram Libri e Opinioni
Stephen King
Horror 
Horror Fiction 
Horror Psicologico 
Mistero 
Suspense  
Thriller 
Thriller Psicologico

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI

****************************************
Stephen King - Elevation
***************************************
Stephen King - Carrie
Stephen King - Le Notti di Salem
Stephen King - Pet Sematary
Stephen King - Cujo
***************************************
Stephen King - A volte Ritornano
Stephen King - Torno a prenderti
Stephen King - La macchina Infernale
**************************************
Stephen King - Mr Mercedes
Stephen King - Chi Perde Paga
Stephen King - Fine Turno
Stephen King - The Outsider
Stephen King - Se Scorre Il Sangue  
Stephen King - Holly
Stephen King - Never Flinch – La Lotteria Degli Innocenti
****************************************
Stephen King - Shining 
Stephen King - Doctor Sleep
Stephen King - L’Istituto
Stephen King - Fairy Tale
****************************************
Stephen King - Il Gioco Di Gerald
Stephen King - L’Ombra Dello Scorpione
Stephen King - L’Uomo in Nero
Stephen King - L’Uomo in Fuga
Stephen King - Billy Summers
*****************************************
Stephen King - Guns
 Stephen King - Pranzo Al Gotham Café
**************************************** 

Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI


*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************
#Stephen King – #NeverFlinch
#Sperlin&Kupfer
Tradotto da #LucaBriasco
Generi: Stephen King
Horror  Horror Fiction Horror Psicologico
Mistero  Suspense 
Thriller  Thriller Psicologico
#StephenKing
#MrMercedes #ChiPerdePaga #FineTurno
  #TheOutsider #SeScorreIlSangue #Holly
#NeverFlinch ( #LaLotteriaDegliInnocenti )
*******************
#Horror #HorrorFiction #HorrorPsicologico
#Mistero #Suspense #Thriller #ThrillerPsicologico 
*************************************
@StephenKing @LucaBriasco @SperlinKupfer
@MondadoriStore @Mondadori
@GiuntiEditore
@LibrerieGiuntiAlPunto

************************  

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni”
( (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************

 


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...