Visualizzazione post con etichetta Giallo storico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giallo storico. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2025

Anna Mazzola - Il Libro dei Segreti

Anna Mazzola
Il Libro dei Segreti

Recensione e Video Recensione di
Luigia Chianese Books Blogger
  
 
Mugnano di Napoli (Na) – 01 luglio 2025
 
 
La “Sorellanza” come atto politico e resistenza interiore nel cuore della Roma seicentesca, ecco cosa è, secondo me, “Il Libro dei Segreti” di Anna Mazzola. Il romanzo si rivela un’opera di rara intensità, capace di coniugare rigore storico e profonda empatia narrativa. L’autrice sceglie come sfondo una Roma cupa e oppressiva del 1659, in cui la superstizione, l’Inquisizione e la violenza istituzionalizzata si intrecciano ai drammi individuali e collettivi delle donne. Ciò che, però, rende questo romanzo davvero straordinario è lo spostamento del focus narrativo: non è tanto importante chi produce o distribuisce il veleno chiamato "Aqua" quanto piuttosto perché lo si fa, e soprattutto come si creano legami di solidarietà e resistenza in un mondo ostile e maschilista. In questo contesto di terrore e persecuzione, la “Sorellanza” emerge come unica forma di difesa e sopravvivenza. La “rete” di donne — con in testa Girolama, detta “la Strologa” o “la Profetessa” e la figura enigmatica di Laura — non rappresentano solo un’alleanza umana, indipendentemente dalla loro estrazione sociale, ma un vero e proprio atto politico; il legame tra donne assume un valore rivoluzionario, quasi sovversivo. 
L’autrice non edulcora la realtà: le torture dell’Inquisizione, come lo “Strappado” o la “Sibilla”, le prigioni umide e isolate, sono raccontate, infatti, con dolorosa precisione. Eppure, ciò che domina non è la disperazione, ma la dignità, la forza silenziosa, la capacità di resistere nonostante tutto. Romanzare una storia vera è sempre un’impresa complessa: significa rispettare la memoria storica, ma anche osare una rilettura creativa. Mazzola riesce a farlo con eleganza, senza mai perdere di vista l’etica del racconto. I personaggi sono ispirati a figure realmente esistite, e l’autrice ne fa strumenti di un’indagine più ampia sulla condizione femminile, sulla giustizia corrotta e sulla possibilità di cambiamento. Il suo obiettivo non è solo narrativo, ma forse anche politico e sociale: modificare e reinterpretare la realtà storica per evidenziare la forza della solidarietà femminile. Emblematico, in tal senso, è il personaggio di Stefano, il giovanissimo, fragile ma ambizioso magistrato inquisitore. Il suo cammino interiore, guidato dalla sorella Laura e dal medico Marcello, due figure che incarnano la compassione e l’ascolto, rappresenta uno dei nuclei più toccanti del romanzo. 
Il rigido razionalismo, che governa la vita di Stefano, viene lentamente demolito e la sua “conversione”, intesa come presa di coscienza emotiva, morale ed etica, si trasforma in una finestra aperta su ciò che il Potere potrebbe diventare se guidato dall’empatia anziché dal dogma. È proprio qui che troviamo l’atto di modernità da parte dell’autrice perché, secondo me, anche se la vicenda viene ambientata nel XVII secolo, la storia parla con forza al nostro presente: l'idea che le donne possano trovare nella solidarietà un'arma contro il potere abusivo è quanto mai attuale, per questo il romanzo non si limita a raccontare il passato, ma interroga il presente. “Il Libro dei Segreti” di Anna Mazzola non è solo un romanzo storico: è un atto di memoria e una denuncia sussurrata, ma potente, della violenza sistemica subita dalle donne attraverso i secoli. Dal punto di vista stilistico, Mazzola adotta una prosa sobria, asciutta, precisa e allo stesso tempo evocativa e capace di restituire l'atmosfera cupa del Seicento senza mai risultare pesante. Ogni parola è misurata, ogni dialogo denso di significato. L’autrice intreccia sapientemente finzione e documentazione storica, rendendo ogni scena vibrante di autenticità. La narrazione non indulge mai nell’enfasi, ma lascia emergere la potenza delle emozioni attraverso immagini essenziali, silenzi significativi, e scelte lessicali pesate. L’effetto è una tensione costante tra crudeltà e grazia, tra verità storica e poesia narrativa. Anna Mazzola firma un’opera che scuote, commuove e fa riflettere. “Il Libro dei Segreti” è insieme documento, denuncia e canto. Un romanzo che resta nella mente, ma soprattutto nel cuore.
Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Anna Mazzola - Il Libro dei Segreti
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/ge3l0MxO_qA
Grazie!
 
TRAMA
Il Libro dei Segreti
di Anna Mazzola
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Roma, 1659. Mesi dopo la fine della peste, gli uomini continuano a morire, ma si vocifera in giro che i loro cadaveri non si decompongano come dovrebbero. Hanno le guance rosee e un aspetto a volte migliore di quando erano in vita. Mormorii infondati o un’inquietante verità? Le autorità papali incaricano il magistrato Stefano Bracchi di indagare e condurre un’inquisitio. Nelle sue ricerche incappa in Anna, una giovane ragazza incinta, che cerca il modo per sfuggire al marito violento. Quando nessuno sembra darle ascolto si rivolge a un gruppo di donne a ovest del Tevere, capitanate da una specie di strega di nome Girolama. Sono conosciute per aiutare chi ha bisogno con le loro pozioni: erbe per prevenire o favorire le gravidanze, cataplasmi per alleviare i dolori, divinazioni del futuro. È una speciale Aqua incolore e insapore che è in grado di avvelenare in modo tanto subdolo quanto letale. A Stefano basterà trovare chi produce questo diabolico composto per risolvere il caso? L’indagine nel carcere di Tor di Nona gli farà conoscere l’orrore più profondo, la disperazione, la magia e il grande potere della solidarietà femminile. In una città fatta dagli uomini per gli uomini, non ci sono vie d’uscita facili e solo i più coraggiosi possono sperare di sopravvivere.
 
Editore: Giunti Editore
Data di pubblicazione: 7 maggio 2025
Lingua: Italiano
Tradotto in italiano da: Sara Congregati
Pagine: 420 pagine
ISBN-10: 880992410X
ISBN-13: 978-8809924109

Generi – Etichette: Dramma - Giallo  - Giallo Storico  - Crime – Criminalità - Mistero
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CENNI SULLA VITA di:
Anna Mazzola
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
È nata a Londra ed è l’autrice di cinque romanzi storici pluripremiati che esplorano l’impatto del crimine e dell’ingiustizia. Quando non scrive, lavora come avvocato per i diritti umani occupandosi delle vittime di reati. È anche una volontaria della Doorstep Library che aiuta i bambini svantaggiati. Vive nel sud di Londra, con il marito, due figli, un gatto nero e un serpente. Il libro dei segreti è ispirato a un caso reale della Roma del XVII secolo ed è stato scelto dal Times come romanzo storico della primavera 2024. Anna è autrice di quattro romanzi storici gotici, pluripremiati e bestseller. Il suo romanzo d'esordio, "The Unseeing", ha vinto un premio Edgar Allan Poe. Il suo terzo romanzo, "The Clockwork Girl", ambientato nella Parigi del XVIII secolo, è stato candidato a due premi CWA Dagger e al Dublin Literary Award. Il suo quarto romanzo, "The House of Whispers", una storia di fantasmi ambientata nell'Italia fascista, ha raggiunto il settimo posto nella classifica del Saturday Times ed è stato scelto per la narrativa storica del Sunday Times per il 2023. I suoi romanzi esplorano l'impatto del crimine e dell'ingiustizia e tra le sue fonti di ispirazione figurano Sarah Waters, Daphne du Maurier e Shirley Jackson. Scrive anche thriller legali con lo pseudonimo di Anna Sharpe, il primo dei quali sarà pubblicato nel 2024. Quando non scrive o non fa lezioni private, è un avvocato specializzato in diritti umani e giustizia penale, che lavora con le vittime di reati. Vive nel sud di Londra con il marito, i loro due figli, un serpente e un gatto.
 
Ama ricevere le opinioni dei suoi lettori,
quindi salutatela sui social media o tramite il suo sito web.

 


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti 
una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 

LINK nel Blog Libri e Opinioni
CONSIGLIATI da
Luigia Chianese Books Review Blogger

 

 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #UnboxingBook #InfoBoxBook
 #Eventi #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
Mi trovi anche su Fb -  Instagram  - Threads
*****************
#AnnaMazzola #IlLibrodeiSegreti
#GiuntiEditore
  Tradotto da: #SaraCongregati
*****************
#Dramma #Giallo #GialloStorico #Crime #Criminalità
*****************
@AnnaMazzola Trad. @SaraCongregati
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*****************
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, 
Books Blogger; autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” 
(http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


martedì 26 agosto 2025

Marcello Simoni Il Teatro dei Delitti

 Marcello Simoni
Il Teatro dei Delitti

Luigia Chianese Books Blogger
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 06 luglio 2025
 
“Il Teatro dei Delitti” è un altro giallo irrisolvibile di Marcello Simoni in cui ritroviamo ancora l’acuto e un tantino presuntuoso Vitale Federici, che oltre ad essere il precettore, del giovane quindicenne, conte Bernardo della Vipera è anche un fine investigatore. Quando accade qualcosa d’insolito o di misterioso, meglio ancora qualche omicidio, la sua arguzia e deduzione si mettono in moto e diventa quasi impossibile fermarlo e allo stesso tempo impartire lezioni di vita al suo allievo. Anche in questo giallo, o meglio thriller storico, ambientato il 10 febbraio 1794, in Firenze, precisamente nel Teatro della Pergola, in pieno carnevale, Federici ha il suo da fare per scoprire chi ha commesso gli omicidi ma soprattutto il perché; ovviamente ci riesce e sarà anche l’occasione per una sua piccola rivalsa verso due nobildonne della sua vita: la capricciosa e vivace Contessina Ludovica di Corvino e la madre di lei, la bella e moralista contessa Astrolfa. Il giallo è irrisolvibile per chi legge e si conclude, secondo me, alla maniera della scrittrice Agatha Christie e del suo investigatore più famoso Hercule Poirot. Tutti i protagonisti principali, infatti, verranno radunati, volontariamente e non, in un solo luogo, in questo contesto nella rimessa per le carrozze del teatro, e in questo luogo Federici svelerà la verità e i perché dando sfogo e sfoggio delle sue capacità di ragionamento e investigazione con tanto di ammirazione e soprattutto ringraziamento da parte del Granduca Ferdinando III di Lorena, il solito donnaiolo, presente al dramma in musica “Le feste d’Iside” e sollievo per il disgraziato direttore teatrale Francesco Cecchi. Geniale da parte dell’autore introdurre nel testo elementi molto in voga all’epoca dei fatti, ovvero l’utilizzo della prospettiva scenica e pittorica e delle macchine anatomiche semoventi. Anche in quest’opera di Marcello Simoni i disegni tra i capitoli sono di sua mano e molti personaggi e luoghi citati sono realmente esistiti. Consiglio questa Lettura. Luigia Chianese

Dello stesso autore, Marcello Simoni, nel Blog Libri e Opinioni 
Recensione e/o Video Recensione: Morte nel Chiostro
Recensione e/o Video Recensione: La Taverna degli Assassini
Recensione e/o Video Recensione: L’Enigma del Cabalista

Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, 
merita un 3 Libri. 📕📗📘🕮🕮 
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni 

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti 
una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Il Teatro dei Delitti di Marcello Simoni
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/eZ8gUIBczLA
Grazie!
 
TRAMA
Il Teatro dei Delitti
di Marcello Simoni
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Un’indagine di Vitale Federici. Un’intrigante opera lirica, un macabro omicidio e un teatro pieno di segreti. È giunta l’ora di alzare il sipario che nasconde la verità. Firenze, Carnevale 1794. Nel Teatro della Pergola è in corso il primo atto del dramma in musica “Le feste d’Iside” quando uno strepito riecheggia tra i palchetti degli spettatori. A urlare è stata la contessina Ludovica di Corvino, persuasa di aver visto una donna che veniva decapitata sotto un’arcata del fondale scenico. Il precettore Vitale Federici e il suo giovane discepolo Bernardo della Vipera, intenti a seguire lo spettacolo dalla balconata del granduca di Toscana, saranno chiamati a indagare sul caso. Ma all’interno di un teatro, realtà e finzione sono destinate a intrecciarsi in un gioco di specchi, dando all’acuto Federici l’impressione di essere entrato lui stesso a far parte di un’enigmatica messa in scena.
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese


Editore: ‎ Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: ‎ 29 ottobre 2024
Lingua: ‎ Italiano
Lunghezza stampa: ‎ 224 pagine
ISBN-10: ‎ 8822788540
ISBN-13: ‎ 978-8822788542
Libro 3 di 3: Le Indagini di Viale Federici‎ 
Generi – Etichette: Marcello Simoni - Giallo - Giallo Storico 
                                       Suspense - Thriller  - Thriller Storico
 
Dello stesso autore, Marcello Simoni, nel Blog Libri e Opinioni
Recensione e/o Video Recensione: Morte nel Chiostro
Recensione e/o Video Recensione: La Taverna degli Assassini
Recensione e/o Video Recensione: L’Enigma del Cabalista
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CENNI SULLA VITA di:
Marcello Simoni
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Marcello Simoni è nato a Comacchio, il 27 giugno 1975. È uno scrittore, bibliotecario e archeologo italiano. Laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, 2011, suo romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella nel 2012. Sono seguiti una prolifica serie di saghe e di thriller storici, ambientati per la maggior parte nel Medioevo; infatti, è anche autore di alcuni saggi incentrati sempre sul Medioevo. Ha vinto inoltre il premio Stampa Ferrara, il premio Salgari, il premio Il Corsaro Nero e il premio Jean Coste. La saga del Mercante ha consacrato Marcello Simoni come autore culto di gialli storici: i diritti di traduzione sono stati acquistati in venti Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato numerosi bestseller, tra cui la trilogia Codice Millenarius Saga e la Secretum Saga. Tra i suoi Gialli storici di successo ricordiamo con la Newton Compton - La Taverna degli Assassini – Il Teatro Dei Delitti - L'Enigma del Cabalista e con la casa editrice - La nave di Teseo - Morte nel Chiostro.

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

LINK nel Blog Libri e Opinioni
CONSIGLIATI da
Luigia Chianese Books Review Blogger

dott.ssa Luigia Chianese Books Blogger
Blog Libri e Opinioni 
Mi trovi anche su 
FB Libri E Opinioni   Instagram Libri E Opinioni
Threads.net Luigia Books Blogger
YouTube Luigia Books Blogger
TikTok Luigia Books Blogger   X Libri e Opinioni
WhatsApp Libri e Opinioni  Telegram Libri e Opinioni
Dall'Etichetta del Blog:
Marcello Simoni
Giallo
Giallo Storico
Suspense
Thriller
Thriller Storico
 
Dello stesso autore, Marcello Simoni, 
nel Blog Libri e Opinioni
Recensione e/o Video Recensione: 
Morte nel Chiostro
Recensione e/o Video Recensione: 
La Taverna degli Assassini
Recensione e/o Video Recensione: 
L’Enigma del Cabalista

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #UnboxingBook
 #Eventi #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
 Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************
 #MarcelloSimoni #IlTeatroDeiDelitti
#LaTavernadegliAssassini
#LEnignaDelCabalista #MorteNelChiostro
#NewtonComptonEditori
*****************
#Giallo #GialloStorico
#Suspense #Thriller #ThrillerStorico
*****************
@MarcelloSimoni @NewtonComptonEditori
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntialPunto
@Mondadori @MondadoriStore
@LaNaveDiTeseo
*****************

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (
http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************

martedì 5 agosto 2025

InfoBox Book - Il Teatro Dei Delitti di Marcello Simoni

InfoBox Book
Il Teatro Dei Delitti
Marcello Simoni

Luigia Chianese Books Blogger
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 04 luglio 2025
 
Sotto, come si consuetudine, troverete la Trama e Cenni sulla vita di Marcello Simoni. Come già saprete bisognerà attendere la lettura del libro per avere la mia recensione. Ci vediamo tra un pochino. Baci Baci dalla Vostra Luigia Books Blogger e come sempre Follow me!
 
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni  
#UnboxingBook #InfoBoxBook 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
InfoBox Book di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Il Teatro Dei Delitti di Marcello Simoni
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/6ZmDDBDT1bc
Grazie!

 Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

TRAMA
Il Teatro Dei Delitti
di Marcello Simoni
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Un’indagine di Vitale Federici. Un’intrigante opera lirica, un macabro omicidio e un teatro pieno di segreti. È giunta l’ora di alzare il sipario che nasconde la verità. Firenze, Carnevale 1794. Nel Teatro della Pergola è in corso il primo atto del dramma in musica Le feste d’Iside quando uno strepito riecheggia tra i palchetti degli spettatori. A urlare è stata la contessina Ludovica di Corvino, persuasa di aver visto una donna che veniva decapitata sotto un’arcata del fondale scenico. Il precettore Vitale Federici e il suo giovane discepolo Bernardo della Vipera, intenti a seguire lo spettacolo dalla balconata del granduca di Toscana, saranno chiamati a indagare sul caso. Ma all’interno di un teatro, realtà e finzione sono destinate a intrecciarsi in un gioco di specchi, dando all’acuto Federici l’impressione di essere entrato lui stesso a far parte di un’enigmatica messa in scena.

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

Editore: ‎ Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: ‎ 29 ottobre 2024
Lingua: ‎ Italiano
Lunghezza stampa: ‎ 224 pagine
ISBN-10: ‎ 8822788540
ISBN-13: ‎ 978-8822788542
Libro 3 di 3: Le Indagini di Viale Federici‎ 
Generi – Etichette: Marcello Simoni - Giallo - Giallo Storico - Suspense - Thriller  - Thriller Storico
 
Dello stesso autore, Marcello Simoni, nel Blog Libri e Opinioni
Recensione e/o Video Recensione: Morte nel Chiostro
Recensione e/o Video Recensione: La Taverna degli Assassini
Recensione e/o Video Recensione: L’Enigma del Cabalista


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
  
CENNI SULLA VITA di:
Marcello Simoni 
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Marcello Simoni è nato a Comacchio, il 27 giugno 1975. È uno scrittore, bibliotecario e archeologo italiano. Laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, 2011, suo romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella nel 2012. Sono seguiti una prolifica serie di saghe e di thriller storici, ambientati per la maggior parte nel Medioevo; infatti è anche autore di alcuni saggi incentrati sempre sul Medioevo. Ha vinto inoltre il premio Stampa Ferrara, il premio Salgari, il premio Il Corsaro Nero e il premio Jean Coste. La saga del Mercante ha consacrato Marcello Simoni come autore culto di gialli storici: i diritti di traduzione sono stati acquistati in venti Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato numerosi bestseller, tra cui la trilogia Codice Millenarius Saga e la Secretum Saga. Tra i suoi Gialli storici di successo ricordiamo con la Newton Compton - La Taverna degli Assassini – Il Teatro Dei Delitti - L'Enigma del Cabalista e con la casa editrice - La nave di Teseo - Morte nel Chiostro. 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CONSIGLIATI da

 

Dello stesso autore, Marcello Simoni, nel Blog Libri e Opinioni
Recensione e/o Video Recensione: Morte nel Chiostro
Recensione e/o Video Recensione: La Taverna degli Assassini
Recensione e/o Video Recensione: L’Enigma del Cabalista
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti 
una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 

#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#InfoBoxBook #UnboxingBook #Recensioni #Opinioni
 #Eventi #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
Mi trovi anche su Fb -  Instagram  - Threads
*****************
 #MarcelloSimoni #IlTeatroDeiDelitti
#LaTavernadegliAssassini
#LEnignaDelCabalista #MorteNelChiostro
#NewtonComptonEditori
*****************
#Giallo #GialloStorico
 #Suspense #Thriller #ThrillerStorico 
*****************
@MarcelloSimoni @NewtonComptonEditori
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntialPunto
@Mondadori @MondadoriStore
@LaNaveDiTeseo
*****************
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (
http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...