Visualizzazione post con etichetta Avventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avventura. Mostra tutti i post

lunedì 6 novembre 2023

Antonio Canonico - Colt 45. Cinque Racconti Noir

 Antonio Canonico
Colt 45.
Cinque Racconti Noir
 
Recensione - Opinione di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 20 ottobre 2023
 
Sono 5 racconti di grande intensità narrativa. Molto piacevoli e ben costruiti. Un lessico semplice e diretto, adatto a tutte le età, anche per i più giovani che desiderano avvicinarsi al noir. Questo testo è si un noir ma è un noir psicologico.
L’arma del delitto è sempre la stessa, una Colt 45, gli assassini e le vittime si diversificano per sesso ma hanno alcune cose in comune.
La prima si nota subito, ed è la città di Napoli, sono tutti Partenopei e vivono nella città più bella del mondo; ma questa volta non viene descritta la Napoli violenta, niente Napoli dei quartieri poveri o degli angoli bui, niente Napoli in stile Gomorra. Assolutamente no! È la Napoli bene, quella dei quartieri perbene, quelli ricchi e meno ricchi ma formali; zone di Napoli dove vivono i classici benestanti, gente tranquilla che lavora onestamente e vive serenamente.
La seconda cosa in comune, ai 5 assassini e non solo, tranne una, è che tutti perdono la testa. I drammi psicologici che si formano e crescono nelle loro menti si espandono fino ad annebbiare la realtà ed arrivare ad uccidere, al suicidio o all’autodifesa e vi è sempre una Colt 45 a portata di mano.
Primo racconto - Mea Culpa - è la storia di un tradimento celato dietro un trauma che la mente ha momentaneamente rimosso per sopportare o evitare il dolore. Un trauma che però si manifesta all’improvviso, a distanza di anni, per un’innocente bugia; un trauma che riaffiora in un colpo solo; e tra attacco e difesa, vince la difesa, perché tra un coltellaccio da cucina e una Colt 45 non vi è storia, con un colpo solo vince la Colt 45.
Secondo racconto - Tutti Giù per Terra – qui la pazzia arriva da lontano, dal desiderio di vendetta per abusi subiti nell’adolescenza e nella prima giovinezza. Bisogna stare molto attenti alle parole che si usano, possono rivoltarsi contro in modi diversi e in insospettabili spazi temporali. La vendetta è sempre in agguato.
Terzo Racconto - Io e Lei - secondo me il più bello dei cinque racconti. La colt 45 è utilizzata per un suicidio; Soddisfare il proprio amore senza tener conto delle esigenze e dei desideri della persona amata non è sempre la scelta più sensata.
Quarto Racconto - Frammenti Bui - assolutamente il racconto più complicato di tutti perché bisogna fare attenzione alle date, infatti l’ho letto due volte, troppo avida di sapere. Bisogna porre molta attenzione alle date dei paragrafi per comprendere la finezza narrativa di una vendetta a lungo termine che produce disastri su disastri.
Quinto ed ultimo racconto - La Terra non è Piatta – anche questo è tra i miei preferiti; se la gioca bene contro il terzo - Io e Lei -.  Anche qui, vecchi traumi non elaborati a dovere, portano a decisioni folli, insensate ed inaspettate da parte di gente che sembra del tutto normale; cosa vi è di più innocuo di un coscienzioso e tranquillo professore? È così che si mietono vittime innocenti.
La bravura di Antonio Canonico dov’è? Nel racchiudere in racconti di pochissime pagine storie potenzialmente reali e personaggi dall’animo cupo. Questi due elementi, in genere, richiedono pagine e pagine, libroni, elaborazioni e spiegazioni approfondite invece con poche semplici e mirate parole, Canonico riesce a far penetrare il lettore in ogni singolo racconto emozionandolo e divertendolo. Davvero un bel lavoro. Cinque racconti in 90 pagine circa, per stupirci. Consiglio questo bel libricino! 
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 Libri. 📗📘📙🕮🕮
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni

Video Recensione di 
Luigia Books Blogger 
La potete trovare sia su Tik Tok che qui
su You Tube


TRAMA
Colt 45. Cinque Racconti Noir
Antonio Canonico
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Raccolta di cinque racconti incentrati su passioni, amori e insicurezza che portano all'autodistruzione di soggetti fragili ed emotivi. Inseguendo i propri sentimenti, i personaggi compiono azioni drastiche e controproducenti, con l'obiettivo di raggiungere una falsa felicità. Si tratta spesso di persone sole, che cercano negli altri la propria affermazione.
Il tutto in una Napoli che fa da sfondo senza mai invadere l'arco narrativo e l'evoluzione dei protagonisti.
Cinque storie dallo stile noir; personaggi che rincorrono i propri desideri, scappando dalle proprie paure; troppi destini legati a una semplice pistola.
 
Editore: ‎ Abra Books Narrativa
Prima Edizione italiana: 01-06 gennaio 2022
Lingua: ‎ Italiano
ISBN-10: ‎ 8855024256
ISBN-13: ‎ 978-8855024259

 
CENNI SULLA VITA di:
Antonio Canonico
Ripresa da internet e/o dalla copertina, o inviata dall'autore:
Antonio Canonico è un web marketer freelance classe ’85, laureato in Scienze della Comunicazione a Napoli.
L’amore per la scrittura nasce dopo aver frequentato un corso presso la Scuola di Cinema di Napoli: un’opportunità che gli ha permesso di apprendere passione e concetti da autorevoli scrittori, quali tra gli altri Maurizio de Giovanni, Andrea Carlo Cappi, Simonetta Santamaria, Diana Lama.
L’amore per la scrittura nasce dopo aver frequentato un corso presso la Scuola di Cinema di Napoli: un’opportunità che gli ha permesso di apprendere passione e concetti da autorevoli scrittori, quali tra gli altri Maurizio de Giovanni, Andrea Carlo Cappi, Simonetta Santamaria, Diana Lama.
Antonio è stato speaker radiofonico, presentatore di eventi e ha collaborato alla stesura di una sceneggiatura per una web serie.

 
CONSIGLIATI da
Dall'Etichetta del Blog:
*******************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaBooksBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
Autore: #AntonioCanonico
 Titolo: #Colt45CinqueRaccontiNoir
Edito da: #AbrabooksNarrativa
#Avventura #Gialli #Hard Boiled
#Mistero #Noir #Thriller #Racconti
@Abrabooks @AbraBooksNarrativa
@AntonioCanonico @Antcan8500
*************************

martedì 19 settembre 2023

Stephen King - Holly

Stephen King
Holly

Recensione - Opinione di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 13 settembre 2023
 
La storia è incentrata su due vecchi cannibali, ex professori universitari, che inseguono il sogno di rallentare la vecchiaia e soprattutto i suoi acciacchi, e per fare ciò, rapiscono, uccidono, smembrano, conservano, cucinano e mangiano le loro vittime; il compito di Holly è scoprire il tutto e uscirne viva. Da pagina 502:
<< Proprio quando credi di aver visto il peggio
che un essere umano possa offrirti,
scopri di esserti sbagliata>>,
aveva detto Izzy quel giorno.
Per poi aggiungere:
<< Non esiste un limite al male>>.
Il re del brivido, riesce a caricare il lettore di desiderio. Leggendo i primi capitoli già sappiamo tutto: chi sono i criminali, chi sono le vittime ed i perché (al plurale) e nonostante questo l’autore riesce a trattenerci con gli occhi sulle pagine per scoprire in che modo Holly Gibney ne verrà fuori. Il desiderio di sapere non fa mollare la presa anche perché il racconto si distribuisce su più piani temporali e questo costringe il lettore a rimanere attaccato alla trama. Piccola nota il libro è fruibile anche per chi non ha letto le precedenti opere in cui vi è Holly e tutti i personaggi che gravitano intorno a lei e all’agenzia investigativa Finders Keepers: il defunto Bill Hodges, Pete Huntley e sua figlia, Isabelle (Izzie) Jaynes la detective, e i fratelli Jarome e Barbara Robinson.  
I temi trattati nel libro, per vie traverse, oltre al thriller in sé, sono anche altri:
L’avversione, più che dichiarata di Stephen king, al Presidente Trump e alla sua politica; la sua paura che si ricandidi alle elezioni del 2024; cosa che, nel momento in cui io scrivo ciò, Trump sta facendo con buoni risultati e nonostante le pesanti accuse e le varie inchieste della magistratura USA sul suo operato.
Altro argomento, anche se appena accennato, è la critica, neanche poco velata, al “grilletto facile” che i poliziotti bianchi USA hanno nei riguardi della popolazione nera e vi è un accenno al movimento Black Lives Matter.
A proposito di razzismo, con questo suo scritto, il maestro del brivido, fa notare che il razzismo non è solo verso la popolazione nera, ma anche verso la comunità LGBTQ+, i vegani e vegetariani, e verso gli appartenenti ad altre etnie, ma soprattutto che questo multi-razzismo sfiori i livelli più alti della società, dove non ti aspetti che i pregiudizi siano di casa. Ovvero negli ambienti universitari dove la cultura e l’apertura all’altro dovrebbero regnare sovrani. Nessuno è immune, a prescindere dalla posizione che occupa nella società.
Sempre legate alle politiche di Trump, Stephen King, non si lascia sfuggire le continue stoccate ai No-Vax, ed a tutti coloro che considerano la Pandemia da Covid 19 una grande bufala e un complotto ben orchestrato. In questo caso non posso non far notare che nella parte finale del librone, nelle  - Note dell’Autore -, precisamente da pagina 507-508, Stephen King, fa presente che le posizioni di Holly, e non solo di Holly Gibney, sono anche le sue, ma se avesse dovuto avere come protagonista un personaggio con idee contrarie alle sue, avrebbe comunque mantenuto un “certa coerenza” anche con le posizioni avvese. Perché, sempre secondo l’autore, come sostiene a pagina 508:
<< Credo che la narrativa sia credibile 
al massimo grado quando coesiste con eventi,
individui, perfino nomi dei prodotti 
che appartengono alla vita reale.>>.
Come lettrice, condivido la posizione sulla narrativa di Stephen King, anche perché Holly è un personaggio che proviene da altri suoi racconti: nell’ordine  - La trilogia del Detective Bill Hodges (Mr. Mercedes, Chi Perde Paga e Fine turno), The Outside e in Se scorre il Sangue -, quindi la protagonista la coerenza di continuità temporale, morale e etica deve averla; ma penso anche che in queste sue – Note dell’Autore – Stephen King, abbia anche creato una sorta di “giustificazione letteraria” per non amareggiare, più di tanto, i lettori della sponda opposta ma che apprezzano e comprano i suoi lavori.
Altro punto focale di quest’opera e l’attenzione agli anziani e alle loro condizioni di vita e salute, soprattutto per chi si ammala gravemente, non solo di Covid, ma di Alzheimer. L’autore mette in evidenza, attraverso la figura di Holly, come sia dura la vita sia per chi viene colpito dall’Alzheimer ma anche per chi resta vicino a tali persone, per dovere o per amore. A nessuno piace essere dimenticati o dimenticarsi, a nessuno, forse a pochi, piace morire da soli.
Un ultimo punto che voglio che si noti di questo libro è come i ricordi, sia belli che brutti, condizionino la vita, le scelte e le azioni di una persona. Holly ne è l’emblema, con il suo rapporto di Amore e Odio con la madre, i suoi tentativi di andare oltre le sue paure, fragilità e abitudini, di andare oltre le - non aspettative - della famiglia; invece, la vocina nella sua testa risuona sempre; a volte è un bene ed a volte è un male da combattere.
E qui entra in gioco l’evoluzione di questo meraviglioso personaggio, Holly Gibney. Un personaggio nato come mezza spalla e poi cresciuto per amore dell’autore come ci dice a pagina 509-510:
<< ... perché ho voluto bene a Holly sin dall’inizio,
e desideravo con tutto me stesso 
tornare a stare in sua compagnia.>>.
Ed anche a me lettore ha fatto piacere riavere Holly e vederla crescere, soprattutto come persona che si rende psicologicamente ed emotivamente indipendente. Ho tremato al primo, secondo, terzo, quarto squillo di telefono, temevo che l’autore chiudesse qui la storia; con la crescita di Holly e con il vissero tutti felici contenti e milionari. Invece no! Holly Gibney, investigatrice, ha risposto a quella chiamata, al quinto squillo ha alzato la cornetta; a cinquant’anni ha ancora molto da voler affrontare e combattere, come persona e come donna.
Da notare, in ultimo, le incongruenze temporali, soprattutto tra – Se Scorre il Sangue – e questo testo, ma è lo stesso autore a darci chiarimento del perché di ciò. Ci spiega anche, ma questo solo per i pignoli, amatori e fan come me, che lo zio Henry in realtà ha dei figli; ma tutto ciò, state più che tranquilli, non intacca la bellezza e grandezza del racconto, tantomeno la trama. In pratica non tralasciate le - Note dell’autore – perché sono fondamentali per tante piccole particolarità che vale la pena valutare.
Vi è, poi, un’ultima cosa, che mi ha fatto pensare; l’autore ha portato, in questo racconto, l’attenzione anche su un altro elemento. La poesia ed i poeti, spesso messi da parte o ricordati solo a scuola tra lo studio di qualche rima e qualche metafora. Questa nobile arte, lo scrivere poesie, questo dono che nasce e cresce in tante persone e a vari livelli, spesso è considerato di secondo piano in letteratura, invece la poesia sa essere di un fascino immenso, di un’intensità così profonda che vale la pena esplorare.
L’ultima cosa che posso dire è che consiglio questo lavoro di Stephen King e, personalmente, già vorrei sapere di quella telefonata presa da Holly! 
Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 5 Libri. 📕📗📘📙📕
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
 
Una tranquilla città del Midwest.
Una scia di scomparse misteriose.
Una detective che non teme 
di raccogliere le sfide impossibili.

In contemporanea mondiale, 
il nuovo attesissimo romanzo di Stephen King.
 

**************************************
Stephen King – Mr. Mercedes
Stephen King - Chi Perde Paga
Stephen King - Fine Turno
Stephen King - The Outsider
Stephen King - Se Scorre il Sangue  
*************************************

Per Ascoltare la Mia Recensione 


TRAMA
Holly di Stephen King
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Quando Penny Dahl chiama l'agenzia Finders Keepers nella speranza che possano aiutarla a ritrovare la sua figlia scomparsa, Holly Gibney è restia ad accettare il caso. Il suo socio, Pete, ha il Covid. Sua madre, con cui ha sempre avuto una relazione complicata, è appena morta. E Holly dovrebbe essere in ferie. Ma c'è qualcosa nella voce della signora Dahl che le impedisce di dirle di no. A pochi isolati di distanza dal punto in cui è scomparsa Bonnie Dahl, vivono Rodney ed Emily Harris. Sono il ritratto della rispettabilità borghese: ottuagenari, sposati da una vita, professori universitari emeriti. Ma nello scantinato della loro casetta ordinata e piena di libri nascondono un orrendo segreto, che potrebbe avere a che fare con la scomparsa di Bonnie. È quasi impossibile smascherare il loro piano criminale: i due vecchietti sono scaltri, sono pazienti. E sono spietati. Holly dovrà fare appello a tutto il suo talento per superare in velocità e astuzia i due professori e le loro menti perversamente contorte.
 
Editore: @Sperling&Kupfer
Uscito in Italia il: 5 settembre 2023 Contemporanea Mondiale
Lingua: Italiano
Copertina rigida: 512 pagine - Dimensioni: 15 x 4.4 x 22.5 cm
ISBN-10: ‎ 8820077159 - ISBN-13: ‎ 978-8820077150

CENNI SULLA VITA di:
Stephen Edwin King
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Stephen King è nato a Portland il 21 settembre 1947; 
è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror e gialli, del XX e XXI secolo. Vive e lavora nel Main con la moglie Tabitha e la figlia Naomi.  Da più di 40 anni le sue storie sono best seller incredibili Scrittore prolifico, nel corso della sua carriera, iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre ottanta opere, anche con lo pseudonimo di Richard Bachman; fra romanzi e antologie di racconti, entrate regolarmente nella classifica dei best seller, vendendo complessivamente più di 500 milioni di copie in tutto il mondo, le sue opere hanno ispirato famosi registi come  Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma, J. J. Abrams, David Cronenberg, Rob Reiner, Lawrence Kasdan, Frank Darabont, Taylor Hackford e George A. Romero. Pochi autori letterari, a parte William Shakespeare,  Agatha Christie e Arthur Conan Doyle, hanno ottenuto un numero paragonabile di adattamenti. Buona parte dei suoi racconti ha avuto trasposizioni cinematografiche o televisive, tra cui Shining, Stand by me, Ricordo di un’estate, Le ali della libertà, Il miglio verde, solo per citarne alcuni. Tra le ultime serie tv famose abbiamo 22/11/’63. Stephen king oggi è molto seguito sui social media, ed è anche stato insignito dal presidente USA Barack Obama della National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Adward.

CONSIGLIATI da


**************************************
Stephen King – Mr. Mercedes
Stephen King - Chi Perde Paga
Stephen King - Fine Turno
Stephen King - The Outsider
Stephen King - Se Scorre il Sangue  
*************************************
 
*******************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaBooksBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#StephenKing #Holly
Edito da #Sperling&Kupher
Tradotto da #LucaBriasco
***********************************
#MrMercedes #ChiPerdePaga #FineTurno
  #TheOutsider #SeScorreIlSangue 
******************************
#TuttoèFatidico #Elevation #Carrie #LeNottiDiSalem
 #PetSematary #AvolteRitornano #TornoAPrenderti
 #ChristineLaMacchinaInfernale 
#Shining #DoctorSleep 
#Listituto #FairyTale
#IlGiocoDiGerald #LOmbraDelloScorpione  
#LUomoInFuga #LaBambinaCheAmavaTomGordon 
#Guns #BillySummers 
*******************
#Avventura #CrimeCriminalità
#DarkFantasy #Fantasy #FictionGotica
#Giallo #Hard-Boiled 
#Horror #HorrorFiction #HorrorPsicologico
#LetteraturaErotica #Mistero #Narrativa 
#NewWeird #Noir #Poliziesco 
#Romanzo #Saggi #Suspense 
#Thriller #ThrillerPsicologico #Trilogia
****************************
 
Stephen King
Stephen king  - Tutto è Fatidico - (14 storie nere)
Stephen King - Elevation
***************************************
Stephen King - Carrie
Stephen King - Le Notti di Salem
Stephen king  - Pet Sematary
***************************************
Stephen king  - A volte Ritornano
Stephen king  - Torno a prenderti
Stephen king  - La macchina Infernale
**************************************
Stephen King – Mr. Mercedes
Stephen King - Chi Perde Paga
Stephen King - Fine Turno
Stephen King - The Outsider
Stephen King - Se Scorre Il Sangue  
Stephen King - Holly
****************************************
Stephen King - Shining 
Stephen King - Doctor Sleep
Stephen King - L’Istituto
Stephen King - Fairy Tale
****************************************
Stephen King - Il Gioco Di Gerald
Stephen King - L’Ombra Dello Scorpione
Stephen King - L’Uomo in Fuga
Stephen King - La  Bambina  Che Amava Tom Gordon
Stephen King - Billy Summers
*****************************************
Stephen King - Guns
****************************************

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Stephen King - Fairy Tale

Stephen King Fairy Tale Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Review Blogger Blog Libri e Opinioni FB Libri E Opinioni Twitter Libr...