Recensioni, Opinioni, Consigli, Anteprime, Info Box Books, Video, Presentazioni ed Eventi sui Libri. Le mie Recensioni-Opinioni Rispecchiano le Sensazioni e le Emozioni che i libri mi regalano!
I libri vanno letti!
Un Libro dà non prende! Luigia Books Blogger
La donna in nero di Susan Hill, nell’edizione
Mondadori, ha come traduttrice Chiara Puntil e su di lei possiamo leggere
qualcosa sull’aletta posteriore della copertina; premesso ciò vi comunico
subito che questo piccolo romanzo è un Horror. Quindi se cercate atmosfere gotiche della vecchia Inghilterra, case infestate, maledizioni e vendette crudeli questo libro fa per Voi. Per la trama e cenni sull’autrice,
Susan Hill, come sempre, troverete tutto sotto in questa recensione. Ciò che mi
ha molto colpito di questo lavoro è stata la scrittura. Essa è decisamente
molto scorrevole ma soprattutto è curatissima. Ogni singola parola è mirata e
ciò produce anche un ritmo narrativo costante e crescente. È una scrittura elegante e anche
carica di suspence con un registro narrativo adeguato all’epoca della
narrazione. Il flusso di ricordi, narrati dal protagonista, Arthur Kipps,
giovane avvocato londinese, lasciano il lettore carico di aspettative che
verranno, poi, tutte ampiamente e puntualmente soddisfatte con il tipico aplomb
inglese. È una gradevolissima lettura per gli amanti del genere. Consiglio
questo libro!Luigia Chianese
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo
testo, merita un 3 Libri. 📕📗📘🕮🕮
Ripresa da internet
e/o dalla copertina: Arthur Kipps,
giovane avvocato londinese, viene incaricato di gestire l'eredità e presenziare
al funerale della signora Alice Drablow, l'unica abitante di Eel Marsh House.
L'antica dimora si erge in fondo a un sentiero percorribile solo con la bassa
marea, immersa nella nebbia e nel mistero; ma ciò non basta a spaventare
Arthur. È solo quando al funerale scorge una giovane donna vestita di nero che
un sottile senso di inquietudine inizia a pervaderlo. Una sensazione che
diventa via via più pressante quando, a Eel Marsh House, Arthur rivede
l'apparizione, mentre gli abitanti del luogo si mostrano sempre più reticenti a
parlare di quella figura misteriosa, e dei suoi veri scopi. Nonostante questi
oscuri presentimenti, Arthur decide di portare a termine il suo incarico e, per
mettere ordine tra i documenti di Alice, trascorre la notte nella casa. Una
decisione di cui presto si pentirà.
Susan Hill è una
scrittrice professionista da oltre cinquant'anni. I suoi libri hanno vinto
premi e riconoscimenti, tra cui il Whitbread, il John Llewellyn Rhys e il
Somerset Maugham, e sono stati selezionati per il Booker. I suoi romanzi
includono Strange Meeting, Sono il re del castello, Nella primavera dell'anno e
La nebbia nello specchio. Ha anche pubblicato opere autobiografiche e raccolte
di racconti, nonché la serie di romanzi gialli di Simon Serrailler. La commedia
della sua storia di fantasmi The Woman in Black è una delle più longeve nella
storia del West End di Londra. Nel 2020 le è stata assegnata una damehood (DBE)
per i servizi alla letteratura. Ha due figlie adulte e vive nel North Norfolk.
Salve Amiche
e Amci del Blog www.librieopinioni.com
ben trovati. Ho comprato questo delizioso libricino, intitolato, “La Donna
in nero” attirata dalla copertina e dalla trama, la mia è un’edizione @mondadori
e costa all’incirca €13.00, con copertina flessibile e di
circa 288 pagine. Il formato è proprio piccino, infatti è di circa 12x 2,5x
17 cm. Decisamente carino!
Questo
libricino è Tradotto da Chiara Puntil. Come genere
letterario rientra nell’Horror ma è inserito anche nella Fiction Gotica.
Di seguito troverete la Trama e Cenni sulla Vita dell’autrice Susan Hill!
A presto la mia Recensione
Baci Baci dalla Vs. Luigia Books Blogger e come sempre
follow me! Grazie! Luigia Chianese
Arthur Kipps,
giovane avvocato londinese, viene incaricato di gestire l'eredità e presenziare
al funerale della signora Alice Drablow, l'unica abitante di Eel Marsh House.
L'antica dimora si erge in fondo a un sentiero percorribile solo con la bassa
marea, immersa nella nebbia e nel mistero; ma ciò non basta a spaventare
Arthur. È solo quando al funerale scorge una giovane donna vestita di nero che
un sottile senso di inquietudine inizia a pervaderlo. Una sensazione che
diventa via via più pressante quando, a Eel Marsh House, Arthur rivede
l'apparizione, mentre gli abitanti del luogo si mostrano sempre più reticenti a
parlare di quella figura misteriosa, e dei suoi veri scopi. Nonostante questi
oscuri presentimenti, Arthur decide di portare a termine il suo incarico e, per
mettere ordine tra i documenti di Alice, trascorre la notte nella casa. Una
decisione di cui presto si pentirà.
Susan Hill has been a professional writer for over fifty years. Her
books have won awards and prizes including the Whitbread, the John Llewellyn
Rhys and a Somerset Maugham, and have been shortlisted for the Booker. Her
novels include Strange Meeting, I'm the King of the Castle, In the Springtime
of the Year and The Mist in the Mirror. She has also published autobiographical
works and collections of short stories as well as the Simon Serrailler series
of crime novels. The play of her ghost story The Woman in Black is one of the
longest running in the history of London's West End. In 2020 she was awarded a
damehood (DBE) for services to literature. She has two adult daughters and
lives in North Norfolk.
Cari amici del Blog Libri e Opinioni,
V.V. James è stata una piacevole scoperta. Il genere letterario è Young Adult, ma
per essere più precisi rientra nel Fantasy e nell’Horror. La Trama e i Cenni
sulla Vita dell’autrice potete leggerli sempre sotto in questo mio Blog, ora,
invece, vi parlo del Romanzo.
Storie di streghe! Di streghe che
desiderano farsi accettare o almeno pensano che oramai siano accettate dalla
gente comune; invece, si scopre che la paura del diverso, di ciò che non si
conosce, rimangono sempre latenti nella mente e nel cuore delle persone. Alle
streghe non è concesso il minimo errore e nessuna attenuante, tanto meno la
possibilità di spiegare le proprie azioni e ragioni, fino a quando…
Tra chi non ha i poteri, invece,
quando si è avvolti dal dolore, si cerca sempre una colpa esterna alla propria
sofferenza, e addossare al diverso la responsabilità dell’accaduto e
soprattutto la soluzione o prendersela con l’altro, chiunque sia, meglio se
facile da colpire, è la cosa più semplice e immediata da fare; si cancellano,
in questo modo, in un solo colpo, amore, amicizia ed empatia verso l’altro.
È un bel libro di ben 457 pagine, con
109 capitoli e ogni capitolo ha come titolo il nome del personaggio che agisce
in quel momento. Ciò che va precisato è che la - Nota dell’autrice - va
sicuramente non trascurata, perché tra le altre cose, in sommi capi, ci
comunica, che gli incantesimi e le regole magiche del sistema magico citato non
sono tutti quelli “ufficiali” ma sono inventati.
L’ambientazione è ben costruita, anche
se non troppo particolareggiata; i personaggi invece sono tratteggiati il
giusto; il ritmo è decisamente incalzante e, al di là del finale, piacevole, molto
piacevole, la sottotraccia della “suggestione sociale” resta molto evidente e
per me è il vero focus del libro! Penso che l’autrice abbia fatto proprio un
buon lavoro! Luigia Chianese
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo
testo, merita un 3 Libri. 📕📗📘🕮🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
V. V. James - La Città Maledetta. Sanctuary
Potete vederla qui
su You Tube
anche
seguendo il link https://youtu.be/7Q4dQRB0ETk
Grazie!
TRAMA
La Città Maledetta.
Sanctuary
di (Victoria) V. V. James
Ripresa da internet
e/o dalla copertina:
Sanctuary,
Connecticut. Non accadono molte cose in questa cittadina dalla tranquillità
quasi sinistra, in cui tutti si conoscono e conducono vite silenziose e
ordinate. Finché succede l'impensabile: Daniel Whitman, il ragazzo prodigio
della squadra di football del liceo, vanto dell'intera città, viene ucciso
durante la festa di fine anno. L'intera comunità ne resta scossa... Daniel era
amato da tutti, chi può averlo voluto morto? Pian piano le chiacchiere, i
pettegolezzi, i sospetti che cominciano a circolare in città diventano, da
rumore di fondo, un suono assordante, e tutte le paranoie, così a lungo sopite,
degli abitanti si concentrano su una sola persona, Harper Fenn. Una compagna di
scuola. Solo una ragazzina, ma non una qualunque. Sua madre è una strega, e tutti
lo sanno a Sanctuary. Tra accuse e sospetti, l'intera cittadina è stretta nella
morsa dell'ossessione, in una vera e propria caccia alle streghe, in cui
nessuno è al sicuro.
CENNI SULLA VITA di:
(Victoria) V. V. James
Ripresa
da internet e/o dalla copertina:
V. V. James Ha studiato storia e letteratura inglese a Oxford. Ha anche
completato un dottorato a Roma, studiando gli archivi del Vaticano. Vive a
Londra. La città maledetta. Sanctuary è il suo esordio nella narrativa, ed è
diventato una serie tv dagli stessi produttori di Game of Thrones.
Kill Joy è un prequel
del 2022, precisamente è un prequel di una trilogia scritta da una, oramai
famosa, scrittrice britannica, Holly Jackson. La trilogia è composta da: “Come
uccidono le brave ragazze” del 2019 ed è il romanzo d'esordio della
scrittrice inglese; “Brave ragazze, cattivo sangue” è uscito, invece,
nel 2020 ed è il secondo libro, e “Una Brava Ragazza, è una Ragazza Morta”,
del 2021, è l’ultimo della trilogia. Tutti e tre i romanzi (trama
sotto) seguono le avventure di Pip
Fitz-Amobi, una giovane studentessa di liceo che s'imbatte in
misteri e omicidi nella sua cittadina e lei s’avventura o s’improvvisa come
detective.
Siamo chiari questo libricino, kill Joy,
invece, si riceve in omaggio per chi acquista “Five Survive”, ma capita
anche che finisca nelle mani di chi, come me, non ha seguito questa scrittrice
che spopola, a quanto si vocifera sui social, soprattutto tra ragazze e
ragazzi, ma non solo. Quindi dopo aver affrontato questo giallo, senza aver
letto gli altri, posso dire, come prima cosa, che è divertente fin dalle prime
battute, molto adatto ai ragazzi soprattutto a coloro che si avvicinano al genere
crime.
La scrittura è molto semplice e molto chiara,
ottima per far amare e insegnare ai più giovani come è genere giallo. La trama
è ordinata senza troppe difficoltà, anche se per i più esperti e, forse, non
solo per loro, direi un pochino scontata, ma sicuramente piacevole e divertente.
Ho trovato originale i due possibili finali del giallo, questo sì che è stato
spassoso.
I personaggi sono ben descritti con le loro
caratteristiche peculiari ben evidenziate, infatti la loro identità, o meglio
unicità è messa in primo piano, ci s'identifica subito con loro se si è della
medesima età. Questo libro, infatti, lo regalerei volentieri a giovani dai 10
anni ai 13 che amano leggere. La location, se pur accennata, non è male, la
scrittrice è stata essenziale anche perché nella storia non serviva altro; in effetti
questo libricino, che si legge in meno di due ore, è un piccolo racconto di
appena 155 pagine, ma pagine decisamente molto carine. Luigia Chianese
Nella
mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 2 mezzo Libri. 📕📗📚📖📖
Nel corso di un invito a cena con delitto, Pip
e i suoi amici partecipano a un gioco in cui devono risolvere il mistero della
morte violenta di Reginald Remy, ricco patriarca ucciso con una coltellata nel
petto. Chiusi in casa di Connor, organizzatore della serata, i ragazzi devono
indagare sul caso, cercando di scoprire quali dinamiche e quali segreti si
celano dietro la facciata scintillante della ricchissima famiglia Remy, il
tutto fingendo di essere su un’isola della Scozia degli anni ’20 dal
contradditorio nome di Kill Joy. Chi è stato a uccidere Reginald? Bobby,
viziato primogenito e giocatore compulsivo? O la nuora, moglie del
secondogenito? O magari, come in ogni giallo che si rispetti, è stato Humphrey,
l’anziano maggiordomo? Pip scoprirà chi è l’assassino, mettendo a frutto il suo
straordinario talento investigativo. Talento che deciderà di usare per
risolvere anche un altro delitto – questa volta vero – che ha scosso la
tranquilla vita di Little Kilton cinque anni prima. Il misterioso omicidio di
una sua coetanea, Andie Bell, e il suicidio del suo fidanzato, Sal Singh.
Sei ragazzi in camper viaggiano nella notte
verso le agognate vacanze di primavera. A un tratto, una gomma a terra li
costringe a fermarsi, ma quello che sembra un banale incidente di percorso, ben
presto si trasforma in un incubo. Un puntino rosso si muove lungo la fiancata
del camper. Un rumore sordo. Odore di benzina. Qualcuno ha sparato al
serbatoio. Là fuori, nell’oscurità, è appostato un cecchino e loro non possono
fuggire, né comunicare con l’esterno perché i cellulari non funzionano: il loro
aggressore ha messo fuori uso le celle telefoniche e comunica attraverso un
walkie talkie appeso allo specchietto del camper. Ma la scoperta più
agghiacciante è capire che non sono vittime casuali: il killer li conosce ed è
venuto a cercare proprio uno di loro… In quelle otto ore che li separano
dall’alba, le più lunghe della loro vita, molti segreti verranno svelati e la
tensione tra i sei amici raggiungerà livelli fatali. Alla fine di quella lunga
notte saranno ancora tutti insieme?
Editore : Rizzoli
Prima Uscita Italiana : 13 febbraio 2024
Tradotto dall’Inglese da : Paolo Maria Bonora
Lingua : Italiano
Copertina flessibile :
444 pagine
Dimensioni : 14.3 x
3.6 x 21.8 cm
ISBN-10 : 8817179787
ISBN-13 :
978-8817179782
CENNI SULLA VITA di:
Holly
Jackson
Ripresa da internet
e/o dalla copertina:
Holly Jacksonè
una scrittrice britannica di libri per giovani adulti nata a Londra nel 1992 e
sin da bambina, ha dimostrato un grande interesse per la lettura e la
scrittura. Infatti, scriverà il suo primo romanzo a soli 15 anni. Dopo aver
completato gli studi in linguistica
letteraria e scrittura creativa presso l’Università di
Nottingham, ha iniziato a lavorare come insegnante di inglese e dramma. La sua carriera da scrittrice è iniziata
nel 2019 con la pubblicazione del suo primo romanzo Come uccidono le brave ragazze (A Good Girl's Guide to Murder). Il libro ha riscosso
un enorme successo di critica e pubblico, ricevendo numerosi premi e
riconoscimenti. Il libro è stato seguito da due sequel: Brave ragazze, cattivo sangue (Good Girl, Bad Blood) e Una brava ragazza è una ragazza morta (As Good As Dead). Tutti e tre i romanzi seguono le
avventure di Pip Fitz-Amobi,
una giovane studentessa di liceo che si imbatte in misteri e omicidi nella sua
cittadina. Jackson è nota per la sua scrittura avvincente, i personaggi ben
sviluppati e le trame intricate. Le sue storie sono spesso
incentrate sui temi dell'amicizia, della famiglia e dell'identità, e affrontano
temi complessi come la violenza e la discriminazione. Holly Jackson è diventata
una figura di spicco nella letteratura nel Regno Unito e nel mondo, e continua
a scrivere e a creare storie che appassionano i suoi lettori.
TRAMA
Come
Uccidono le Brave Ragazze
di
Holly Jackson
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una
delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il
suo corpo non verrà mai ritrovato. L'assassino è Sal Singh, compagno di scuola
e amico della vittima: la polizia e tutti in città ne sono convinti. Il suo
suicidio a qualche giorno di distanza ha cancellato tutti i dubbi. Ma Pippa
Fitz-Amobi, che al tempo dei fatti aveva dodici anni e che ora si prepara a
fare domanda per il college, non ne è per niente sicura. Quando sceglie di studiare
il caso come tesina di fine anno, comincia a scoprire segreti che qualcuno in
città vuole disperatamente che rimangano tali. E se l'assassino fosse davvero
ancora là fuori?
Editore : Rizzoli
Prima Uscita Italia: 26 gennaio 2021
Lingua : Italiano
Tradotto dall’Inglese da : Paolo Maria Bonora
Copertina flessibile : 464 pagine - Dimensioni : 14.7 x 2.9 x 21.6 cm
Pippa Fitz-Amobi è reduce dalle avventure che
l’hanno portata alla risoluzione del cold case della morte di Andie Bell.
L’indagine è ora raccontata per filo e per segno in un podcast, che sviscera
tutti i particolari dell’indagine. Pippa, segnata dagli eventi dell’anno
precedente, afferma a gran voce che dopo la scorsa esperienza ha chiuso con il
voler fare la detective. Ma improvvisamente il fratello del suo amico Connor
sparisce. La polizia non vuole fare nulla a riguardo, e Pippa si ritrova
immersa in una nuova indagine, che mai avrebbe immaginato potesse portare a
galla segreti tanto loschi. E questa volta, tutti sono in ascolto. Ma riuscirà
a trovarlo prima che sia troppo tardi?
Editore : Rizzoli
Prima Edizione in Italia: 01
novembre 2022
Tradotto dall’Inglese da : Paolo Maria Bonora
Lingua : Italiano
Copertina flessibile :
540 pagine - Dimensioni : 14.8 x
2.6 x 21.6 cm
Sono passati pochi mesi da quando Pip
Fitz-Amobi ha risolto il suo ultimo caso, che ancora le toglie il sonno, ed
ecco che si ritrova costretta a indagare di nuovo. Uno stalker le manda
continuamente messaggi di velata minaccia, ma ancora una volta la polizia non
dà peso alle sue segnalazioni e sceglie di non intervenire. Più che mai Pip
sente di non poter contare sulla loro protezione ma è assolutamente determinata
a trovare il suo personale nemico. Indagando come ha imparato a fare, non ci
mette molto a scoprire delle analogie tra il suo stalker e un serial killer
locale responsabile di ben cinque omicidi alcuni anni prima. Stavolta è la sua
vita a essere in pericolo, e per salvarsi Pip dovrà lottare come non ha mai
fatto prima, scegliendo di percorrere una strada che non avrebbe mai creduto
possibile…
Editore : Rizzoli
Prima Uscita Italiana : 4 aprile 2023
Tradotto dall’Inglese da : Paolo Maria Bonora
Lingua : Italiano
Copertina flessibile :
560 pagine - Dimensioni : 14.8 x
3.3 x 21.8 cm