Questa è la bellissima e
emozionante storia tra Paolo, direttore di un piccolo
grande giornale di Parma - Bologna e Ovidio, ospite di una casa di riposo,
considerato un po' pazzo da tutti, sanitari compresi, infatti dice di provenire
da un’altra galassia, afferma che il suo pianeta è Andromeda e che il suo nome
non è Ovidio ma XY69; i medici dell’ istituto in cui è in cura lo
tengono spesso e volentieri sedato per evitare danni a cose e persone e per tornaconto
e carriera personale ma un vero amico saprà come lottare. L’ amicizia tra i due nasce per
puro caso e diventa il fulcro di questo libro tanto dolce e commovente. Quando
s’ inizia a leggere questo racconto s’ avverte tutta la delicatezza che l’
autore riesce ad usare per narrarci la vita di queste due anime. È
l’amicizia sincera e vera tra i due protagonisti che lega tutta l’opera, l’affetto
si respira in ogni pagina del testo e ti fa sentire tranquillo e rilassato; ottime le capacità di emozionare da parte dell’ autore. Questa sono le prime
sensazioni che ti dà questo lavoro. Qui ritroviamo quell’ amicizia che molti
bramano perché pura, franca e disinteressata. Ovidio è un tipo colto e che ama
essere riservato, soprattutto sul suo passato, ma con Paolo (il terrestre) riesce ed aprirsi perché, quest’ ultimo,
comprende le sue sofferenze, anche Paolo, infatti, ha sofferto e perso la sua
pace. Da pagina
31:
<< “Ricordati il cerchio, non ha inizio e non ha una fine
ma
ricomincia, quindi non avere fretta,
puoi sempre ripassare dopo”.>>
Ovidio ha subito
un dolore indescrivibile, ha penato tanto nella vita, e per “ non impazzire sul
serio” e per sopportare il dolore si è costruito un mondo immaginario che lo fa
apparire bizzarro agli occhi di chi guarda ma non lo vede! Paolo, invece, che è
uscito dal suo inferno interiore, riesce
a guardare e vedere molto bene la bellezza e la profondità della mente di Ovidio. Per
apprezzare quest’ opera bisogna leggere con il cuore in mano e ricordare qual’ è
il vero senso dell’amicizia!
È un testo che
segna la coscienza del lettore, lo obbliga a fermarsi almeno per un attimo a riflettere
sulla propria vita e sul proprio atteggiamento verso la vita. Il libro è scritto
con amore e semplicità, ( sorvoliamo sull’impaginazione e gli errori di
battitura) si sente tanta tenerezza in ogni racconto e tanta sofferenza che
solo un buon amico, un buon ascoltatore, può aiutare a placare, comprendere e
forse superare. Spoilero: è una storia con un lieto fine ed è bello che ci sia!
Consiglio questo
libro perché spesso ci riempiamo la bocca con la parola empatia ma non la
pratichiamo mai abbastanza o seriamente, non sappiamo “prendere in carico” responsabilmente una persona ma non è neppure facile farlo ma questo testo sa insegnare, o
per lo meno spronare a capire, come ci si può aprire agli altri ovvero con tanto
rispetto, tenendo i propri giudizi sospesi e guardando oltre le convenzioni e
le malattie. #LuigiaChianese
Nella
mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 Libri.
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
Note:
Questo libro non è più in commercio, potreste trovarlo solo se qualcuno decidesse di cedere la propria copia, io non lo farò mai, o se, in qualche libreria, ne fosse rimasta qualche copia; però posso già dirvi che in Giugno 2023 uscirà la "Rielaborazione e Rivisitazione" di questo testo da parte dell'autore, Matteo Di Gennaro, con un nuovo titolo: OVIDIO.
TRAMA
Uno Strano Amico (Ovidio)
di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o
dalla 4° di copertina: «"Uno
strano amico", e una storia di amicizia unica. Due mondi diametralmente
opposti si incontrano, sgretolando ogni logica, fondendosi in una magica
alchimia, divenendo col tempo un unico mondo. I due protagonisti, senza
saperlo, sono legati da un passato che inevitabilmente segna le loro vite,
catapultandoli in uno stato di rabbia e isolamento, un passato che seppur con
motivazioni differenti, colpisce duramente entrambi. L'incontro casuale o forse
non del tutto tale, il destino si sa, lavora in modo misterioso, darà col tempo
vita ad un'amicizia che riscalderà i loro cuori... e mi auguro, anche i
vostri.»
Sinossi
inviatami dall’ autore in persona:
“Uno Strano Amico” è la vita che scorre,
l’irrefrenabile impulso a scoprire, capire e a non arrendersi...mai!!!
Un’incredibile storia d’amicizia che sgretola le barriere della logica e del
tempo attraversando Verità Antiche ormai dimenticate, soffocate dal persistente
tanfo dell’ignoranza. Paolo e Ovidio, personaggi chiave del romanzo, senza
saperlo sono legati da un passato che seppur differente li accomuna. Il destino
nella sua antica lungimiranza fonderà queste due anime sconosciute, dolore,
sofferenza, fragilità, saranno trasformate in forza dando vita ad un viaggio
interiore che esalterà la scintilla divina insita in ogni essere umano. “Uno
Strano Amico” arriva dritto al cuore destando emozioni da troppo tempo sopite
immergendo il lettore dentro il cuore pulsante della sua Storia...il lettore
diverrà la Storia stessa.
Pagine: 316 pagine
Editore: Il mio libro Self Publishing
Prima Uscita: 6 maggio 2020 Non più in commercio
Prossima Uscita: in giugno 2023 uscirà con il titolo Ovidio
Lingua: Italiano
Cenni sulla Vita
di Matteo Di Gennaro
Ripresa
da internet e/o dalla 4° di copertina:
Biografia
inviatami dall’ autore in persona:
Matteo
Di Gennaro nato a Parma il 23 Giugno 1968. La vita mi ha portato a visitare
molti posti, Corsica, Giamaica, Cuba, la nostra splendida Italia nelle città di
Milano, Torino, Roma, Pistoia, Firenze. Negli ultimi dieci anni ho vissuto a
Bardi, un tranquillo paese delle montagne parmensi sorvegliato dall’imponente
Castello dei Landi, per ritornare poi a Parma, la mia casa. Diplomato. Master
in Psicologia e Neuro psichiatria Infantile. Scrittore/Ghostwriter.
Le
esperienze vissute nel corso degli anni insieme ai molteplici libri letti
avidamente hanno formato non poco la mia mente, orientandola a scoprire verità
alternative che nella maggior parte dei casi si sono rivelate vere e proprie
maestre di vita. Da sempre scrivere è la mia più grande passione, ora, è
divenuta la mia professione.
Nel
2006 ho pubblicato con la Casa Editrice Battei “Frammenti di Vita”, una
raccolta di poesie tutt’ora disponibile su Amazon, edita dalla Casa Editrice
Battei di Parma.
Dopo
tredici anni dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione
riprende con vigore la scrittura mettendovi anima e corpo. “La Casa Malata”,
racconto esoterico che mette a nudo l’eterno conflitto interiore dell’uomo,
segna un ritorno in grande stile.
“Uno Strano Amico” è una straordinaria
storia d’amicizia dentro la quale prendono vita suggestive riflessioni sulla
vera essenza dell’Uomo. Pubblicato in Self Publishing il 06 maggio 2020 ma
ora non è più in commercio perché verrà rielaborato e sarà pubblicato in giugno
2023 con il titolo di “Ovidio”.
Il romanzo "Angeli Caduti" (25 gennaio 2023) è un thriller coraggioso, che cerca di
dare voce a chi non ne ha: tra Italia, Colombia e Cuba un susseguirsi di
avvenimenti che destabilizzeranno il lettore avvolgendolo in un turbinio di
emozioni.
Dall' Etichetta del Blog:
*********************
#Blog
#LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni
#LuigiaChianese
#FollowMe
Commenta,
Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui
sul Blog Libri e Opinioni
#MatteoDiGennaro #UnoStranoAmico #Ovidio
#Letteratura #Romanzo
#Narrativa
#NarrativaModernaeContemporanea
**************************