martedì 24 settembre 2024

Matteo Di Gennaro - Tijuana Hombres Duros

Matteo Di Gennaro
Tijuana Hombres Duros

Recensione e Video Recensione di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) –  19 agosto 2024
 
Spoiler! Prima d’iniziare la recensione vi confermo: - Tijuana Hombres Duros - avrà un seguito. Non a caso dopo la parola “fine” basta voltare la pagina e ritroviamo il titolo del prossimo romanzo ovvero - Tijuana El Malo -. E poi ho il piacere di conosce l’autore che ha confermato ciò.
Per fortuna ci sarà un seguito! Perché anche io sono curiosa e impaziente di scoprire le motivazioni e il modus operandi del cattivo di turno un cattivo con la voce camuffata con una specie di harmonizer o un voice changer che a me è piaciuto subito, adoro le storie con intrighi adrenalinici di potere, denaro, amore e droga.
Torniamo alla storia, ora. Matteo Di Gennaro, l’autore, ha utilizzato un linguaggio netto e asciutto, in molti tratti crudo, per narrarci le avventure degli Hombres Duros, degli abitanti di Tijuana, dei narcotrafficanti, i temibili Narcos, dei Coyoteros ovvero trafficanti di esseri umani. Il linguaggio è appropriato al racconto ma vi è una cosa che colpisce il lettore, leggendo Tijuana Hombres Duros; sembra leggere un copione di un film. La storia è esposta quasi come fossero battute di un film e si riesce ad immaginare tutto: ogni luogo, parola e sensazione. Diventano “visibili”, nella mente del lettore, le violenze, le vendette, gli amori, le emozioni, le recisioni degli scalpi e altro ancora; è una scelta stilistica vincente, secondo me, tenendo conto, soprattutto, di ciò che si racconta. In poche e decise battute l’autore riesce a costruire un mondo che ogni lettore interpreta come desidera. Una domanda, però, percorre tutto il libro, secondo me: qual è il limite tra fare giustizia e diventare “macellai di uomini” in nome della giustizia stessa? E poi il detto: << vi è sempre un’altra soluzione>> vale sempre? O il male si sconfigge solo con il male? E le cicatrici che si generano nell’anima si saneranno mai? Sono pensieri che, alla luce dei terribili avvenimenti narrati, fanno vacillare le proprie certezze etiche e morali. Lascio ai futuri lettori il giudizio finale. Avendo questo romanzo, poi, un finale apertissimo è facile suppore che ci sarà un nuovo scontro, forse ancora più cruento, tra gli Hombres Duros ed El Malo; ed è questo che intendo scoprire aspettando il prossimo lavoro di Matteo Di Gennaro! Per ora consiglio questa lettura. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 2 e mezzo Libri. 📗📘📚🕮🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni

 *****************
Altri Romanzi di Matteo Di Gennaro 
Recensiti e/o Presentati sul Blog Libri e Opinioni:

Ovidio – Matteo Di Gennaro 
 
Bornisa - Matteo di Gennaro e Michele Tagliavini
 

Angeli Caduti 
Matteo Di Gennaro 
 
La Casa Malata 
Matteo Di Gennaro

Matteo Di Gennaro - Scrittore e Ghostwriter  "Donare Emozioni alle Persone"

*******************
  
Video Recensione di 
Luigia Chianese - Books Blogger 
Matteo Di Gennaro 
Tijuana Hombres Duros
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/BBGOx7v6xjA
Grazie!

****************
TRAMA
Tijuana Hombres Duros
di Matteo Di Gennaro 
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Tijuana – Messico. La città è allo sbando: Narcos e Coyoteros (trafficanti di esseri umani) continuano i loro affari sotto l’occhio impotente della polizia; bande rivali si scontrano per le strade della città per imporre il proprio dominio. È l’anarchia. Ignacio Barbera, divenuto Capo della Polizia di Tijuana, stanco di vedere vite innocenti cadere sotto i colpi del male affida, a quattro uomini, il compito di rispondere senza pietà, a tale affronto: niente regole, niente leggi e nessun processo. Tortillo, Manolo, Esteban e Miguel iniziano così la loro battaglia contro il crimine abbattendo, su di esso, un furore mai visto prima. In questo romanzo adrenalinico, uomini di alti principi si trasformano in belve assetate di sangue, per riportare l’ordine e ridare speranza ai deboli. TIJUANA HOMBRES DUROS: Senza respiro.
 
Editore: ‎ Independently published
Prima Pubblicazione Italiana: 30 luglio 2024
Lingua: Italiano, ma potete trovarlo anche in spagnolo e inglese
Copertina flessibile: ‎ 204 pagine
Dimensioni: ‎ 15.24 x 1.3 x 22.86 cm
ISBN-13: ‎ 979-8334536814 -ASIN: ‎ B0DBLZ3NP5
Etichette – Generi:  Narrativa Moderna e Contemporanea  - Suspense - Thriller
 
CENNI SULLA VITA di:
Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina 
Biografia inviatami dall’ autore in persona:
Matteo Di Gennaro nato a Parma il 23 giugno 1968. La vita l’ha portato a visitare molti posti: Corsica, Giamaica, Cuba, la nostra splendida Italia nelle città di Milano, Torino, Roma, Pistoia, Firenze. Negli ultimi dieci anni ha vissuto a Bardi, un tranquillo paese delle montagne parmensi sorvegliato dall’imponente Castello dei Landi, per ritornare poi a Parma, la sua casa. Diplomato. Master in Psicologia e Neuro Psichiatria Infantile. Scrittore/Ghostwriter. Le esperienze vissute nel corso degli anni insieme ai molteplici libri letti avidamente hanno formato non poco la sua mente, orientandola a scoprire verità alternative che nella maggior parte dei casi si sono rivelate vere e proprie maestre di vita. Da sempre scrivere è la sua più grande passione, ora, è divenuta la sua professione. Nel 2006 ha pubblicato con la Casa Editrice Battei “Frammenti di Vita”, una raccolta di poesie tutt’ora disponibile su Amazon, edita dalla Casa Editrice Battei di Parma.  Dopo tredici anni, dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione riprende con vigore la scrittura mettendovi anima e corpo. “La Casa Malata”, racconto esoterico che mette a nudo l’eterno conflitto interiore dell’uomo, segna un ritorno in grande stile, dal settembre 2023 disponibile anche in lingua inglese e spagnola.  “Uno Strano Amico” è una straordinaria storia d’amicizia dentro la quale prendono vita suggestive riflessioni sulla vera essenza dell’Uomo. Pubblicato in Self Publishing il 06 maggio 2020 ma ora non è più in commercio perché verrà rielaborato e sarà pubblicato in giugno 2023 con il titolo di “Ovidio”. Il romanzo "Angeli Caduti" del 25 gennaio 2023, è un thriller coraggioso, che cerca di dare voce a chi non ne ha: tra Italia, Colombia e Cuba un susseguirsi di avvenimenti che destabilizzeranno il lettore avvolgendolo in un turbinio di emozioni. Anche questo romanzo dal settembre 2023 è disponibile anche in spagnolo e inglese. Tra gli ultimi lavori abbiamo Tijuana Hombres Duros un grande thriller ambientato in Messicoanche questo romanzo è un Independently published e dal 30 luglio 2024 è disponibile anche in spagnolo e inglese.
 
CONSIGLIATI da
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
*****************
#MatteoDiGennaro #TijuanaHombresDuros
#IndependentlyPublished #Amazon #BookTrailer
#Ovidio #Bornisa #LaCasaMalata #AngeliCaduti
#NarrativaModernaEContemporanea
#Suspense #Thriller
*****************
@MatteoDiGennaro @Amazon 
@Mondadori @MondadoriStore @ChooseMa
@GiuntiEditore @LibreriaGiuntiAlPunto
***************** 

Nessun commento:

Posta un commento

Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...