lunedì 25 settembre 2023

Aldo Giorgio Salvatori - Naufragio nel Contromondo

Aldo Giorgio Salvatori
Naufragio nel Contromondo
 
Recensione - Opinione di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) 
07 Settembre  2023
 
Le prime domande che mi sono posta, a metà del libro, sono state: il nuovo che avanza, in qualsiasi forma, è sempre migliore, più giusto, più corretto rispetto al precedente? Siamo sempre portati a ritenere che il nuovo, il progresso sia migliore in quanto superamento di limiti fisici, etici e morali; ma questi superamenti hanno basi solide? Si incorporano nel precedente? O si accettano tout court - in italiano: senza ulteriori specificazioni? Non sarebbe necessario un periodo di transizione, valutazione, ed approfondimento per il medio e lungo termine? Praticamente non corriamo troppo verso il - mundus novus - senza neppure valutare e goderci il passato prossimo e il presente?
E poi, chi sono i nuovi modelli, i nuovi eroi, i nuovi intellettuali, che basi hanno? Su quali pilastri morali ed etici appoggiano il loro pensiero e le loro azioni? Queste sono state le mie prime riflessioni durante l’approccio a questo testo.
Nel suo libro l’autore, Aldo Giorgio Salvatori, per cercare di rispondere a ciò, cita filosofi come Julia Kristeva, scrittori, costituzionalisti, del calibro di Giorgio Ponte, Giovanni Maria Flick e Michele Ainis, Silvana De Mari e tanti altri personaggi molto diversi tra loro, soprattutto per formazione, con idee molto differenti della società; ma con qualcosa in comune: il desiderio o la speranza di rivitalizzare e non dimenticare quei valori che sono tipici di un popolo, che ne hanno costruito la grandezza e il rispetto nel mondo e che lo hanno reso ciò che è, un esempio positivo per gli altri, nonostante le molte distorsioni.  
L’autore ha anche racchiuso nella sua opera un insieme di assurdità giornalistiche le cosiddette “notizia spazzatura” in gergo - fake news - o assurdità che i mass media, in italiano: mezzi di comunicazione di massa, ci hanno rifilato nel 2021.
Ad esempio le accuse di razzismo a Mozart o peggio ancora, per me, accuse di misoginia al grande scrittore americano, di origine ebraica, Philip Roth; certe volte promosse da gente che la cultura “non sa neppure dove sta di casa”, gente che vede il male ovunque con l’unico interesse reale di diventare “il fenomeno del giorno” e apparire agli onori della cronaca e di internet.  
Se non ho contato male, sono circa una cinquantina i temi trattati in questo testo; ma siamo chiari sono solo brevissime riflessioni, giusto un input, come un amo lanciato lì per discutere, pensare, riflettere e confrontarsi. Alcuni dei temi sono:
La Globalizzazione e i suoi effetti negativi. Non gestiti o mal gestiti e non valutati tempestivamente.
La Decadenza Mediatica in cui i giornalisti sembrano più comari da bassifondi che pensatori e ricercatori della verità dei fatti.  
L’Ambientalismo come Fanatismo Ecologista, dove salviamo e ci preoccupiamo dell’ambiente: dei mari, delle foreste, dell’aria, degli animali in estinzione, dove ci opponiamo agli alimenti modificati geneticamente ma dimentichiamo di salvare e/o di preoccuparci del destino dell’uomo in quanto individuo inserito nella comunità.
Le Istanze Femministe portate all’eccesso e spesso al ridicolo; ve la ricordate la pubblicità della Nuvenia? 
La Sessualità Ostentata ovunque, in particolare sui social; ed io mi chiedo: ma ci interroghiamo abbastanza sul perché di questi bisogni?  
La Decultura imperate e la sua osannazione perché divertente, accompagnata dall’illegalità diffusa e quotidiana; io la chiamo la cialtroneria regnante.
Le continue e onnipresenti Pressioni del Mondo LGBTQ+, comunità che ha sì il diritto e il dovere d’esistere e d’essere sostenuta, protetta e accettata, ma non per questo diventare il nuovo faro, il nuovo modello di libertà sessuale; la tv, i social e i libri ne sono invasi, quasi costretti, in nome del Politicamente Corretto o dal Pug, Pensiero Unico Global, per non essere additati come razzisti. Una libertà sessuale, fluida/liquida a “come ci si sveglia la mattina” spesso fatta di disinibizione,  e oltraggio al pudore. Da pagina 112: 
<< Razzista, tuttavia, è colui il quale si senta o 
si dichiari superiore  ad altre etnie, 
non chiunque esprima ansia o timore per... >>.  
Mentre leggevo - Naufragio nel Contromondo - mi venivano in mente i vari Gay Pride; spesso e volentieri solo una festa di pagliacci esibizionisti, semi nudi o completamente nudi, che mimano atti sessuali a discapito del vero fulcro del Gay Pride: ovvero l’accettazione dell’altro.
Continuiamo con i Migranti Clandestini, alla difficile integrazione con loro, che deriva da un assalto così repentino e forzoso; non abbiamo il tempo fisico e mentale per metabolizzare il tutto; un’accoglienza, spesso falsa, che sta tramutando i migranti in un nuovo proletariato da sfruttare politicamente e soprattutto economicamente.
Non vengono tralasciate nel libro Le Furie Iconoclastiche che colpiscono il personaggio noto o storico di turno: la Regina Elisabetta II, il Papa, Napoleone, Cristoforo Colombo, i busti di Mussolini, Lenin, Stalin, Pol Pot e così via, come se si volesse cancellare la storia. I fautori della Cancel Culture dilagano oramai senza freno, un oltraggio alla storia.
Gli argomenti sono tanti, razzismo, religione, linguaggio, non li citerò tutti, ma ci sono.
Vi è molto in questo testo, un’accusa, o come piace dirlo oggi in francese je t'accuse –(ignorando i tempi e i modi) come se l’italiano ci facesse schifo o ci facesse sembrare ignoranti e non alla moda linguistica; perché anche la lingua sembra sotto attacco. Un’accusa ad un mondo che sta andando alla deriva, che sta, appunto, naufragando, un “Contromondo” dove le vecchie generazioni si sentono perse, svuotate e private della capacità di reagire, e dove le nuove generazioni galleggiano in una rete di informazioni, senza bussola, senza poter appoggiare i piedi su un solido scoglio, su una base sicura, perché non hanno tempo, la velocità è diventata il loro mantra. 
Un’accusa ad un mondo dove la decomposizione dei principi morali e la putrefazione della tradizione, del buon gusto, del buon senso, dello stile e della bellezza classica, nonché della decenza, sono divenuti la norma; cose di cui si ha letteralmente paura di parlare e citare perché si teme di essere accusati di Razzismo! 
Siamo alla fiera dell’assurdo, secondo me!
Il libro di A.G. Salvatori ci dice che, oggi, il nemico da combattere con tutte le forze, sembra essere l’identità personale e comunitaria, l’identità storica, religiosa e civile che ci ha determinati, in pratica la tradizione, e di nuovo, leggendo, mi chiedo: - per andare incontro a chi o cosa? Al profitto? Ed a questo punto io, lettore, mi richiedo, preoccupata:- chi sono gli abili strateghi di tutto ciò? E penso al capolavoro di Michael Houellebecq – Sottomissione – letto anni fa, che consiglio; o al “nuovo caso letterario”  - Il Mondo al Contrario di Roberto Vannacci. Generale Italiano -  che non ho ancora letto ma di cui, povera me, già so quasi tutto, interi paragrafi compresi.
Torniamo al testo. L’appendice riporta una “Breve Intervista a Marcello Veneziani”, giornalista e scrittore Italiano; quest’ultimo riesce a collocare temporalmente il momento esatto della transizione al decadimento che è tutt’ora in atto; il 1968. Anno in cui inizia la trasformazione globale. E lo inchioda così; da pagina 179: 
<< il ’68 è povero di eventi, non cambia la politica,  
il sistema capitalistico, gli assetti di potere: 
ma sancisce una svolta, una mutazione antropologica,  
direbbe Pasolini, e avviene l’incrocio tra 
Capitalismo e Progressismo,  
tra Consumismo e Comunismo, 
Secolarizzazione ed Emancipazione,  
Biopolitica e Diritti “Civili”
 e soprattutto Sessuali. 
Certo, il paese pilota è l’America, gli Stati Uniti; 
certo, le tappe di questa Deculturazione di Massa,  
passano dall’Americanizzazione, 
a cui concorre da noi in modo decisivo 
il Berlusconismo televisivo che ha prodotto
 a mio parere veri danni.>>.
La postfazione, invece, è simpaticamente curata da Adriano Monti Buzzetti Colella, anche lui giornalista RAI, anche lui scrittore ed anche saggista. A.M. Buzzetti Colella immagina una lezione del 2121 presso la prestigiosa - Università La Sapienza di Roma -, dove si narra di un certo Aldus Georgius Salvatorius, uomo erudito; da pagina 183: 
<< uno scriba  tele-visuale di lungo corso,  
un dandy dall’elegante canizie… >>. 
che “profetizza” il - Contromondo - o perlomeno ne narra la genesi. A tratti, questa postfazione è stata, per davvero, una lettura divertente e originale; consiglio di non lasciarla, veramente delle pagine piacevoli; non spoiler-o (in italiano: anticipo) altro; godetevelo! Come vi suggerisco di godervi l’intero libro di Aldo Giorgio Salvatori, che non è... da pagina 9: 
<<“…l’ennesimo esempio di un vecchio 
che oppone resistenza  al nuovo che avanza”… 
o che ha nostalgia del passato…>>,  
è solo il libro di un uomo, forte della sua esperienza, colto, onesto intellettualmente, che cerca di comprendere dove sta andando il mondo moderno, proponendo una riflessione per il lettore e presentando un quadro ampio di esempi.
Quindi propongo e consiglio di leggere e parlare di questo testo e dei suoi innumerevoli argomenti dinnanzi ad un bel Martini, una Grappa o un Amaro con amici e amiche con cui è un piacere fare salotto anche quando le idee sono divergenti. Luigia Chianese

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
TRAMA
Naufragio nel Contromondo
di Aldo Giorgio Salvatori
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Il regalo più scomodo che la modernità ci ha consegnato è l'incertezza come unica certezza della nostra vita e la sensazione che ogni altro componente della società "liquida" in cui viviamo sia un reale o potenziale antagonista da cui guardarsi. Una realtà in continua scissione, in cui gli avversari abbondano e le alleanze si compongono e si scompongono a seconda delle convenienze individuali. È la fine del sentimento di appartenenza a una comunità e la nascita dell'individualità esasperata. I doveri sono fluidi, i desideri spacciati come diritti individuali indiscutibili. Le riforme sociali e culturali meditate cedono il passo a eccessi e stravaganze, del singolo, di gruppi stretti in potenti lobby o intorno a personaggi controversi, ma in grado di condizionare la pubblica opinione. Il politicamente corretto assurto a dogma e il conformismo smerciato come ribellione contro le convenzioni. È il contromondo osservato da uno spettatore che si sente naufrago nella propria terra e tra i propri simili, un naufrago che stenta a riconoscerli perché non obbediscono più al buon senso e ripudiano quasi tutti i valori cardinali rispettati dai nostri antenati.

Postfazione "Ucronica":  di Adriano Monti Buzzetti Colella
Appendice: Breve Intervista a Marcello Veneziani
 
CENNI SULLA VITA di:
Aldo Giorgio Salvatori
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Aldo Giorgio Salvatori, giornalista professionista, ha lavorato dal 1983 al 2011 al TG2 della RAI occupandosi prevalentemente di difesa del Paesaggio e di Beni Culturali. Per i suoi reportage e docufilm ha ricevuto numerosi premi tra i quali lo Zanotti Bianco di Italia Nostra e l’Airone d’Argento di Giorgio Mondadori. Ha pubblicato Il Cerchio Sacro dei Sioux (Vallecchi, tre ristampe e due edizioni), Butteri (edizioni Sica), e Il Patto coi Lupi (Innocenti editore). Vive e lavora a Roma.
 
Autore: Aldo Giorgio Salvatori
Editore: Solfanelli - Collana: Faretra
Anno Edizione: 2022
Lingua: Italiano
Pagine: 320 circa
In commercio dal: 6 febbraio 2022
 
CONSIGLIATI da


*******************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaBooksBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#AldoGiorgiSalvatori
#NaufragioNelContromondo
#EdizioniSolfanelli #TabulaFati
#AdrianoMontiBuzzettiColella
#MarcelloVeneziani
#Educazione #Politica
#RomanzoDiFormazione #Sociologia
*************************
 

sabato 23 settembre 2023

Matteo Di Gennaro - Angeli Caduti e La Casa Malata - Edizioni Italiane e Straniere

Matteo Di Gennaro
Angeli Caduti e La Casa Malata
Edizioni  Italiane e Straniere

Info Box di 
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) 
23 settembre 2023



Salve Amiche ed Amici del Blog Libri Opinioni
sono lieta di segnalarVi un autore già noto in questo  Blog ed è
Matteo Di Gennaro
Sul Blog Libri e Opinioni, in particolare in questo post, troverete uno spazio
 a lui dedicato, quindi: 
Cenni Sulla Vita dell’Autore, le Trame di alcuni dei suoi libri più importanti, 
e soprattutto i Link delle mie Recensioni dei libri che ho letto 
di questo bravissimo autore.

Tra i suoi libri, che troverete nel Blog Libri e Opinioni, Abbiamo
Angeli Caduti: Qui la mia Recensione

di cui potete trovare il Book Trailer Spagnolo Qui



Bornisa scritto a quattro mani con Michele Tagliavini e Qui la mia Recensione
Uno Strano Amico - Ovidio e Qui la mia Recensione

Ciò che, però, volevo segnalarVi è che su due romanzi, il nostro autore ha fatto un bel - salto internazionale! -  Abbiamo, infatti, sia le versioni in Italiano che le  traduzioni in Inglese e Spagnolo. I due Romanzi sono:

Angeli Caduti
Fallen Angels (in inglese
Àngeles Caìdos (in spagnolo)

La Casa Malata 
The Sick House - Evil Advances (in inglese)
e La Casa Del Infierno - El Mal Avanza (in spagnolo)
 

Su Amazon potete trovare tutti questi bellissimi volumi in lingua originale e tradotti nelle due lingue e potete anche trovare, sia su Amazon, sia su You Tube che sul Blog Libri e Opinioni tutto ciò che vi ho segnalato.

Luigia Chianese - Books Blogger

Versione italiana e inglese del nuovo racconto dello scrittore 

Matteo Di Gennaro.
La Casa Malata - Il Male Avanza
The Sick House - Evil Advances

La Casa Malata è l’avamposto dell’oscurità in cui dimorano La Vecchia Strega Zoppa, Madame Borderline e il Ragazzo Deviato, creature infernali simbolo dell’oscuro giogo del Male.
Wi il Cantastorie e Skan sono l’irriducibile forza del Bene: un lungimirante grido di ribellione che da sempre echeggia nelle vene del tempo.


*************

Book Trailer in Spagnolo
Àngeles Caìdos


*************

Trama di - Angeli Caduti -
di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
Il Signore, emblematico quanto crudele personaggio è a capo del Progetto, una rete pedofila che lentamente si sta propagando in tutto il mondo. 
Manuel Escobar, appena poco più che bambino, dopo la morte dei genitori abbandonerà la Colombia per trasferirsi a Parma, dove verrà cresciuto da Gianni Palombi (Responsabile Sezione Minori di Parma), amico della misteriosa Vieja: figura femminile legata a Manuel da un rapporto che va oltre il tempo. 

Per la Recensione Continue Reading on the Blog - Libri e Opinioni - by following the link…  

Divenuto uomo entra a far parte della Brigata Leonida comandata proprio da Gianni iniziando insieme a lui un’estenuante caccia al Male, che li porterà a conoscere i propri limiti, ma anche la forza innata che dimora dentro di loro. 
Un viaggio infernale consumato tra soprusi, delitti, sfruttamento e giochi di potere, ma proprio quando il buio sembrerà trionfare, il coraggio dell’amore riuscirà a emergere dall’abisso colpendo il suo nemico con lo stesso furore. 
Il Destino attraverso la sua lungimirante logica ricomporrà i pezzi di un Mosaico Antico, del quale tutti facciamo parte.

Editore: Independently Published 25 gennaio 2023 
Lingua: Italiano
Copertina rigida: ‎347 pagine 
Dimensioni: 15.24 x 2.69 x 22.86 cm
ISBN-13: ‎ 979-8374960310
ASIN ‏ : ‎ B0BSWQYDNW
Generi – Etichette: Giallo Mistero 
  

*************
*************

Trama di   - La Casa Malata - 
di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
Il Male esiste o è solo una scusa umana? Entrambi hanno trovato terreno fertile in cui porre il seme del caos.
Dove cessa l’inganno del Male e inizia la menzogna dell’uomo? 
L’uno non può esistere senza l’altro, ma di gran lunga, il Male conosce a fondo le debolezze del suo ingenuo compagno.
Un antico racconto echeggia nelle vene del tempo ammonendo l’uomo e la sua testarda stupidità; poiché in gioco c’è la sopravvivenza dell’intera umanità.
“Siate guardinghi ma non abbiate timore, non cadete nella disperazione, perché ciò che vedrete sarà solo torbida illusione. Semmai vi perderete dentro il dolore più nero, non vi biasimate, perché lì, incontrerete l’amore vero. 
E se di voi rideranno, se vi calunnieranno, e ancora su di voi, getteranno ogni sorta di miseria, allora gioite e rallegratevi col destino, poiché solo ai giusti è concesso questo impervio cammino.”
 
ASIN ‏ : ‎ B0B8XPH7PW
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Etichette – Generi: Dark Fantasy  
Leggende  

*************

Trama di - Bornisa -
Matteo Di Gennaro e Michele Tagliavini
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
5 giugno 1874. La vita di Cavalli Pietro, detto "Bornisa", e improvvisamente travolta dall'accusa di omicidio. Il Consigliere del Questore di Parma, Gaspare Bolla, viene trovato morto sul selciato della strada, a pochi metri da casa colpito da uno stiletto (coltello a lama lunga e affilata). Le indagini frettolose porteranno al calvario del protagonista che verrà sottoposto a un incalzante e aggressivo giudizio processuale.
Per la Recensione Continue Reading on the Blog - Libri e Opinioni - by following the link… https://www.librieopinioni.com/2023/07/matteo-di-gennaro-e-michele-tagliavini.html
Nella Parma ottocentesca, infuocata dal malcontento popolare per l'Unita d'Italia, si consuma un processo avvincente: il Pubblico Ministero Sismonda e il Collegio della Difesa, capitanato dall'Avvocato Priario, si scontrano in un confronto senza esclusione di colpi. Tra società segrete e complotti si gioca tra l'arroganza del benessere e la disperazione della miseria. In questo thriller storico, niente è come sembra: i continui colpi di scena mettono a nudo, una realtà sociale alla deriva. Chi vincerà la partita della vita?
 
Editore: ‎ Tozzuolo (30 marzo 2023) - Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 240 pagine - Dimensioni: ‎ 14.8 x 1.2 x 21 cm
ISBN-13: ‎ 979-1280114884 - ASIN: ‎ B0C2XJC7JG
Etichette – Generi: Giallo  Giallo Storico  Leggi Storico 
                                       Suspense Thriller Legale 
*************

Cenni sulla Vita di  
- Matteo Di Gennaro -
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina - Biografia inviatami dall’ autore in persona:
Matteo Di Gennaro nato a Parma il 23 Giugno 1968. La vita mi ha portato a visitare molti posti, Corsica, Giamaica, Cuba, la nostra splendida Italia nelle città di Milano, Torino, Roma, Pistoia, Firenze. Negli ultimi dieci anni ho vissuto a Bardi, un tranquillo paese delle montagne parmensi sorvegliato dall’imponente Castello dei Landi, per ritornare poi a Parma, la mia casa. Diplomato. Master in Psicologia e Neuro psichiatria Infantile. Scrittore/Ghostwriter.
Le esperienze vissute nel corso degli anni insieme ai molteplici libri letti avidamente hanno formato non poco la mia mente, orientandola a scoprire verità alternative che nella maggior parte dei casi si sono rivelate vere e proprie maestre di vita. Da sempre scrivere è la mia più grande passione, ora, è divenuta la mia professione. 
Nel 2006 ho pubblicato con la Casa Editrice Battei “Frammenti di Vita”, una raccolta di poesie tutt’ora disponibile su Amazon, edita dalla Casa Editrice Battei di Parma. 
Dopo tredici anni dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione riprende con vigore la scrittura mettendovi anima e corpo. “La Casa Malata”, racconto esoterico che mette a nudo l’eterno conflitto interiore dell’uomo, segna un ritorno in grande stile, dal settembre 2023 disponibile anche in lingua inglese e spagnola. 
“Uno Strano Amico” è una straordinaria storia d’amicizia dentro la quale prendono vita suggestive riflessioni sulla vera essenza dell’Uomo. Pubblicato in Self Publishing il 06 maggio 2020 ma ora non è più in commercio perché verrà rielaborato e sarà pubblicato in giugno 2023 con il titolo di “Ovidio”.
Il romanzo "Angeli Caduti" (25 gennaio 2023) è un thriller coraggioso, che cerca di dare voce a chi non ne ha: tra Italia, Colombia e Cuba un susseguirsi di avvenimenti che destabilizzeranno il lettore avvolgendolo in un turbinio di emozioni. Ache questo romanzo dal settembre 2023 è disponibile anche in Spagnolo e Inglese. 
*************
Per Contattare l’ Autore:  https://luposolitario.blog/   matteo.digennaro1968@libero.it
Matteo di Gennaro - L'Eremita
Scopri l'antica verità leggendo il testo sotto il video.
Link  per YouTube -  https://www.youtube.com/@LEremita-ki8jp



*************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaBooksBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
***
#MatteoDiGennaro @MatteoDiGennaro
@LupoSolitario @LEremita
***
#AngeliCaduti #FallenAngels #ÀngelesCaìdos
#LaCasaMalata #TheSickHouse #LaCasaDelInfierno
#Bornisa #MicheleTagliavini @MicheleTagliavini
#Ovidio #UnoStranoAmico
#Amazon @Amazon #BookTrailer
***
#DarkFantasy #Fantasy #FiabeFavole #Horror  
#Giallo #GialloStorico #Leggende #Leggi #Letteratura
#MitologiaeMiti #Mistero
#Narrativa #NarrativaModernaeContemporanea
#Romanzo #Saga #Storico #Suspense
#Thriller #ThrillerLegale
*************

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Stephen King - Fairy Tale

Stephen King Fairy Tale Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Review Blogger Blog Libri e Opinioni FB Libri E Opinioni Twitter Libr...