Visualizzazione post con etichetta Storico - Storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storico - Storia. Mostra tutti i post

martedì 8 aprile 2025

Enrico Cortesano - La Leggenda del Forno Perduto

 Enrico Cortesano
La Leggenda del Forno Perduto

Recensione e/o Video Recensione di
 
Gifted Book
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 06 febbraio 2025
 
Il Gifted Book da Enrico Cortesano intitolato “La Leggenda del Forno Perduto” è delizioso. È un piccolo libricino di appena 100 pagine, in cima ad ogni capitolo vi è un’immagine, le immagini sono circa 10/11, a prima vista ogni immagine sembra creata attraverso l’I.A., decisamente carine ma soprattutto centrate con gli argomenti dei capitoli e dei suoi sottocapitoli.  La scrittura di Enrico Cortesano è semplice, leggera, come lo è la storia narrata; un misto tra leggenda e favola. I protagonisti della storia sono 5, tre persone, due portano nomi tipici della tradizione Partenopea, ovvero Peppeniello e Sofia poi abbiamo Silverio; poi ci sono anche due protagonisti che non sono persone ma metafore.
La prima metafora è il “Forno Perduto”, oggetto, quasi reale, simbolo di trasformazione e rinascita e l’altro protagonista è il tipico “Folclore Napoletano”. Questa volta il “Folclore” si manifesta nella capacità, tutta Partenopea, di unirsi, di fondere la tradizione con l’innovazione e la capacità di resilienza e creatività tipica dei Napoletani, ma, soprattutto, la capacità di condivisione e sostegno verso la comunità.
L’avventura narrata dall’autore, Enrico Cortesano, è una storia di pura fantasia ma mista a leggenda, che chiama in causa alcuni capisaldi della Tradizione Partenopea ovvero: la cucina, la pizza, le leggende della Napoli Sotterranea e delle sue misteriose Confraternite, degli enigmi e della magia, che da sempre, fanno parte dell’immaginario collettivo di questo popolo. È un libro che consiglio sia agli adulti che ai bambini ma soprattutto a chi ha il cuore aperto ai sogni. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 2 e mezzo Libri. 📕📗🕮📖📖
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Enrico Cortesano
La Leggenda del Forno Perduto
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/yC6D9x9IKNU
Grazie!
 
TRAMA
La Leggenda del Forno Perduto
Enrico Cortesano
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
essendo un Gifted Book mi è stata inviata dall’autore:
Peppeniello Cortesano è un giovane cuoco che ha lasciato Napoli per cercare fortuna altrove, raffinando la sua arte culinaria alla corte papale. Ma il destino lo richiama a casa quando scopre una lettera scritta dal nonno prima di morire: poche righe misteriose che accennano a un segreto custodito nelle profondità della città. Il ritorno a Napoli è come un viaggio nel tempo: i vicoli stretti, i mercati pieni di vita, e quel legame indissolubile con la cucina di strada sembrano parlare al cuore di Peppeniello. Ma dietro la nostalgia si cela un enigma antico. La leggenda narra di un forno perduto, nascosto nelle viscere della città, che racchiude il segreto della prima pizza: non solo un cibo, ma un simbolo dell’identità napoletana. Accompagnato dall’irriverente Silverio e dall’enigmatica Sofia, Peppeniello si addentra in un mondo di cunicoli, enigmi e confraternite segrete. Ogni passo lo avvicina alla verità, ma lo costringe anche a confrontarsi con le sue paure più profonde. Il viaggio non è solo una ricerca fisica, ma un percorso di trasformazione che lo metterà di fronte a scelte difficili e sacrifici personali. "La Leggenda del Forno Perduto" è un romanzo che mescola storia, mistero e magia culinaria, trasportando il lettore in un’avventura indimenticabile nel cuore pulsante di Napoli. Un racconto che celebra il potere delle radici e la forza di chi sceglie di scoprire chi è davvero.
 
Editore‏: ‎ Independently published
Prima Uscita Italia: 7 gennaio 2025
Lingua‏: ‎ Italiano
Copertina rigida‏: ‎ 100 pagine
ISBN-13‏: ‎ 979-8306210476
ASIN‏: ‎ B0DSQC81YW
Dimensioni‏: ‎ 15.24 x 1.07 x 22.86 cm
 
CENNI SULLA VITA di:
Enrico Cortesano
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
essendo un Gifted Book mi è stata inviata dall’autore:
Enrico Cortesano è nato a Napoli nel 1952 e ha trascorso la sua giovinezza immerso nella creatività e nell’innovazione. Nella sua azienda di famiglia, specializzata nella produzione di abbigliamento, si è dedicato alla stampa di tessuti e magliette, diventando uno dei pionieri nell’Italia del sud nell’arte della serigrafia fotografica su tessuti. Questa forma artistica ha segnato i suoi primi passi nel mondo della creatività. La sua sete di avventura lo ha portato a trasferirsi ad Haiti, dove ha intrapreso una nuova esperienza nel settore tessile. Tuttavia, i disordini politici lo hanno spinto a reinventarsi, trasformandosi in ristoratore. È in questo paradiso tropicale che ha trovato l’amore della sua vita, con cui si è trasferito successivamente a Miami, Florida. Negli Stati Uniti, Enrico ha esplorato nuovi orizzonti, passando dal settore finanziario alle sue vere passioni: la fotografia e la cucina.  La sua profonda connessione con le tradizioni culinarie napoletane lo ha spinto a studiare antiche ricette e a raccontarne le origini attraverso il suo canale YouTube, Bacco Tabacco e Pasta. Qui unisce storie affascinanti e ricette autentiche, celebrando l’eredità gastronomica della sua terra natale. "La Leggenda del Forno Perduto" è il suo debutto letterario, un romanzo che intreccia storia, mistero e la sua passione per Napoli. Attraverso questa straordinaria avventura, Enrico rende omaggio alla città che continua a essere il cuore pulsante della sua ispirazione.
 
CONSIGLIATI da

#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#EnricoCortesano
#LaLeggendaDelFornoPerduto
#IndependentlyPublished
#Amazon
Illustrazioni di: @EnricoCortesano
#Avventura #Favole #Fiabe #Leggende
#Mistero #Storia #Storico
*****************
@EnricoCortesano
@Independentlypublished @Amazon
@Feltrinelli_Librerie
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*****************
 

martedì 18 marzo 2025

Unboxing Gifted Book - Enrico Cortesano - La Leggenda del Forno Perduto

Unboxing Gifted Book
Enrico Cortesano
La Leggenda del Forno Perduto

Unboxing Gifted Book di
 
Gifted Book
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 03 febbraio  2025
 
Salve Amici e Amiche del Blog Libri e Opinioni, ben trovati! Ecco un nuovo Unboxing Gifted Book! L’autore, Enrico Cortesano, mi ha contattato, via e-mail, dall’America, precisamente da Miami, per propormi la lettura e la recensione del suo lavoro intitolato La Leggenda del Forno Perduto”. E se siete qui a guardare la copertina del libro sul mio Blog www.librieopinioni.com avete già capito che ho accettato.
Più in basso troverete la Trama e Cenni sulla Vita dell’autore, Enrico Cortesano, tutte info che mi ha servito lui via e-mail, e ringrazio di cuore. Tra qualche settimana, come già sapete, troverete qui sul mio Blog e nelle altre mie pagine sparse nel web la mia Recensione scritta e probabilmente la mia Video Recensione! Non mi resta, ora, che salutarVi e ringraziarVi d’esservi trattenuti fin qui. Baci Baci dalla Vs. Luigia Books Blogger e come sempre Follow me! Luigia Chianese
 
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Video Unboxing Gifted Book di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Enrico Cortesano
La Leggenda del Forno Perduto
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/SGMfoYetOpg
Grazie!
 
TRAMA
La Leggenda del Forno Perduto
Enrico Cortesano
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
essendo un Gifted Book mi è stata inviata dall’autore:
Peppeniello Cortesano è un giovane cuoco che ha lasciato Napoli per cercare fortuna altrove, raffinando la sua arte culinaria alla corte papale. Ma il destino lo richiama a casa quando scopre una lettera scritta dal nonno prima di morire: poche righe misteriose che accennano a un segreto custodito nelle profondità della città. Il ritorno a Napoli è come un viaggio nel tempo: i vicoli stretti, i mercati pieni di vita, e quel legame indissolubile con la cucina di strada sembrano parlare al cuore di Peppeniello. Ma dietro la nostalgia si cela un enigma antico. La leggenda narra di un forno perduto, nascosto nelle viscere della città, che racchiude il segreto della prima pizza: non solo un cibo, ma un simbolo dell’identità napoletana. Accompagnato dall’irriverente Silverio e dall’enigmatica Sofia, Peppeniello si addentra in un mondo di cunicoli, enigmi e confraternite segrete. Ogni passo lo avvicina alla verità, ma lo costringe anche a confrontarsi con le sue paure più profonde. Il viaggio non è solo una ricerca fisica, ma un percorso di trasformazione che lo metterà di fronte a scelte difficili e sacrifici personali. "La Leggenda del Forno Perduto" è un romanzo che mescola storia, mistero e magia culinaria, trasportando il lettore in un’avventura indimenticabile nel cuore pulsante di Napoli. Un racconto che celebra il potere delle radici e la forza di chi sceglie di scoprire chi è davvero.
 
Editore‏: ‎ Independently published
#Amazon @Amazon

Prima Uscita Italia: 7 gennaio 2025
Lingua‏: ‎ Italiano

Copertina rigida‏: ‎ 100 pagine
Dimensioni‏: ‎ 15.24 x 1.07 x 22.86 cm

ISBN-13‏: ‎ 979-8306210476
ASIN‏: ‎ B0DSQC81YW

Generi – Etichette: Avventura - Fiabe e Favole - Leggende - Mistero - Storico Storia
 

CENNI SULLA VITA di:
Enrico Cortesano
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
essendo un Gifted Book mi è stata inviata dall’autore:
Enrico Cortesano è nato a Napoli nel 1952 e ha trascorso la sua giovinezza immerso nella creatività e nell’innovazione. Nella sua azienda di famiglia, specializzata nella produzione di abbigliamento, si è dedicato alla stampa di tessuti e magliette, diventando uno dei pionieri nell’Italia del sud nell’arte della serigrafia fotografica su tessuti. Questa forma artistica ha segnato i suoi primi passi nel mondo della creatività. La sua sete di avventura lo ha portato a trasferirsi ad Haiti, dove ha intrapreso una nuova esperienza nel settore tessile. Tuttavia, i disordini politici lo hanno spinto a reinventarsi, trasformandosi in ristoratore. È in questo paradiso tropicale che ha trovato l’amore della sua vita, con cui si è trasferito successivamente a Miami, Florida. Negli Stati Uniti, Enrico ha esplorato nuovi orizzonti, passando dal settore finanziario alle sue vere passioni: la fotografia e la cucina.  La sua profonda connessione con le tradizioni culinarie napoletane lo ha spinto a studiare antiche ricette e a raccontarne le origini attraverso il suo canale YouTube, Bacco Tabacco e Pasta. Qui unisce storie affascinanti e ricette autentiche, celebrando l’eredità gastronomica della sua terra natale. "La Leggenda del Forno Perduto" è il suo debutto letterario, un romanzo che intreccia storia, mistero e la sua passione per Napoli. Attraverso questa straordinaria avventura, Enrico rende omaggio alla città che continua a essere il cuore pulsante della sua ispirazione.
 
LINK nel Blog Libri e Opinioni
CONSIGLIATI da
Luigia Chianese Books Review Blogger

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
YOUTUBE - TIKTOK - TWITTER
*****************
#EnricoCortesano
#LaLeggendaDelFornoPerduto
#IndependentlyPublished
#Amazon
Illustrazioni di: @EnricoCortesano
*****************
#Avventura #Favole #Fiabe #Leggende
#Mistero #Storia #Storico
*****************
@EnricoCortesano @Amazon
@Feltrinelli_Librerie
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*****************
 

martedì 19 dicembre 2023

Angela Caputo - Bianca Vestita di Nero

Angela Caputo
Bianca Vestita di Nero


Mugnano di Napoli (Na) – 25 novembre 2023
 
Amor vincit omnia. Questo potrebbe essere un titolo alternativo al romanzo, nonostante il dove, il quando e il chi; perché questi sono i tre elementi cardini di tutta la vicenda; ma andiamo con un certo ordine.
Iniziamo col dire che i fatti e alcuni personaggi, romanzati in questo bel libro, riprendono figure storiche realmente esistite, anche se nomi e cognomi sono fittizi, la vicenda, in sostanza è ispirata a fatti e personaggi veri; altri personaggi, invece, sono del tutto inventati ed il tutto è narrato in prima persona alternata.
La prima cosa che notiamo è l’arco temporale in cui è immerso il racconto, il XX secolo, durante la Seconda Guerra Mondiale, precisamente nel periodo nazifascita, uno dei periodi più orribili e neri della storia del mondo moderno; argomento di peso: deportazioni, Shoah, torture e malvagità pura; l’autrice ha mostrato preparazione e sensibilità nel trattare questo argomento. I luoghi, ben descritti, sono dell’Italia meridionale, con abitanti ancora molto condizionabili e ancora molto ignoranti, soprattutto nell’entroterra, nei paesi più rurali, ma il loro cuore non è del tutto contaminato.
Si nota che l’autrice ha effettuato un profondo studio del periodo, tanto che la narrazione dei fatti storici travalica i personaggi del romanzo. Di momenti romantici ve ne sono, pieni d’intensità e pathos, ma la supremazia dei momenti tragici e ricchi di dramma è evidente. Un esempio è la toccante decisione di alcuni genitori ebrei di rinunciare al loro bambino, che sta per venire al mondo, per cederlo ad una coppia cattolica ed Italiana, pur di salvare e assicurare un futuro al loro nascituro.
L’autrice ci tiene particolarmente per la Storia, quella con la S maiuscola; e mai come in questo secolo che viviamo, XXI secolo, precisamente nel 2023, è importante ricordare il passato, l’oblio per certi avvenimenti non dovrà mai avvenire, perché, a quanto pare, siamo di fronte ad un nuovo “Corso e Ricorso Storico”; le guerre avanzano di nuovo e con esse la morte e il razzismo.
È un romanzo storico, questo è indubbio, e Angela Caputo ha avuto l’abilità di rendere l’argomento scorrevole e interessante, con una struttura precisa, veloce e leggera che permette al lettore di non perdersi nella narrazione.
La vicenda amorosa che viene raccontata tra i due protagonisti, Bianca Elena Ristani, nipote del podestà, e Goran Jacowitz, ebreo Tedesco, nasce nel più grande Campo di Concentramento Italiano, quello di Ferramonti, sito in Calabria, e più precisamente a Tarsia, dove Goran, è internato. L’amore tra i due è colmo d’intensità emotiva ed è palpabile in tutto il libro, oltre ad essere il leit motiv della storia, grazie all’abilità linguistica dell’autrice e alla sua capacità di ricostruire il pensiero psichico e sociale dell’epoca. La protagonista femminile, Bianca, è una giovane “rurale e massaia fascistella” mentre Goran è un medico ebreo in fuga, forte e determinato, per nulla passivo dinnanzi alle barbarie che si trova a vedere, vivere e subire; ma come ho scritto nella prima riga: Amor vincit omnia; perché come disse Rocky Balboa (l'attore Sylvester Stallone) nell’omonimo film Rocky IV: “Se io posso cambiare e Voi potete cambiare, tutto il Mondo può cambiare!”. Ed è il cambiamento il terzo elemento da notare. Si può cambiare, si deve cambiare, grazie all’umanità e all’amicizia perché l’amore è la chiave! E, a mio parere, è questo il fulcro del libro, il cambiamento in positivo, l’accettazione della diversità e il rispetto verso tutta l’umanità! Estratto da pagina 63:
<< … l’amicizia vera può distruggere quello che 
la politica e l’antisemitismo proclamano.>>.
Anche i personaggi secondari o come si direbbe in cinematografia di spalla, sono ben elaborati, in particolare la figura di Matilde, ebrea, con un bambino da nascondere e proteggere, una giovane donna piena di rancore, tanto dolore e molta rabbia in corpo, ma, nonostante tutto, si dà da fare, per Bianca e per tutti gli internati. Ancora più importante è la figura/spalla di Pietro Rivetti, ispirata ad un personaggio storico vero: il comandate Gaetano Marrani, definito in seguito “giusto tra le nazioni”, per il suo operato a favore degli internati di Ferramonti. Queste due spalle, Pietro e Matilde, aiutano a tenere in piedi tutta la storia e magari avrei sperato in un lieto fine per loro, invece sono stati un po' lasciati da parte verso la conclusione, lasciando molto più spazio a Bianca. Tutto ciò non altera l’impatto emotivo che la storia genera nel lettore, con tanto di finale aperto al cuore di chi legge.
Graditissime le note  dell’autrice a fine del librone di 462 pagine; dove ritroviamo ragguagli sul Campo di Concentramento e/o Campo Profughi di Ferramonti, sulle figure storiche presenti nel racconto, ricordiamo che molti personaggi sono ispirati da uomini realmente vissuti e sono documentati tramite libri di testimonianze, archivi storici o fonti dirette dell’Aned (Associazione Nazionale dei Deportati Italiani), ci sono, inoltre, accenni sulla resistenza dei Napoletani ai nazisti e fascisti, ulteriori note storie e molto altro.
È un lavoro di peso, una storia ben raccontata, un ottimo romanzo storico e di formazione; in pratica è un libro che merita di essere letto! Quindi consiglio questa lettura per gli amanti dei romanzi storici, d’amore e non solo! Luigia Chianese 
#GiftedBook
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮 
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #GiftedBook

TRAMA:
Bianca Vestita di Nero
di Angela Caputo
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Calabria, estate 1942. A Tarsia, paese su cui sorge il campo di concentramento situato in località Ferramonti, c’è tanta trepidazione per l’imminente visita del Duce e della delegazione fascista e nazista, con la presenza sul territorio della Wermacht. Il podestà, già impegnato col partito a Cosenza, nomina la nipote Bianca, appartenente alla gioventù mussoliniana fin da bambina, come sua fiduciaria e le assegna il delicato compito di organizzare l’accoglienza per gli ufficiali delle SS e di ispezionare nelle finte vesti di dama di carità il campo di concentramento, al fine di destituire il comandante accusato di essere un anti fascista e amico degli ebrei. Bianca però nasconde qualche segreto dietro la sua divisa del fascio femminile: un fidanzato anti fascista al fronte, la migliore amica ebrea e una famiglia che sotto banco aiuta gli internati di Ferramonti. Il suo ingresso al campo le stravolgerà la vita: incontrerà un’umanità varia, l’accoglienza delle donne ebree nelle baracche, il maestro degenerato e censurato dai nazisti Michel Fingesten e soprattutto lui, il medico tedesco ebreo, Goran Jacowitz. Tra i due nascerà un amore travolgente e illegale per le leggi razziali in vigore.

 
Editore: ‎Atile Edizioni
Prima Uscita italiana: 6 settembre 2023
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: ‎462 pagine
Dimensioni: ‎14.81 x 2.67 x 21.01 cm
ISBN-13: 979-1280944887
ASIN: ‎B0CHGC1Y9T
Etichette – Generi: Narrativa Narrativa Moderna e Contemporanea 
 
Video Recensione di Luigia Books Blogger 
Blog Libri e Opinioni
Bianca Vestita di Nero 
di Angela Caputo
#GiftedBook

CENNI SULLA VITA di:
Angela Caputo
Ripresa da internet e/o dalla copertina:

Angela Caputo è Nata a Giarre (Catania), tra le pendici dell’Etna e il mar Jonio, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Classico si è laureata in Lettere Classiche. Ha pubblicato come giornalista pubblicista presso testate locale, lavorato come editing e correttrice di bozze. Ha svolto ricerche di storia locale e nazionale.
Ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione per l’insegnamento. Da sempre cultrice della storia, in particolare della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah, ha insegnato in diverse scuole di ogni ordine e grado. Dopo diverse esperienze come Ghostwriter, ha preso il volo come autrice. Libri dell’autrice: -  Bianca Vestita di Nero -; - Amarsi in una Clessidra – inoltre ha collaborato in un racconto in un’Antologia di Gialli dal titolo - 10 Musei 10 Gialli (Crimini e Delitti) – il racconto di Angela Caputo in quest’Antologia è intitolato - Ritratto Criminale –


INTERVISTA  
Angela Caputo, scrittrice e docente di lettere, si racconta e ci parla del suo romanzo storico…  Intervista di Andrea Giostra su Mobmagazine Clicca Qui 
Questo è il link: https://mobmagazine.it/blog/2023/11/angela-caputo-scrittrice-e-docente-di-lettere-si-racconta-e-ci-parla-del-suo-romanzo-storico-intervista/

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
YOUTUBE - TIKTOK - TWITTER
*****************
#AngelaCaputo
#BiancaVestitadiNero
#AtileEdizioni #Amazon
*****************
#RomanzodiFormazione #RomanzoRosa 
#StoricoStoria #Narrativa 
#NarrativaModernaeContemporanea
*****************
@AngelaCaputo @AtileEdizioni @Amazon
*****************
 

 

mercoledì 15 novembre 2023

Unboxing Books - Angela Caputo - Bianca Vestita di Nero

Unboxing Books
Angela Caputo 
Bianca Vestita di Nero
 #LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni 
#GiftedBook
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) 
15 novembre  2023

Link dell'Unboxing Book 
su You Tube
https://youtu.be/4dqCwHAx8iw?si=XP36nTyoVTeC1jcj


TRAMA:
Bianca Vestita di Nero 
di Angela Caputo
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Calabria, estate 1942. A Tarsia, paese su cui sorge il campo di concentramento situato in località Ferramonti, c’è tanta trepidazione per l’imminente visita del Duce e della delegazione fascista e nazista, con la presenza sul territorio della Wermacht. 
Il podestà, già impegnato col partito a Cosenza, nomina la nipote Bianca, appartenente alla gioventù mussoliniana fin da bambina, come sua fiduciaria e le assegna il delicato compito di organizzare l’accoglienza per gli ufficiali delle SS e di ispezionare nelle finte vesti di dama di carità il campo di concentramento, al fine di destituire il comandante accusato di essere un anti fascista e amico degli ebrei. 
Bianca però nasconde qualche segreto dietro la sua divisa del fascio femminile: un fidanzato anti fascista al fronte, la migliore amica ebrea e una famiglia che sotto banco aiuta gli internati di Ferramonti. 
Il suo ingresso al campo le stravolgerà la vita: incontrerà un’umanità varia, l’accoglienza delle donne ebree nelle baracche, il maestro degenerato e censurato dai nazisti Michel Fingesten e soprattutto lui, il medico tedesco ebreo, Goran Jacowitz. Tra i due nascerà un’amore travolgente e illegale per le leggi razziali in vigore.

 INTERVISTA  
Angela Caputo, scrittrice e docente di lettere, 
si racconta e ci parla del suo romanzo storico… 
 Intervista di Andrea Giostra su Mobmagazine
Clicca QUI

CENNI SULLA VITA 
di: Angela Caputo
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Nata a Giarre (Catania), tra le pendici dell’Etna e il mar Jonio, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Classico si è laureata in Lettere Classiche. Ha pubblicato come giornalista pubblicista presso testate locale, lavorato come editing e correttrice di bozze. Ha svolto ricerche di storia locale e nazionale. 
Ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione per l’insegnamento. Da sempre cultrice della storia, in particolare della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah, ha insegnato in diverse scuole di ogni ordine e grado. Dopo diverse esperienze come Ghostwriter, ha preso il volo come autrice.

Editore: ‎Atile Edizioni
Prima Uscita italiana: 6 settembre 2023
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: ‎462 pagine
Dimensioni: ‎14.81 x 2.67 x 21.01 cm
ISBN-13: 979-1280944887
ASIN: ‎B0CHGC1Y9T
Etichette – Generi: Storico – Storia Romanzo Rosa 

CONSIGLIATI da

Dall'Etichetta del Blog:
*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM
*****************
#AngelaCaputo
#BiancaVestitadiNero
#AtileEdizioni #Amazon
#Narrativa #StoricoStoria
#NarrativaModernaeContemporanea
#RomanzoRosa @AngelaCaputo 
@AtileEdizioni @Amazon
*****************


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...