martedì 28 febbraio 2023

Anna Oliverio Ferraris - Tacchi a Spillo

Anna Oliverio Ferraris
Tacchi a Spillo

Recensione - Opinione di
 
Mugnano di Napoli (Na) – 26 gennaio 2023
 
Originale, piacevole, scritto con semplicità ma accuratezza. Un lavoro veramente interessante quello di Anna Oliverio Ferraris. Dalla quarta di copertina si scopre che questa autrice è una psicoterapeuta come Vanda Marras la protagonista della storia. È facile dedurre che ciò che scrive sia decisamente romanzato nella storia ma molto scrupoloso negli aspetti psicologici. La vera abilità della scrittrice sta nel saper intrecciare, con maestria, grazia, leggerezza ed ironia, il tema trattato e la drammatica avventura in cui viene coinvolta la psicoterapeuta Vanda, con gli aspetti psicologici che, di volta in volta, entrano in scena con i vari personaggi.
Divertenti e stuzzicanti sono i pensieri e le sensazioni di Vanda per gli atteggiamenti del Commissario di Pubblica Sicurezza Marcello Cigoli; un uomo affascinante, deciso e dotato di una galanteria di altri tempi a cui sarà assegnato il caso di aggressione/tentato omicidio.
Sono interessanti anche le implicazioni morali ed etiche dell’argomento trattato ovvero la fecondazione eterologa e le sue implicazioni sull’anonimato parziale e/o totale e sul ruolo delle donatrici di ovuli; nel nostro caso di Natalia, robusta, volenterosa e in ottima salute ma decisamente troppo invadente.
Tutto ciò, però, non toglie nulla al tema centrale del giallo, perché questo è un buon giallo, direi un ottimo thriller psicologico in piena regola! 
Chi ha ridotto in coma la Margherita Damiani, l’amica di Vanda conosciuta ai tempi dell’università? Chi ha fracassato, con l’utilizzo della sienite*, la testa, il naso, la bocca, i denti, e la mandibola della ginecologa Margherita? Chi ha preso o mandato a rubare i famosi registi dalla vetrina chiusa della dottoressa Margherita? Chi mente? 
Da pagina 136:
<< È così che succede: quando imbocchi la strada della finzione 
non puoi più uscirne, a meno di fuggire o ammettere di aver mentito,
il che può essere una soluzione 
ma anche un colpo alla propria dignità.>>.
Tanti i sospettati a vario titolo.
Egisto: il compagno non-compagno di Margherita; un mammone violento, molesto, ossessivo e viziato ma che ama profondamente la ginecologa e le tiene la contabilità nonostante la loro momentanea rottura amorosa.
Camillo: l’adolescente con le sue due mamme separate, Nives e Milly; il sedicenne desidera un rapporto con il padre, ovvero con “la persona gentile”, il donatore anonimo, che ha venduto il suo “liquido”, come lo chiama Camillo, ma che ha permesso la sua nascita.
Olga Belotti: l’infermiera e segretaria della vittima, la ginecologa Margherita Damiani, che non riesce a perdonare alla sua datrice di lavoro di averle dato una figlia, Gioia, affetta da sindattilia*.
Adelia Rubini: paziente sia della dottoressa Vanda, o meglio della sua giovane collaboratrice e tirocinante Simona, che della ginecologa Margherita. Adelia desidera, morbosamente, ad ogni costo, scoprire chi sia il padre di suo figlio. ma ciò non è possibile, perché la sua è una donazione chiusa; ovvero il donatore di liquido seminale non desidera farsi riconoscere.
Alessio Bini: il neolaureato in procinto di sposarsi, che vuol tener celato a Valentina, sua futura moglie, e, soprattutto, alla rigida e religiosa famiglia di lei, che per pagarsi gli studi ha donato/venduto il suo sperma; Da pagina 146:
<< A volte basta una parola, un sospiro, uno sguardo di traverso
per suggerire un’interpretazione,
per smontare un sillogismo, per instillare un dubbio.
A volte un’alzata di sopracciglio per togliere credibilità
a un’affermazione più che legittima.>>.
Tutto questo s’intreccia con la frenetica vita di Vanda, psicoterapeuta impegnata, aiutata e “informata” dalla sua solerte segretaria Marisa. Vanda Marras è anche moglie innamorata di Lorenzo, avvocato tributario molto paziente e madre di due pestifere gemelle, di sette anni, Elena e Luisa, che ne combinano di tutti i colori, ma in questo caso Vanda è aiutata non solo dal marito Lorenzo ma anche dalla colf, ad ore, la filippina  Joy.
Fa riflettere la scelta finale di Vanda, comprensiva verso il giovane Camillo, per nulla comprensiva verso Olga e Adelia. Pensandoci, però, anche se con motivazioni diverse, ed empatie diverse, tutti e tre hanno il medesimo desiderio e anche il medesimo diritto o non diritto di scoprire la verità. Chi si può elevare a giudice e decidere chi è meritevole e chi no?
Tanti personaggi, tante sfaccettature, tante esistenze, tanti colpi di scena e vite complicate che, in fondo, sono intorno a tutti noi ma che non si raccontano tutti i giorni, però sono parte delle quotidianità lavorativa e non solo di tante persone. Piccola annotazione: il finale è aperto perché le avventure della psicoterapeuta Vanda Marras con il Commissario Marcello Cigoli, secondo me, potrebbero continuare. L.Ch.  

 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 
📕📗📘📙🕮
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
NOTE:
*Sienite: è una roccia magmatica plutonica intermedia, di composizione - relativamente ai minerali sialici - simile ai graniti, ma diversamente da questi ultimi è priva di quarzo o con quantità di quarzo relativamente piccole (<5% del volume totale della roccia). Il colore varia dal bruno al grigio e al violaceo (determinato dai cristalli di feldspato potassico). La tessitura è olocristallina faneritica, e può variare dall'equi granulare alla porfirica.

 
*Sindattilia:
è la malformazione congenita caratterizzata dalla fusione di due o più dita della mano o del piede. In altre parole, i medici parlano di sindattilia, quando almeno un paio dita delle mani e/o dei piedi di un individuo sono fuse tra loro, anziché essere normalmente separate. Nella sindattilia, l'anomala fusione delle dita può limitarsi a interessare la pelle oppure può coinvolgere anche le ossa; quindi, è possibile trovarsi di fronte a casi di sindattilia, in cui le dita sono unite soltanto a livello cutaneo, e casi di sindattilia, in cui le dita sono unite a livello cutaneo e a livello osseo (c'è un'unione tra falangi). La sindattilia può avere varie origini: può essere frutto di cause non riconoscibili, può essere un tratto ereditario trasmesso dai genitori o, infine, può essere un segno di una qualche sindrome genetica.

TRAMA
Tacchi a Spillo 
di Anna Oliverio Ferraris
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Sono le dieci di sera e la psicoterapeuta Vanda Marras è sdraiata sulla sua avvolgente poltrona di cuoio ad ascoltare la registrazione di una seduta, quando improvvisamente squilla il telefono dello studio. Non è nessuno dei suoi pazienti né un familiare, bensì Marcello Cigoli, commissario di pubblica sicurezza: una donna è stata aggredita ed è ora in fin di vita. Si tratta della ginecologa Margherita Damiani, sua collega e amica di lungo corso, specialista in fecondazioni assistite. Per Vanda è un duro colpo e di certo non si aspetta che l’affascinante e per niente banale Cigoli le chieda di aiutarlo a scoprire chi sia stato a ridurla così. Mentre a casa suo marito Lorenzo è alle prese con le loro vivaci e imprevedibili gemelle di sette anni, la dottoressa Marras non solo si troverà coinvolta in sopralluoghi e interrogatori, ma dovrà anche resistere al galante corteggiamento del bel commissario.

 
Editore: ‎ Giunti Editore (18 gennaio 2023)
Lingua: ‎ Italiano - Copertina flessibile: ‎ 216 pagine
ISBN-10: ‎ 8809947134 - ISBN-13: ‎ 978-8809947139
Generi – Etichette: Giallo Mistero Narrativa Psicologica 
 
CENNI SULLA VITA di:
Anna Oliverio Ferraris
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:

Anna Oliverio Ferraris è stata ordinario di Psicologia dello sviluppo presso l’Università di Roma “Sapienza” dal 1980 al 2010. Psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, organizza e partecipa a seminari, corsi, conferenze, incontri con insegnanti, genitori e alunni delle scuole. Ha diretto la rivista “Psicologia Contemporanea”, collabora con “Scuola dell’infanzia”, “Vita scolastica”, “Prometeo” e partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive su temi di sua pertinenza.
Tra i suoi volumi più recenti: A piedi nudi nel verde. Giocare per imparare a vivere (con Albertina Oliverio, Giunti 2011), La sindrome Lolita (Rcs 2008 e Bur 2014), Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi (Giunti 2012), Più forti delle avversità. Individui e organizzazioni resilienti (con Alberto Oliverio, Bollati Boringhieri 2014), Conta su di me. Relazioni per crescere (Giunti 2014), Tuo figlio e il sesso. Crescere figli equilibrati in un mondo con troppi stimoli (Bur 2015), La donna che scambiò suo marito per un gatto. Psicologia di coppia e di famiglia (Piemme 2015), Il terzo genitore. Vivere con i figli dell’altro (Raffaello Cortina 1997 e 2016).
Tra i suoi volumi più recenti: A piedi nudi nel verde. Giocare per imparare a vivere (con Albertina Oliverio, Giunti 2011), La sindrome Lolita (Rcs 2008 e Bur 2014), Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi (Giunti 2012), Più forti delle avversità. Individui e organizzazioni resilienti (con Alberto Oliverio, Bollati Boringhieri 2014), Conta su di me. Relazioni per crescere (Giunti 2014), Tuo figlio e il sesso. Crescere figli equilibrati in un mondo con troppi stimoli (Bur 2015), La donna che scambiò suo marito per un gatto. Psicologia di coppia e di famiglia (Piemme 2015), Il terzo genitore. Vivere con i figli dell’altro (Raffaello Cortina 1997 e 2016).

LINK nel
Blog Libri e Opinioni
CONSIGLIATI da
Luigia Chianese Books Review Blogger


**************************
#Blog #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#AnnaOliverioFerraris  #TacchiASpillo
#Giallo #Mistero #NarrativaPsicologica #Noir
#Thriller #ThrillerPsicologico
*************************    

lunedì 27 febbraio 2023

Quando va tutto male... Sconsiglio di Luigia Chianese

 Quando va tutto male
nella scelta di un libro...

Sconsiglio di





 

TRAMA
La Gemella Sbagliata
di Ann Morgan

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Hai mai avuto paura di restare intrappolata nella vita di un'altra? Helen ed Ellie sono gemelle. Identiche. Almeno così le vedono gli altri. Ma le due bambine sanno che non è così: Helen è la leader, Ellie la spalla. Helen decide, Ellie obbedisce. Helen pretende, Ellie accetta. Helen inventa i giochi, Ellie partecipa. Finché Helen ne inventa uno un po' troppo pericoloso: scambiarsi le parti. Solo per un giorno. Dai vestiti alla pettinatura ai modi di fare. Ed ecco che Ellie, con la treccia di Helen, comincia a spadroneggiare, mentre Helen si finge la sottomessa e spaventata Ellie. È divertente, le due bambine ridono da matte. Ci cascano tutti, perfino la mamma. Ma, alla sera, quando il gioco dovrebbe essere finito, e Helen pretende di tornare a essere se stessa, Ellie per la prima volta dice di no. Ormai è lei la leader. E non tornerà indietro. Da questo momento, per la vera Helen comincia l'incubo...


Editore: Piemme (31 gennaio 2017)
Lingua: Italiano
Traduttrice: Rachele Salerno
Copertina rigida: 392 pagine
Copertina flessibile:
ISBN-10: 8856657228 - ISBN-13: 978-8856657227
Dimensioni: 15 x 2 x 24 cm

 

CENNI SULLA VITA di:

Ann Morgan

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Ann Morgan è una scrittrice e una blogger ed anche una giornalista freelance che vive a Londra e collabora con giornali come il "Guardian", l'"Indipendent" e il "Financial Times". Dopo il successo del blog in cui si riprometteva di leggere nel corso del 2012 un libro per ogni paese del mondo (ayearofreadingtheworld.com), infatti Il suo primo libro, “Reading the World: Confessions of a Literary Explorer”, è stato pubblicato nel 2015 e fa riferimento a quanto aveva già narrato nel suo seguitissimo blog, cioè il suo impegno alla lettura durante un anno (il 2012), di un libro pubblicato in ogni Paese del mondo. Ha esordito nella narrativa con La gemella sbagliata (Piemme, 2017) decisamente un giallo-thriller psicologico.


LINK nel Blog Libri e Opinioni

CONSIGLIATI da

Luigia Chianese Books Review Blogger


Giallo

Mistero

Narrativa

Narrativa Psicologica

Suspense

Thriller

Thriller Psicologico

*******************

#Blog #LibriEOpinioni

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

#lamialettura #libridaleggere

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB - INSTAGRAM

YOUTUBE  TWITTER

#AnnMorgan #LaGemellaSbagliata

#Avventura #Giallo #Mistero

#Narrativa #NarrativaPsicologica

#Suspense #Thriller #Thriller Psicologico

********************



venerdì 24 febbraio 2023

Video - Nuovo Libro da Recensire

Arrivato un nuovo libro da Recensire 
Ann Morgan - La Gemella Sbagliata
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger 
#Blog #LibriEOpinioni


 

TRAMA

La Gemella Sbagliata

di Ann Morgan

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Hai mai avuto paura di restare intrappolata nella vita di un'altra? Helen ed Ellie sono gemelle. Identiche. Almeno così le vedono gli altri. Ma le due bambine sanno che non è così: Helen è la leader, Ellie la spalla. Helen decide, Ellie obbedisce. Helen pretende, Ellie accetta. Helen inventa i giochi, Ellie partecipa. Finché Helen ne inventa uno un po' troppo pericoloso: scambiarsi le parti. Solo per un giorno. Dai vestiti alla pettinatura ai modi di fare. Ed ecco che Ellie, con la treccia di Helen, comincia a spadroneggiare, mentre Helen si finge la sottomessa e spaventata Ellie. È divertente, le due bambine ridono da matte. Ci cascano tutti, perfino la mamma. Ma, alla sera, quando il gioco dovrebbe essere finito, e Helen pretende di tornare a essere se stessa, Ellie per la prima volta dice di no. Ormai è lei la leader. E non tornerà indietro. Da questo momento, per la vera Helen comincia l'incubo...


Editore: Piemme (31 gennaio 2017)
Lingua: Italiano
Traduttrice: Rachele Salerno
Copertina rigida: 392 pagine
Copertina flessibile:
ISBN-10: 8856657228 - ISBN-13: 978-8856657227
Dimensioni: 15 x 2 x 24 cm
Generi – Etichette: Avventura Giallo Mistero Narrativa Narrativa Psicologica
                                       Suspense Thriller  Thriller Psicologico

 

CENNI SULLA VITA di:

Ann Morgan

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Ann Morgan è una scrittrice e una blogger ed anche una giornalista freelance che vive a Londra e collabora con giornali come il "Guardian", l'"Indipendent" e il "Financial Times". Dopo il successo del blog in cui si riprometteva di leggere nel corso del 2012 un libro per ogni paese del mondo (ayearofreadingtheworld.com), infatti Il suo primo libro, “Reading the World: Confessions of a Literary Explorer”, è stato pubblicato nel 2015 e fa riferimento a quanto aveva già narrato nel suo seguitissimo blog, cioè il suo impegno alla lettura durante un anno (il 2012), di un libro pubblicato in ogni Paese del mondo. Ha esordito nella narrativa con La gemella sbagliata (Piemme, 2017) decisamente un giallo-thriller psicologico.


LINK nel Blog Libri e Opinioni

CONSIGLIATI da

Luigia Chianese Books Review Blogger



Dall'Etichetta del Blog:

Giallo

Mistero

Narrativa

Narrativa Psicologica

Suspense

Thriller

Thriller Psicologico


*******************

#Blog #LibriEOpinioni

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

#lamialettura #libridaleggere

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB - INSTAGRAM

YOUTUBE  TWITTER

#AnnMorgan #LaGemellaSbagliata

#Avventura #Giallo #Mistero

#Narrativa #NarrativaPsicologica

#Suspense #Thriller #Thriller Psicologico

********************






martedì 14 febbraio 2023

Noi i Cattivi - Il Sangue Prima di Tutto - Amanda Foody e Christine Lynn Herman

Noi i Cattivi
Il Sangue Prima di Tutto
Amanda Foody e Christine Lynn Herman

Recensione - Opinione di
 
Mugnano di Napoli (Na) – 02 febbraio 2023
 
Noi i Cattivi è un libro di circa 400 pagine con 51 capitoli, di poche pagine ciascuno, più i Ringraziamenti; è coinvolgente, lo stile è semplice e fluido, adatto ai Y.A. (Young Adult) oltre che agli amanti del Fantasy e dell’Horror Fiction e, chiariamolo subito, a me sembra scritto per diventare una Saga da Serie TV.
Molto carina la mappa, in grigio e nero, della città di Ilverneth, luogo in cui è ambientata la storia; mappa che anticipa il primo capitolo. Mentre la studiavo, però, il libro mi è scivolato in terra, e ho fatto una piacevole scoperta. All’interno della quarta di copertina, non viene riportato solo la sinossi del libro, in avanti, e la vita con le foto delle autrici, sul retro, ma, in volta, la Mappa di Ilverneth ingrandita e a colori o meglio due colori di base il nero e il rosa salmone e/o rosso cremisi. (Mappa © Jennifer Hanover).
Rimanendo concentrati su di essa vi anticipo che su tale mappa sono disegnati i Sette Punti di Riferimento, Roccaforti per intenderci: Torre, Caverna, Castello, Cottage, Cripta, Monastero e Mulino, da reclamare; luoghi di riparo e protezione che celano Speciali Incantesimi Magici, di attacco e difesa, e sono posizionati in corrispondenza di una Stella a Sette Punte. Scopriremo poi che in ogni Roccaforte vi è una Colonna che contiene l’Alta Magia e che, durante il -Torneo - , dall’alto del cielo cremisi, cadranno ben 7 Cimeli; scoprirete altro leggendo.
La copertina rigida del libro è nera con l’incisione di mani in posa; dita che si sfiorano. (Cover Design: Barbara Di Landro in Sovraccoperta: Progetto grafico originale e illustrazione © Will Staehle). Questa immagine mi ricorda le mani di Montgomery Burns nel Cartoon Simpson; le mani, sul libro, sono in rosso cremisi, come è in rosso il dorso delle pagine del volume e le varie scritte.
Giusto per far capire che siamo nell’ordine delle favole, dopo la deliziosa mappa, il primo capitolo, anzi tutti i 51 capitoli, non numerati, si aprono con la classica lettera maiuscola ingrandita; favoloso, tocco d’altri tempi!
Già nel soprattitolo in copertina “Il sangue prima di tutto”, motto della casata dei Lowe, e nell’incipit del primo capitolo, abbiamo il tema centrale dell’opera:
<< Una tradizione tragica
la vera storia della città 
che manda a morire i suoi figli.>>.
Per farla breve - qualcuno ha mandato alle stampe -, quindi a tutto il mondo, un libro intitolato “Una Tradizione Tragica” in cui viene alla luce l’antichissimo segreto della città di Ilverneth, dell’Alta Magia, dei misteri delle Sette Famiglie e del loro legame/condanna con una tragica Maledizione. Non solo! Nel suddetto libro si “sputtanano” molti abitanti di Ilverneth legati alle Sette Famiglie.
Queste Sette Famiglie maledette sono: i Lowe, i Macaslan, i Carbry, i Payne, i Grieve, i Blair e i Thorburn.
Nel libro che abbiamo noi lettori tra le mani, invece, si narra la storia di un torneo all’ultimo sangue che viene indetto all’apparizione di un originale fenomeno atmosferico: la Luna di Sangue: una luna color cremisi, luminosa e tagliente. Questo torneo si svolge, con cadenza ventennale, al calare del Velo di Sangue, tra le Sette Famiglie magiche e maledette; e l’esito di tale torneo, ovviamente mortale, condizionerà le sorti della famiglia vincitrice per la generazione successiva e il destino della città di Ilverneth!
Il Velo di Sangue è anch’esso uno strano fenomeno meteorologico in cui le nuvole prendono il colore dell’Alta Magia  ovvero il Rosso Cremisi, e si stendono come un - sudario tinto di rosso - sulla città di Ilverneth. In quel momento preciso ha inizio il torneo/massacro tra i Sette Campioni delle Sette Famiglie. Durante il torneo Il Velo di Sangue diviene sempre più chiaro - alla Morte di ogni Campione -, fino a quando “ne resterà soltanto uno” (Conoscete da quale film ho preso in prestito questa frase, vero?) e Il Velo di Sangue sparirà; ma i Campioni prescelti avranno solo tre mesi per ammazzarsi l’un l’altro, pena la morte di tutti.
Devo dire, però, che, a molti di noi lettori, un genere simile è già noto perché è “una gara per la sopravvivenza” in stile Hunger Games, ricordate? Dove una sorella partecipa al posto dell’altra? Bene! Qui la dinamica di base è più o meno la medesima. Anche in questa inumana gara, per vincere, bisogna uccidere gli altri concorrenti. O vogliamo essere più schizzinosi e rimembrare un bel torneo come in Harry Potter e il Calice di Fuoco? Da notare, infatti, che ogni famiglia magica sceglie il suo Campione che deve cavarsela da solo nel torneo; un po' come in Harry Potter: Campioni che vogliono e non vogliono partecipare, ma devono, un torneo, amicizie tradite e riappacificate, lutti e fraintendimenti, cosa vi ricorda? Anche se… .
Doveroso far notare, da parte mia, che altre cose presenti nel libro le abbiamo già conosciute in altre opere molto note: infatti troviamo oggetti magici, il primo che s’incontra è una Pietra, e come non ricordare la Pietra Filosofale.
Gli Anelli, inutile dire in quali libri gli anelli sono il perno dell’opera.
La Spada, almeno non è quella di Grifondoro; però mi è venuto da sorridere quando ho scoperto in - Noi i Cattivi –  che anche la spada qui presente, secondo la leggenda, esce da un lago e, guarda caso, poi viene conficcata in una roccia e da un Campione ricco di onore; proprio come un cavaliere… .Viene in mente anche a voi una certa Tavola Rotonda? Un certo Re Artù?
Si parla, poi, di una Corona, almeno non è quella di Corvonero. Leggeremo di un Mantello, almeno non è quello dei Doni della Morte e non mancherà uno Specchio, qui è troppo semplice, la lacrimuccia ironica viene da sé. Gli altri, cimeli e non, li scoprirete da soli; ma non rinunciate, continuate a leggere il libro.
Anche i luoghi sono già visti, non manca ovviamente una tetra foresta e un simpatico pub con un nome bizzarro - La Gazza Ladra! Come non manca un Lago dentro una montagna, come in Harry Potter. Gli incantesimi, invece, sono più che noti; niente di originale insomma! Grossa, immensa, caduta di fantasia per le due giovani autrici, Amanda Foody e Christine Lynn Herman; anche se, devo ammettere che il tutto è amalgamato in maniera più che eccellente ed è questo che fa presa sul lettore; però, come si fa a pensare che non avremmo fatto paragoni con Hunger Games, Harry Potter e altro ancora!
Torniamo al libro. La magia che viene utilizzata è di duplice natura: vi è la Magia Comune, semplice e alla portata di tutti che si può comprare anche al supermercato; e L’Alta Magia, quella più potente e distruttiva ambita dalle Sette Famiglie e non soltanto. La magia in sé è una risorsa preziosa per tutti e può essere trovata, raccolta e intrappolata in delle bottigliette trasparenti e poi trasformata, tramite delle Tavole di Creazione su cui vi è incisa una Stella a Sette Punte, dai Creatori d’Incantesimi o dai Creatori di Maledizioni, il risultato della lavorazione viene rinchiuso, principalmente, in delle pietre. Queste pietre, una volta caricate d’incantesimi e/o maledizioni, vengono, quasi sempre, montate su degli anelli, ma non solo su quelli, per poterli utilizzare facilmente una volta creati. Tra i più importanti e abili creatori di maledizioni vi sono quelli della Bottega di Reid MacTavish. Questa famiglia, di Creatori di Maledizioni, incastona le “sue produzioni” in pietre dal taglio ovale per far riconoscere subito chi ha creato quel tipo di maledizione. Suggerimento: prestate attenzione al personaggio di Reid MacTavish e tenete d’occhio l’Agente governativa Yoo e il creatore d’incantesimi Osmand Walsh.
Siamo chiari, però: sulla genesi di molte cose: magia, maledizioni, strutture socio-economiche-politiche della città di Ilverneth e dai loro abitanti dobbiamo, (per ora?) passarci sopra, perché le autrici, Amanda Foody e Christine Lynn Herman, non danno molte indicazioni in merito; inoltre, se pur appassionante da leggere, il libro è pieno di cliché; fatevene una ragione fin dalla prima pagina.
Nella storia vi sono tanti personaggi; ma le vicende vengono narrate, maggiormente, dall’angolatura dei partecipanti al torneo, precisamente dai Sette Campioni. Per essere coincisi anche qui, vi dico che i bigs che meritano più attenzione sono pochi.
Hendry Lowe il figlio maggiore della plurivincente, piccolissima e cattivissima famiglia Lowe. Hendry ha le lentiggini, capelli un po' lunghi, pelle abbronzata, riccioli scuri, il suo posto preferito è il cimitero di famiglia, e tutto sommato non è poi così malvagio come la gente crede ed è un bravo utilizzatore di magia; però… .
Al contrario del fratello minore, di un anno, Alistair Lowe; pelle chiara, occhi scuri, capelli appuntiti è molto potente, capace e certamente cattivo, all’apparenza; sarà lui il Campione scelto dalla sua famiglia con il – Sacrificio dell’Agnello(Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo… come la si canta o la si suona qualcuno deve morire in sacrificio, e quale libro vi viene in mente dove viene sacrificato un figlio? Forza! È il libro più famoso della storia… ci arrivate anche se non siete religiosi.). A questo personaggio, Alistair Lowe,  sono dedicati 13 capitoli, tra cui il primo e l’ultimo. (1- 5 – 9 - 14 - 19 - 21 - 24 - 29 - 32 - 35 - 39 - 44 - 51). Attenti alla nonna di questi due ragazzi, Marianne, una creatura orribile, foggiatrice di mostri. Da pagina 90:
<< I mostri non possono ferirti 
se tu stesso diventi un mostro.>>.
Abbiamo poi, Isobel Macaslan, dai capelli rossi, che, volente o nolente, deve partecipare al torneo. Lei riceve la nomina a Campionessa della sua casata e non può ritirarsi dal torneo a causa delle pressioni della famiglia che sono difficili da superare e gestire e che la condizioneranno prima e durante il torneo.  Sono dedicati, anche a lei, 13 capitoli. (2 - 6 - 12 - 15 - 17 - 22 - 26 - 30 - 33 - 36 - 41 - 47 - 50).
Gavin Grieve (il mio personaggio preferito), occhi verde bottiglia, disgraziato, arrabbiato, massiccio, emarginato, che desidera utilizzare il torneo come una rivalsa, una rivincita personale e familiare. Ha un fratellino di 13 anni, Fergus, e una sorella, Callista Grieve, e lei sarà felice di liberarsi della sua famiglia di origine, i Grieve, per sposare un membro della famiglia Payne, precisamente Ronald Payne. Gavin Grieve  è l’unico personaggio a cui sono stati dedicati12 capitoli. (3 - 7 - 10 - 13 - 18 - 23 - 27 - 34 - 38 - 43 - 45 - 48).
Ed infine, abbiamo Briony Thorburn. Alta, pelle chiara con lentiggini, capelli castani lunghi raccolti in una treccia, studentessa e atleta modello che ha vissuto per partecipare, un giorno, al torneo. La saccente del gruppo per capirci. Il torneo è la sua ragione di vita, ma viene scelta, inaspettatamente, al suo posto, come Campionessa della casa Thorburn, la sorellina Innes Thorburn. Le ragazze sono orfane e sono state cresciute dalla loro numerosissima e rispettata famiglia. Per lei, se la matematica non m’inganna ci sono 13 capitoli. (4 - 8 -11 - 16 - 20 - 25 - 28 - 31 - 37 - 40 - 42  - 46 - 49).
Ogni Campione ha il suo perché, ma a me sembrano tutti caratterizzati come Anime-Manga. Ogni personaggio è ben delineato nell’aspetto e nella personalità, e ognuno di loro, durante il torneo, subisce una crescita interiore; un cambio di personalità e di visione di se stessi e della realtà a cui appartengono. Il torneo darà loro modo di confrontarsi, rivalutarsi e di scegliere liberamente senza… ; mi fermo qui! Altrimenti vi privo del gusto di scoprire la parte più bella della narrazione; su questo punto, bisogna darne atto, le due autrici sono state brave, ma qualcosa di originale ci doveva pur essere in questo libro.
La narrazione, verso la fine, accelera precipitosamente ma non ha un vero finale o, per lo meno, il finale lo si intuisce, ma non è una conclusione definitiva, perché, con ogni probabilità, il libro avrà un seguito. Ci sono, infatti, ancora tante domande a cui rispondere, la maledizione da sciogliere, in un modo o nell’altro, e, soprattutto, mi chiedo ci sarà un Campione?   #LuigiaChianese

NOTE

Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, 
merita un 2 e mezzo Libri. 📕📙📚🕮🕮
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger 
#Blog #LibriEOpinioni
 
Cover Design: Barbara Di Landro
In Sovraccoperta: Progetto grafico originale e illustrazione © Will Staehle
In Volta: Mappa © Jennifer Hanover 

Editore: ‎ Mondadori 
Prima edizione Italiana: 17 gennaio 2023
Lingua: ‎ Italiano 
Tradotto in italiano da: Silvia Rosa (Traduttrice ed Editor)
Copertina rigida: ‎ 396 pagine 
Dimensioni: ‎ 16.8 x 3.8 x 23.8 cm
ISBN-10: ‎ 8804770155 
ISBN-13: ‎ 978-8804770152

Generi – Etichette: Avventura Dark Fantasy Fantasy 


TRAMA
Noi i Cattivi
Amanda Foody e Christine Lynn Herman
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
A ogni generazione, al sorgere della Luna di Sangue, le sette famiglie della remota città di Ilvernath scelgono ciascuna un proprio campione che combatterà in un torneo all'ultimo sangue. In palio c'è il controllo assoluto sull'alta magia, la più potente al mondo, a lungo ritenuta esaurita e ora gelosamente custodita in segreto da una delle sette famiglie maledette di Ilvernath. Finora i crudeli Lowe hanno vinto quasi tutti i tornei, e si preparano a confermare il proprio dominio. Ma quest'anno c'è qualcosa di nuovo: grazie al bestseller Una tradizione tragica, che ha svelato tutti i segreti del torneo della Luna di Sangue, i sette contendenti sono sotto i riflettori del mondo intero. Possono avere nuove informazioni, nuovi mezzi per vincere. Più di tutto, possono avere una scelta: accettare il loro destino, o riscrivere la storia. Una storia che, però, deve essere intrisa di sangue.

 
CENNI SULLA VITA di:
Amanda Foody e Christine Lynn Herman
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Amanda Foody
è l'autrice dei romanzi YA Daughter of the Burning City e della serie The Shadow Game (HarperCollins/Inkyard), e della prossima serie di scuola media Wildlore: The Accidental Apprentice (Simon & Schuster/Margaret K. McElderry). Ex contabile che preparava le tasse per le multinazionali, Amanda vive a Boston con Jelly Bean, la sua bestiale compagna felina.
 
Christine Lynn Herman è l'autrice di The Devouring Grey, del suo prossimo sequel The Deck of Omens e di un fantasy contemporaneo indipendente chiamato The Drowning Summer (Little, Brown/Hachette). Puoi trovarla nella foresta più vicina, mentre tenta di diventare un albero, o su Twitter e Instagram su @christineexists.

 
CONSIGLIATI da
#Blog #LibriEOpinioni 
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
#lamialettura #libridaleggere
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#AmandaFoody #ChristineLynnHerman 
#NoiiCattivi #IlSanguePrimaDiTutto
# SilviaRosa #Avventura #DarkFantasy #Fantasy
#Horror #HorrorFiction #YoungAdult #NeoGotico #Saga
********************* 

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...