Visualizzazione post con etichetta Poliziesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poliziesco. Mostra tutti i post

martedì 11 febbraio 2025

Ilario Giannini - Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole

Ilario Giannini
Sono Qui Per Te
L’Uomo Delle Scatole

 
Originale è il termine che più s’addice a questo racconto di Ilario Giannini. Sono due storie intrecciate: la prima è l’indagine che sta seguendo l’Ispettore della Polizia Matteo Viani; 45 anni, aspetto curato, separato da quattro anni, con una figlia adolescente, lui segue un’indagine che l’ossessiona e di cui è anche vittima. L’altra storia è quella riguardate i sui ricordi che tiene ben chiusi nella sua mente, sugli scaffali della sua mente, dentro a scatole di varie misure e colori. Matteo Viani, l’Ispettore, soffre della cosiddetta PTSD, Sindrome da Stress Post Traumatico, ma lui non se ne rende conto e saranno gli eventi e le circostanze a condurlo fuori, o quasi fuori, dalla sua situazione psicofisica. Interessante e ben strutturato il triangolo tra Matteo Viani, la psicologa Serena Doria e il misterioso Alessandro. L’autore è bravissimo a intrecciare eventi e situazioni con la PTSD dell’Ispettore. Matteo, infatti, manifesta tutte le difficoltà di controllo delle emozioni: s’irrita spesso con Alessandro, confonde le emozioni che prova per Serena, e sfoga la sua depressione, la sua ansia e la sua insonnia, con azioni abitudinarie, attuando il suo rituale nevrotico di pulizia e allenamento del corpo. Ciò che l’Ispettore Matteo non riesce a fare, o meglio la sua mente non gli consente di fare, è di evitare di ricordare alcuni eventi traumatici; anche se di questi eventi l’Ispettore è riuscito comunque a celarne la parte più dolorosa, quella a cui non si può porre più rimedio. Saranno la forza di volontà, la determinazione e soprattutto la paura di perdere la sua adorata figlia che aiuteranno Marco Viani ad aprire e affrontare il contenuto delle scatole archiviate nella sua mente, ed a fare giustizia per sé e per tutte le vittime. Questo Crime Psicologico è scritto molto bene perché riesce ad appassionare il lettore anche nei momenti di poco pathos perché  stuzzica la curiosità di chi legge. Consiglio questa opera di Ilario Giannini. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 Libri. 📕📗📘🕮🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #GiftedBook

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Ilario Giannini - Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/W_d0LySd9Rc
Grazie!

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

TRAMA
Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole
Ilario Giannini
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Matteo Viani, un ispettore di polizia, sta affrontando un periodo difficile della sua vita. Ha subìto vari “incidenti sul lavoro” che lo hanno messo a dura prova sia fisicamente che psicologicamente: prima ha riportato una ferita a seguito di una sparatoria, poi è rimasto coinvolto in un grave incidente durante un inseguimento in macchina. Le indagini sulla sanguinaria banda di malviventi, responsabile dei suoi guai, obbligano Matteo a frugare nei meandri della sua mente per trovare il codice che decifrerà tutto. Ma questo comporta anche il fatto di dover riaprire scatole rimaste chiuse per troppo tempo.
 
Editore: ‎ Dialoghi
Prima Edizione Italiana: 1aprile 2023
Lingua: ‎ Italiano  -  Copertina flessibile: ‎ 210 pagine
ISBN-10: ‎ 8892792997  -  ISBN-13: ‎ 978-8892792999
Generi - Etichette: Crime Criminalità - Mistero
 
 Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

CENNI SULLA VITA di:
Ilario Giannini
Ripresa da internet e/o dalla copertina, in questo caso mi è stata inviata dall’autore.:
Ilario Giannini è nato il 4 ottobre 1972 a Empoli (FI) dove tuttora vive ed esercita la professione di avvocato penalista del Foro di Firenze. Dopo la laurea ha coltivato privatamente, per passione personale, studi in materia di psicologia e criminologia e ha pubblicato diversi articoli e contributi in materia di diritto penale su varie riviste giuridiche quali: “Rivista di polizia”, “Rassegna penitenziaria e criminologica” e “Il nuovo diritto”. Tuttavia la sua vera grande passione per la lettura e la scrittura è stata da sempre orientata alla narrativa. Lettore onnivoro e insaziabile, fin da giovane avverte l’impulso di scrivere, di raccontare storie, come uno sfogo, un bisogno personale.
 

ROMANZI:
- La cura dal male -  (Porto Seguro Editore, Marzo 2023).
- Sono qui per te - L’uomo delle scatole  (Edizioni Dialoghi, Aprile 2023).
- A caro prezzo - scritto assieme a Max Zocca (Porto Seguro Editore, Dicembre 2023).
- Victor – Memorie da un altro mondo  (PAV Edizioni, Giugno 2024).
- Rivelazione - scritto assieme a Max Zocca (PAV Edizioni, Settembre 2024).
 
RACCONTI:
- Il mondo di Lewis - pubblicato nell’antologia “Our Last Land” (Land Editore, 2024).
- Abbastanza - pubblicato nell’antologia “Stop violenza – Racconti di donne maltrattate” (Settembre 2024) e nell’antologia del Premio Giovane Holden “I giovani di Holden vol. 10” pubblicata da Giovane        Holden Editore (2024).
- Diego - si qualifica al 3° posto al Premio “Gli In-Editi 2022” (5° edizione) organizzato dalla GD Edizioni, vince il primo premio al concorso “Scrivendo ancora 2024” ed è pubblicato nell’omonima antologia edita da Kubera Edizioni (2024).
- Vuoti di memoria - pubblicato nell’antologia del Concorso “Storie Noir 2023” (Kubera Edizioni), nell’antologia del Concorso “Giallo Fiorentino” (2023) e nell’antologia “Seven” dell’omonimo concorso (2023). E‟ stato interpretato sul canale YouTube degli Zombie Readers a Aprile 2024.
- Convivenze difficili  - pubblicato nell’antologia “L’abisso delle fobie” a ottobre 2023 (in Ebook). Riceve la Menzione "Speciale Follia‟ nel concorso “Storie Noir 2024” e viene pubblicato nella relativa Antologia (Kubera Edizioni).
- Il monito di Phill - pubblicato nell’antologia “Storie, aneddoti e curiosità di Hegestone Mansion” a dicembre 2023 (in Ebook).
- Un solo colpo - pubblicato nell'Antologia del Concorso "Racconti Gialli e Thriller" (2024) per Historica Edizioni e nell'Antologia del Concorso "Storie in giallo" (2024) per Rudis Edizioni.
- Al buio - pubblicato nella Antologia “Racconti Fantasy 2023 vol. 1”, Historica Edizioni ed è stato interpretato sul canale YouTube degli Zombie Readers a Marzo 2024.
- I mostri del bosco - pubblicato nell’antologia “L’amore per gli animali”, Historica Edizioni 2024. 
Il lavoro rende liberi - pubblicato nell'antologia del premio James Joyce 2024 "Un pesce rosso alla finestra" (Atlas Book, 2024) e   ne è realizzato un audio racconto da "Racconti in audio – Il Podcast" (2024). È pubblicato nell'antologia "19 storie per caso" (2024).
- Pagina bianca  - pubblicato nell’Antologia “Casa Vermiglio” edita da Pav Edizioni, Ottobre 2024.
- Confessioni - pubblicato nell’Antologia “365 gialli, thriller e noir”, Delos (2024).
- Il sogno della mia vita -  è pubblicato nell’antologia del “Premio Esecranda vol. 9” (2024).
- La testa della Berta - pubblicato nell’Antologia “I segreti della Toscana” edita da Rudis Edizioni (2024) e nell’Antologia “Fuga dalla realtà” edito da Pav Edizioni (2024) ove vince il 2° Premio dell’omonimo concorso. 
- Il ronzio delle mosche - pubblicato nella raccolta di racconti “10 Chiese 10 Gialli – Crimini & Delitti” AA.VV. (Ottobre 2024). Clicca qui per la recensione 
- Tutto bene piccola? - pubblicato nell’Antologia “Nero su bianco” edita da Pav Edizioni a Ottobre 2024, nell’antologia “Racconti Horror” edita da Historica Edizioni a Ottobre 2024 e nell’antologia “Fantasmi” del Premio Terni e Narni     Horror Fest 2024.
- Non c'è più niente - vince il contest n. 6 di "Abisso" rivista online (2024) ed è pubblicato nell’Antologia “Racconti Fantasy 2024 vol. 1” edito da Historica Edizioni (2024).
- Quante probabilità c’erano - pubblicato nell’antologia “Racconti per la ricerca” edito da Pav Edizioni (2024).
 
POESIE:
- Prigioni dell’anima - Silloge pubblicata in Ebook (Kubera Edizioni, Novembre 2024).
  
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

CONSIGLIATI da


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#UnboxingBook #InfoBoxBook #Recensioni #Opinioni
 #Eventi #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************

#IlarioGiannini
#SonoquiPerTe #LUomoDelleScatole
Edito da #EdizioneDialoghi
*****************
#Crime #Criminalità #Mistero #Poliziesco
#NarrativaGiuridica #NarrativaModernaEContemporanea
*****************
@IlarioGiannini @EdizioneDialoghi
@Feltrinelli @Feltrinelli_Librerie
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*****************
 

martedì 21 gennaio 2025

Unboxing Gifted Book - Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole di Ilario Giannini

Unboxing Gifted Book
Sono Qui Per Te
L’Uomo Delle Scatole
 di Ilario Giannini

Unboxing Gifted Book di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) 05 dicembre  2024
 
Il mio primo grazie va all’autore Ilario Giannini  che mi ha omaggiata del suo libro “Sono qui per te”.  Grazie anche per la dedica e per tutto il materiale informativo che mi ha inviato. Grazie anche e soprattutto a tutti coloro che mi seguono e condividono video e post dal mio Blog Libri e Opinioni e da tutti i social più importanti. Come sempre sotto troverete la Trama del libro “Sono qui per te” e Cenni sulla Vita e le Opere dell’autore Ilario Giannini; questa parte mi è stata interamente inviata dall’autore! Ora non resta che attendere qualche settimana in tal modo potrò leggere con calma e cura il libro che mi è stato donato e scrivere una recensione! Grazie, ancora, di cuore e come sempre Baci Baci dalla Vs. Luigia Books Blogger… Follow me!  Luigia Chianese

Unboxing Gifted Book
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Video Unboxing Gifted Book di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Ilario Giannini 
Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/nsE2X-XvKuE
Grazie!

 
TRAMA
Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole
Ilario Giannini
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Matteo Viani, un ispettore di polizia, sta affrontando un periodo difficile della sua vita. Ha subìto vari “incidenti sul lavoro” che lo hanno messo a dura prova sia fisicamente che psicologicamente: prima ha riportato una ferita a seguito di una sparatoria, poi è rimasto coinvolto in un grave incidente durante un inseguimento in macchina. Le indagini sulla sanguinaria banda di malviventi, responsabile dei suoi guai, obbligano Matteo a frugare nei meandri della sua mente per trovare il codice che decifrerà tutto. Ma questo comporta anche il fatto di dover riaprire scatole rimaste chiuse per troppo tempo.
 
Editore ‏ : ‎ Dialoghi
Prima Edizione Italiana: 1aprile 2023
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 210 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8892792997
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8892792999
Generi - Etichette: Crime Criminalità - Fantascienza  - Mistero
 
CENNI SULLA VITA di:
Ilario Giannini
Ripresa da internet e/o dalla copertina;
in questo caso mi è stata inviata dall’autore.:
Ilario Giannini è nato il 4 ottobre 1972 a Empoli (FI) dove tuttora vive ed esercita la professione di avvocato penalista del Foro di Firenze. Dopo la laurea ha coltivato privatamente, per passione personale, studi in materia di psicologia e criminologia e ha pubblicato diversi articoli e contributi in materia di diritto penale su varie riviste giuridiche quali: “Rivista di polizia”, “Rassegna penitenziaria e criminologica” e “Il nuovo diritto”. Tuttavia la sua vera grande passione per la lettura e la scrittura è stata da sempre orientata alla narrativa. Lettore onnivoro e insaziabile, fin da giovane avverte l’impulso di scrivere, di raccontare storie, come uno sfogo, un bisogno personale.
ROMANZI:
- La cura dal male -  (Porto Seguro Editore, Marzo 2023).
- Sono qui per te - L’uomo delle scatole  (Edizioni Dialoghi, Aprile 2023).
- A caro prezzo - scritto assieme a Max Zocca (Porto Seguro Editore, Dicembre 2023).
- Victor – Memorie da un altro mondo  (PAV Edizioni, Giugno 2024).
- Rivelazione - scritto assieme a Max Zocca (PAV Edizioni, Settembre 2024).
 
RACCONTI:
- Il mondo di Lewis - pubblicato nell’antologia “Our Last Land” (Land Editore, 2024).
- Abbastanza - pubblicato nell’antologia “Stop violenza – Racconti di donne maltrattate” (Settembre 2024) e nell’antologia del Premio Giovane Holden “I giovani di Holden vol. 10” pubblicata da Giovane Holden Editore (2024).
- Diego - si qualifica al 3° posto al Premio “Gli In-Editi 2022” (5° edizione) organizzato dalla GD Edizioni, vince il primo premio al concorso “Scrivendo ancora 2024” ed è pubblicato nell’omonima antologia edita    da Kubera Edizioni (2024).
- Vuoti di memoria - pubblicato nell’antologia del Concorso “Storie Noir 2023” (Kubera Edizioni), nell’antologia
del Concorso “Giallo Fiorentino” (2023) e nell’antologia “Seven” dell’omonimo concorso (2023). E' stato interpretato sul canale YouTube degli Zombie Readers a Aprile 2024.
- Convivenze difficili  -  pubblicato nell’antologia “L’abisso delle fobie” a ottobre 2023 (in Ebook). Riceve la „Menzione    Speciale Follia‟ nel concorso “Storie Noir 2024” e viene pubblicato nella relativa Antologia (Kubera Edizioni).
- Il monito di Phill - pubblicato nell’antologia “Storie, aneddoti e curiosità di Hegestone Mansion” a dicembre 2023 (in Ebook).
- Un solo colpo -  pubblicato nell'Antologia del Concorso "Racconti Gialli e Thriller" (2024) per Historica Edizioni e nell'Antologia del Concorso "Storie in giallo" (2024) per Rudis Edizioni.
- Al buio -  pubblicato nella Antologia “Racconti Fantasy 2023 vol. 1”, Historica Edizioni ed è stato interpretato sul canale       YouTube degli Zombie Readers a Marzo 2024.
- I mostri del bosco -  pubblicato nell’antologia “L’amore per gli animali”, Historica Edizioni 2024. -“Il lavoro rende liberi”   pubblicato nell'antologia del premio James Joyce 2024 "Un pesce rosso alla finestra" (Atlas Book, 2024) e   ne è realizzato un audio racconto da "Racconti in audio – Il Podcast" (2024). È pubblicato nell'antologia "19 storie per caso" (2024).
- Pagina bianca  - pubblicato nell’Antologia “Casa Vermiglio” edita da Pav Edizioni, Ottobre 2024.
- Confessioni -  pubblicato nell’Antologia “365 gialli, thriller e noir”, Delos (2024).
- Il sogno della mia vita -  è pubblicato nell’antologia del “Premio Esecranda vol. 9” (2024).
- La testa della Berta - pubblicato nell’Antologia “I segreti della Toscana” edita da Rudis Edizioni (2024) e nell’Antologia “Fuga dalla realtà 2” edito da Pav Edizioni (2024) ove vince il 2° Premio dell’omonimo concorso. 
- Il ronzio delle mosche - pubblicato nella raccolta di racconti “10 Chiese 10 Gialli – Crimini & Delitti” AA.VV. (Ottobre 2024).
- Tutto bene piccola? - pubblicato nell’Antologia “Nero su bianco” edita da Pav Edizioni a Ottobre 2024, nell’antologia “Racconti Horror” edita da Historica Edizioni a Ottobre 2024 e nell’antologia “Fantasmi” del Premio Terni e Narni     Horror Fest 2024.
- Non c'è più niente - vince il contest n. 6 di "Abisso" rivista online (2024) ed è pubblicato nell’Antologia “Racconti Fantasy 2024 vol. 1” edito da Historica Edizioni (2024).
- Quante probabilità c’erano - pubblicato nell’antologia “Racconti per la ricerca” edito da Pav Edizioni (2024).
 
POESIE:
-  Prigioni dell’anima - Silloge pubblicata in Ebook (Kubera Edizioni, Novembre 2024).
 
 
CONSIGLIATI da


Dall'Etichetta del Blog:
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#IlarioGiannini
#SonoquiPerTe #LUomoDelleScatole
Edito da #EdizioneDialoghi
*****************
#Crime #Criminalità #Fantascienza #Mistero
#NarrativaGiuridica #NarrativaModernaEContemporanea
#Poliziesco
*****************
@IlarioGiannini @EdizioneDialoghi
@MondadoriStore @Mondadori
@Feltrinelli @Feltrinelli_Librerie
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
*****************
 


lunedì 2 ottobre 2023

Mo Malø - (Pseudonimo di Frédéric Mars) - La Notte Bianca

Mo Mal
ø 
Pseudonimo di Frédéric Mars 
La Notte Bianca

Recensione - Opinione di

Mi trovi anche su
Mugnano di Napoli (Na) – 13 agosto 2023
 
Tenetevi forte è un romanzo di 522 pagine, fitte fitte, quindi chi ama i “mattoni” è accontentato. Voglio essere chiara, in questo racconto nomi e luoghi sono un’impresa impronunciabile. Ci si immerge nel mondo del profondo Nord Europa, nel bianco dei ghiacci perenni. Da pagina 8:
<< Il silenzio profondo a volte è più spaventoso 
dei più lugubri lamenti.>>.
Il protagonista è Qaanaaq Adriensen un giovane quarantenne (42 e 45 anni; capirete la congiunzione), padre single di due gemelli adottati; è un eccellente criminologo di Copenaghen ed è Capitano della Omicidi della Polizia Danese, figlio d’arte in questo settore; essendo nativo di due tradizioni, Groelandese e Danese, viene spedito in Groenlandia, ai confini del Circolo Polare Artico, precisamente a Nuuk, più per punizione che per reale necessità. La Groenlandia è il luogo dove è nato e vissuto fino a tre anni, prima di essere adottato. È una terra che non conosce e che non sente sempre sua, fino a questa indagine che lo porterà fino alla città da cui lui stesso prende il nome: Qaanaaq.
L’ambientazione è sicuramente qualcosa che colpisce il lettore, infatti, la natura incontaminata, inospitale, fredda, è da un lato suggestiva e introspettiva e dall’altra spaventosa e tenebrosa; l’autore si lascia andare spesso e volentieri alle descrizioni paesaggistiche, come può essere la - whiteout - la notte polare e non solo.
I co-protagonisti sono in primis Rikke Engell, affascinante quanto fredda responsabile della polizia locale, una bellissima donna, quasi una valchiria moderna; ma Qaanaaq Adriensen viene, anche, affiancato dall’ispettore Apputiku Kalakek, detto Appu, che si farà riconoscere per i suoi innumerevoli silenzi e per le sue espressioni tipiche groenlandesi ma anche per il suo modo di vivere da autentico e fiero Inuit. Un ometto eschimese gentile, basso e con pancia prominente, un personaggio interessante e divertente.  
Il nemico sembra essere la Green Oil, una compagnia  canadese di estrazione petrolifera, ma non è il solo nemico; perché la trama e il dramma degli omicidi rituali, di cui si ha un unico indizio, dei - Tupilak -, ovvero delle piccole statuine d'orso realizzate in zanna d’animale, tipiche del folclore Inuit, si evolvono su più piani e la verità è il fine ultimo per il nostro Capitano della Omicidi Qaanaaq Adriensen. 
Da pagina 15:
<< La verità non era che un animale selvaggio in attesa del suo padrone.
Forse si meritava di essere addomesticata. Non di certo falsificata.>>.
I piani di lavoro, come scrivevo, su cui è incentrata l’intera storia, sono innumerevoli e sono intrecciati quasi in modo forzoso, forse perché la Groenlandia non ha poi così tanti abitanti, comunque i temi sono: la ricerca di se stessi e delle proprio passato per Qaanaaq; l’attaccamento di un popolo alle proprie tradizioni e radici; l’avidità economica di uomini di ogni strato sociale che vogliono sfruttare il profondo Nord a danno di altri, in particolare degli autoctoni; l’ambientalismo estremista; la corruzione; le brame politiche dei singoli e infine l’indipendenza della Groenlandia dalla Danimarca.
Tutto questo bel po’di cose, circa sette, s’intrecciano nel romanzo e lo rendono da una parte interessante dall’altra eccessivamente ingarbugliato, ma alla fine è la ricerca della verità ciò che conta. E per citare i continui modi di dire degli abitanti del Nord o le loro perle di saggezza, concludo con una frase che troviamo a pagina 225:
<< La storia non ha nome, figliolo. 
È sempre la somma di quello che tutti facciamo. 
Appartiene a tutti.>>.
Se amate le storie particolarmente intricate, gli esiti inaspettati e i colpi di scena gelati vi consiglio questo lavoro di Mo Malø. Piccola nota: il nostro autore ama così tanto i soprannomi che li utilizza anche nel suo stesso racconto. Perché Mo Malø non è altri che Frédéric Mars che utilizza uno dei suoi innumerevoli pseudonimi, questo è solo il più famoso e principale, ed è stato scelto perché la sua famiglia è di Saint-Malo, in Bretagna. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 2 e mezzo
Libri.📕📗📖🕮🕮

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Note
“Non era abituato a vedersi dettare l’agenda degli elementi. A Copenaghen, il vento al massimo rovesciava la spazzatura; la neve era una pioggia bianca che diventava fango quando toccava terra.
 
Lì, la natura assumeva tutt’altra realtà. Palpitava tutto attorno a loro, imponendo la sua legge, le sue buone notizie tanto quanto le cattive, la speranza e la disperazione, la vita ma anche la morte.”
 
TRAMA: 
La Notte Bianca 
Mo Malø 
(Pseudonimo di Frédéric Mars)
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Niente di buono può nascere dai sogni. Ogni inuit lo sa. Tutto ciò che il capitano della polizia di Copenaghen Qaanaaq Adriensen sa della Groenlandia è di esserci nato. Adottato a soli tre anni, è cresciuto in Danimarca, perciò adesso, nel volo verso Nuuk, la capitale più a nord del mondo, dove è chiamato a indagare su tre omicidi, prova una certa malinconia al pensiero di mettere piede su quella enorme macchia lattea che si vede dai finestrini. Ad aspettarlo, al suo arrivo, la polizia locale, capitanata dalla bionda e gelida Rikke Engell, insieme all'ispettore inuit Apputiku Kalakek. Qualcosa nell'accoglienza dei poliziotti lo mette in guardia: anche se è nato lì, il capitano Adriensen non è gradito. Tre operai della Green Oil, la compagnia petrolifera che opera in quella regione, sono stati trovati morti, appena riconoscibili per le orrende ferite che sono state inferte loro, e che fanno pensare all'attacco di un orso polare. Ma ci sono molte incongruenze in questa teoria: le porte dei bungalow in cui i tre abitavano non sono state scardinate; non ci sono impronte dell'animale sulla scena dei delitti, né altre tracce sui loro corpi. C'è un solo indizio, per quanto misterioso: in tutti e tre i bungalow sono stati trovati dei tupilak , piccole statuine d'orso del folclore inuit... L'indagine è appena cominciata, e il capitano Adriensen si ritroverà ben presto al centro di un intrigo in cui s'intrecciano violenza, politica, ecologia e spiritismo. Cercando di non soccombere alla malia del bianco intenso di quel luogo diverso da tutti, cui è impossibile restare indifferenti.
 
Editore: ‎ Piemme (28 febbraio 2023)
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 519 pagine  
Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 3.5 x 21.5 cm
ISBN-10: ‎ 8856687569
ISBN-13: ‎ 978-8856687569
 
CENNI SULLA VITA di: 
Mo Malø 
(Pseudonimo di Frédéric Mars)
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Mo Malø: francese, ha scritto diversi romanzi e saggi con vari pseudonimi, di cui Mo Malø è quello di maggior successo. La notte bianca è il primo di una serie di gialli ambientati in Groenlandia che ha venduto quasi centomila copie in Francia, finalista al premio Meilleur Polar dedicato alla narrativa gialla.
Frédéric Mars, (nato nel 1968 a Rueil-Malmaison) è un autore francese di romanzi, saggi, documenti e libri illustrati su un'ampia varietà di argomenti. Pubblica sotto varie identità, anche come scrittore. La sua famiglia è di Saint-Malo, in Bretagna (35), da qui il suo principale pseudonimo, Mo Malø.
Ex allievo di Saint-Nicolas-Passy-Buzenval e del Lycée Pasteur di Neuilly-sur-Seine, laureato a Celsa. Dopo diversi anni trascorsi nella stampa di riviste e in varie redazioni online (AlloCiné, Club-Internet, ecc.), Frédéric Mars ha lasciato il giornalismo e la fotografia per dedicarsi esclusivamente al suo lavoro di autore di libri. Oltre ai suoi romanzi, ha pubblicato più di sessanta saggi, documenti e libri illustrati, sotto varie identità. Si è fatto un nome per la prima volta per i suoi libri dedicati alle coppie, alla sessualità e ai nuovi modi di incontrarsi. Dalla sua collaborazione con l'illustratrice Pénélope Bagieu sono nate tre opere, tra cui il Chamasutra e l'Eserciziario per adulti che hanno saltato le lezioni di educazione sessuale. È il traduttore francese della raccolta di commedie erotiche Sex&Cie, di Ania Oz (edizioni J'ai lu). Nello stesso periodo ha diretto diverse raccolte, in particolare per Éditions Tana e Éditions de l'Hèbe (Svizzera), e per due anni (2005-2006) ha condotto una rubrica nel programma Lahaie, l'amour and you su RMC Info. All'inizio degli anni 2010, è apparso sulla scena del thriller e del thriller francese, con romanzi abbastanza diversi: Le Sang du Christ, Non-Stop, Le manuel du serial killer, ecc. Questo eclettismo, come il gran numero dei suoi pseudonimi, contribuisce alla sua singolarità nel panorama letterario. Alla fine dello stesso decennio, ha pubblicato una serie di thriller ambientati in Groenlandia, sotto lo pseudonimo di Mo Malø: Qaanaaq (2018), Diskø (2019), Nuuk (2020) e Summit (2022) edito da La Martiniere1.
Nel 2019, Frédéric Mars ha pubblicato il thriller anticipatore La Lame con Cosmopolis, premiato con il Prix de l'Évêché 20202. Lo stesso anno, ha collaborato con il fumettista di estrema destra e figura della "fachosfera" Marsault per il suo album a fumetti intitolato Les Ricette barbares.
Lavora ancora regolarmente con giornalisti professionisti della carta stampata che forma nelle tecniche di narrazione.
Accanto alla sua attività editoriale, Frédéric Mars è l'ideatore del gioco da tavolo Au pire, tu meurs!, gioco di carte e bluff distribuito da Asmodée / Novalis.
 
CONSIGLIATI da

#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaBooksBlogger
#Recensioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB - TIKTOK
#MoMalø #FrédéricMars #LaNotteBianca
#Piemmedizioni #MariaMoresco
#Giallo #ThrillerLegale
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea
#Poliziesco #Suspense
********************

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...