![]() |
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
![]() |
![]() |
Dopo un’infanzia e un’adolescenza segnate dall’abbandono familiare (a
sei anni, viene affidato alla nonna paterna della quale ha preso il cognome
come pseudonimo e con lei vive a Dicy, poi a Crécy-la-Chapelle) e dalla vita di
collegio, ha scoperto il proprio maestro in H.P. Lovecraft («Non partecipo mai
a quanto mi circonda, sono sempre fuori posto»), al quale ha dedicato la sua
prima opera, la biografia H.P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita (H.P. Lovercraft.
Contre le monde, contre la vie, 1991).Dopo la raccolta di
versi La ricerca della felicità (La Poursuite du Bonheur,
1992), ha pubblicato il suo primo romanzo, Estensione del dominio della lotta (Extension du
domaine de la lutte, 1994), radicale denuncia della miseria
affettiva dell’uomo contemporaneo, nella tradizione di Céline. Con i romanzi
successivi, Le particelle elementari (Les Particules élémentaires,
1998) e Piattaforma (Plateforme, 2001), ha continuato a
decostruire, con uno stile violento e provocatorio, politicamente «scorretto»,
i miti e i riti della civiltà occidentale. Una sua intervista del 2002, critica
nei confronti delle religioni monoteiste, gli ha procurato un processo per
razzismo dal quale è stato assolto. Da allora vive in Spagna. La sua seconda
raccolta di poesie, Il senso della lotta, ha
ottenuto il premio di Flore 1996. Nel 1998 vince il Grand Prix nationale
des Lettres Jeunes Talents per l’insieme dei suoi scritti.Il suo primo testo
pubblicato in Italia è la poesia La fessura, apparsa in “Panta. Amore in
versi” (Bompiani, 1999). Nello stesso anno, il romanzo Le particelle
elementari, il suo secondo, è premiato come migliore libro
dell’anno dalla rivista francese «Lire» ed è tradotto in più di 25 paesi. Del
2005 è il romanzo La possibilità di un'isola. Nel 2009 esce il saggio,
scritto con il filosofo Bernard-Henry Lévi Nemici pubblici,
dissacrante dialogo epistolare tra il "cattivo ragazzo della narrativa
francese" e uno dei filosofi più mediatici del nostro tempo. Del 2010 è il
romanzo La
carta e il territorio, con il quale lo stesso anno vince il
prestigioso Premio Goncourt. Nel 2015 esce Sottomissione, romanzo
ambientato in una ipotetica Francia del 2022, in cui un musulmano vince le
elezioni presidenziali, battendo il Fronte Nazionale di Marine Le Pen.
L'editore di riferimento per l'Italia è Bompiani. Il suo primo testo pubblicato
in Italia è la poesia La fessura, apparsa in “Panta. Amore in
versi” (Bompiani, 1999); la Bompiani sta pubblicando un'edizione completa delle
sue Opere, il cui primo volume è uscito nel settembre 2016
Link
nel Blog Libri e Opinioni
Consigliati da
Luigia
Chianese Books Review Blogger
Dall' Etichetta del Blog;
![]() |
Narrativa Moderna e Contemporanea
**********************************************
Commenta,
Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi
trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
Luigia Chianese Books Review
Blogger @LibrieOpinioni
@ChianeseLuigia
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #FollowMe #Segui MichelHouellebecq # LaCartaeilTerritorio #Serotonina #Lanzarote #LeParticelleElementari #Sottomissione #EstensioneDelDominioDellaLotta
#Narrativa
#NarrativaModernaeContemporanea #FictionStorica #Politica #Giallo #ThrillerPsicologico #Thriller #RomanzoContemporaneo
#RomanzoRosa #NarrativaPsicologica #Romanzo
**********************************************************
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!