La Falena e La Fiamma
Recensione - Opinione di
Mugnano di Napoli (Na) - 10 ottobre 2022
Sappiamo, finalmente, come Aba Abate, figlia del
Generale dei Servizi Segreti Italiani, Adelmo Abate, sia effettivamente diventata
una spia. Aba, con il nome in codice di Alba Rossi, è alla sua prima missione
semi ufficiale, più per idealismo, giustizia e principi che per servizio
all’Italia. Aba/Alba, ovvero la futura spia Ice, si recherà, poco più che
ventenne, a Tripoli, soprattutto per dimostrare a suo padre che ciò per cui,
fin dall’infanzia, è stata da lui “addestrata” è fattibile ed è reale ma lo è a
modo suo, al modo di Aba.
La spy story, ovvero scoprire chi ha ucciso veramente
Rosaria Musumeci, studentessa Italiana all’estero, è da sfondo alla vera trama;
alla vera curiosità che appassiona il lettore fin dal primo romanzo di Roberto
Costantini – una Donna Normale e a seguire - Una Donna in Guerra –ovvero cosa c’è
tra Aba/Ice e Johnny, come si sono conosciuti, cosa sono e cosa diventano l’uno
per l’altro.
Le vicende tra Aba/Alba e Johnny riescono a
catturare totalmente l’attenzione del lettore, tra suspence e colpi di scena, avventure
nel deserto, tra parole non dette e sguardi profondi, tra salvataggi, situazioni
piccanti e romantiche, ma anche tra avvenimenti terribili e pericolosi.
L’autore scava nell’anima e nel cuore di questi due
personaggi: Johnny, il maturo soldato e Alba/Aba la giovane spia; in una
continua altalena di situazioni, l’autore, li fa dubitare di loro stessi, li confonde,
li spinge a frenarsi ma poi ad agire. Il tutto governato sia dalla logica e dal
dovere che dall’irrazionalità delle emozioni. Da pagina 141:
<<Il vero amore tra due persone non nasce dalla frequentazione
ma da ciò che sono prima d’incontrarsi.>>.
Il romanzo è più bello di ciò che viene descritto
nella quarta di copertina; la “sinossi” del libro è talmente noiosa che mi ha
fatto desistere per ben tre volte dall’acquistare il libro, l’ho comprato solo
dopo aver letto i primi capitoli. Ho trovato questo terzo volume della serie molto
avvincente e la scrittura di Roberto Costantini si mantiene pulita ed elegante
in ogni punto del testo; sia nei momenti più carichi di pathos che nei momenti
di minor tensione. Tutta la vicenda della spy story è ben strutturata, non
manca nulla: spie contro spie, mosse e contromosse da parte delle due menti
portanti dei servizi segreti coinvolti, terroristi e criminali, torture e
stupri, successi e fallimenti, fughe rocambolesche e uccisioni varie; vi è
tutto.
L’altra storia quella - Aba/Johnny - si intreccia
così bene nella spy che ne diviene il filo conduttore, il tema centrale, ed è
piacevole e originale che l’autore non si sia lasciato trasportare, per ora,
dalla moda del momento di voler infilare nel racconto quell’esplicito erotismo che
rasenta il porno. Da
pagina 247:
<< Poi la seta del paracadute fu il lenzuolo,
la sabbia morbida e tiepida il materasso.>>.
L’eleganza con cui, ogni volta, sottintende gli
atti erotici, sensuali e amorosi, è magistrale: un seno scoperto, una mano che
scivola, uno sguardo più profondo, un abbraccio “al volo”, un bacio morbido ma
intenso, e così via. Che sia il lettore, una volta tanto, a farsi trascinare
dalla propria immaginazione! L.Ch.
Il mio voto, nella scala 1- 5 di gradimento libro, merita un grande 3.
Consiglio questa lettura! L.Ch.
TRAMA
La Falena e La Fiamma
di Roberto Costantini
"Oggi sono Aba, una moglie e una madre.
Oggi sono anche Ice, un'agente dell'intelligence. Allora avevo vent'anni.
Non è una giustificazione, solo un fatto. In quell'estate del 1999 ero
ancora soltanto Aba Abate, la figlia del generale Adelmo Abate, l'uomo a capo
dei servizi segreti italiani. Una studentessa universitaria, convinta di sapere
tutto e di poter contribuire a rendere il mondo un posto migliore. Per
questa illusione ho scelto di prendere parte attiva a un gioco troppo più
grande di me. Un gioco delle parti, un terribile gioco da spie, cominciato con
una semplice e falsa partita a scacchi con l'uomo che mi avrebbe cambiato la
vita. In quel momento, sotto l'ombra dei portici di Tripoli, davanti alla
scacchiera, io non mi chiamavo Aba Abate. E lui forse non si chiamava davvero
Johnny, non ho mai saputo il suo vero nome. Ero una falena. Johnny era la
fiamma che mi attirava, irresistibilmente, in un labirinto di complotti e
pericoli, ossessioni morbose e fanatismi letali. Ho pagato il prezzo. E
continuo a pagarlo. Sono capace di ingannare chiunque, anche me stessa. Ma
oggi lo so: le bugie essenziali per sopravvivere sono quelle che raccontiamo a
noi stessi."
Editore: Longanesi (10 marzo 2022)
Lingua: Italiano
Copertina rigida: 360 pagine
ISBN-10: 8830454524 - ISBN-13: 978-8830454521
Generi - Etichette: Roberto
Costantini Mistero Thriller Thriller Psicologico Narrativa Moderna e Contemporanea Spy Story
CENNI SULLA VITA
di: Roberto Costantini
Ingegnere, consulente aziendale, ha lavorato
per società italiane e internazionali nel campo impiantistico e ha conseguito
il Master in Management Science a Stanford (California). È oggi dirigente della
Luiss Guido Carli di Roma dove insegna Business Administration. È autore per
Marsilio della Trilogia del Male con protagonista il commissario Michele
Balistreri, già pubblicata negli Stati Uniti e nei maggiori paesi europei,
premio speciale Giorgio Scerbanenco 2014 quale «migliore opera noir degli anni
2000». Con La moglie perfetta è stato finalista al premio
Bancarella 2016. In precedenza aveva pubblicato con Franco Angeli saggi
destinati ai professionisti e alle università: Gestire le riunioni con
Maurizio Castagna nel 1996 e Negoziazione. Come trasformare le
tecniche negoziali in abilità istintive con Raffaele Carso nel
1998.Il suo quinto romanzo, Ballando nel buio (Marsilio
2017), ha nuovamente come protagonista il Commissario Balistreri. Dal 2020 al 2022 pubblica con Longanesi Una Donna
Normale - Una Donna in Guerra e La Fiamma E La Falena Con la Casa Editrice:
Solferino ha pubblicato nel luglio 2020 ha pubblicato Anche le Pulci
Prendono la Tosse.
Link nel Blog Libri e Opinioni
Consigliati da
dott.ssa Luigia Chianese Books Review Blogger |
#Blog
#LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
#RobertoCostantini
#UnaDonnaNormale
#UnaDonnaInGuerra #LaFalenaELaFiamma #AncheLePulciPrendonoLaTosse
#CoronaVirus #Covid19 #Giallo #Mistery #NarrativaModernaEContemporanea
#Noir #Pandemia #PulpFiction
#SpyStory #Thriller
#ThrillerPsicologico
************************************
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!