Consiglio ....
Andrea Camilleri
per i Bambini
Salve, ecco un aspetto del maestro #AndreaCamilleri che a me piace molto, le sue opere per Bambini.
Ritengo che siano molto interessanti anche per gli adulti ma leggerle insieme ad un fanciullo sia ancora più gradevole.
L' autore di #Montalbano, di tante opere teatrali e politiche e di innumerevoli storie nella veste di "Nonno che Racconta" ci sorprende e ci affascina.
Un Viaggio che consiglio, tutto da scoprire nelle 5 opere che ho selezionato per Voi!
L.Ch.
Un Viaggio che consiglio, tutto da scoprire nelle 5 opere che ho selezionato per Voi!
L.Ch.
Luigia Chianese
Mugnano di Napoli
mercoledì 13 febbraio 2019
----------------------------------------------------------------------------
#LuigiaChianese #AndreaCamilleri #Montalbano
#Rai #I TacchiniNonRingraziano #FavolealTramonto
#PinocchioMalVistodalGattoelaVolpe #Magaria #LaStoriadeIlNaso
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog:
Mi trovi anche su FB:
----------------------------------------------------------------------------
Magaria
Link per la mia Recensione:

Età di lettura: da 7 anni.
Comprare il
Libro On - Line (Copertina Rigida):
----------------------------------------------------------------------------
Comprare Il Libro On - Line:
(Mal) Visto dal Gatto e la Volpe
http://www.librieopinioni.com/2018/09/andrea-camilleri-e-ugo-gregoretti.html
Trama:
Il Gatto e la Volpe sono stanchi della cattiva fama che li circonda. Collodi non gli ha reso giustizia: non era assolutamente loro intenzione turlupinare il Burattino. Anzi, volevano educarlo, insegnargli a non fidarsi del primo che passa. E invece. Guardate un po' quanto fango è stato gettato su "due educatori di rango" come loro! Così chiedono un nuovo processo, con tanto di testimoni e di avvocati dell'accusa e della difesa. Presiede, come sempre, l'Orango. Riusciranno a farsi riabilitare?
----------------------------------------------------------------------------
Comprare il Libro On - Line:
La Storia de Il Naso
Link per la mia Recensione:
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Ecco le incredibili vicende di un naso scomparso dal viso del suo padrone, che vaga in alta uniforme per le strade di San Pietroburgo nello sgomento generale. Camilleri affronta il racconto perfetto, il capolavoro assoluto e padre putativo di tanti grandi romanzi della letteratura russa. Con la sua voce e la sua nota ironia prende per mano i lettori, li accompagna su e giù per la Prospettiva Nevskij a inseguire il Naso e il suo disperato padrone e nel contempo a osservare ingiustizie, soprusi, servilismo e vanitosi rituali di una piccola borghesia grassa, ignorante e presuntuosa. Età di lettura: da 8 anni.
----------------------------------------------------------------------------
Comprare il Libro On - Line:
Link per la mia Recensione:
Trama:
"Favole del tramonto" le ha chiamate l'autore, motivando nella nota introduttiva l'incantesimo amaro e ironico da cui provengono. Favole brevi, talora di fulminante brevità tipografica, eppur sempre lunghe concettualmente quanto il tempo che le collega a Esopo e Fedro per ricondurle in ciclico percorso - tappa obbligata, Svevo - al luogo del travaglio ove son nate, nella culla del terzo millennio. Un Camilleri "diverso"? Un Camilleri "segreto"? Non tanto, ci sembra; non tanto, almeno, quanto potrebbe a prima vista apparire. Perché anche queste sorprendenti favole non sono in fondo che indagini impietose e commosse insieme - sulla condizione dell'uomo, medesimo oggetto delle inchieste di Montalbano. In perfetta simbiosi, questa volta, con le "immagini" di Angelo Canevari che le suggestioni del testo illustrano "plasticamente" (l'avverbio qui congiunge metafora e materia) nella onirica dimensione dell'arte.
----------------------------------------------------------------------------
Comprare Il Libro On - Line:
I tacchini non Ringraziano
Link per la mia Recensione:
Trama:
Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre. Sono ritratti en plein air: impossibile leggerli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perché sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un'armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi. Cani, gatti, cardellini, ma anche volpi, serpenti e tigri sono descritti come portatori di uno spirito ricco di amore e di intelligenza, molto più complesso e profondo di quanto pensiamo: una 'magaria' inesauribile. Ciascuno di loro sembra comprendere la logica degli uomini, che di volta in volta sfrutta a suo favore o prova a sconfiggere con varie strategie, sempre vincenti: dalla dignità dei tacchini al canto riconoscente di un cardellino, dall'astuzia di un lepro alla commovente compostezza di un gatto innamorato, dalla mite bellezza di una capra alla puntualità discreta di un serpente. Allo stesso tempo Camilleri ci ricorda che forse il mondo è diventato troppo brutto perché la bellezza degli animali abbia diritto a esistere. Ogni storia ci lascia con la consapevolezza dolceamara di tutto quello che rischiamo di perdere, ma anche con la quieta fiducia che sia ancora possibile un mondo in cui convivere e rispettarsi, con l'ausilio di un po' di buon senso e di umorismo, un mondo meno prepotente e più meritevole di bellezza. Quella che Paolo Canevari con la grazia e la leggerezza dei suoi animali ha fissato sulla carta, anche lui, per sempre. Età di lettura: da 9 anni.
----------------------------------------------------------------------------
#LuigiaChianese #AndreaCamilleri #Montalbano
#Rai #I TacchiniNonRingraziano #FavolealTramonto
#PinocchioMalVistodalGattoelaVolpe #Magaria #LaStoriadeIlNaso
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog:
Mi trovi anche su FB:
----------------------------------------------------------------------------
Cenni sulla vita di
Andrea Calogero Camilleri

----------------------------------------------------------------------------
#LuigiaChianese #AndreaCamilleri #Montalbano
#Rai #I TacchiniNonRingraziano #FavolealTramonto
#PinocchioMalVistodalGattoelaVolpe #Magaria #LaStoriadeIlNaso
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog:
Mi trovi anche su FB:
----------------------------------------------------------------------------
Link nel Blog Consigliati da Luigia Chianese
Dall'
Etichetta del Blog; Andrea Camilleri:
Dall'
Etichetta del Blog; Andrea Camilleri e non solo:
----------------------------------------------------------------------------
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog:
Mi trovi anche su FB:
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!