Visualizzazione post con etichetta Narrativa Moderna e Contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Narrativa Moderna e Contemporanea. Mostra tutti i post

martedì 29 luglio 2025

Aleksandar Hemon - Il Progetto Lazarus

Aleksandar Hemon
Il Progetto Lazarus

 
Mugnano di Napoli (Na) - 11 marzo 2025

Il romanzo “Il Progetto Lazarus” di Aleksandar Hemon è, per me, prima di ogni cosa, un romanzo di memorie. Questo romanzo è diviso su due linee temporali ben precise: la linea temporale del 1908, in cui un certo Lazarus Averbuch, un giovane immigrato ebreo dell’Europa orientale, viene ammazzato dalla polizia di Chicago in circostanze sospette; è un omicidio carico di mistero e probabili errori. L’altra linea temporale è sita a più di un secolo dopo.  In cui un certo scrittore bosniaco Vladimir Brik, trapiantato negli Stati Uniti, rimane colpito profondamente dalla storia di Lazarus e decide di scoprire di più; quindi, parte per un viaggio in cui attraversa l’Europa dell’Est per ripercorrere e capire la storia di Lazarus o è ciò che all’inizio crede di fare. Desidero far notare che l’autore del libro Aleksandar Hemon anche lui è uno scrittore bosniaco naturalizzato statunitense; per la serie scrivi di ciò che sai, inventa e romanza. Ritornando a “Il Progetto Lazarus” scopriamo che il viaggio di Vladimir Brik lo porterà a scoprire solo qualcosina di più sulla sorte di Lazarus; infatti, durante le sue ricerche troverà solo frammenti di verità, e moltissime contraddizioni, ma lo porterà, e qui abbiamo la grandezza del romanzo, a confrontarsi anche con la crudeltà della storia e con il suo io; lo porterà a interrogarsi continuamente sulla propria identità e appartenenza. E l’esilio diventerà il nuovo tema centrale del libro, perché non diventa più solo un esilio fisico, di allontanamento dalle proprie radici e cultura, ma diventa un esilio interiore che cerca di affrontare il grande senso di vuoto e solitudine. Non a caso questo romanzo è un’indagine tra passato e presente; infatti, l’autore crea un vero e proprio effetto specchio tra Lazarus Averbuch e Vladimir Brik: le descrizioni sono così accurate che sembrano sbattute in faccia al lettore per la loro crudezza e precisione e il confronto è continuo e per nulla sottile. Il libro di Aleksandar Hemon non è fatto per dare al lettore delle risposte certe ma è strutturato per farlo riflettere sulla storia contemporanea partendo da un crudele fatto di cronaca. Non vi aspettate di sorridere o di piangere perché, se pur carico di sensibilità e di alta scorrevolezza, il romanzo è intriso di malinconia e senso d’inquietudine. È un grande romanzo, di grande spessore emotivo e culturale, che obbliga il lettore ad interrogarsi sulla ripetitività degli eventi. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Aleksandar Hemon - Il Progetto Lazarus
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/8Oon7I5EX4U
Grazie!
 Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
TRAMA
Il Progetto Lazarus
Aleksandar Hemon
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Lazarus Averbuch ha diciannove anni e nient'altro che una busta in mano quando una mattina di marzo bussa alla porta del capo della polizia di Chicago. Lazarus è solo uno dei tanti immigrati che provano a tirare avanti nell'America del 1908, un ebreo fortunosamente sopravvissuto ai pogrom dell'Europa orientale e un fratello affettuoso per Olga. Non c'è nulla di minaccioso in lui, vuole solo consegnare quella lettera: ma quando il capo della polizia lo vede - spaventato dalla "fisionomia straniera" del ragazzo afferra la pistola e lo uccide. Immediatamente le autorità costruiscono il caso del sanguinoso anarchico che voleva attentare alla vita del poliziotto: una motivazione più che sufficiente per dare il via a misure ulteriormente repressive nei confronti degli immigrati. Quando un secolo dopo, ai giorni nostri, l'aspirante scrittore Vladimir Brik si imbatte nella vicenda di Lazarus, capisce che deve raccontarla: anche lui è un immigrato - è arrivato da Sarajevo poco prima dello scoppio della guerra nei Balcani - e solo riportando in vita il "suo" Lazzaro, riuscirà a placare i fantasmi che lo tormentano. Insieme all'amico Rora - fotografo di guerra, giocatore d'azzardo, gigolò e straordinario bugiardo - si mette sulle tracce di Lazarus in un viaggio che li porterà ad attraversare l'Europa, in un crescendo di avventure (ma soprattutto disavventure) in cui la frontiera più attraversata è quella tra la realtà e l'immaginazione letteraria.
 
Editore: Crocetti - 19 novembre 2024
Copertina flessibile: ‎320 pagine
ISBN-10: ‎8883064399
ISBN-13: ‎978-8883064395
Editore: ‎ Einaudi - 11 maggio 2010
Copertina rigida: ‎305 pagine
ISBN-10‏: ‎ 8806194240
ISBN-13: ‎ 978-8806194246
Lingua: Italiano
Tradotto dall’Inglese da: Maurizia Balmelli
Photography: Velibor Božović - Chicago Historical Society
Dimensioni: ‎11.9 x 2.7 x 19.7 cm

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

CENNI SULLA VITA di:
Aleksandar Hemon
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Ripresa un pochino dalla copertina del libro e molto da Wikipedia:
Aleksandar Hemon è nato a Sarajevo, il 9 settembre 1964 ed è uno scrittore bosniaco naturalizzato statunitense. La madre di Aleksandar Hemon era serbo-bosniaca; il padre era di origine ucraina; un bisnonno dello scrittore, prima dello scoppio della Prima guerra mondiale emigrò in Bosnia da una regione dell'Ucraina, allora parte dell'impero austro-ungarico. Nel 2000 Hemon ha pubblicato il suo primo libro, The Question of Bruno, che comprende alcuni racconti ed un romanzo breve. Il secondo libro, Nowhere Man, pubblicato nel 2002, e può essere considerato sia un romanzo sia un'antologia di racconti collegati: racconta di Jozef Pronek, un personaggio già apparso in uno dei racconti di The Question of Bruno. Nowhere Man fu finalista al premio National Book Critics Circle del 2002. Nel giugno 2006 sono stati pubblicati da Picador Exchange of Pleasant Words and A Coin. Risale al maggio 2008, il romanzo Il progetto Lazarus (The Lazarus Project), arricchito da numerose fotografie di Velibor Bozovic amico di infanzia di Hemon. Il romanzo è stato finalista ai premi National Book Award (2008) e National Book Critics Circle Award (2008) e ha vinto la V edizione del Premio Gregor von Rezzori nel 2011.  Nel maggio 2009 Hemon ha pubblicato una nuova raccolta di storie brevi intitolata Love and Obstacles, scritte in gran parte nello stesso periodo di The Lazarus Project. Nel 2020 ha vinto il Premio Dos Passos.

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CONSIGLIATI da


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************
#AleksandarHemon #IlProgettoLazarus
#CrocettiEditore #Enaudi
Traduttrice: #MauriziaBalmelli
Fotografie: #VeliborBožović #ChicagoHistorical Society
*****************
# Memorie #Narrativa
 #NarrativaModernaEContemporanea
#Romanzo #RomanzoContemporaneo
*****************
@AleksandarHemon @CrocettiEditore @Enaudi
Traduttrice: @MauriziaBalmelli
Fotografie: @VeliborBožović @ChicagoHistorical Society
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*****************


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le Recensioni e i Contenuti Critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
Autrice e Curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (
Autrice e Curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi Canali Social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è Vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


martedì 24 giugno 2025

Nicola Pesce - Il Piccolo Principe delle Tenebre

Nicola Pesce
Il Piccolo Principe 
delle Tenebre

 
Quando sono arrivata alla parola “Fine” quasi alla duecentotrentesima pagina, un solo sostantivo è apparso nella mia mente; Tenerezza. In questo libro di Nicola Pesce - Il Piccolo Principe delle Tenebre - tutto è morbido ma con un’anima gotica; morbido come la neve che cade in inverno sulle soffici piume di un corvo. È un libro molto introspettivo che offre un'analisi psicologica profonda dei tre protagonisti perché analizza meticolosamente le emozioni che provano: quelle della malinconica e infelice dodicenne ragazza dai capelli blu, orfana di madre, chiamata Bluetta; del bambino “Vampiro”, ovvero il Piccolo Principe delle Tenebre, fisicamente di nove anni ma nella realtà millenario, condannato all’oscurità e all’oblio dei ricordi nel tempo; e infine del confuso padre di Bluetta, incapace d’affrontare il suo stesso dolore e l’anima incupita della figlia. Nicola Pesce, in questo delizioso racconto, con una prosa curata e gentile, esplora, i pensieri e i sentimenti interiori dei personaggi, in particolare fa un minuzioso scavo emotivo sulla paura e sulla sofferenza in cui vivono i personaggi, descrivendo ogni sfumatura della tristezza, del vuoto e soprattutto della solitudine. 
L’autore, Nicola Pesce, tramite un fantasioso e armonioso racconto, s’addentra nelle oscure emozioni dei protagonisti e lo fa non solo attraverso gli scambi di battute tra i personaggi, o attraverso i loro silenzi, ma anche attraverso l’ecfrasi, sarebbe l’appassionante descrizione verbale di alcuni quadri; io ne ho riconosciuti solo due “Il Seminatore al Tramonto” di Vincent van Gohg e “la Vocazione di san Matteo” di Caravaggio, ma so che ve ne sono altri, scopriteli Voi; lo fa anche attraverso dei versi poetici; ad esempio a pagina ventiquattro abbiamo sei righi del dramma in versi “Faust” di Goethe. 
I personaggi odiando il mondo, a causa delle perdite subite e di quel senso di disordine emotivo e dolore che costantemente sentono in loro, e si fanno scudo, dei loro sentimenti bui, attraverso la loro diversità; ma grazie all’ascolto, al riconoscimento del dolore dell’altro, al confronto e al conforto reciproco, all’empatia e ovviamente all’Amore i personaggi rinasceranno nella Luce. Consiglio questo Libro.
Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 e mezzo Libri. 📕📗📘📖🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Nicola Pesce - Il Piccolo Principe delle Tenebre
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/ZAPcfBPTw0g
Grazie!


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

TRAMA
Il Piccolo Principe delle Tenebre
Di Nicola Pesce
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Bluetta si è trasferita con il padre in un piccolo villaggio della profonda Scozia. Non è una bambina come le altre, lei non si sente parte del mondo e non è mai felice. Finché non scopre una chiesa avvolta dall’edera e il suo enigmatico custode. Ogni notte, tra pagine e pagine polverose e segreti millenari, il mistero si infittisce. Chi è il bambino che non lascia tracce nello specchio?
 
Editore: Burno Edizioni
Prima Uscita Italiana:13 maggio 2025
Lingua: ‎Italiano
Copertina rigida: ‎232 pagine
Dimensioni: 15 x 2.3 x 19.1 cm
ISBN-13: ‎ 979-1280772411
ASIN: B0DP84XS6L
Etichette – Generi: Narrativa Moderna e Contemporanea 
 


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CENNI SULLA VITA di:
Nicola Pesce 
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Nicola Pesce (1984) vive in un bosco, legge libri e spacca legna. Innamorato della vita lenta e delle piccole cose, lavora ogni giorno attivamente per diffondere la gentilezza e l’amore per la cultura. Attraverso i suoi profili social, organizza numerose iniziative culturali. Ha donato, ad esempio, migliaia di libri a scuole, biblioteche e punti di book-crossing, Poco prima di compiere sedici anni, fondò la sua casa editrice, Edizioni NPE, diventando il più giovane editore della storia. Il successo come scrittore arriva nel 2021, con il romanzo bestseller. La volpe che amava i libri, nel quale crea i personaggi Aliosha, Musoritz e Ptiza. Ama scrivere di notte, alla vecchia maniera, con una penna e un vecchio quaderno, a lume di candela, nel silenzio del suo bosco.

 

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CONSIGLIATI da


Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI

Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese 

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************
#NicolaPesce
#IlPiccoloPrincipeDelleTenebre
#BurnoEdizioni
*****************
#Narrativa #NeoGotico #Romanzo
#NarrativaModernaEContemporanea
*****************
@nicolapescehimself @BurnoEdizioni
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*****************
 

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le Recensioni e i Contenuti Critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
Autrice e Curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi Canali Social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è Vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
***********

martedì 10 giugno 2025

Andrea Corcione - Isole Felici

 Andrea Corcione
Isole Felici

Le avventure di Pietro Santini non finiscono mai! Abbiamo un intreccio che va su è giù tra i suoi ricordi passati, da solitario bastardo e puttaniere, e il bizzarro modo in cui ha scelto di vivere il suo presente. Le continue rievocazioni del passato di Pietro Santini avvengono nel suo luogo sicuro, lontano dal caos, dai problemi e dal rumore, avvengono nel bagno di casa, e queste sono la parte umoristica del libro ma il testo è molto di più. Il libro, infatti, affronta anche i valori della famiglia, dell’amore verso i più fragili, le difficolta della coppia, del sesso nella coppia, soprattutto quando tra lui e lei vi è una notevole differenza d’età, piccola nota: vi divertirete molto quando arriverete al capitolo “Gino Maestro d’Amore”. Il testo, inoltre, s’interroga anche sui problemi della genitorialità in tarda età, a tutto questo, poi, aggiungiamo anche le difficoltà di far crescere e vivere con un bambino autistico e il piccolo dramma è servito; ma state certi tutto è affrontato con molta leggerezza e semplicità, nulla è pesante o tedioso. La scrittura di Andrea Corcione, infatti, è limpidissima perché è scorrevole e questo conquista il lettore; sa generare suspense ma anche grande curiosità. Le emozioni che si provano, saltando tra la vita passata e presente di Pietro Santini, generano empatia ma anche la mescolanza di due sentimenti contrastanti ovvero la tenerezza e la rabbia. Non si riesce, però, a fare a meno di fare il tifo per questa scombinata e problematica famiglia. Alla fine, Pietro Santini non desidera altro che una vita tranquilla, un’isola felice dove far scorrere lentamente e placidamente i suoi ultimi giorni. Le avventure con la sua compagna Ramona Dalca, il piccolo bimbo autistico Pietro Marius e il pestifero e iperattivo cagnolino Pachito sono molteplici e Pietro Santini le affronta tutte con il suo singolare modo di vivere. Tra i tanti avvenimenti narrati, tra presente e passato, quelli che più mi hanno colpito sono: sulla “Nave dell’Amore”, vicenda assurda ma spassosa, o le disavventure nella clinica lager per anziani “Villa Concordia” insieme al “Generale Ottavio Monti”; ancora più spiritosa è stata la descrizione della vera e propria Discesa, a casa Santini, della Famiglia Rumena di Ramona, invece, toccante, è stata la profonda e sincera amicizia con la senzatetto Magdalena. Di peripezie, però, ve ne sono molte altre, siatene certi! Pietro Santini, infatti, vivrà tante odissee nel cercare la sua isola felice per poi scoprire che quell’isola felice è stata sempre lì, dentro se stesso e nella sua nuova famiglia. Consiglio questo libro di Andrea Corcione perché è divertente, commovente e coinvolgente, riesce, con estrema naturalezza, a toccare la sensibilità di tutti. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, 
questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮

#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
La Teoria degli Equilibri di Andrea Corcione
Recensione clicca QUI

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Andrea Corcione - Isole Felici
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/EvC0IRaaU-w
Grazie!
 Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

TRAMA
Isole Felici di Andrea Corcione
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Dopo una vita trascorsa a nascondersi dagli altri vivendo sempre controcorrente, Pietro Santini ha deciso di giocarsi le sue ultime carte aprendosi all’amore. Sono passati tre lunghi anni e le cose non vanno per niente bene. Ritroviamo il vecchio Pietro alle prese con le difficoltà della vita, un figlio autistico, una compagna iperattiva, un odioso cane. Tutto questo sembra non fare al caso suo, Pietro Santini non si sente per nulla tagliato per questa vita. Da mesi si rifugia nel bagno per sfuggire alla vita: guardandosi allo specchio torna indietro nel tempo, ricorda aneddoti di un lontano passato. Pezzi di vita vissuta sempre ai limiti del surreale, una serie di lunghi e divertentissimi flashback che descrivono le vicende di un uomo poco comune. In questo romanzo c’è spazio per tutto, si affrontano tematiche importanti come l’autismo, la violenza sugli anziani, il complicato rapporto di coppia. Come un naufrago trasportato dalle onde, il vecchio Pietro Santini torna sempre a casa, la sua famiglia è la sua isola, nonostante tutto! Proverà invano a scappare, nascondersi, mandare tutto a monte, ma la corrente lo riporterà sempre indietro. Forse era tutto scritto, forse la vita lo ha messo davanti ad un’ultima grande prova. Pietro scoprirà ancora l’amore, la bellezza nelle piccole cose. Il libro apre ad interrogativi importanti: Cosa ci rende veramente appagati? Dov’è la nostra isola felice? Esiste un luogo dell’anima dove sentirsi davvero bene? Attraversando mille difficoltà il vecchio Pietro è giunto alla fine del viaggio, ora è costretto a darsi una risposta: capirà che il suo bizzarro percorso di vita non è stato vano, forse tutto è servito a risolvere il rebus, comprenderà che la felicità è un dono che dobbiamo condividere, che la famiglia è la vera isola felice. Il romanzo unisce una narrazione surreale e comica a spunti di riflessione profondi, il sequel de La Teoria Degli Equilibri non può che essere un mix tra humour e sentimenti. Se siete alla ricerca di un libro divertente, ironico e profondo, questo secondo capitolo fa al caso vostro.

La Teoria degli Equilibri di Andrea Corcione
Recensione clicca QUI

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CENNI SULLA VITA di:
Andrea Corcione
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Andrea Corcione classe '81, nasce in Campania. Studia informatica e grafica digitale, da sempre appassionato di lettura si avvicina sin da piccolo al mondo della scrittura. Scrive brevi testi, raccontini divertenti. La svolta nel '22 quando, dopo 5 anni di lavoro, nasce la sua prima opera "La teoria degli equilibri". Il testo si fa velocemente conoscere e riceve gli apprezzamenti di attori famosi e personaggi di primo livello del mondo dell'arte. Questa opera umoristica partecipa a diverse e importanti fiere del libro. L'autore ha creato un personaggio che si chiama "Pietro Santini" descrivendone la tragicomica vita utilizzando sempre la chiave ironica. Nel 2024 inizia la scrittura del secondo volume, un sequel del fortunato libro d'esordio. #GiftedBook

La Teoria degli Equilibri di Andrea Corcione
Recensione clicca QUI

Editore: Independently Published
Prima Uscita Italia: aprile 2025
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: ‏ 296 pagine
ISBN-13: ‎979-8312806137
ASIN: B0F3JMF115
Dimensioni: ‎15.24 x 1.7 x 22.86 cm
Generi – Etichette: Dramma  Humor Nero  Narrativa 
                                       Narrativa Moderna e Contemporanea Narrativa Umoristica

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
CONSIGLIATI da


#GiftedBook

La Teoria degli Equilibri di Andrea Corcione
Recensione clicca QUI

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************
#AndreaCorcione #IsoleFelici
#IndependentlyPublished #Amazon
#LaTeoriaDegliEquilibri
*****************
#GiftedBook #Dramma #HumorNero
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea
#NarrativaUmoristica
*****************
@AndreaCorcione @IndependentlyPublished
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori @Amazon
*****************

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” 
 (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...