venerdì 21 aprile 2023

Marco Antonio Abbagnara - Lucrezia Purificatrice del Male

Marco Antonio Abbagnara
Lucrezia – Purificatrice del Male
Mugnano di Napoli (Na) – 20 aprile 2023
 

L’autore di Requiem, Marco Antonio Abbagnara esce il 12 maggio 2023 con la nuova edizione del suo romanzo, un Thriller - Noir con un nuovo titolo: 
Lucrezia – Purificatrice del Male.

«Purificare i loro cuori per la gravità delle loro azioni impure,
divorare i loro peccati affinché la loro anima
ritrovi la pace eterna» 
Contessa Lucrezia Montecadi

DATA UFFICIALE DI PUBBLICAZIONE
12 MAGGIO 2023 è possibile ordinarlo online  e nelle librerie (di catena e indipendenti), con spedizione dal giorno dopo (sulla base dei loro dettagli di evasione ordini) On line su:
Sul Blog Libri e Opinioni potete trovare la mia Recensione di REQUIEM
 
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
TRAMA
Lucrezia – Purificatrice del Male
Marco Antonio Abbagnara
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
A New York spariscono nel nulla degli uomini che non riconoscono affatto la propria condotta violenta sulle proprie compagne. Non ritorneranno mai più nelle loro case. - Chi li ha sequestrati? - Che fine hanno fatto? Il detective Carlos Diabo deve dare una spiegazione a questo mistero. La contessa Lucrezia Montecadi, potente imprenditrice e mecenate dell'arte, guida la Radesa, un impero della farmaceutica da oltre 200 miliardi di dollari di fatturato. Fonda una onlus che agisce contro la violenza sulle donne, finalizzata a rendere ogni donna economicamente indipendente, valorizzata, ed autorevole.
 
Autore: Marco Antonio Abbagnara
Editore ‏ : ‎ Pathos Edizioni (12 maggio 2023)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 354 pagine
ISBN-13 ‏ : ‎ 979-1255230441 ­ ASIN ‏ : ‎ B0C2B5372J
Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 1.8 x 21 cm
  
CENNI SULLA VITA di:
Marco Antonio Abbagnara
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Nasce a Catania.  Nel 1966 ed ha trascorso parte della sua giovinezza pure in Toscana. Scrittore, Curatore d’arte e Pittore, lavora in Alitalia ed è spesso in giro per il pianeta, ha prodotto, insieme a un team, la sceneggiatura di una serie di fantascienza: “Savior”.  Adora l'arte in tutte le sue forme ed è molto influenzato dai dipinti infatti cerca di vedere negli artisti quella luce che Dio gli ha donato, passioni , paure e odi, in una spettroscopia di sentimenti che catalizzo anche i sui personaggi e scritti; i profumi, i cibi e ciò che ha costruito il genere umano l’imprime nella sua  mente, soprattutto quando viaggia, lui stesso dice che bisogna avere uno straordinario bagaglio mentale per influenzare la mente di uno scrittore ed è ciò che gli dà il suo continuo errare nella ricerca di luoghi, persone e costumi diversi per continuare a  fantasticare e scrivere. Egli vive e lavora a Gallarate, una cittadina in provincia di Varese nel nord-ovest d’Italia. Iniziò a spostarsi da un luogo all’altro molto presto, tanto è vero che egli stesso si definisce un” instancabile viaggiatore”. Ha vissuto in Australia per due anni facendo la conoscenza di giovani artisti dotati di talento come lui. Nel 1990, a Sidney, frequentò un corso d’arte organizzato dall’Ente Locale per Giovani Artisti che gli diede l’opportunità di accrescere la sua competenza in campo artistico e migliorare le sue abilità in campo tecnico. Dopo molti anni di allenamenti ed esperienze su tela riesce finalmente a trovare la sua massima forma di espressione artistica su placche di ferro nero, i Monoliti, tramite i quali l’artista dà voce ad antiche leggende, ritrae immagini ed esprime sensazioni e i pensieri profondi di ogni genere, sulla base delle proprie esperienze, direttamente agli occhi degli spettatori.
 
CONSIGLIATI da

Dall'Etichetta del Blog:


*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
YOUTUBE - TIKTOK - TWITTER
****************
#MarcoAntonioAbbagnara
#Requiem #LucreziaPurificatriceDelMale
****************
#Thriller #Noir
#LetteraturaModernaEContemporanea
********************
@MarcoAntonioAbbagnara
 @UniLibro @Feltrinellieditore
@LibreriaUniversitaria @Ubs
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*******************

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
✨ Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************



mercoledì 19 aprile 2023

Prossima Uscita - Antonia Calabrese - 30 Notti all'Alba

Prossima Uscita
Antonia Calabrese
30 Notti all’Alba

Si segnala
#GiftedBook 
Mugnano di Napoli (Na) 
19 aprile 2023

In uscita per i primi giorni di maggio, “30 notti all’alba”: romanzo psicologico, un New Italian Epic. Una storia toccante e avvincente,  racconta le vicende di Tecla, una giovane ventunenne che vive in un'Italia in cui le distanze sono raccorciate dal progresso tecnologico ma il ruolo della donna rimane accessorio rispetto al sistema. "30 notti all'alba" è un romanzo che spinge oltre i confini della società odierna, ipotizzando una controrivoluzione sessuale negli anni quaranta del duemila, di cui la protagonista Tecla diventa un emblema. il romanzo che offre un finale imprevedibile.

BookTrailer

https://youtu.be/1EccIfCNrWA


L'opera sarà disponibile online e ordinabile in libreria 

a partire dai primi giorni di maggio.



L'opera sarà disponibile online e ordinabile in libreria 
a partire dai primi giorni di maggio.

TRAMA

30 Notti all’Alba 

Antonia Calabese

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina. Inviata dall’autrice:
Il nuovo romanzo di Antonia Calabrese, "30 notti all'alba",  racconta la storia di Tecla, una giovane ventunenne che vive in un'Italia in cui le distanze sono raccorciate dal progresso tecnologico ma il ruolo della donna rimane accessorio rispetto al sistema. Tecla soffre di vertigini e improvvisi episodi di cecità dopo un incidente automobilistico. Nonostante l'analisi obiettiva la dichiari del tutto sana, passa le sue giornate fra sedute di psicanalisi e una vita insoddisfacente, angosciata dall’insistente ossessione di Berto nei suoi confronti. Per decisione familiare dovrebbe sposarlo, cosa che lei rifiuta e che la porta a sentirsi vittima di un’insostenibile coercizione. Trattata come un caso patologico, Tecla avrà modo di sperimentare che “viviamo in due dimensioni diverse, quello che siamo e quello che avremmo potuto essere”.
"30 notti all'alba" è un romanzo che spinge oltre i confini della società odierna, ipotizzando una controrivoluzione sessuale negli anni quaranta del duemila, di cui la protagonista Tecla diventa un emblema. Dopo un incidente automobilistico che la lascia con vertigini e cecità improvvise, Tecla è costretta ad affrontare la pressione dei suoi familiari per sposarsi con Berto, nonostante il suo rifiuto dovuto alla ferma volontà di castità. Tutto ciò la porta a sentirsi vittima di un'insostenibile coercizione, mentre i suoi giorni passano fra sedute di psicanalisi e una vita insoddisfacente. Nel romanzo, il tema dell'asessualità si intreccia con questioni più ampie di libertà sessuale e individuale in un mondo ancora troppo legato a stereotipi e convenzioni di genere. Tecla dovrà lottare contro la malattia, l'ostinazione e i pregiudizi della società, mentre affronta le difficoltà quotidiane che la vita le riserva. Una storia toccante e avvincente, ambientata in una futura Italia in cui le distanze sono raccorciate dalla tecnologia ma il ruolo delle donne rimane marginale.

L'opera sarà disponibile online e ordinabile in libreria 
a partire dai primi giorni di maggio.

CENNI SULLA VITA di:

Antonia Calabrese

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina. Inviata dall’autrice:
Antonia Calabrese, nata nel salernitano e cresciuta in Toscana, ha completato gli studi a Roma dove ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell'Arte presso l’Accademia di Belle Arti.
Vive in Cilento. Si dedica alla letteratura sacra e contemporanea, alla poesia, alla scultura e alla pittura. Ha partecipato a mostre d’Arte personali e collettive. È appassionata di Mail Art e sue opere sono state esposte in Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Norvegia, Brasile, Perù, Russia, Stati Uniti, Argentina e Turchia.
Nel 1992 ha pubblicato il saggio biblico “Lo Spirito e la Sposa” e il commentario “L’Agnello”.
Premiata con il “Premio Cilento Donna 2015”, nel 2019 ha divulgato il “Manifesto del Movimento Artistico Mutazionista” per spiegare la sua controcorrente.
Nel 2020 ha pubblicato i primi quattro volumi della Collana PoeticaMente e nel 2021, a gennaio, il suo primo romanzo dal titolo "Welcome"; successivamente, a fine luglio, il romanzo "Un’altra vita".

 LINK nel Blog Libri e Opinioni

CONSIGLIATI da

Luigia Chianese Books Review Blogger


Dall'Etichetta del Blog:

*******************

#Blog #LibriEOpinioni

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

#lamialettura #libridaleggere

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB - INSTAGRAM 

YOUTUBE  TWITTER

#AntoniaCalabrese #30NottiallAlba

#Epico #Fantasy 

#NarrativaPsicologica#NewItalianEpic

********************

martedì 18 aprile 2023

Enrico Fovanna - Lunedì mi innamoro

Enrico Fovanna
Lunedì mi innamoro

Recensione - Opinione di
 
Mugnano di Napoli (Na) 
13 febbraio 2023
 
Lunedì mi innamoro di Enrico Fovanna è un libro commovente. È un giallo, e l’aggettivo commovente spesso non si accosta a tale genere letterario ma questa volta sì, lo centra in pieno. È un giallo che si può solo seguire, non intuire, perché è tutto rinchiuso nella memoria del protagonista Giorgio Camisasca, detto il Toro, e i ricordi che ci vengono proposti da Giorgio vengono centellinati pezzettino per pezzettino senza possibilità, per chi legge, di poter anticipare qualcosa, proporre congetture, di fantasticare supposizioni o soluzioni; cose che, leggendo un giallo, penso che spesso accadono nella mente del lettore, nella mia sicuramente! È un romanzo che scivola leggero con la sua scrittura semplice ed efficace, anche se vi sono salti temporali tra un capitolo e l’altro non si perde mai il filo della matassa. Direi che è una storia che viene narrata quasi sottovoce e ascoltata con rilassata pazienza.
Giorgio, il protagonista della vicenda, è cresciuto a Cravegna un paesino di montagna nella Val Antigorio tra Domodossola e la Val Formazza a pochi km dalla Svizzera; lui è cresciuto con la nonna Adele, senza fratelli e orfano prima di madre e poi di padre. È sempre  Giorgio che ci racconta la sua storia in due linee temporali e logistiche diverse: tra gli anni  1981-1984, anni universitari del protagonista presso il collegio Fraccaro in piazza Leonardo da Vinci, dinnanzi alle Tre Torri in Pavia, e nell’anno 2010 in Milano. L’obiettivo di Giorgio è di scoprire chi si spaccia, sul web, per il suo amico fraterno Febo. Febo Molini: amico ammaliate, colto, elegante, atletico, riflessivo ma molto fragile interiormente e molto tormentato. Febo è morto da quasi trent’anni e Giorgio lo sa! Chi, ora, si spaccia per lui e perché cerca proprio Giorgio tra i tanti studenti che alloggiavano al collegio universitario? Qui inizia il giallo della memoria; perché solo scavando nel suo passato, e rielaborando se stesso e la propria vita, Giorgio riuscirà a giungere alla verità.
È un viaggio tra i ricordi, tra le paure, gli amori, le esperienze e la propria crescita; un viaggio nel proprio vissuto e in ciò che si è diventati da adulti; tra le persone significative, uomini e donne, che hanno condizionato irrimediabilmente la sua vita e le sue scelte passate e presenti. È un viaggio romantico, sotto molti aspetti, soprattutto nel finale, con tante scoperte sorprendenti. Un giallo tra memoria e romanticismo, come dicevo, che scorre piano come un fiume in primavera, incontra qualche sasso qui e lì, ma procede con determinazione per poi giungere al mare della verità.
Il finale, se pur dolce e tenero, non è d’effetto! Perde in credibilità e in azione perché, a pensarci bene, sarebbe bastato molto meno per capire chi si celasse dietro la chat, considerando anche il lavoro di Giorgio. Lo scopo però del misterioso Febo va in porto! Ricordare! E ciò permetterà a Giorgio di scrivere l’ultimo diario di Febo il settimo… Non spoilero!
Come si leggerà nei ringraziamenti questo libro è un misto tra verità e fantasia ed è concepito principalmente per non dimenticare Paolo Molinari, amico dell’autore, deceduto in circostanze non del tutto chiare, quasi misteriose, in un’auto, nella campagna alla periferia di Piacenza; e proprio a quest’ultimo è ispirato il personaggio complesso, affascinate e nebuloso di Febo, co-protagonista della storia.
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, 
merita un 2  e mezzo Libri. 📕📗📚🕮🕮

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger 
#Blog #LibriEOpinioni

Collegio Universitario in cui è ambientato il libro: 
Collegio Plinio Fraccaro, Piazza Leonardo Da Vinci, 2, 
27100 Pavia PV

TRAMA
Lunedì mi innamoro 
di Enrico Fovanna
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
In una luminosa mattina di dicembre Giorgio, giornalista milanese dall’indole solitaria, riceve su Facebook una richiesta di contatto che lo lascia interdetto. Arriva da Febo, l’amico inseparabile della sua giovinezza, morto da quasi trent’anni in circostanze che nessuno ha mai chiarito fino in fondo. Confuso e turbato, Giorgio accetta l’invito e inizia a chattare con lo sconosciuto nel tentativo di smascherarlo. Gli rivolge domande cui solo Febo potrebbe rispondere e non ci sono dubbi: di chiunque si tratti, sembra molto ben informato. È uno scherzo di cattivo gusto? Una trappola legata al suo lavoro? Oppure, ma è un’ipotesi del tutto folle, Febo non è mai morto? Per sciogliere l’enigma Giorgio si butta anima e corpo in un’indagine che lo conduce a ripercorrere la loro indelebile amicizia, fin dagli albori. Siamo a Pavia, nei primi anni Ottanta, fra i corridoi del collegio Fraccaro. Febo è brillante, carismatico, colto, tormentato. Ascolta la musica giusta, è uno spietato seduttore. Giorgio invece è un rustico e introverso figlio delle montagne, maldestro con le ragazze, legato alle sue radici ma in perenne fuga da sé stesso. Condivideranno i giorni migliori della loro vita: le notti che sembrano eterne e gli amori che durano un attimo, le canzoni che non si scordano e le disquisizioni su Dio, la libertà conquistata e subito persa nell’eroina. Si scopriranno così diversi da essere identici: nei sogni, nell’idea che tutto può ricominciare, nel nascondere al mondo le fragilità del proprio cuore. Nell’avere amato la stessa donna, senza esserselo mai detti. Una storia di fratellanza che si legge d’un fiato, una struggente ode al tempo che scorre ma sa custodire i beni più preziosi. E un mistero che si dipana fino a un colpo di scena sorprendente.
 
Editore: ‎ Giunti Editore 
Prima uscita: 25 gennaio 2023
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 312 pagine
ISBN-10: ‎ 8809977963 
ISBN-13: ‎ 978-8809977969


CENNI SULLA VITA di:  
Enrico Fovanna
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Enrico Fovanna, è nato a Premosello (Vb) nel 1961. Vive a Milano, dove si occupa di temi sociali, immigrazione, diritti umani. 
Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, è stato assunto dal quotidiano «Il Giorno» dove ancora oggi lavora. 
Con Il pesce elettrico, suo romanzo d’esordio poi ristampato nel 2002, ha vinto il Premio Stresa 1996 e il premio Festival del Primo romanzo, al Salone del libro di Torino 1997. 
Ha pubblicato anche per E/L e Utet e realizzato reportage da Paesi in guerra all’estero, tra cui Iraq e Afghanistan.
 
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
#lamialettura #libridaleggere
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#EnricoFovanna #LunedìMiInnamoro
#Giallo #Letteratura #Mistero
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea
#NarrativaPsicologica #Romanzo
***********************

domenica 16 aprile 2023

Napoli Città Libro Aprile 2023

Blog Libri e Opinioni
Napoli Città Libro 
IV edizione     

   
Napoli- Stazione Marittima  
 Domenica 16 aprile 2023    

Il tema è "La Tempesta" ed ho incontrato una tempesta d'autori, di editori e di eventi veri!
Ecco un po' della mia giornata a Napoli Città Libro 

#Blog #LibriEOpinioni

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger


Link video You Tube: https://youtu.be/3hz3Su0yb-g

     

INIZIAMO

Libri Autori Presentazioni
Case Editrici
Alcuni mi hanno conquistata e altri li ho ritrovati. 

Alfredo Alvino- Nemici Fraterni

Lavinia Mannelli - L'Amore è un atto senza importanza

Miriam Candurro - La Settima Stanza

Monica Acito - Uvaspina


     Si inizia: passeggiate tra gli stand, libri comprati, foto,
 chiacchierate con gli autori.
Incontro con un grande autore ed amico. 
Alfredo Alvino con il suo Nemici Fraterni #GiftedBook
Edizioni Dell'ippogrifo
Un Meraviglioso Romanzo Storico che ho già letto 
ed a breve troverete la recensione su questo Blog 


   Con l'Autore Alfredo Alvino Nemici Fraterni



Ore 11.00 Sala Ulisse

Miriam Candurro  - La Settima Stanza
Edizione Sperling & Kupfer


Presenta Federica Flocco

Una Storia delicata e feroce al tempo stesso. 
Un romanzo di formazione in cui luce e ombra si fondono in modo magistrale per dare vita  a personaggi indimenticabili. 

Luigia Chianese Books Review Blogger 
Miriam Candurro



Ore 16.00 Sala Urania 2
San Gennaro di Alexandre Dumas
Edizioni San Gennaro


Dialogano: 
Edgard Colonnese
Maurizio De Giovanni

René Maury
Angelo Petrella
Susanna Parlato

Letture di Lalla Esposito


Ore 17.00 Sala Urania 2

Monica Acito - Uvaspina 
Edizioni Bompiani

Presenta Antonio Pascale
La più bella presentazione a mio parere.

Uvaspina, il femminiello, sensibile e fragile. Minuccia, la sorella, feroce e crudele. Un legame che rischia di diventare una prigione. 
Antonio, il pescatore che ama leggere. Amore, gelosia. rinascita, disperazione in un romanzo d'esordio tutto luci e ombre, sullo sfondo una Napoli mutevole. Un debutto vivido e trascinante.
Luigia Chianese Books Review Blogger
Monica Acito



Ore 18.00 Sala Urania 2   

con la Simpatica 
Lavinia Mannelli 
L'Amore è un atto senza importanza 
A cura di 66thand2nd

Presenta Isabella Pedicini
Il desiderio è il punto forte dell' intero libro. Il desiderio sessuale, quello di successo e infine quello più radicato e radicale di tutti, il desiderio di essere amati. 
L'autrice coinvolge nel tema della donna-macchina quello dell'intelligenza artificiale sessualizzata, con un immancabile punta di tenerezza.
Luigia Chianese Books Review Blogger 
Lavinia Mannelli


Durante la giornata di domenica 16 aprile 2023 ci sono stati anti altri eventi, a cui ho assistito con piacere, tra una pizzetta al bar e un caffè.                                               
Da segnalare: 
Daniela Spagnolo - Piccolo Diario di una cicatrice (Sala Urania3)
Gennaro Serio - Ludmilla e il Corvo (Sala Urania 3)
Parole d'Amore per il Commissario Ricciardi di e con Maurizio De Giovanni e con Marianita Carfora e Nino Conte. Scrittura scenica Annamaria Russo (Sala Calipso)
e tanto altro ancora. 
Se quest'anno l'avete perso non mancate al prossimo!

Luigia Chianese Books Review Blogger
Luigia Chianese e lo Scrittore Alfredo Alvino
Con il romanzo Nemici Fraterni 
Edizioni Dell'ippogrifo

*******************

#Blog #LibriEOpinioni

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

#lamialettura #libridaleggere

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB - INSTAGRAM 

YOUTUBE  TWITTER

#NapoliCittàLibro2023 #LaTempesta
#AlfredoAlvino 
#MiriamCandurro #FedericaFlocco 
#EdgardColonnese, #MaurizioDeGiovanni  
#RenéMaury #AngeloPetrella 
#SusannaParlato #LallaEsposito 
#MonicaAcito #AntonioPascale 
#LaviniaMannelli #IsabellaPedicini 
**********************




    





Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...