martedì 4 giugno 2024

Unboxing - AA.VV. - 10 Musei 10 Gialli - Crimini & Delitti

Unboxing - 
AA.VV.
10 Musei 10 Gialli
Crimini & Delitti
 
Salve amici del Blog Libri e Opinioni eccomi per un ennesimo Unboxing #GiftedBook. Devo dire che è un periodo davvero fortunato, sono tanti gli Autori che mi omaggiano delle copie cartacee dei loro libri per essere recensiti da me, e come dico sempre, a loro rischio e pericolo, perché le mie recensioni, essendo gratis, sono super sincere e oneste; quindi a tutti Grazie! Il libro che mi è arrivato questa volta  è di  - AA.VV. -, (Autori Vari) sotto troverete i loro nomi e una piccola biografia di tutti i 10 gli autori, il titolo è “10 Musei 10 Gialli – Crimini & Delitti". Sotto troverete la trama. Il libro è della PAV Edizioni - Collana GiallOscuro - di cui è curatrice Claudia Proietti, ed è anche una dei dieci autori. Il libro è consigliato dai 14 anni in su. (14+). Ho da ringraziare la scrittrice Angela Caputo, autrice di uno dei racconti, colei che materialmente mi ha donato il libro; Tea Vergani altra autrice che mi ha presentato questa raccolta via cellulare, e con cui vorrei tanto approfondire la conoscenza; Lalla Pav Edizioni, che non conosco direttamente ma con cui ho chattato su W.A. e si è occupata di risolvere, tempestivamente, i problemi di spedizione che il libro ha subito. 
Vorrei ricordare che di Angela Caputo ho recensito due libri che troverete sul questo Blog: Bianca Vestita di Nero – Un Giallo Storico che vira al Romance e Amarti in una ClessidraUn Fantasy – Romance che si evolve in un Distopico, un’autentica sperimentazione. Anche un alto scrittore di questa raccolta “10 Musei 10 Gialli” è già presente sul mio Blog Libri e Opinioni ed è Claudio Montalti con il suo libro Sang Real che troverete recensito. 
Quanto prima scriverò una recensione anche per “10 Musei 10 Gialli – Crimini & Delitti" – AA.VV. (Autori Vari in questo caso ben 10) ma devo prima leggere e recensire tutti i libri che mi sono già arrivati, la scaletta comanda; quindi continuate a seguirmi! Auguro a tutti Voi tante buone letture, iscrivetevi al mio Blog Libri e Opinioni cliccando a dx, tranquilli non arrivano continue notifiche fastidiose, condividete e seguitemi sui social sopra indicati. Grazie a tutti, ma proprio a tutti! Luigia Chianese
 
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni Unboxing #GiftedBook
 
         

           

Video Unboxing #GiftedBook
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link 
Grazie!

TRAMA
10 Musei 10 Gialli  - Crimini & Delitti
A.A.V.V.
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Il Museo è, per eccellenza, il luogo fisico nel quale la Storia e L’Arte vengono tutelate e mostrate al mondo per ricordare che l’Uomo è capace di opere divine e straordinarie. Proprio in un contesto così suggestivo, il Sacro e il Profano si incontrano e, in questa raccolta, si fondono nell’umana contraddizione che risiede nel creare e distruggere. Crimini e delitti sporcano la purezza dell’Arte e divengono essi stessi parte di colori nei quadri, venature di cremisi nei marmi, tracce di imperfezione nell’eterna meraviglia di questi luoghi magici. Le penne di dieci Autori si sono messe al servizio di una missione: trasportare il lettore nelle diverse dimensioni dell’Arte, con il Giallo nei panni di guida turistica, tra misteri a camera chiusa, indagini movimentate e la Bellezza come sfondo imperante. Una Bellezza creatrice e distruttrice, nella quale perdersi grazie a parole, immagini e richiami storici, in un viaggio che non richiede biglietto, da compiere rimanendo seduti comodi a leggere.

Editore: Pav Edizioni – Collana GiallOscuro
Prima Edizione Pav: 4 marzo 2024
Unboxing #GiftedBook
Editore: ‎ Independently Published
Prima Edizione: 10 marzo 2024
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 320 pagine
Dimensioni: ‎ 13.97 x 2.03 x 21.59 cm
ISBN-13 ‏ : ‎ 979-1259738004
ISBN-13: ‎ 979-8884389014
ASIN: ‎ B0CXMZKSZ8
Generi – Etichette: #GiftedBook Angela Caputo - Claudio Montalti
Giallo  
 
CENNI SULLA VITA di: AA.VV.
In Ordine Alfabetico per Nome
Alessandro Stringa – Angela Caputo - Claudia Proietti 
Claudio Montalti - Elena Andreotti – Fabrizio Zagarella 
Franco Marani - Liro (Roberto Giordani)
Sabino Napolitano – Tea Vergani
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Alessandro Stringa è nato il 6 agosto 1956 a Peschiera Borromeo dove risiede tuttora. Alex è il suo soprannome.  Laureato in Medicina e Chirurgia con specialità in Malattie Infettive, ha lavorato come medico di laboratorio. Attualmente  in pensione, è sposato e ha un figlio,  Più noto come pittore, ha tenuto numerose mostre collettive  e personali in Italia e all'estero; le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private. Si è prestato a scrivere un giallo per questo progetto. Da alcuni anni si è dedicato alla scrittura, pubblicando un vo lume di racconti fantasy ("La Valle Degli Asfodeli", Tiziano Cornegliani Editore), e un secondo libro intitolato "La Terra Del  Basilisco” (Edizioni Il mio libro), con racconti di vario genere dedicati a Peschiera Borromeo; volumi in cui si ritrovano le tematiche a lui care. Ha anche scritto e diretto numerose opere teatrali.  Ha inoltre pubblicato il racconto “Il signore dei ghiacci eterni"  sulla rivista nazionale fantasy "Echanted Lands", altri su giornali periodici e alcune poesie su volumi della casa editrice "Arte  Cultura”, oltre a diversi racconti sui volumi dell'Associazione Culturale "Si scrive a Peschiera”.  Abbiamo tra i premi e concorsi : 2° premio al 10 concorso letterario nazionale "Silmarillon”,  organizzato dalla Società Tolkieniana Italiana (2004);  1°premio al concorso letterario "Pinuccia Sferrazza” 2006,  organizzato dal comune di Peschiera Borromeo. Premio al concorso letterario "Le valli di Dreinor" Organizzato da  Plesio Editore. Alcuni suoi racconti sono presenti in antologie sempre di Plesio Editore.   Ha fondato l'associazione artistica "PeschierArte", di cui è  stato per molti anni presidente.  Nel 2019 ha ricevuto il premio “Il Basilisco d'oro", attribuito  dal comune di Peschiera Borromeo a personalità importanti della  cultura e dell’associazionismo locale.
 
Angela Caputo
 
Nata a Giarre (Catania), tra le pendici dell’Etna e il mar Jonio, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Classico si è laureata in Lettere Classiche. Ha pubblicato come giornalista pubblicista presso testate locale, lavorato come editing e correttrice di bozze. Ha svolto ricerche di storia locale e nazionale. Ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione per l’insegnamento. Da sempre cultrice della storia, in particolare della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah, ha insegnato in diverse scuole di ogni ordine e grado. Dopo diverse esperienze come Ghostwriter, ha preso il volo come autrice. Libri dell’autrice: -  Bianca Vestita di Nero -un giallo storico; - Amarsi in una Clessidra – di genere Fantasy; inoltre ha collaborato con un racconto in un’Antologia di Gialli dal titolo - 10 Musei 10 Gialli (Crimini e Delitti) – il racconto di Angela Caputo in quest’Antologia è intitolato - Ritratto Criminale –
 
Claudia Proietti  nasce a Roma nel 1985 dove si laurea, nel 2010, in Lingue nella Società dell’Informazione, con tesi in Glottologia e Linguistica. Durante gli studi si appassiona, infatti. allo  studio delle parole e della Filologia.  Nella vita si occupa di tutoraggio  DSA e ADHD. È moglie e mamma di due bambine e appassionata studiosa di psicologia, in particolare quella criminale.  Nutre da sempre un grande amore per la lettura insieme al  quale coltiva quello per scrittura.  Pubblica molto giovane il romanzo gotico “L'alba della notte”.  Per anni accantona la scrittura creativa collaborando occasionalmente alla stesura di articoli per riviste online.  Nel 2021 pubblica la raccolta di fiabe (di cui è anche illustratrice), Storie (im)Possibili di Animali Straordinari (Porto Seguro  Editore), cui profitti sono destinati alla onlus "II Viaggio di Leo", a sostegno delle cure domiciliari per i pazienti di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma.  Nel 2022 è la volta del romanzo fantasy/distopico 2042 (PAV  edizioni) e del romance contemporaneo “Parlami di me”.  A settembre 2023 il romanzo “La coscienza del male” segna il  suo esordio nel giallo e nel noir, storicamente suoi generi letterari preferiti, che presenta per la prima volta al NeRoma noir festival 2023.  Tra il 2022 e il 2024 partecipa a vari concorsi ottenendo altrettanti riconoscimenti. A maggio 2022 il racconto breve "L`'essenza di Zeno" riceve la menzione speciale alla creatività al concorso “io scrivo, tu mi  leggerai?”. A  dicembre 2022 ottiene il primo premio assoluto con il Sonetto in romanesco "La solitudine delle pantegane” al concorso  ROMA tra parole e sampietrini.  A maggio 2023 è finalista con il racconto "Nightmare before Faster " al concorso Come non uccidere i sogni riceve la menzione speciale della giuria con il racconto "Come quando fuori  piove" al concorso Genitori e figli in affido e in adozione. A luglio 2023 il racconto "Anima in tempesta” è terzo classificato al concorso - Come non uccidere l’Amore - e  il racconto "Il retaggio della mosca” ottiene il primo premio assoluto per la sezione racconti inediti al concorso Garfagnana in Giallo  Barga Noir 2023. A ottobre 2023 riceve la menzione d'onore intitolata a "Luciano Massimo Consoli” con il racconto "Abisso nella sezione  Narrativa alla II edizione 2022/23 del Premio letterario nazionale Moby Dick Gruppo H24.  
A gennaio 2024 è finalista con il racconto "Un uomo qualunque"' nella categoria miglior protagonista maschile e miglior racconto assoluto al Premio Giallo Festival 2023 ed è finalista con  il romanzo “La coscienza del male” nella sezione Crime del XVIII  Premio Nabokov 2023.  Partecipa a diverse antologie, tra le quali “Come non uccidere  la lettura” (PAV edizioni), Immagina, raccolta di favole (Artisti  Uniti per la Pace con Amazon kdp), “L'essenza dei piccoli gesti”  (Inchiostri In-VISIBILI con Amazon kdp), ROMA tra parole e i sampietrini (PAV edizioni).  
“Libere tutte… usi e costumi da abolire”  (Autrici Varie con PAV edizioni), “Sarà perché… ti amo” (PAV edizioni), “Come uccidere i sogni” (PAV edizioni), “Genitori e Figli” (PAV edizioni), Antologia, Premio letterario internazionale città di Viterbo, Tuscia libris 3° edizione (Youcanprint),  Garfagnana in giallo, Antologia criminale 2023 (Tra e righe libri) “TAGLIA 38 - racconti, pensieri e poesie sui disturbi del comportamento alimentare” (Introduzione cura dell’antologia) PAV edizioni. “Un Natale rosso di sangue” (Golem Edizioni), Antologia Giallo Festival 2023(Edizioni del Loggione). Attualmente è curatrice della collana giallo e Noir della PAV edizioni (Collana GiallOscuro).
 
Claudio Montalti Classe "64, romagnolo DOC ma apolide fin nel profondo dell'anima,  diploma di perito industriale (che c'entra poco), un  migliaia di libri letti (che c'entrano un po' di più), tanti lavori  diversi culminati in una impresa, abbandonata senza rimpianti per iniziare a dedicarsi a quel che desiderava fare da sempre:  viaggiare. Così si possono sintetizzare i primi 32 anni della sua vita. Lunghi viaggi zaino in spalla con pochi soldi gli hanno fatto  scoprire la scrittura. Ha cominciato con consigli e riflessioni di viaggio, che pensa appartengano un po' a tutti, e dopo un lungo lavoro su forma, ritmi e contenuti ha deciso di condividere on- line decine e decine di racconti. Questi, gli hanno aperto le porte  del giornalismo turistico e permesso di continuare a viaggiare. Nel 2008 ha pubblicato Australiando, una monografia di  viaggio alla Bill Brison, un po' auto-ironica e un po' impegnata,  un po' leggera e un po’ triste. Sposato con Mirella dal 2011 e babbo di Elisa dal 2013, nel 2022 - dopo due anni oggettivamente molto difficili e complicati per tutti a causa del Covid - ha deciso che era ora di rimettersi in gioco e ha tirato fuori dal  cassetto uno dei suoi romanzi di azione e avventura, ognuno dei quali sintetizza tutte le sue passioni: la Storia, il Viaggio e l'impegno profondo verso i popoli perseguitati  Il romanzo SANG REAL (Troverete su questo blog la recensione e la trama)  è stato pubblicato a fine giugno 2022.  Edizioni YouCanPrint.  Tutto il suo Leggere, Viaggiare e Scrivere è invece confluito  e continua a confluire nel web https://claudiomontalti.net 
 
Elena Andreotti è una Sociologa con perfezionamento in bioetica. 
Ha lavorato per circa venti anni nella P.A. dove si è occupata a lungo di informatica, partecipando a progetti riguardanti il sistema informativo aziendale e curando la formazione dei colleghi.  Attiva nel volontariato, attualmente cura la formazione dei  volontari.  Ha collaborato per una decina d'anni con un periodico locale,  occupandosi della rubrica di bioetica.  Appassionata di pittura, fotografia e macrofotografia che pratica dilettantisticamente, ma con buoni risultati. Lettrice onnivora, predilige la letteratura “gialla” e fantascientifica classica. Dal 2018 scrive libri gialli, pubblicati su Amazon. Ha scritto  anche un Sick_romance, una novella natalizia, un racconto lungo di fantascienza e un giallo per ragazzi. Libri già pubblicati li trovate nella Pagina autore di Amazon  (https://www.amazon.it/Elena-Andreotti/e/B07PMRP5LY)Concorsi Letterari Selezionata al IV Concorso Letterario "Tre colori” 2022 associato al 24 Festival Internazionale "Inventa un film' con il  cozy mistery "Quando il ciliegio sfiorirà".  Finalista al Concorso letterario "Bestseller condiviso" 2022  con il cozy mistery "Il nome di mio padre".  Selezionata al V Concorso Letterario "Tre color" 2023 associato al al 25° Festival Internazionale "Inventa un film" con il legal-thriller "I giochi sono finiti”. Vincitrice I° posto al IV Premio Internazionale OVIDIO2023  sezione B ".Gialloovidio" con il legal thriller “I giochi sono finiti” 
 
Fabrizio Zagarella  L'autore, avvocato civilista palermitano, dal 2004 giudice onorario del Tribunale di Palermo, ha pubblicato negli anni 2010- 2015 i primi due gialli soft - come ama definirli - di quella che va appalesandosi come una vera saga: "Magistrato Onorario -  Precario della Giustizia"' (ed.Feltrinelli.it, piattaforma digitale:  Ilmiolibro.it, in seconda edizione edito da Carlo Saladino Editore, Palermo, 2018) e "Aracnidi e Afidi (Carlo Saladino-Editore, Palermo) nel 2022.  Infine, ha anche pubblicato un racconto-diario di famiglia:  "Locomotive col Tender" (ed.: Ilmiolibro.it) nel 2022.  2023: pubblica per Amazon il terzo romanzo UCRONIA CRIMINALE. Un giallo sociale, che descrive un futuro ucronico,  dove rappresenta un tempo che non esiste (da cui il titolo) nel  quale la Mafia siciliana, sciolta dai legami territoriali insulari, realizza una vera metamorfosi strutturale e ideologica, dopo il  periodo stragista degli anni 1985 - 1992 - 1993, per espandersi  nella formazione di compagini criminali, che vivono e si muovono in una dimensione planetaria globale. 
 
Franco Marani
 
Nato nel 1951, a Ferrara, laureato in Scienze Politiche, ha trasferito spesso affari e residenza in molti altri luoghi. Attualmente, vive in provincia di Alessandria ma potrebbe trasferirsi di nuovo, chissà. Si occupa di affari immobiliari,  per i quali da lungo tempo è anche un content creator.  Da quando la sua amica Tea lo ha spinto a creare anche fantastiche immagini artistiche, ha avuto una svolta, riprendendo a  scrivere anche narrativa. Di lui, non si conoscono immagini in rete.  Ha pubblicato molti saggi, che qui vengono sommariamente citati, perché definiscono il suo personaggio: Contenimento dei  consumi energetici; Fusione di società; Gli agenti di affari in mediazione (due edizioni); I.n.v.i.m.; L'appalto (due edizioni); La  ricevuta fiscale; La tenuta dei libri sociali; Le società a responsabilità limitata (due edizioni); Le società cooperative (quatto edizioni); Le società di fatto, e altre; Scioglimento, liquidazione e procedure concorsuali; Società semplice, in nome collettivo e  accomandita semplice.  E, si nota, che sono stati pubblicati dalle maggiori case editrici del settore: Maggioli, Gloria, Tergeste, ecc.  Dall'incontro con Tea Vergani, ritrovata grazie a Facebook  circa 60 anni dopo le vacanze al mare romagnolo che avevano  fatto conoscere le loro due mamme, ha autopubblicato:  29 SETTEMBRE, racconti e disegni ispirati dalle canzoni di  Mogol e Battisti, 2023 Amazon  LA GATTA, racconti e disegni ispirati dalle canzoni di Gino  Paoli, 2023 Amazon  LA CANZONE DI MARINELLA, racconti e disegni ispira  dalle canzoni di Fabrizio de Andre, 2023 Amazon  Romanzo giallo "non giallo ". "IL TESTAMENTO DEL  CONTE - La stirpe dei Marano", ideato e firmato con Tea Vergani, Amazon, 2023.  I RACCONTI DI ALESSANDRIA, racconti e disegni ispirati  da luoghi, personaggi, animali, leggende e prelibatezze, 2023  Amazon 
 
Liro ( Roberto Giordanialias Liro, è nato nella piccolissima frazione Stumiaga, dell'altrettanto piccolo comune di Fiavé, in una placida valle trentina. Per lavoro e  altri interessi si è spostato di qualche chilometro, nella vicina Val Rendena, dove ha vissuto  per anni.  Attualmente, vive tra le montagne di Arco, a nord del lago di  Garda, con sua moglie Tea, una milanese.  Questo è il suo racconto d'esordio.  Ma Liro è, soprattutto, il grande protagonista di un romanzo  giallo, e questa è la storia!  Tempo fa, gli amici hanno iniziato a chiamarlo "LIRO". La  cosa merita una spiegazione, perché nei paesi assegnare i soprannomi è una cosa seria.  Moltissimi anni fa, seduti in un bar, era capitato che una giornalista molto carina gli avesse chiesto qualche curiosità locale Roberto le aveva riposto, per prenderla in giro: <<Potresti scrivere  del lirogallo, un animale locale, proprio sfigato. Ma è in estinzione>.  Da lì, partì la leggenda del lirogallo, una fake news, come si  direbbe oggi. All'epoca era solo una bufala per turisti, ma dilagante anche senza i social, bastavano i pettegolezzi.  L'animale era il "lirogallo", un uccello poco appariscente,  bruttino, magrino, però molto raro  strano. Il piumaggio era  tutto spennacchiato, becco ed artigli erano ridicoli. Alla giornalista esterrefatta, aveva aggiunto molte altre strambe notizie, sull'aspetto, sull'etologia, persino sulle abitudini di accoppiamento dello strano uccello. E la fake news aveva iniziato a diffondersi. Gli amici, avendo saputo della burla di Roberto ai molti turisti  creduloni, confermavano serissimamente l'esistenza del volatile  e davano altre fantasiose indicazioni. Internet all'epoca non esisteva, quindi non c'era la possibilità di digitare: "lirogallo, animale estinto e dove trovarlo", trovando  una possibile risposta. Fu così che i suoi amici assegnarono a Roberto il suo ben meritato soprannome: "Liro", abbreviando. Con una storia cosi  bella, se lo era proprio guadagnato. Insieme al loro rispetto.  Se vorrete saperne di più, dovrete leggere il libro che sua moglie Tea Vergani ha scritto, su questa e altre assolutamente vere burle di paese. nel libro giallo intitolato Delitti a Castel Campo.  Lei ha scritto solo la trama, per tutte le tante storielle di paese, Tea ha solo trascritto le parole di Liro, grande affabulatore! 
 
Sabino Napolitano
 
è nato in un piccolo paese della provincia di  Ferrara ed è cresciuto ad Andria,  Puglia, dove oggi vive con  la famiglia.  Ingegnere elettronico,  con  studi classici alle spalle e la  passione per la storia, dopo 40 anni tra sistemi informativi e  management aziendale, scopre che gli  è  rimasta una voglia  inespressa (non l`'unica, per la verità): quella di raccontare storie.  Appassionato di musica, cinema  ovviamente libri, ha  un’insana passione per il calcio, praticato da giovane a livello  amatoriale.  Nel 2022 ha pubblicato il suo primo romanzo thriller dal  titolo "il destino del calamaro" per i tipi di PAV edizioni.  Il suo nuovo romanzo giallo “Caccia all'uomo nero”  pubblicato a novembre 2023 con la PAV edizioni, è stato vincitore per il “miglior personaggio non protagonista" alla  edizione del concorso letterario nazionale Giallo Festival 2022.  Nel 2023 con alcuni racconti inediti è risultato vincitore del  Premio Internazionale Letteratura Italiana Contemporanea per  la sezione “Racconto breve", 3° classificato del Premio  Nazionale di Poesia e Narrativa di Acquaviva delle Fonti, finalista nel Premio Letterario Terra dei Padri, nel Concorso  Racconti gialli Atlas Ebooks  e nel Concorso Letterario  Nazionale "Le notti delle Magare”
 
Tea Vergani Milanese, classe 1952, ha vissuto Pinfanzia Genova. per poi tornare nella sua città per tutti gli studi e le attività lavorative  Da alcuni anni vive ad Arco, in Trentino, con il marito Roberto,  alias Liro.  I tre settori in cui ha lavorato sono: Istruzione, Formazione e Turismo. (in agenzie di viaggio, prima come impiegata ed in seguito come Direttore, poi e stata docente di materie turistiche ed alberghiere e formatrice nel campo turistico-ricettivo-alberghiero-ristorativo e agroalimentare, infine: manager in Progetti  Europei di Alta Formazione Comunicazione e Intercultura).  Probabilmente, è l’unica autrice al mondo che ha insegnato  in Università e ha avuto due suoi saggi adottati in prestigiose università,  a Milano e in Inghilterra, pur senza aver mai conseguito una laurea, perché non aveva tempo.  Le piace anche scrivere e leggere. Per anni, Si e dedicata a pubblicare manuali professionali di comunicazione,  intercultura  e discipline aziendali turistiche.  Ama organizzare, fare e creare, riunire persone attorno a un  progetto comune. Più che come scrittrice, il suo talento principale è quello di saper mettere in risalto la bravura degli altri, individuandone le potenzialità, sostenendoli, indirizzandoli, come  molte persone potrebbero confermare dopo essere state aiutate a  raggiungere il successo, soprattutto nei settori della Musica e  dello Sport. Ha fondato e diretto numerose Associazioni per la promozione turistica, e una agroalimentare biologica.  Ha organizzato oltre 200 eventi per aziende ed Enti pubblici, è stata Formatrice di formatori e Project Manager in numerosi  progetti europei di Alta Formazione, per (guarda caso) un Museo  milanese.  Come ghost writer ha scritto tre saggi, di cui uno tradotto in  lingua inglese, e de romanzi gialli.  Ha partecipate finora, a un unico concorso di scrittura, presentando il suo prime racconto giallo: "Cosa non si fa per trovare lavoro", con il quale nel 1994/95 ha inaspettatamente vinto il Premio letterario Mystfest di Cattolica, con pubblicazione nella collana dei Gialli Mondadori. Ma non prendendosi troppo sul serio come giallista, era tornata a scrivere numerosi saggi e manuali.  Tra i suoi successivi saggi di maggiore successo si citano:  ""Come organizzare convegni aziendali (varie ristampe, due  edizioni), "I clienti stranieri nel ristorante italiano", "Lavorare in stand nelle fiere" per editore Franco Angeli; "Esercizi di tecnica turistica e trasporti, per Edi-ermes. A breve, verrà pubblicato da Editore Santelli il saggio: "Cibo  e tabù - le religioni a tavola"", previsto per dicembre 2024. Negli ultimi anni, però, ha trovato il tempo di dedicarsi anche  scrivere romanzi gialli storici e investigativi.  Le radici storiche delle valli trentine, apparentemente serene, fanno da scenario a delitti antichi, nei suoi due gialli storici:  2020 Romanzo: "Delitti a Castelcampo -  Editore Reverdito,  Trento. 2023 Romanzo:  “Delitti nel monastero di arco”-  Editore Reverdito, Trento. La storia italiana riemerge nel libro:  2023 Romanzo giallo non giallo "IL TESTAMENTO DEL  CONTE – “La stirpe dei Marano", ideato e firmato con Franco Marani, Amazon. La sua città, Milano, fa da s fondo alle vicende giallo- rosa delle sue due giovani investigatrici, nella serie: 2023 Romanzo: "RAPINA DI NATALE - Le indagini di Laura e Marina episodio 1.", Amazon.  2024 Romanzo:  “RICATTO & RISCATTO - Le indagini di  Laura e Marina episodio 2." Amazon. 



Unboxing #GiftedBook

#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************

*****************
Unboxing #GiftedBook
#AlessandroStringa  #AngelaCaputo  #ClaudiaProietti #ClaudioMontalti
#ElenaAndreotti #FabrizioZagarella #FrancoMarani
#Liro ( #RobertoGiordani ) #SabinoNapolitano #TeaVergani
*****************
#10Musei10Gialli #Crimini&Delitti
#PavEdizioni #14+
Illustrazioni di: #FrancoMarani elaborazioni A.I.
#Anologia #Giallo #Mistero #Thriller #Raccolta #Racconti
*****************
@AlessandroStringa @AngelaCaputo @ClaudiaProietti @ClaudioMontalti
@ElenaAndreotti  @FabrizioZagarella  @FrancoMarani
@Liro ( @RobertoGiordani ) @SabinoNapolitano @TeaVergani
*****************
@‎IndependentlyPublished  @Amazon @PavEdizioni
*****************
 


martedì 28 maggio 2024

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia 
AA.VV. 
A Cura di 
Marika Campeti
  
Recensione - Opinione di
#GiftedBook
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 03 maggio 2024
 
Alessandro Maiucchi, Denise Jane, Diego Di Dio, Enrico Luceri, Fabio Mundadori, Irene P. De Colle, Lunea, Marika Campeti, Paolo Di Orazio, Scarlett Phoenix; questi sono i dieci talentuosi autori della raccolta erotica intitolata “Giochi di Coppia”. A narrare sono coppie di stampo classico ovvero una donna e un uomo. Ogni coppia si cimenta in un racconto erotico basato su un particolare senso. Quindi i racconti diventano 10 su cinque temi: Gusto, Olfatto, Tatto, Udito e Vista. Più una piccola introduzione intitolata “Prima di tutto, i Preliminari”, scritta dalla curatrice della raccolta ovvero da Marika Campeti. A lei è affidato anche uno dei sensi, il Tatto, il titolo del suo racconto, su tale senso, è “Le Perle di Isabella” direi che è un’avventura erotica tra ladre, molto originale e piccante; l’altro racconto sul Tatto è quindi una storia scritta da un uomo, in questo caso da Diego Di Dio, con il suo racconto intitolato “La Ragazza di Vetro”, e qui ci troviamo di fronte una vendetta erotica a lungo termine, decisamente inaspettata e sconvolgente. Ogni coppia di racconti ha la sua unicità e precisone che porta il lettore a immergersi nelle sfumature di ogni singolo senso e, per chi può, a riportare alla memoria le sensazioni vissute nei momenti erotici della propria vita, a risentire nel corpo e nella mente l’emozione che un determinato senso ha procurato a sé e/o ad altri. Questi racconti spingono il lettore a riflettere sulla propria esperienza sessuale e a eleggere il proprio senso preferito, o ad apprezzarli tutti insieme e magari a scegliere un proprio ordine di preferenza; io ho il mio ordine e non sapevo di averlo prima di leggere questo libricino. In questa voluttuosa battaglia di racconti erotici non ho trovato vincitori e vinti però non ho potuto non notare che i racconti scritti dagli autori maschi sono più delicati e più cerebrali mentre quelli delle donne sono più diretti, crudi e ruvidi. Tra i racconti erotici scritti da donne, quello che cattura questa caratteristica di ruvidezza, più di tutte, è quello intitolato “Urla!” si comprende dal titolo che il senso chiamato in causa è l’Udito; questo racconto è della misteriosa scrittrice Lunea della cui biografia sappiamo ben poco e la sua immagine e ben celata. Il racconto più cerebrale, invece, è, secondo me, legato anch’esso all’Udito, ed è quello di Alessandro Maiucchi, intitolato “il Giorno della Rinascita”. Anche io, però, ho eletto il mio racconto preferito, per delicatezza, forza e goduria; ho adorato dalla prima all’ultima parola di questo racconto erotico, su uno dei miei sensi preferiti, il Gusto, ed è la storia narrata da Fabio Mundadori intitolata “La Meccanica del Gusto”. Quello che, invece, mi ha più sorpreso e divertito è stato il racconto sul senso dell’Olfatto dal titolo “Solforica” di Paolo Di Orazio; mi è sembrato di ritrovare la magia immersiva che ho provato leggendo “Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov”, direi che ho ritrovato la medesima tensione emotiva. Anche gli altri racconti: “Sapore di noi” di Irene P.De Colle, “Black orchid”  di Denise Jane, “Viola” di Scarlett Phoenix e “Eterocromia” di Enrico Luceri, sono stati sorprendenti; perché se da una parte questi racconti  agitano e offuscano la mente, dall’altra aprono a nuovi orizzonti di parole e situazioni; tali racconti sono così immersivi da far arricciare i sensi in un groviglio orgiastico di emozioni, ricordi e sensazioni che catturano l’anima di chi legge ma anche il basso ventre. Consiglio questi peccaminosi racconti! Luigia Chianese #GiftedBook
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #GiftedBook
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/f7vrzPSGBLY
Grazie!
 
TRAMA
Giochi di Coppia
AA.VV.
A Cura di Marika Campeti  
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Dieci autori contemporanei si spogliano dei loro tabù per dare vita a un'antologia erotica che racconta la passione e il desiderio senza censura, attraverso i cinque sensi. Sei pronto a leggere? Cosa succede quando alcuni scrittori di gialli, horror, thriller, storico, spy, romance e tanto altro, decidono di scrivere erotico? Giochi di coppia è una sfida letteraria a colpi di eros tra autori coraggiosi che si sono messi in gioco. Attraverso l'interpretazione dei cinque sensi, le dieci voci narranti hanno scoperto nuovi sentieri di scrittura, caldi, passionali, carnali. Gusto, olfatto, tatto, udito e vista diventano strumenti di piacere e di scambio, dove le parole si trasformano in sussurri e le emozioni si fondono con la penna. Cinque coppie, cinque sensi, dieci racconti da leggere, da bere, da divorare. Audaci, timidi, sfrontati, romantici, sognanti, voluttuosi. Giochi di coppia è una celebrazione della creatività erotica in tutte le sue forme.
 
Casa Editrice: Delos Digital
Prima Uscita in Edizione Italiana in Digitale: 13 febbraio 2024
Prima Uscita in Edizione Italiana in Cartaceo: 29 marzo 2024
Lingua: Italiana
Copertina flessibile: ‎160 pagine
ISBN-10: ‎ 8825428057 
ISBN-13: ‎ 978-8825428056
Generi – Etichette: Antologia 

 
CENNI SULLA VITA di:
In ordine alfabetico
Alessandro Maiucchi, Denise Jane, 
Diego Di Dio, Enrico Luceri, 
Fabio Mundadori, Irene P. De Colle, 
Lunea, Marika Campeti, 
Paolo Di Orazio Scarlett Phoenix
Riprese dalla Raccolta; pagine 156-159:
Cenni sulla vita dei  10 Autori in ordine alfabetico
 
Alessandro Maiucchi: Nato a Roma, è sposato e ha due figli. Lavora in ambito informatico ed e membro del "Mensa, the High IQ Society", dal 1999. Ha pubblicato nel 2005 Orchidea con Traccediverse, seguita nel 2010-11 dalla trilogia orizzontale formata da Ossa, Snuff e Marionette con Arduino Sacco Editore, tutti ideati durante un lungo soggiorno negli Stati Uniti nel 2001. Il romanzo più recente è Ombre dal futuro, un thriller distopico ambientato a Roma tra dieci anni, uscito nel 2021 per Porto Seguro Editore.
 
Denise Jane:
Pşeudonimo di Denise Antonietti, nata a Feltre (Belluno) nel  1994. Si è laureata in archeologia all' Università "L'Orientale" di Napoli con specializzazione in ambito mediorientale; attualmente si occupa di traduzioni come freelance. Con la famiglia vive a Napoli  in una "bolla italoamericana" che fa da sostrato culturale a tutte le  sue storie. Dal 2022 cura la segreteria del Festival del Giallo Città di Napoli. Nel 2020 il suo romanzo esordio, Trans-siberien. Il mistero dell’ oro degi: Zar, edito da Schena, Si è aggiudicato il premio nazionale Valerio Gentile per autori under 30. Nel 2023 vince il premio  Alan D. Altieri e il suo romanzo Emerson Ray Prodigal Son viene pubblicato nella collana Segretissimo Mondadori.
 
Diego Di Dio: Classe 1985, è scrittore, editor, agente letterario e docente. Con Saper Scrivere, agenzia creata nel 2015, insegna scrittura creativa e editoria a più di mille studenti sparsi in tutta Italia.  Ha pubblicato i romanzi Fore Morra (Fanucci, 2017) e Ultimo  Sangue (La Corte, 2022), che compongono la saga dei sicari Alisa e  Buba. Nel tempo, ha pubblicato racconti sul Giallo Mondadori e in  numerose antologie, aggiudicandosi vari premi, tra cui Mario Casacci (Orme Gialle), Nero Premio, due volte il premio Writers Magazine Italia, menzione d'onore al Gran Giallo e il premio Scuola di Fumetto per la miglior sceneggiatura  Nel 2024, per la Nicola Pesce editore, uscirà anche la sua prima  graphic novel.  La sua pagina Instagram, diegodidio_scrivere, è seguita da oltre  centomila follower.
 
Enrico Luceri
: Autore di gialli, thriller e horror. Fra i suoi romanzi: Il tempo corre piano (Mondadori, 2023), Il giorno muore lentamente (Mondadori, 2022), La stanza del silenzio (Frilli, 2021), Linea retta (Mondadori, 2021), Il vizio del diavolo (Oltre edizioni, 2020), Le notti  della luna rossa (Mondadori, 2019), Lo sguardo dell'abisso ( DrawUp  2019), L'ora più buia della notte (Mondadori, 2017), Dietro questo  sipario (Damster, 2017), Le colpe dei figli (Mondadori, 2015), Buio  come una cantina chiusa (Mondadori, 2013), Le strade di sera (Hobby&Work, 2012) e Il mio volto è uno specchio (Mondadori, 2008).  Ha creato con Giulio Leoni e Massimo Pietroselli la serie di romanzi Gli archivi segreti della sezione M, pubblicata da TEA (2019,  2020, 2022). Fra le pubblicazioni per Delos Digital: Il primo cerchio della paura (con Emanuela Ionta, 2023), Chiudere il giro (2020), Ancora domenica (2017), Punto improprio (2016), Lacrime di donne tradite (2015)  e Fata Morgana (con Andrea Franco, 20I5). Nel 2008 ha vinto il premio Alberto Tedeschi, organizzato dal  Giallo Mondadori. 
 
Fabio Mundadori: Nato a Bologna nel 1966, vive a Latina dove si occupa di sicurezza informatica. E presidente della web radio Radio 4zero3 (www.  radio4zcro3.it) per la quale conduce il programma di presentazioni  letterarie "Puerto Eden". Colpito in tenera età dal Morbo di Asimov, scrive giallo, thriller, fantascienza e ama la contaminazione  tra generi  Nel 2008 vince il premio "Giallolatino" e nel 2011 il “Garfagna in in giallo".  È condirettore del premio letterario Garfagnana in giallo, direttore artistico di NeRoma Noir Festival è curatore di [ZERO] la collana "di sole storie nere di Bacchilega Editore.  Per Puntozip conduce la video rivista dedicata al mondo della fantascienza, *Enterprise". Da gennaio 2024 cura la rubrica ""Le parole del male" all'interno  del programma "Tra il dire e il male" in onda su Cusano Italia Tv.  Dal 2010 a oggi ha al suo attivo l'antologia personale d'esordio,  quattro romanzi e numerosi racconti pubblicati in varie antologie.  Nel 2020, in occasione dei 40 anni della strage della stazione di  Bologna del 2 agosto 198o, ha riportato in libreria per Bacchilega  editore in una nuova edizione il thriller L'altra metà della notte. Bologna non uccide, la prima avventura del commissario Cesare Naldi.   
 
Irene P. De Colle:
Autrice, editor e traduttrice, scrive soprattutto novelle noir e romance. Tra i suoi romanzi pubblicati: Amore, Parigi e un gelato al  pistacchio (Rizzoli), Segreti (Indipendently  Published), Farfalle rosso sangue (Indipendently Published), La casa  ai margini della dolina (Indipendently Published)
 

Lunea: Dietro lo pseudonimo Lunea c'è una ricercatrice universitaria  che da vent'anni si diverte a pubblicare poesie e racconti. Desidera restare anonima sia per la sua immagine che per la sua vita.
 


Marika Campeti
: Nata a Roma nel 1979, nel 2002 si è laureata in Arti e Scienze  dello Spettacolo. Dopo gli studi ha svolto suoi primi lavori nella  post-produzione televisiva e cinematografica come rilevatrice dialoghi e assistente al doppiaggio. Attualmente è caporedattrice per la rivista Letteraria Writers Magazine Italia. Insegna danza orientale dal 2005 e ha fondato I  gruppo di danza "Le danzatrici di Miral".  Ha pubblicato quattro romanzi: Il segreto di vicolo delle Belle  (Apollo Edizioni 2018), Lo scorpione dorato (Augh edizioni 2020),  Neravorio (Augh edizioni 2022), L'ultimo respiro di Mara (Bertoni  editore 2023).
 
Paolo Di Orazio: Classe 66, batterista, disegnatore, pioniere dello splatterpunk italiano col libro di racconti Primi delitti, nume tutelare dei mensili  cult “Splatter", "Mostri", "Nosferatu", pubblica romanzi, fumetti,  racconti horror e noir dal 1987 per i principali editori italiani (Acme,  Granata Press, Rizzoli, Cut-Up Publishing, Independent Legions,  D Editore, NPE, Cosmo, Necro, Red Room Press, Castelvecchi, Coniglio editore). Collabora con "Classic Rock" dal 2019. Autore della  Horror Writers Association, è nella lista mondiale Best Horror of the Year 2017 (ellendatlow.com) col racconto Hell/La Vendemmia (da  Madre mostro). 
 
Scarlett Phoenix:
Un nome solo un nome. L'eterna condanna degli uomini vuoti o, in questo caso, delle donne che si pongono al servizio della narrazione. Quando si possiedono mille identità la percezione di sé si stempera e si accavalla alla vita vissuta ẹ alle storie raccontate, in parte vere, chissà. Nel 2022 Scarlett Phoenix si aggiudica il Premio  Altieri per il miglior romanzo di spionaggio italiano con Il gioco del  diavolo, pubblicato da Segretissimo Mondadori. Nel 2023 esce per Borderfiction con la spy Hollow Men e con  racconto giallo inserito nella raccolta Estate Nera edita da Book Tribù, Collana Polar. 


 
#GiftedBook 



*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS.NET
*****************
#GiochiDiCoppia #AntologiaErotica
#OdisseaDigital #DelosDigital
#Antologia #LetteraturaErotica
#Letteratura #Racconti #Raccolta #Narrativa
#NarrativaModernaeContemporanea
#GiftedBook
*****************
@AlessandroMaiucchi @DeniseJane
@DiegoDiDio @EnricoLuceri
@FabioMundadori @ IrenePDeColle
@Lunea @MarikaCampeti @PaoloDiOrazio
@ScarlettPhoenix
*****************
@OdisseaDigital @DelosDigital
*****************
 

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (
http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...