martedì 16 luglio 2024

Stephen King - You Like it Darker - Salto nel Buio

Stephen King
You Like it Darker
Salto nel Buio

Recensione e/o Video Recensione di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 23 giugno 2024
 
Questa recensione sarà un tantino più lunga del solito perché i dodici racconti meritano ognuno una parola o meglio un’emozione! La prima cosa che mi sento di consigliere, soprattutto per gli amanti di King, è di leggere la Postfazione prima di qualunque cosa e di rileggerla anche dopo aver finito il libro. È una soddisfazione, in quanto da luce ai tanti perché, ma non vi spoilero nulla, neppure sulla scelta del titolo di questo libro. Ora iniziamo con le emozioni.
Racconto 1 “Due Bastardi di Talento”: non mi è piaciuto! Questo perché a me non sempre piacciono le storie con gli alieni ma devo ammettere che vi è un finale davvero toccante. Confesso, però, che quando nel racconto si parla del libro “Tempesta”, mi è venuto da sorridere, perché la mente è tornata ripetutamente e involontariamente al libro di King “La Tempesta del Secolo” uscito in USA nel 1999 e in Italia nel 2000, se la memoria non m'inganna, ma molti conoscono di più l’opera, “La Tempesta del Secolo”, come serie TV. Anche in questo racconto - Due Bastardi di Talento - vi è una piccola tempesta ma i risvolti sono bene diversi!
Racconto 2 “Il Quinto Passo”: è un racconto che ti cattura e t’intrappola; e mentre sei lì che aspetti la conclusione della narrazione dello sconosciuto sulla panchina, arriva, a brucia pelo, il terribile colpo di scena! Fantastico!
Racconto 3 “Willy lo Strambo”: qui s’affronta il concetto della morte visto dagli occhi e dalla curiosità di un bambino! Anche la morte diventa affascinante nei racconti di King.
Racconto 4 “L’Incubo di Danny Coughlin”: adrenalinico è la parola che lo definisce! È un racconto avvincente perché credere non è mai facile soprattutto perché… nessuna buona azione resta impunita!
Racconto 5 “Finn”: divertentissimo, nella sua drammaticità! Perché quando la sfiga ti s’appiccica alle spalle è difficile da mandare via; quasi quasi ci si abitua!
Racconto 6 “Lungo Slide Inn Road”: all’inizio sembra solo un racconto di un viaggio lungo e noioso e ci s'aspetta il meglio alla meta; ma avevo sottovalutato la parola - Lungo - nel titolo di questa storia! Il bello di questo viaggio, infatti, accade non alla meta, ma per strada, ed è straordinario; dopo aver letto tale racconto, alla fine, ho pensato che siano in molti a desiderare un nonno così.
Racconto 7 “Lo Schermo Rosso”: Ancora gli alieni di mezzo, come nel primo racconto. Ho notato, però, che Stephen King, sta ponendo l’accento sul concetto del - tempo che passa inesorabilmente - e anche sul concetto di vecchiaia! La vecchiaia, non dimentichiamo che l’autore non è più un giovanotto, e il tempo, stanno proprio prendendo un ruolo rilevante nella vita di molti personaggi presentati dell’autore; sarà un caso?
Racconto 8 “L’Esperto di Turbolenze”: dopo aver letto questo racconto ci si rende conto che, con ogni probabilità, le capacità immaginative e fantastiche di Stephen King sono letteralmente infinite. Immaginare e fantasticare sono tra le facoltà più belle che abbiamo e King le sfrutta magistralmente! 
Racconto 9 “Laurie”: non si può non evidenziare, anche in questo racconto, un’altra grande predisposizione di King; ovvero il saper riportare nello stesso racconto e nel medesimo momento la tenerezza e la crudeltà.
Racconto 10 “Serpenti a Sonagli”: non desidero spoilerare ma è questo il racconto che ci fa ritornare ad uno dei capolavori di King ovvero Cujo. Ciò viene confermato dall’autore stesso, ma gli amanti di Stephen King non potevano non rendersene conto leggendo il nome del protagonista. Il racconto - Serpenti a Sonagli - diventa la metafora di una vita che sa morderti crudelmente nei momenti più inaspettati, soprattutto quando pensi di riuscire a sopportare le tempeste che il Destino, Dio, la Vita o il Caso ti hanno scaricato addosso.
Racconto 11 “I Sognatori”: dopo aver letto questo penultimo racconto un solo pensiero ha affollato la mia mente: è più facile aiutare gli altri che aiutare se stessi. Si può combattere contro demoni di ogni tipo ma se i demoni sono dentro di te la battaglia diventa più faticosa, più dura, più ardua e sarà difficoltoso vincere; e qualunque sia il risultato sarà una battaglia psicologica e fisica molto cruenta.
Racconto 12 “L’Uomo delle Risposte”: ultimo racconto, lungo e coinvolgente. Anche questo racconto ci fa riflettere sulla vita e ci fa porre delle domande tra cui: se potessimo avere davvero tutte le risposte come sarebbe la nostra vita? Sarebbe veramente una vita felice e serena? E se le risposte che tanto cerchiamo non fossero fuori da noi, nel mondo o dagli altri, me fossero già in noi stessi? Ad ogni lettore la propria conclusione!
Luca Briasco è il traduttore per l’edizione italiana di questi 12 racconti, 532 pagine; una gran bella avventura che merita di essere letta per i tanti spunti di riflessione sulla vita, che il libro, e quindi l’autore, ci regala! Consiglio questo lavoro di Stephen King! Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link
https://youtu.be/9zTFeUXB4Aw
Grazie!
 
TRAMA
You Like it Darker - Salto nel Buio
di Stephen King
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Vi piace il buio? Bene. Anche a me, e questo fa di me la vostra anima gemella.
«L’immaginazione ha fame e ha bisogno di essere nutrita» scrive Stephen King nella postfazione di questa magnifica raccolta di dodici racconti che ci calano nei meandri più oscuri dell’esistenza, sia metaforicamente che letteralmente. Storie sul destino, la mortalità, la fortuna e le pieghe della realtà dove tutto può succedere, ricche e avvincenti come i suoi romanzi. King, da oltre mezzo secolo, un maestro della forma, scrive per provare «l’euforia di abbandonare la quotidianità» e in You Like It Darker i lettori sentiranno la medesima esaltazione. Due bastardi di talento racconta il segreto, a lungo nascosto, che lega per sempre due amici divenuti famosi. Nell’Incubo di Danny Coughlin, un’intuizione senza precedenti ribalta decine di vite, quella del protagonista in maniera più catastrofica. In Serpenti a sonagli, sequel di Cujo, un vedovo in lutto si reca in Florida in cerca di conforto e riceve invece un’eredità inaspettata. Ne “I sognatori”, un taciturno veterano del Vietnam risponde a un annuncio di lavoro e scopre che ci sono alcuni angoli dell’universo che è meglio lasciare inesplorati. L’Uomo delle Risposte si chiede se la preveggenza sia una fortuna o meno e ci ricorda che una vita segnata da una tragedia insopportabile può ancora essere salvata. Dal leggendario Maestro della narrativa, una straordinaria raccolta di racconti iconici, che ci conferma la sua capacità insuperabile di sorprendere, stupire e portare terrore e conforto insieme. Preparatevi a fare un salto nel buio.
 
Editore: ‎Sperling & Kupfer;
Prima Edizione con copertina rigida  in Italia: 21 maggio 2024
Lingua: ‎Italiano
Copertina rigida: ‎544 pagine
ISBN-10: ‎8820079437
ISBN-13: ‎978-8820079437
 
Stephen Edwin King
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Stephen King è nato a Portland il 21 settembre 1947; è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror e gialli, del XX e XXI secolo. Vive e lavora nel Main con la moglie Tabitha e la figlia Naomi.  Da più di 40 anni le sue storie sono best seller incredibili Scrittore prolifico, nel corso della sua carriera, iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre ottanta opere, anche con lo pseudonimo di Richard Bachman; fra romanzi e antologie di racconti, entrate regolarmente nella classifica dei best seller, vendendo complessivamente più di 500 milioni di copie in tutto il mondo, le sue opere hanno ispirato famosi registi come  Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma, J. J. Abrams, David Cronenberg, Rob Reiner, Lawrence Kasdan, Frank Darabont, Taylor Hackford e George A. Romero. Pochi autori letterari, a parte William Shakespeare,  Agatha Christie e Arthur Conan Doyle, hanno ottenuto un numero paragonabile di adattamenti. Buona parte dei suoi racconti ha avuto trasposizioni cinematografiche o televisive, tra cui Shining, Stand by me, Ricordo di un’estate, Le ali della libertà, Il miglio verde, solo per citarne alcuni. Tra le ultime serie tv famose abbiamo 22/11/’63. Stephen king oggi è molto seguito sui social media, ed è anche stato insignito dal presidente USA Barack Obama della National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Adward.
 
CONSIGLIATI da



*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#StephenKing #YouLikeitDarker #SaltoNelBuio
#Sperling&Kupfer Tradotto da #LucaBriasco
*****************


*****************
#YouLikeitDarker #SaltoNelBuio
#TuttoEFatidico #Elevation #Carrie #LeNottiDiSalem
#PetSematary #Cujo #AvolteRitornano #TornoAPrenderti
#ChristineLaMacchinaInfernale
#MrMercedes #ChiPerdePaga #FineTurno
#TheOutsider #SeScorreIlSangue #Holly
#Shining #DoctorSleep
#LIstituto #FairyTale
#IlGiocoDiGerald #LOmbraDelloScorpione
#LUomoVestitodiNero #LUomoinNero
#LUomoInFuga #LaBambinaCheAmavaTomGordon
#Guns #BillySummers
*******************
@StephenKing @Sperling&Kupfer @LucaBriasco
*******************
#Avventura #CrimeCriminalità #DarkFantasy
#Fantasy #FictionGotica #Giallo #Hard-Boiled
#Horror #HorrorFiction #HorrorPsicologico
#LetteraturaErotica #Mistero #Narrativa
#NewWeird #Noir #Poliziesco #Racconti #Romanzo 
#Saggi #Suspense #Thriller #ThrillerPsicologico #Trilogia
*******************

Stephen King - Elevation
***************************************
Stephen King - Carrie
Stephen King - Le Notti di Salem
Stephen King  - Pet Sematary
Stephen King - Cujo
Stephen King – Salto nel Buio – You Like it Darker
***************************************
Stephen King  - A volte Ritornano
Stephen King  - Torno a prenderti
Stephen King  - La macchina Infernale
**************************************
Stephen King - Mr Mercedes
Stephen King - Chi Perde Paga
Stephen King  - Fine Turno
Stephen King - The Outsider
Stephen King - Se Scorre Il Sangue  
Stephen King - Holly
****************************************
Stephen King - Shining 
Stephen King - Doctor Sleep
Stephen King - L’Istituto
Stephen King - Fairy Tale
****************************************
Stephen King - Il Gioco Di Gerald
Stephen King - L’Ombra Dello Scorpione
Stephen King - L’Uomo in Nero
Stephen King - L’Uomo in Fuga
Stephen King - Billy Summers
*****************************************
Stephen King - Guns
****************************************
 
**********
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione. Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
************************


martedì 9 luglio 2024

Valentino Eugeni - Uno Spettacolo per Pochi

Valentino Eugeni
Uno Spettacolo per Pochi
#GiftedBook
 
Eccezionale! Elegante! Eccellente! Questo romanzo di Valentino Eugeni è interessante sotto molti punti di vista. La storia è ben elaborata, molto credibile e ben strutturata. I personaggi sono stupendi in particolare il personaggio principale: Don Fausto. È il protagonista che si ama da subito per la sua complessità e i tanti segreti che nasconde a tutti, è originale e perfettamente elaborato, sia fisicamente che emotivamente. 
Don Fausto è duro e forte, sia dentro che fuori, e il suo essere un ex pugile è un tratto non secondario nella sua vita; un condizionamento che ha determinato la sua vita passata, ma che determina anche la sua vita attuale. Don Fausto ha piena consapevolezza di tutti i suoi difetti, errori e soprattutto mancanze verso le persone che ha amato e lo hanno amato. Le rese del suo passato lo tormentano, non riesce a dimenticare, non vuole dimenticare e confida in Dio per espiare i suoi errori anche se il primo a non perdonarsi è proprio lui. La presenza di Padre Aroldo, sarà significativa perché lo spronerà ad andare avanti e a utilizzare l’esperienza del marcio che ha vissuto, e fatto subire ad altri, per sfruttarlo per andare avanti, per non arrendersi, di nuovo, e provare ad aiutare chi ha bisogno perché vive i suoi stessi tormenti. E qui entra in gioco Skinny, una trentenne dai capelli e occhi chiari, dalla brillante e vivace intelligenza, ma anche una tossicodipendente e sbandata che si ritrova in un mare di guai. Per Don Fausto aiutare Skinny diventa un imperativo per se stesso, non può arrendersi di nuovo e qualunque sia la sfida lui l’affronta. Valentino Eugeni, l’autore, riesce a riportare al lettore tutto il dramma interiore di questo strano prete con estrema eleganza e precisione.
Mentre si legge questo racconto lo s’immagina in tutta la sua intensità, anche perché è un romanzo dinamico, ricco di suspense; è ipnotico, con un linguaggio curato e preciso. La storia non è mai tediosa, in nessun capitolo, nonostante l’argomento trattato sia tra i più terribili. L’autore non è mai troppo generoso nelle descrizioni di luoghi e personaggi ed entrambi sono sempre tratteggiati in maniera netta e nel momento giusto. I tempi narrativi, infatti, sono assolutamente perfetti perché ben dosati, lo si nota subito. Ogni parola, situazione descritta, ogni dinamica narrata, è collocata nel modo opportuno e nell'attimo utile; anche il linguaggio è ben elaborato sia tra i personaggi che nella narrazione generale.
Il giallo è complesso nella sua struttura, s’intuisce il quadro generale, ma i particolari e i dettagli sono le vere chicche, perché vengono fuori man mano, ma mai con eccessiva lentezza. È un lavoro magistrale.
Dietro questo libro vi è uno studio attento, lo si percepisce, e ciò ha portato alla creazione di un romanzo davvero avvincente! Complimenti a Valentino Eugeni; consiglio, vivamente, il suo libro! Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4 Libri. 📕📗📘📙🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #GiftedBook
  
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
#GiftedBook
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/5KQhvjslo_4
Grazie! 

TRAMA
Uno Spettacolo per Pochi
di Valentino Eugeni
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
«Senti, tagliamo corto con le stronzate, sai dov’è? Ci vorrei parlare».
«Ti cambia la voce quando smetti di fare il prete, lo sai?».
«E ho anche un pessimo carattere, Dio mi perdoni».
Don Fausto si è costruito una nuova vita a Milano, nella parrocchia degli Angeli Custodi. È tormentato da ricordi impossibili da sedare, fatica a mettere in riga gli istinti peggiori e quel senso di colpa che riaffiora al pensiero degli errori di gioventù. Inoltre, ha un problema da risolvere: è sparita Skinny, una tossicodipendente che ha aiutato in più di una circostanza. Fausto sa che Skinny, per sbarcare il lunario, fa lavori particolari per gente poco raccomandabile; mansioni che rivelano la spiccata intelligenza della donna, in ogni caso attività che la espongono a dei pericoli. Le tracce lasciate da Skinny sono davvero esigue: la scritta su un accendino, qualche parola al telefono catturata dalla coinquilina, la pista che conduce a un centro sociale. Don Fausto deve mettere insieme lo scarso materiale a disposizione per avventurarsi in un'indagine complessa. Anche Skinny ha un passato drammatico, ma c'è ancora qualcosa da salvare. Senza esitare di fronte alla prospettiva di doversi imbattere nel crimine più abietto. Lo spettacolo al quale nessuno vorrebbe mai assistere.
 
Editore: ‎Sette Chiavi
Prima Edizione Italiana: 27 marzo 2024
Lingua: ‎Italiano
Copertina flessibile: ‎236 pagine
ISBN-13: 979-1280947130
ASIN: ‎B0CYFHX4H2
#GiftedBook

CENNI SULLA VITA di:
Valentino Eugeni
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Valentino Eugeni Marchigiano classe 1975. Informatico irrazionale che si è dedicato per anni allo sviluppo di videogiochi. Di indole eclettica e caotica, ferocemente curioso e dotato di un’immaginazione a volte spaventosa, approda al mondo della narrativa intorno ai venticinque anni, dopo essersi nutrito di pane e fantastico fin da quando ha memoria. Scrive racconti per esplorare la miseria e la gloria dell’animo umano e detesta i cliché del fantasy eroico, amando creare personaggi scomodi e al limite dell’immoralità. Si definisce uno sciamano moderno e se ne va sovente per boschi e montagne a parlare con gli alberi e altre creature di cui preferisce non riferire e che probabilmente vede solo lui. Nictofiliaco, ha ormai acquisito il ritmo circadiano delle sue quattro gatte. Si aggiudica il secondo posto al premio Gran Giallo Città di Cattolica 2020 e nello stesso anno è finalista a Esperienze in giallo - Premio Letterario Città di Fossano.
Nel 2022 il suo racconto La llorona  (si pronuncia "giòrona" perché è spagnolo sudamericano) vince il primo premio alla 49° edizione del Mystfest, Gran Giallo Città di Cattolica, con voto unanime della giuria, e viene pubblicato nel numero 1463 del Giallo Mondadori. A ottobre è secondo classificato parimerito al premio NeRoma organizzato da Libraccio col romanzo inedito L'istantanea del diavolo, che sarà pubblicato nel quarto trimestre del 2023. “Uno Spettacolo per Pochi”, invece, è un giallo-noir uscito il 27 marzo 2024 con la Casa Editrice – Sette Chiavi”.
 
*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#ValentinoEugeni #UnoSpettacoloPerPochi 
Editore: #SetteChiavi #GiftedBook
#Avventura #Giallo #Mistero #Noir #Romanzo 
#Narrativa #NarrativaModernaEContemporanea

*****************
@ValentinoEugeni @SetteChiavi
@mondadori @MondadoriStore
@ChooseMa @Giunti @LibrerieGiuntiAlPunto
*****************
 
**********
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione. Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
************************


martedì 2 luglio 2024

Unboxing Book - Tea Vergani - Delitti nel Monastero di Arco - Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale

Unboxing Book
Tea Vergani
Delitti nel Monastero di Arco
Crimini sulle Tracce 
dell’Eresia Medievale

Unboxing Book
 
#GiftedBook
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – giugno – luglio 2024
 
Salve Amiche ed Amici del Blog Libri e Opinioni. Questo è un nuovo Unboxing Book precisamente è un GiftedBook; anche questo libro è un gentile dono. Ho avuto il piacere di conosce l’autrice Tea Vergani dopo una sua telefonata per un altro libro. Tea è una dei 10 autori di un bellissimo libro di Racconti Gialli intitolato “10 Musei 10 Gialli – Crimini & Delitti, A.A.V.V., di cui troverete l’Unboxing e la Recensione proprio su questo Blog. Di Tea Vergani potrete leggere “Cenni sulla Vita” più in basso; e anche la “Trama” di quest’ultimo libro che mi è arrivato in dono, la troverete qui sotto. Il titolo del Romanzo, che è sia un Giallo Storico che un Giallo Moderno, è: Delitti nel Monastero di Arco. Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale. L’editore è Reverdito Editore, la Prima Edizione Italiana è del Novembre 2023, è un libro di circa 400 pagine e il costo è all’incirca sui € 18,00 - 20,00. Desidero fa notare una piccola chicca: dopo la Prefazione e prima del Preludio vi è un capitolo dedicato al “Quadro Storico” che io apprezzo moltissimo. Interessante notare, anche, che il libro è dedicato al Professore Carlo Andrea Postinger, Medievalista.
Mi sono concessa la libertà di aggiungere alcune note su alcuni elementi che riguardano il libro. Continuate a seguirmi perché tra un pochino, qualche settimana circa, dopo averlo letto, ovviamente, scriverò la mia Recensione. Grazie per la Vs. attenzione e spero che abbiate cliccato Segui su questo Blog e magari anche su tutti gli altri social.
Baci Baci dalla Vs Luigia Books Blogger; e come sempre Follow me! Luigia Chianese
 
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #GiftedBook
 
FB Libri E Opinioni - Instagram Libri E Opinioni
YouTube Luigia Books Blogger - TikTok Luigia Books Blogger
Twitter Libri E Opinioni - Threads.net Luigia Books Blogger
 
Note
Codici Miniati: Un manoscritto miniato è un manoscritto il cui testo è completato dall'aggiunta di decorazioni, come ad esempio capolettera, bordi (marginalia) e inserimento di figure. Nella definizione più stretta del termine, manoscritto miniato si riferisce solo ai manoscritti decorati con oro o argento, ma sia nell'uso comune che nella terminologia adottata dagli studiosi moderni, il termine viene utilizzato per riferirsi a qualsiasi manoscritto illustrato delle tradizioni occidentali. Manufatti similari dell'Estremo Oriente sono sempre descritti come dipinti, così come le opere mesoamericane. I manoscritti islamici possono essere indicati come illustrati o dipinti, pur essendo essenzialmente realizzati con le stesse tecniche delle opere occidentali. (Ripreso da Wikipedia)
 
Alto Medioevo  e Basso Medioevo: L'età medievale dura quindi 10 secoli (dal V al XV secolo d.C.) e per convenzione viene suddivisa in due parti: L’Alto Medioevo ca dal 476 al 1000 d.C.; il Basso Medioevo va dal 1000 al 1492. Il 476, è l’anno in cui Odoacre ha deposto l'ultimo Imperatore Romano d'Occidente, Romolo Augusto; il 1492 è la data della scoperta dell’America. (Studiato a Scuola)
 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger 
Blog Libri e Opinioni
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link 
Grazie!
 
TRAMA
Delitti nel Monastero di Arco
Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale
di Tea Vergani
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Si tratta d’un romanzo ibrido, composto dall’intreccio di un racconto storico ambientato nel Basso Medioevo trentino e di un giallo investigativo collocato ai giorni nostri, nella stessa località di Arco.
La prima vicenda, Arco, anno 1206 d.C. - 1210 d.C. Un gruppo di monaci si stabilisce nella Pieve di Arco. Tra di loro c’è un giovane bolognese che deve redimere la propria gioventù dissoluta votandosi alla preghiera e all’isolamento, in una grotta. Per anni, i suoi splendidi codici miniati portano prestigio all’Ordine monastico. Intanto, il conflitto tra Imperatore e Papa raggiunge il suo picco, mentre la lebbra falcidia la popolazione. I nobili d’Arco proteggono il monastero ma sono divisi tra guelfi e ghibellini e non godono dei favori del Principe Vescovo di Trento. Il traffico di codici miniati avviato dall’Abate viene scoperto e il conflitto politico e religioso nella valle costringe i monaci alla fuga.
La seconda vicenda, Arco, ai giorni nostri Il Maresciallo dei Carabinieri è stato trasferito ad Arco da Milano, per punizione. Annoiato e svogliato, indaga svagatamente ma finisce per sventare un crimine di narcotraffico. Risolve anche il caso dell’omicidio di un alpinista, ucciso su una falesia di Arco, a cui fa seguito un altro delitto. Con l’aiuto dei paesani e di una ragazza, con la quale inizia una relazione sentimentale, il Maresciallo smaschera il colpevole, scoprendo che tutti i crimini sono in vari modi legati alla grotta, sulla rupe di Arco. In questo secondo racconto, si saldano e si incontrano le due linee narrative storiche del romanzo. L’ambientazione è Arco e il Trentino, con riguardo tanto agli aspetti storici, quanto ai costumi locali contemporanei, raccontati con ironia. L’ambientazione non si limita a fare da sfondo passivo, ma diventa a tutti gli effetti un personaggio, o meglio tre: lo spirito del luogo e la sua memoria sono incarnati da tre anziane pettegole del paese.
 
Editore ‏ : ‎ Reverdito Editore
Prima Edizione Italiana: novembre  2023
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 400 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8834202589 - ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8834202586
Dimensioni ‏ : ‎ 14.3 x 3.3 x 21 cm
 
CENNI SULLA VITA di:
Tea Vergani
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Tea Vergani Milanese, classe 1952, ha vissuto Pinfanzia Genova. per poi tornare nella sua città per tutti gli studi e le attività lavorative  Da alcuni anni vive ad Arco, in Trentino, con il marito Roberto,  alias Liro.  I tre settori in cui ha lavorato sono: Istruzione, Formazione e Turismo. (in agenzie di viaggio, prima come impiegata ed in seguito come Direttore, poi e stata docente di materie turistiche ed alberghiere e formatrice nel campo turistico-ricettivo-alberghiero-ristorativo e agroalimentare, infine: manager in Progetti  Europei di Alta Formazione Comunicazione e Intercultura).  Probabilmente, è l’unica autrice al mondo che ha insegnato  in Università e ha avuto due suoi saggi adottati in prestigiose università,  a Milano e in Inghilterra, pur senza aver mai conseguito una laurea, perché non aveva tempo.  Le piace anche scrivere e leggere. Per anni, Si e dedicata a pubblicare manuali professionali di comunicazione,  intercultura  e discipline aziendali turistiche.  Ama organizzare, fare e creare, riunire persone attorno a un  progetto comune. Più che come scrittrice, il suo talento principale è quello di saper mettere in risalto la bravura degli altri, individuandone le potenzialità, sostenendoli, indirizzandoli, come  molte persone potrebbero confermare dopo essere state aiutate a  raggiungere il successo, soprattutto nei settori della Musica e  dello Sport. Ha fondato e diretto numerose Associazioni per la promozione turistica, e una agroalimentare biologica.  Ha organizzato oltre 200 eventi per aziende ed Enti pubblici, è stata Formatrice di formatori e Project Manager in numerosi  progetti europei di Alta Formazione, per (guarda caso) un Museo  milanese.  Come ghost writer ha scritto tre saggi, di cui uno tradotto in  lingua inglese, e de romanzi gialli.  Ha partecipate finora, a un unico concorso di scrittura, presentando il suo prime racconto giallo: "Cosa non si fa per trovare lavoro", con il quale nel 1994/95 ha inaspettatamente vinto il Premio letterario Mystfest di Cattolica, con pubblicazione nella collana dei Gialli Mondadori. Ma non prendendosi troppo sul serio come giallista, era tornata a scrivere numerosi saggi e manuali.  Tra i suoi successivi saggi di maggiore successo si citano:  ""Come organizzare convegni aziendali (varie ristampe, due  edizioni), "I clienti stranieri nel ristorante italiano", "Lavorare in stand nelle fiere" per editore Franco Angeli; "Esercizi di tecnica turistica e trasporti, per Edi-ermes. A breve, verrà pubblicato da Editore Santelli il saggio: "Cibo  e tabù - le religioni a tavola"", previsto per dicembre 2024. Negli ultimi anni, però, ha trovato il tempo di dedicarsi anche  scrivere romanzi gialli storici e investigativi.  Le radici storiche delle valli trentine, apparentemente serene, fanno da scenario a delitti antichi, nei suoi due gialli storici:  2020 Romanzo: "Delitti a Castelcampo -  Editore Reverdito,  Trento.  2023 Romanzo:  “Delitti nel monastero di arco”-  Editore Reverdito, Trento. La storia italiana riemerge nel libro:  2023 Romanzo giallo non giallo "IL TESTAMENTO DEL  CONTE – “La stirpe dei Marano", ideato e firmato con Franco Marani, Amazon. La sua città, Milano, fa da s fondo alle vicende giallo- rosa delle sue due giovani investigatrici, nella serie: 2023 Romanzo: "RAPINA DI NATALE - Le indagini di Laura e Marina episodio 1.", Amazon. 2024 Romanzo: “RICATTO & RISCATTO - Le indagini di  Laura e Marina episodio 2." Amazon. 
 
LINK nel Blog Libri e Opinioni
CONSIGLIATI da
Luigia Chianese Books Review Blogger


#GiftedBook di Tea Vergani

*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
YOUTUBE - TIKTOK - TWITTER
*****************
#TeaVergani #DelittiNelMonasteroDiArco
#CriminisSulleTracceDellEresiaMedievale
Edito da #ReverditoEditore
#Giallo #GialloStorico
#Mistero #Romanzo #Suspense
*****************
@TeaVergani @ReverditoEditore
@MondadoriStore @GiuntiEditore
@LibrerieGiuntialPunto
*****************
 


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...