Sottomissione
Napoli
14 marzo 2015
... Il libro è bello e coinvolgente, è scritto
benissimo e soprattutto è attualissimo, ma mi fa paura; perché quello che è
scritto in questo testo è quello che potrebbe accadere veramente, nel prossimo
futuro, sia in Francia che in Europa; e questo mi preoccupa. Spero che resti
tutto nel libro!
Resta il fatto che se mai si verificasse, anche solo lontanamente, ciò che è scritto in questo romanzo, la colpa, per me, sarebbe solo ed esclusivamente della sete di potere dei comunisti e dalla profonda ignoranza delle grandi masse! Spero di avere la forza di essere partecipe ad un cambiamento in Europa che non si spinga mai verso sinistra e soprattutto che non dimentichi che nessuna religione deve governare la nostra vita ... mai! ... non vorrei mai vivere in una teocrazia! In pratica questo libro è stato bello ma spaventoso perché potenzialmente vero. Quasi un'orrenda profezia! L.Ch.
Resta il fatto che se mai si verificasse, anche solo lontanamente, ciò che è scritto in questo romanzo, la colpa, per me, sarebbe solo ed esclusivamente della sete di potere dei comunisti e dalla profonda ignoranza delle grandi masse! Spero di avere la forza di essere partecipe ad un cambiamento in Europa che non si spinga mai verso sinistra e soprattutto che non dimentichi che nessuna religione deve governare la nostra vita ... mai! ... non vorrei mai vivere in una teocrazia! In pratica questo libro è stato bello ma spaventoso perché potenzialmente vero. Quasi un'orrenda profezia! L.Ch.
Trama
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
![]() |
WK: Francia 2022: alla fine del secondo mandato di François Hollande, la vittoria alle elezioni presidenziali va a favore di un partito islamico (Fratellanza Musulmana), che riesce a battere il Front National di Marine Le Pen al secondo turno, grazie all'alleanza repubblicana siglata con il Partito Socialista Francese, l'Unione per un Movimento Popolare e l'Unione dei Democratici e Indipendenti, i raggruppamenti politici di socialisti, liberali e moderati. Il governo del nuovo presidente Mohammed Ben Abbes, musulmano di seconda generazione, nomina François Bayroucome primo ministro e impone una sorta di Sharia attenuata, cui le élite francesi si adeguano quasi con piacere, collaborando con il nuovo regime, deliziati non solo dall'idea di convertirsi ma di fare un vero e proprio atto di "sottomissione" all'Islam e al suo autoritarismo rassicurante.Avviene lo stesso per il protagonista François, professore di letteratura quarantenne dalla vita amorosa disastrata, specialista e cultore di Huysmans, che per spirito di opportunismo e mancanza di fede nella religione cattolica, si converte all'Islam per proseguire la sua brillante carriera in Sorbona IV (divenuta ormai in tutto e per tutto un'università islamica finanziata dalla petromonarchia saudita) e per poter progettare un'matrimonio combinato con una o più studentesse (la poliginia è stata legalizzata).
prima pubblicazione 07 gennaio 2015
pagine 230 circa
genere narrativa e non solo
CENNI
SULLA VITA di:
Michel Houellebecq
Ripresa
da internet e/o dalla 4° di copertina:
![]() |
Michel Houellebecq |
Link
nel Blog Libri e Opinioni
Consigliati da
Luigia
Chianese Books Review Blogger
Dall' Etichetta del Blog;
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!