Una Donna
In Guerra
Recensione – Opinione di
Luigia Chianese Books Review
Blogger
Mugnano di Napoli
08.03.2021
Da pagina
9:
<<... mi ha addestrata sin da bambina
a rendere indistinguibili verità e menzogna.
Al punto che a volte
non le distinguo più nemmeno io.>>.
I
personaggi sono più particolareggiati rispetto all’opera precedente e questo è
un bene perché rende la storia più carica di suspense. Nella parte centrale del
romanzo, infatti, sono proprio i “figli lavorativi” di Aba a tenere viva la
storia, facendo crepare il muro di ghiaccio dell’inflessibile Aba/Ice, in
attesa dell’ evoluzione finale della missione. Per quanto riguarda la novità
abbiamo finalmente una crescita della protagonista, con la sua doppia guerra:
quella sul lavoro, dover far fronte al terrorismo internazionale e a difendersi
da accuse di tradimento, e quella familiare, fatta di delusioni, presunta infedeltà
e scelte dolorose.
Da pagina
81:
<< Del resto,
non esiste il tradimento senza la fedeltà,
vero, Ice?>>.
Questa crescita personale passa anche attraverso la consapevolezza che i suoi figli, tutti, quelli biologici e lavorativi stanno crescendo; si stanno emancipando e si stanno rendendo emotivamente indipendenti ma soprattutto stanno andando avanti nelle rispettive vite; ma anche nella scoperta di quel lato oscuro i quel “Marito Hakuna Matata” che ha sempre avuto accanto negli ultimi 20 anni. Che il vero fallimento sia di Aba? Che non sia davvero quella spia infallibile, addestrata dal migliore, Anselmo Abate, che riesce a tenere separate Aba da Ice; e se la natura della spia Ice fosse sempre stata quella di Aba?
Da pagina
314:
<< È sempre meglio che nell’ inganno
ci sia una parte di verità.>>.
L’autore lascia in sospeso il finale, (cosa odiosa per me!) ciò significa che ci sarà un altro volume della serie, speriamo a breve, lo aspetteremo! L.Ch.
Voto: 3/5 📚📚📚📖📖
TRAMA
Una Donna
In Guerra
Roberto
Costantini
Collana: La Gaja Scienza
In commercio dal: 08 febbraio 2021
CENNI
SULLA VITA di:
Roberto
Costantini
Ingegnere, consulente aziendale, ha lavorato per società italiane e internazionali nel campo impiantistico e ha conseguito il Master in Management Science a Stanford (California). È oggi dirigente della Luiss Guido Carli di Roma dove insegna Business Administration. È autore per Marsilio della Trilogia del Male con protagonista il commissario Michele Balistreri, già pubblicata negli Stati Uniti e nei maggiori paesi europei, premio speciale Giorgio Scerbanenco 2014 quale «migliore opera noir degli anni 2000». Con La moglie perfetta è stato finalista al premio Bancarella 2016. In precedenza aveva pubblicato con Franco Angeli saggi destinati ai professionisti e alle università: Gestire le riunioni con Maurizio Castagna nel 1996 e Negoziazione. Come trasformare le tecniche negoziali in abilità istintive con Raffaele Carso nel 1998.
Link
nel Blog Libri e Opinioni
Consigliati da
Luigia Chianese Books Review Blogger
![]() |
Luigia Chianese Books Review Blogger |
******************
Commenta, Condividi, I Like,
Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
@LibrieOpinioni
@ChianeseLuigia
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni
#FollowMe
#Segui #RobertoCostantini
#UnaDonnaInGuerra
#UnaDonnaNormale
#Thriller #ThrillerPsicologico
#SpyStory
#NarrativaModeraaEContemporanea
*******************
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!