martedì 18 febbraio 2025

Unboxing Gifted Book - AA.VV. - 10 Chiese 10 Gialli - Crimini & Delitti

Unboxing Gifted Book
AA.VV.
10 Chiese 10 Gialli
Crimini & Delitti

Luigia Chianese Books Blogger
#GiftedBook
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na)
02 gennaio 2025
 
Immensa gioia! Quando ho ricevuto in dono “10 Chiese 10 Gialli Crimini & Delitti”, è stato bellissimo, ora non vedo l’ora di leggerlo. Alcuni dei dieci autori li conosco già perché già ho letto e recensito alcune loro opere e/o racconti; infatti, sotto, in questo Blog, troverete i link non solo della precedente raccolta di racconti gialli “10 Musei 10 Gialli Crimini & Delitti” (Puoi cliccare anche QUI ) ma anche alcuni libri recensiti da me di quattro autori. (in ordine alfabetico: Angela Caputo, Claudio Montalti, Ilario Giannini e Tea Vergani). Come sempre in questo Blog “Libri e Opinioni” troverete la Trama e Cenni sulla Vita di tutti e dieci gli autori. Per la mia recensione, di quest’ultima raccolta, “10 Chiese 10 Gialli Crimini & Delitti”, bisognerà attendere qualche settimana! Dovrò pur godermi la lettura prima di scrivere e “videare” una recensione! Quindi Follow Me! IscriveteVi al mio Blog Libri e Opinioni cliccando sui bottoni a Dx, tranquilli non arriveranno notifiche fastidiose, e/o magari potete cliccare “Segui” nei vari social dove mi incontrate. (i Link, degli altri social sono riportati in alto in questo post). Prima di salutarVi, e ringraziarVi, per essere passati sul mio Blog Libri e Opinioni, voglio elencarVi i nomi dei dieci autori di questa raccolta “10 Chiese 10 Gialli Crimini & Delitti”. In ordine di “apparizione”: Elena Andreotti, Ilario Giannini, Tea Vergani, Fabrizio Zagarella, Claudia Proietti, Claudio Montalti, Fabio Rennani, Alessandro Stringa, Laura Parise, Angela Caputo.
Luigia Chianese #GiftedBook
 
AA.VV. “10 Musei 10 Gialli” QUI
Angela Caputo “Bianca Vestita di Nero” QUI
Angela Caputo “Amarti in una Clessidra” QUI
Claudio Montalti “Sang Real” QUI
Ilario Giannini “Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole” QUI
Tea Vergani “Delitti nel Monastero di Arco - Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale” QUI


#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #GiftedBook
 
Video Unboxing Gifted Book di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
AA.VV.
10 Chiese 10 Gialli - Crimini & Delitti
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/VyF6tsBBbmo
Grazie!
 
TRAMA
10 Chiese 10 Gialli - Crimini & Delitti
AA.VV.
Ripresa da internet e/o dalla copertina: 
(Parte di questa “trama” mi è stata generosamente inviata da Tea Vergani)
Quali luoghi migliori di chiese e conventi, per ambientare crimini e delitti? Questi luoghi offrono un'ambientazione intrigante sia per chi scrive che per chi legge libri gialli. Gli oggetti e i tesori che custodiscono sono da sempre desiderati, spesso rubati, saccheggiati o danneggiati simbolicamente. La precedente antologia “10 Musei 10 Gialli Crimini &Delitti” di cui troverete la mia recensione QUI aveva visto riunire in un progetto comune e condiviso ottimi giallisti, tutti di genere e scrittura diversa, particolare e personale. Oggi, il tema è il luogo di culto, le chiese. Il risultato è questo fortunato e bel libro, dove ogni autore ha stile e linguaggio diverso, e ogni racconto è preceduto da un'immagine, ispirata al pittore Mondrian. Con sorpresa finale, perché l’antologia contiene un racconto in più. I luoghi di culto sono spesso iconici, severi, tranquilli nella loro ritualità; quindi, non sorprende che questi autori Dieci abbiano trovato divertente ambientarvi delitti, omicidi e furti, forse per rompere la routine quotidiana, per ricavarne un senso di avventura e scoperta, per rompere qualche tabù, per esprimere disaccordo o evidenziare ipocrisie e ingiustizie. 
I dieci scrittori hanno scritto insieme, condividendo tutto infatti Tea Vergani oltre a scrivere un racconto ha creato anche le immagini che arricchiscono i racconti e il logo del Gruppo di scrittori; della vulcanica Tea Vergani, sul mio blog www.librieopinioni.com, troverete la mia recensione di un suo libro intitolato “Delitti nel Monastero di Arco - Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale”. Clicca QUI. Ilario Giannini e Fabio Rennani sono famosi giallisti che si sono uniti al gruppo proprio per questa nuova avventura editoriale e di Ilario Giannini, invece, sul mio Blog www.librieopinioni.com, troverete la recensione di “Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole”. Clicca Qui. Angela Caputo ed Elena Andreotti sono scrittrici e book blogger di grande popolarità e della meravigliosa Angela Caputo vorrei ricordare che troverete, sul mio Blog www.librieopinioni.com, ben due libri recensiti da me, ovvero “Bianca Vestita di Nero” che ho adorato e mi ha fatto conoscere questa talentuosa scrittrice e” Amarti in una Clessidra”. (Per Angela Caputo “Bianca Vestita di Nero” Clicca QUI  e “Amarti in una Clessidra” Clicca QUI). Fabrizio Zagarella invece ha aggiunto il fascino della scrittura siciliana, Alessandro Stringa ha aggiunto un suo tocco di mistero giallo, Claudio Montalti e Laura Parise, invece, sono book blogger impegnati e famosi, scrittori di vari generi di narrativa, e proprio di Claudio Montalti troverete la mia recensione del suo libro “Sang Real” sempre sul mio Blog www.librieopinioni.com cliccando QUI;  infine Claudia Proietti ha dato il suo contributo da esperta giallista. Sono 10 gialli più uno e l’unica cosa che posso dirvi ora è che alla fine tutto torna al suo posto: i colpevoli vengono puniti e la chiesa riapre al pubblico il giorno dopo. La fede rimane intatta. Buona lettura!
 
Editore‏: ‎ Independently published
Prima Uscita italiana: settembre 2024
Lingua‏: ‎Italiano
Copertina flessibile‏: ‎359 pagine
Dimensioni‏: ‎15.24 x 2.06 x 22.86 cm
ISBN-13‏: ‎ 979-8339058625
ASIN‏: ‎ B0DK44V5WG
Generi – Etichette: Antologia - Giallo - Mistero  - Raccolta  - Racconti  - Thriller
 
#GiftedBook
 
AA.VV. “10 Musei 10 Gialli” QUI
Angela Caputo “Bianca Vestita di Nero” QUI
Angela Caputo “Amarti in una Clessidra” QUI
Claudio Montalti “Sang Real” QUI
Ilario Giannini “Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole” QUI
Tea Vergani “Delitti nel Monastero di Arco - Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale” QUI
 
CENNI SULLA VITA di: AA.VV.
Elena Andreotti – Ilario Giannini - Tea Vergani
 Fabrizio Zagarella – Claudia Proietti – Claudio Montalti
Fabio Rennani - Alessandro Stringa 
Laura Parise - Angela Caputo
Ripresa da internet e/o dalla copertina: 
(Parte di questi “Cenni” mi sono stati gentilmente inviati da Tea Vergani)
Elena Andreotti
Sociologa con perfezionamento in bioetica. Ha lavorato per circa venti anni nella P.A. dove si è occupata a lungo di informatica, partecipando a progetti riguardanti il sistema informativo aziendale e curando la formazione dei colleghi.  Attiva nel volontariato, attualmente cura la formazione dei volontari.  Ha collaborato per una decina d'anni con un periodico locale, occupandosi della rubrica di bioetica.  Appassionata di pittura, fotografia e macrofotografia che pratica dilettantisticamente, ma con buoni risultati. Lettrice onnivora, predilige la letteratura “gialla” e fantascientifica classica. Dal 2018 scrive libri gialli, pubblicati su Amazon. Ha scritto anche un Sick_romance, una novella natalizia, un racconto lungo di fantascienza e un giallo per ragazzi. Libri già pubblicati li trovate nella Pagina autore di Amazon. Concorsi Letterari Selezionata al IV Concorso Letterario "Tre colori” 2022 associato al 24 Festival Internazionale "Inventa un film' con il cozy mistery "Quando il ciliegio sfiorirà".   Finalista al Concorso letterario "Bestseller condiviso" 2022 con il cozy mistery "Il nome di mio padre". Selezionata al V Concorso Letterario "Tre color" 2023 associato al 25° Festival Internazionale "Inventa un film" con il legal-thriller "I giochi sono finiti”. Vincitrice I° posto al IV Premio Internazionale OVIDIO2023 sezione B "GialloOvidio" con il Legal-Thriller “I giochi sono finiti”.  Antologie: “10 Musei 10 Gialli” e “10 Chiese 10 Gialli”
 
Ilario Giannini è nato il 4 ottobre 1972 a Empoli (FI) dove tuttora vive ed esercita la professione di avvocato penalista del Foro di Firenze. Dopo la laurea ha coltivato privatamente, per passione personale, studi in materia di psicologia e criminologia e ha pubblicato diversi articoli e contributi in materia di diritto penale su varie riviste giuridiche quali: “Rivista di polizia”, “Rassegna penitenziaria e criminologica” e “Il nuovo diritto”. Tuttavia, la sua vera grande passione per la lettura e la scrittura è stata da sempre orientata alla narrativa. Lettore onnivoro e insaziabile, fin da giovane avverte l’impulso di scrivere, di raccontare storie, come uno sfogo, un bisogno personale. 
Romanzi: La cura dal male - Sono qui per te - A caro prezzo - scritto assieme a Max Zocca - Victor - Rivelazione - scritto assieme a Max Zocca - 
Racconti: 
Il mondo di Lewis - Abbastanza - Diego - - Vuoti di memoria - Convivenze difficili - Il monito di Phill - Un solo colpo - Al buio - I mostri del bosco - Il lavoro rende liberi - Pagina bianca - Confessioni - Il sogno della mia vita - La testa della Berta - Il ronzio delle mosche - Tutto bene piccola? - Non c'è più niente - Quante probabilità c’erano.
 Poesie: - Prigioni dell’anima. 
Antologie: “10 Chiese 10 Gialli”
Ilario Giannini “Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole” QUI
 
Tea Vergani Milanese, classe 1952, ha vissuto Pinfanzia Genova. per poi tornare nella sua città per tutti gli studi e le attività lavorative. Da alcuni anni vive ad Arco, in Trentino, con il marito Roberto, alias Liro.  I tre settori in cui ha lavorato sono: Istruzione, Formazione e Turismo. (in agenzie di viaggio, prima come impiegata ed in seguito come Direttore, poi e stata docente di materie turistiche ed alberghiere e formatrice nel campo turistico-ricettivo-alberghiero-ristorativo e agroalimentare, infine: manager in Progetti Europei di Alta Formazione Comunicazione e Intercultura).  Probabilmente, è l’unica autrice al mondo che ha insegnato in Università e ha avuto due suoi saggi adottati in prestigiose università, a Milano e in Inghilterra, pur senza aver mai conseguito una laurea, perché non aveva tempo.  Le piace anche scrivere e leggere. Per anni, Si e dedicata a pubblicare manuali professionali di comunicazione, intercultura e discipline aziendali turistiche.  Ama organizzare, fare e creare, riunire persone attorno a un progetto comune. Più che come scrittrice, il suo talento principale è quello di saper mettere in risalto la bravura degli altri, individuandone le potenzialità, sostenendoli, indirizzandoli, come molte persone potrebbero confermare dopo essere state aiutate a raggiungere il successo, soprattutto nei settori della Musica e dello Sport. Ha fondato e diretto numerose Associazioni per la promozione turistica, e una agroalimentare biologica.  Ha organizzato oltre 200 eventi per aziende ed Enti pubblici, è stata Formatrice di formatori e Project Manager in numerosi progetti europei di Alta Formazione, per (guarda caso) un Museo milanese.  Come ghost writer ha scritto tre saggi, di cui uno tradotto in lingua inglese, e de romanzi gialli.  Ha partecipate finora, a un unico concorso di scrittura, presentando il suo prime racconto giallo: "Cosa non si fa per trovare lavoro", con il quale nel 1994/95 ha inaspettatamente vinto il Premio letterario MystFest di Cattolica, con pubblicazione nella collana dei Gialli Mondadori. Ma non prendendosi troppo sul serio come giallista, era tornata a scrivere numerosi saggi e manuali.  Tra i suoi successivi saggi di maggiore successo si citano: “"Come organizzare convegni aziendali (varie ristampe, due edizioni), "I clienti stranieri nel ristorante italiano", "Lavorare in stand nelle fiere" per editore Franco Angeli; "Esercizi di tecnica turistica e trasporti, per Edi-Ermes. A breve, verrà pubblicato da Editore Santelli il saggio: "Cibo e tabù - le religioni a tavola"", previsto per dicembre 2024. Negli ultimi anni, però, ha trovato il tempo di dedicarsi anche scrivere romanzi gialli storici e investigativi.  Le radici storiche delle valli trentine, apparentemente serene, fanno da scenario a delitti antichi, nei suoi due gialli storici: 2020 Romanzo: "Delitti a CastelCampo - Editore Reverdito, Trento.  2023 Romanzo: “Delitti nel monastero di arco” - Editore Reverdito, Trento. 
La storia italiana riemerge nel libro: 2023 Romanzo giallo non giallo "Il Testamento Del Conte" – “La stirpe dei Marano", ideato e firmato con Franco Marani, Amazon. La sua città, Milano, fa da s fondo alle vicende giallo- rosa delle sue due giovani investigatrici, nella serie: 2023 Romanzo: "Rapina Di Natale" - Le indagini di Laura e Marina episodio 1.", Amazon. 2024 Romanzo: “Riscatto e Riscatto" - Le indagini di Laura e Marina episodio 2." Amazon. Antologie: “10 Musei
10 Gialli” e “10 Chiese 10 Gialli”
Tea Vergani “Delitti nel Monastero di Arco - Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale” QUI
 
Fabrizio Zagarella L'autore, avvocato civilista palermitano, dal 2004 giudice onorario del Tribunale di Palermo, ha pubblicato negli anni 2010- 2015 i primi due gialli soft - come ama definirli - di quella che va appalesandosi come una vera saga: "Magistrato Onorario - Precario della Giustizia"' (ed.Feltrinelli.it, piattaforma digitale: Ilmiolibro.it, in seconda edizione edito da Carlo Saladino Editore, Palermo, 2018) e "Aracnidi e Afidi (Carlo Saladino-Editore, Palermo) nel 2022.  Infine, ha anche pubblicato un racconto-diario di famiglia: “Locomotive col Tender" (ed.: Ilmiolibro.it) nel 2022.  2023: pubblica per Amazon il terzo romanzo UCRONIA CRIMINALE. Un giallo sociale, che descrive un futuro ucronico, dove rappresenta un tempo che non esiste (da cui il titolo) nel quale la Mafia siciliana, sciolta dai legami territoriali insulari, realizza una vera metamorfosi strutturale e ideologica, dopo il periodo stragista degli anni 1985 - 1992 - 1993, per espandersi nella formazione di compagini criminali, che vivono e si muovono in una dimensione planetaria globale. Antologie: “10 Musei 10 Gialli” e “10 Chiese 10 Gialli”
 
Claudia Proietti
nasce a Roma nel 1985 dove si laurea, nel 2010, in Lingue nella Società dell’Informazione, con tesi in Glottologia e Linguistica. Durante gli studi si appassiona, infatti. allo studio delle parole e della Filologia.  Nella vita si occupa di tutoraggio DSA e ADHD. È moglie e mamma di due bambine e appassionata studiosa di psicologia, in particolare quella criminale.  Nutre da sempre un grande amore per la lettura insieme al quale coltiva quello per scrittura.  Pubblica molto giovane il romanzo gotico “L'alba della notte”.  Per anni accantona la scrittura creativa collaborando occasionalmente alla stesura di articoli per riviste online.  Nel 2021 pubblica la raccolta di fiabe (di cui è anche illustratrice), Storie (im)Possibili di Animali Straordinari (Porto Seguro Editore), cui profitti sono destinati alla onlus "II Viaggio di Leo", a sostegno delle cure domiciliari per i pazienti di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma.  Nel 2022 è la volta del romanzo fantasy/distopico 2042 (PAV edizioni) e del romance contemporaneo “Parlami di me”.  A settembre 2023 il romanzo “La coscienza del male” segna il suo esordio nel giallo e nel noir, storicamente suoi generi letterari preferiti, che presenta per la prima volta al NeRoma noir festival 2023.  Tra il 2022 e il 2024 partecipa a vari concorsi ottenendo altrettanti riconoscimenti.  A maggio 2022 il racconto breve "L`'essenza di Zeno" riceve la menzione speciale alla creatività al concorso “io scrivo, tu mi leggerai?”. A dicembre 2022 ottiene il primo premio assoluto con il Sonetto in romanesco "La solitudine delle pantegane” al concorso ROMA tra parole e sampietrini.  A maggio 2023 è finalista con il racconto "Nightmare Before Faster " al concorso Come non uccidere i sogni riceve la menzione speciale della giuria con il racconto "Come quando fuori piove" al concorso Genitori e figli in affido e in adozione.  A luglio 2023 il racconto "Anima in tempesta” è terzo classificato al concorso - Come non uccidere l’Amore - e il racconto "Il retaggio della mosca” ottiene il primo premio assoluto per la sezione racconti inediti al concorso Garfagnana in Giallo Barga Noir 2023.  A ottobre 2023 riceve la menzione d'onore intitolata a "Luciano Massimo Consoli” con il racconto "Abisso nella sezione Narrativa alla II edizione 2022/23 del Premio letterario nazionale Moby Dick Gruppo H24.  A gennaio 2024 è finalista con il racconto "Un uomo qualunque"' nella categoria miglior protagonista maschile e miglior racconto assoluto al Premio Giallo Festival 2023 ed è finalista con il romanzo “La coscienza del male” nella sezione Crime del XVIII Premio Nabokov 2023.  Partecipa a diverse antologie, tra le quali “Come non uccidere la lettura” (PAV edizioni), Immagina, raccolta di favole (Artisti Uniti per la Pace con Amazon kdp), “L'essenza dei piccoli gesti” (Inchiostri In-VISIBILI con Amazon kdp), ROMA tra parole e i sampietrini (PAV edizioni). “Libere tutte… usi e costumi da abolire” (Autrici Varie con PAV edizioni), “Sarà perché… ti amo” (PAV edizioni), “Come uccidere i sogni” (PAV edizioni), “Genitori e Figli” (PAV edizioni), Antologia, Premio letterario internazionale città di Viterbo, Tuscia libris 3° edizione (Youcanprint), Garfagnana in giallo, Antologia criminale 2023 (Tra e righe libri) “TAGLIA 38 - racconti, pensieri e poesie sui disturbi del comportamento alimentare” (Introduzione cura dell’antologia) PAV edizioni. “Un Natale rosso di sangue” (Golem Edizioni), Antologia Giallo Festival 2023(Edizioni del Loggione). Attualmente è curatrice della collana giallo e Noir della PAV edizioni (Collana GiallOscuro). Antologie: “10 Musei 10 Gialli” e “10 Chiese 10 Gialli”
 
Claudio Montalti Classe "64, romagnolo DOC ma apolide fin nel profondo dell’anima, diploma di perito industriale (che c'entra poco), un migliaia di libri letti (che c'entrano un po' di più), tanti lavori diversi culminati in una impresa, abbandonata senza rimpianti per iniziare a dedicarsi a quel che desiderava fare da sempre: viaggiare. Così si possono sintetizzare i primi 32 anni della sua vita. Lunghi viaggi zaino in spalla con pochi soldi gli hanno fatto scoprire la scrittura. Ha cominciato con consigli e riflessioni di viaggio, che pensa appartengano un po' a tutti, e dopo un lungo lavoro su forma, ritmi e contenuti ha deciso di condividere on- line decine e decine di racconti. Questi, gli hanno aperto le porte del giornalismo turistico e permesso di continuare a viaggiare. Nel 2008 ha pubblicato Australiando, una monografia di viaggio alla Bill Brison, un po' auto-ironica e un po' impegnata, un po' leggera e un po’ triste. 
Sposato con Mirella dal 2011 e babbo di Elisa dal 2013, nel 2022 - dopo due anni oggettivamente molto difficili e complicati per tutti a causa del Covid - ha deciso che era ora di rimettersi in gioco e ha tirato fuori dal  cassetto uno dei suoi romanzi di azione e avventura, ognuno dei quali sintetizza tutte le sue passioni: 
la Storia, il Viaggio e l'impegno profondo verso i popoli perseguitati. Il romanzo Sang Real (Troverete su questo blog la recensione e la trama)  è stato pubblicato a fine giugno 2022.  Edizioni YouCanPrint.  Tutto il suo Leggere, Viaggiare e Scrivere è invece confluito e continua a confluire nel web https://claudiomontalti.net Antologie: “10 Musei 10 Gialli” e “10 Chiese 10 Gialli” Claudio Montalti “Sang Real” QUI
 
Fabio Rennani Nato a Roma, 1972, ingegnere per vocazione e scrittore di gialli per passione, vive e lavora a Roma con la famiglia e due gatti. Nel tempo libero adora gironzolare per la città alla ricerca di nuove storie per i suoi romanzi. Con le indagini dell'ispettore Claudio Innocenti, è stabilmente alle prime posizioni della classifica dei noir di Amazon. Da un po’ di tempo, i suoi libri vengono pubblicati da Mursia Editore. Astuti Inganni (2021), Notte Senza Luna (2021), Appuntamento Ignoto (2023 - Ugo Mursia editore), Una Lama nel Bianco (2024 - Ugo Mursia editore), Il Mistero di Eva (2022), Colpevoli o Innocenti? (2023), Oro Incenso e Mithra (2023), Senza Tregua (2024), Il Bianco Uccide per Primo (2024). Nel 2024, il Premio Garfagnana in giallo lo ha visto arrivare terzo classificato. Ha venduto circa 12.000 copie del suo libro: Appuntamento Ignoto, tra Amazon e Mursia.
 
Alessandro Stringa
è nato il 6 agosto 1956 a Peschiera Borromeo dove risiede tuttora. Alex è il suo soprannome.  Laureato in Medicina e Chirurgia con specialità in Malattie Infettive, ha lavorato come medico di laboratorio. Attualmente in pensione, è sposato e ha un figlio, Più noto come pittore, ha tenuto numerose mostre collettive e personali in Italia e all'estero; le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private. Si è prestato a scrivere un giallo per questo progetto. Da alcuni anni si è dedicato alla scrittura, pubblicando un vo lume di racconti fantasy ("La Valle Degli Asfodeli", Tiziano Cornegliani Editore), e un secondo libro intitolato "La Terra Del Basilisco” (Edizioni Il mio libro), con racconti di vario genere dedicati a Peschiera Borromeo; volumi in cui si ritrovano le tematiche a lui care. Ha anche scritto e diretto numerose opere teatrali.  Ha inoltre pubblicato il racconto “Il signore dei ghiacci eterni” sulla rivista nazionale fantasy "Echanted Lands", altri su giornali periodici e alcune poesie su volumi della casa editrice "Arte Cultura”, oltre a diversi racconti sui volumi dell'Associazione Culturale "Si scrive a Peschiera”.  Abbiamo tra i premi e concorsi: 2° premio al 10 concorso letterario nazionale "Silmarillon”, organizzato dalla Società Tolkieniana Italiana (2004); 1°premio al concorso letterario "Pinuccia Sferrazza” 2006, organizzato dal comune di Peschiera Borromeo. Premio al concorso letterario "Le valli di Dreinor" Organizzato da Plesio Editore. Alcuni suoi racconti sono presenti in antologie sempre di Plesio Editore.   Ha fondato l'associazione artistica "PeschierArte", di cui è stato per molti anni presidente.  Nel 2019 ha ricevuto il premio “Il Basilisco d'oro", attribuito dal comune di Peschiera Borromeo a personalità importanti della cultura e dell’associazionismo locale. Antologie: “10 Musei 10 Gialli” e “10 Chiese 10 Gialli”
 
Laura Parise È nata a Genova il 5 agosto del ’65; già dall’infanzia viaggia e dopo otto anni trascorsi a Genova si trasferisce per sei a Roma dove frequenta la quarta e quinta elementare, le scuole medie e il primo anno di ragioneria. Torna a Genova e alcuni anni dopo, lasciati gli studi e con una parentesi come segretaria in uno studio di architetti e commessa in un panificio si trasferisce nella Svizzera tedesca dove, oltre a diventare mamma (una femmina e un maschio), svolge svariati e sempre molto interessanti mestieri quali: cuoca, magazziniera, segretaria, addetta alle decorazioni, assistente al marketing e al controllo qualità e per finire, contabile; lavori che l’arricchiscono professionalmente e come persona. A Laura nella vita la monotonia non piace, adora variare e viaggiare, un po’ come i marinai della sua amata città, cerca sempre nuovi porti e accetta nuove sfide tanto che nel 2018 torna in patria e si trasferisce nella provincia di Avellino dove vive attualmente. Sarà quello l’ultimo suo trasferimento? Chi lo sa… il mare è una calamita troppo forte per il suo cuore e il suo sogno è quello di andare a vivere in un luogo dove l’aria salmastra la fa da padrona. Parla e scrive in tedesco pur non avendo frequentato alcun corso, parla e scrive l’inglese scolastico e un po’ di francese. Ha buone conoscenze del pacchetto office, ha profili oltre che il profilo autore su Amazon, Instagram, Facebook, Twitter, TikTok, YouTube, e un blog su Wordpress. Scopre la passione per la scrittura proprio a scuola durante i temi d’italiano, avendo sempre molto da scrivere, ma poco tempo a disposizione. Alla scrittura è legata anche un’altra passione: la lettura alle quali si aggiunge la passione per le partite di calcio – è tifosissima della Sampdoria – e la cucina.  Nel 2012 arriva seconda in un concorso letterario a quattro mani pubblicando due eBook con la casa editrice “Sogno Edizioni” e nel 2016 pubblica il suo primo romanzo in formato cartaceo: “4-You only the best – Riflessi di noi” con la casa editrice “Le Parche Edizioni”. In seguito, passa al self publishing di Amazon dove sono tutt’ora reperibili tutte le sue opere. Come nella vita anche nella scrittura ama variare e tra i suoi venti libri ci sono svariati generi, dal giallo, al thriller, al romance, al fantasy, al paranormal, alla poesia, al saggio e perfino un diario.
 
Angela Caputo
Nata a Giarre (Catania), tra le pendici dell’Etna e il mar Jonio, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Classico si è laureata in Lettere Classiche. Ha pubblicato come giornalista pubblicista presso testate locale, lavorato come editing e correttrice di bozze. Ha svolto ricerche di storia locale e nazionale. Ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione per l’insegnamento. Da sempre cultrice della storia, in particolare della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah, ha insegnato in diverse scuole di ogni ordine e grado. Dopo diverse esperienze come Ghostwriter, ha preso il volo come autrice. Libri dell’autrice: - Bianca Vestita di Nero -un giallo storico; - Amarsi in una Clessidra – di genere Fantasy; inoltre ha collaborato con un racconto in un’Antologia di Gialli dal titolo - 10 Musei 10 Gialli (Crimini e Delitti) – il racconto di Angela Caputo in quest’Antologia è intitolato - Ritratto Criminale. Antologie: “10 Musei 10 Gialli” e “10 Chiese 10 Gialli”
 
                                                                            
Angela Caputo “Bianca Vestita di Nero” QUI
Angela Caputo “Amarti in una Clessidra” QUI
 

#GiftedBook

AA.VV. “10 Musei 10 Gialli” QUI
Angela Caputo “Bianca Vestita di Nero” QUI
Angela Caputo “Amarti in una Clessidra” QUI
Claudio Montalti “Sang Real” QUI
Ilario Giannini “Sono Qui Per Te - L’Uomo Delle Scatole” QUI
Tea Vergani “Delitti nel Monastero di Arco - Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale” QUI
*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#GiftedBook
#ElenaAndreotti #IlarioGiannini #TeaVergani #FabrizioZagarella
#ClaudiaProietti #ClaudioMontalti #FabioRennani
#AlessandroStringa #LauraParise #AngelaCaputo
*****************
#10Musei10Gialli #Crimini&Delitti
Illustrazioni di: Tea Vergani
#Antologia #Giallo #Mistero #Thriller #Raccolta #Racconti
*****************
@ElenaAndreotti @IlarioGiannini @TeaVergani @FabrizioZagarella
@ClaudiaProietti @ClaudioMontalti @FabioRennani
@AlessandroStringa @LauraParise @AngelaCaputo
*****************
@‎IndependentlyPublished @Amazon
*****************
 


Nessun commento:

Posta un commento

Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...