martedì 31 marzo 2020

Guillaume Apollinaire – Le undicimila verghe


Guillaume Apollinaire 
Le undicimila verghe


Recensione – Opinione
di

Mugnano di Napoli
07.03.2020
Non l’ avesse mai detto ….
Pagina 16: << Signorina, non appena vi ho scorta,  folle d’ amore, ho sentito i miei organi genitali tendersi verso la vostra bellezza sovrana, ritrovandomi più in calore che se avessi bevuto un bicchiere di Rakì”.>>. … << Pongo le mie  ricchezze e il mio amore ai vs. piedi. Se potessi avervi in un letto, per venti volte di seguito vi proverei il mio ardore. Che le undicimila vergini o le undicimila verghe mi puniscano se sono un bugiardo!”.>>.
In undicimila verghe, o gli amori di un Ospodaro,  (i nostri sotto-prefetti, per
 capirci.) praticamente ci sta tutto il campionario di un romanzo/viaggio erotico, non manca quasi nulla.
(Per i deboli di stomaco evitate il capitolo 3 e 6).
Ménage à trois, Necrofilia, Orge, Ipersessualità, Zoofilia, Sodomia, Pedofilia e Pederastia, Onanismo, Feticismo, Sadomasochismo, Fustigazioni, Lesbismo, Coprofilia, Gerontofilia, Voyeurismo, Violenza, tanta violenza, sembra de Sade però in maniera, Esasperata, Sarcastica e Stravagante a tratti Ridicola.Da pagina 9:<< … dove le donne, tutte belle, son pur tutte di coscia leggera …>>.
Cultura hard popolare europea, praticamente divertente, o per lo meno io ho trovato questo romanzo appassionante e spassoso! Tanto ricco di cliché:        da pagina 10 << … “Che aria parigina!”. In effetti il principe Vibescu camminava come a Bucarest si crede che camminino i Parigini, cioè con passetti frettolosi e sculettando. Che favola!>>
e situazioni assurde:  campi di battaglia, bar/bordelli o in luoghi occasionali poco adatti alle circostanze erotiche, situazioni fantastiche.
Difatti anche il titolo gioca, l’ho letto da qualche parte perché il mio francese è pari a zero, con l'assonanza che esiste nella lingua francese tra il termine verge ("verga") e vierge ("vergine"), con un rimando alle leggendarie "undicimila vergini" che avrebbero accompagnato Sant'Orsola al martirio.Ultima pagina: <<Qui giace il principe Vibescu unico amante delle undicimila verghe è certo, o passante, che meglio sarebbe sverginare le undicimila vergini!>>.
Questo romanzo può anche non piacere, può essere anche giudicato sporco e ridicolo, a me è piaciuto già dal primo capitolo, dipende molto dalla propria cultura e apertura mentale, di certo, considerando l’ epoca in cui clandestinamente è stato pubblicato lo si può definire un apripista alle libertà sessuali di ogni genere! Chi è eccessivamente moralista e non sa tenere le giuste distanze dagli istinti sessuali degli uomini si tenga ben lontano da quest’opera sconciamente divertente!
Da pagina 80: << “ I costumi, lo spirito, le abitudini e i gusti dei due sessi differiscono sempre più. Sarebbe ora di accorgersene e mi sembra necessario, se si vuole dominare sulla terra, tener conto di questa legge naturale che ben presto finirà con l’ imporsi”.>>.  
L.Ch. 

******************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB Libri e Opinioni 
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#FollowMe #Segui
#Guillaume Apollinaire #LeUndicimilaVerghe
#Letteratura Erotica  #Romanzo #Narrativa
*******************************************************************

TRAMA
Le undicimila verghe
di
Guillaume Apollinaire
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
Scritto da uno dei massimi poeti francesi del Novecento, Guillaume Apollinaire, e pubblicato clandestinamente nel 1906, il romanzo è la storia scatenata di un "viaggio erotico" di un principe rumeno da Bucarest a Parigi, poi in tutta Europa e infine a Port Arthur in Cina. 
Il vagabondaggio del protagonista è puntellato da scene estremamente crude, in cui trovano modo di essere rappresentate preferenze di ogni tipo: saffiche, sadomaso, feticiste... Un grande libro erotico della prima metà del Novecento che è anche una voluta parodia dei romanzi erotici popolari dell'epoca, sempre ambientati su treni, a bordo di transatlantici, in esclusive località climatiche e che avevano per protagonisti principi, conti e nobili russi. Certamente scandaloso per l'efferatezza delle scene descritte, dove non è certo difficile scorgere l'influenza della letteratura libertina settecentesca, con de Sade in testa - grande maestro nascosto della letteratura popolare europea fino al decadentismo -, questo libro resta a buon diritto uno dei più importanti della letteratura erotica mondiale. Primi del Novecento. La ricerca sfrenata del piacere conduce il principe Mony Vibescu, hospodar ereditario di Romania, da Bucarest a Parigi. Qui conosce Alexine e Culculine, con le quali intrattiene inizialmente un ménage à trois, poi allargato a più persone, ovvero chiunque capiti loro, per esempio: un cocchiere, una guardia, una coppia di scassinatori. Uno di questi, il ladro Cornaboeux, promosso dal principe al rango di cameriere personale, accompagna Mony nel suo ritorno a Bucarest, dove è stato richiamato per raccogliere l'eredità del suo intimo amico il viceconsole di Serbia. Durante il viaggio i due si rendono protagonisti di orge e omicidi sull'Orient Express. Giunti a Bucarest e ritirata l'eredità del viceconsole, Mony e il suo compare vengono invitati ad una riunione segreta di congiurati che si prefiggono di assassinare il re di Serbia Alessandro I Obrenović per sostituirlo con Pietro Karađorđević. Mony e Cornaboeux partecipano volentieri all'orgia che si svolge durante questa seduta segreta, ma non attivamente all'attentato. In seguito scoppia la guerra russo-giapponese e il principe Vibescu viene arruolato come tenente nell'armata del generale russo Kuropatkin. Mony viene fatto prigioniero durante l'assedio di Port Arthur e condannato a morte mediante fustigazione. Da qui il titolo dell'opera: il condannato dovrà infatti ricevere una vergata da ogni uomo appartenente all'armata giapponese di stanza a Port Arthur, che conta undicimila unità (come lui stesso aveva profetizzato, che avrebbe dovuto deflorare le undicimila vergini o finire sotto le undicimila verghe). Prima dell'esecuzione gli viene concesso di deflorare una ragazzina rumena di dodici anni - una prigioniera di guerra che ha offerto la sua verginità a un compatriota condannato a morte - cui Mony, non avendo più nulla da perdere, dopo aver avuto con lei dei rapporti sessuali, cava gli occhi prima di strangolarla. Al duemillesimo colpo di verga Mony spira dissanguato. Dopo undicimila colpi, del principe non rimane altro che un ammasso informe simile a carne da salsiccia, salvo la testa che i giapponesi, per rispetto, lasciano intonsa. In suo onore, gli amici e compagni di avventure erotiche Cornaboeux, Culculine e Alexine fanno erigere un monumento funebre equestre marmoreo. Le due donne si concedono a un giornalista francese prigioniero che compone un epitaffio e in seguito ai giapponesi che consentono loro l'erezione della statua sul terreno della Manciuria; Vibescu diventa una sorta di eroe leggendario per i cinesi manciù. Il principe Mony Vibescu è ritratto come un eroe e protettore delle arti, a cavallo e in diversi medaglioni sul basamento: <<ma se, curioso di informarsi con più esattezza, il viaggiatore si avvicina alla statua, rimane a lungo perplesso dopo aver letto i versi che sono incisi sullo zoccolo:

<<qui giace il principe Vibescu unico amante delle undicimila verghe è certo, o passante, che meglio sarebbe sverginare le undicimila vergini!>>

Prima pubblicazione1907
Titolo originaleLes Onze Mille Verges ou les amours d'un Hospodar

Comprare il libro On – line: QUI 

CENNI SULLA VITA
di:
Guillaume Apollinaire

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Guillaume Apollinaire (IPA[gi'jom apɔli'nɛʁ]), pseudonimo di Wilhelm Albert Włodzimierz Apollinaris de Wąż-Kostrowicki (Roma26 agosto 1880 – Parigi9 novembre 1918) è stato un poetascrittorecritico d'arte e drammaturgo francese. Nacque a Roma il 26 agosto del 1880, figlio naturale di Francesco Flugi d'Aspermont, un ufficiale svizzero originario del Cantone dei Grigioni, che non lo riconobbe mai, e di Angelika de Wąż-Kostrowicki, una nobildonna polacca. Si trasferì con la madre in Francia giovanissimo. Apollinaire ebbe un'adolescenza instabile e disordinata, trascorsa tra vaste letture e numerosi viaggi, ma con studi non regolari. 
Conobbe e frequentò artisti d'avanguardia a Parigi, tra i quali anche i poeti Giuseppe Ungaretti e Max Jacob e il pittore Pablo Picasso. Partecipò alle discussioni sul cubismo in gestazione e, nel 1913, scrisse un saggio su questa scuola artistica. Allo scoppio della prima guerra mondiale, scelse di arruolarsi come volontario, definendo la guerra "un grand spectacle", ma nel 1916 venne ferito a una tempia e subì un complesso intervento chirurgico. L'interesse per il moderno lo portò a sostenere anche il futurismo di Filippo Tommaso Marinetti e la pittura metafisica di Giorgio de Chirico. Ritratto di Apollinaire poco dopo la ferita alla testa, 1916. Dato il suo carattere estroso ed irrequieto, fu sospettato di essere l'autore del furto del dipinto della Gioconda avvenuto il 20 agosto del 1911 al Museo del Louvre; in seguito a tali sospetti (di cui fu gravato anche Pablo Picasso), fu arrestato ed incarcerato, salvo poi risultare del tutto estraneo ai fatti ed in seguito rilasciato. Del furto risultò poi essere autore un dipendente del Louvre, Vincenzo Peruggia, il quale voleva "restituirlo all'Italia". Il 1910 inaugurò la vita letteraria del trentenne Guillaume (anche se il primo romanzo risale al 1900, seguito nel 1907 dal romanzo libertino-sadomasochistico-grottesco Le undicimila verghe) con i sedici racconti fantastici intitolati L'eresiarca & C., mentre nel 1911 pubblicò le poesie di Bestiario o corteggio di Orfeo e nel 1913 Alcools, raccolta delle migliori poesie composte fra il 1898 e il 1912. Filmato di Guillaume Apollinaire (a sinistra) e André Rouveyre, 1914. Quest'opera rinnovò profondamente la letteratura francese, ebbe un'influenza sulla poesia italiana del Novecento ed è oggi considerata il capolavoro di Apollinaire insieme con Calligrammes (1918), che sono dei veri e propri componimenti scritti appositamente per formare un disegno che rappresenta il soggetto della poesia stessa. Per quanto riguarda la prosa si possono ricordare: Il poeta assassinato (1916), raccolta di novelle e racconti che si articolano tra l'epico e l'autobiografico, ispirati alle esperienze sul fronte francese della Grande Guerra, dove combatté col grado di sottotenente e venne ferito alla testa, dovendo subire un intervento di trapanazione del cranio; e il dramma Les mammelles de Tirésias (rappresentato nel 1917), nell'introduzione del quale per la prima volta compare la definizione di dramma surrealista. Indebolito dall'operazione chirurgica subita due anni prima, si ammalò di "congestione polmonare"; nello stesso periodo conobbe Jacqueline Kolb, che sposò nel mese di luglio. A novembre si ammalò di influenza spagnola; venne trovato in stato d'incoscienza, e probabilmente già morto, il 9 novembre 1918 nel suo attico parigino, dall'amico Giuseppe Ungaretti che era venuto a comunicargli la vittoria dell'Intesa; accanto c'era la moglie che lo vegliava disperata. Ricoverato nuovamente all'ospedale italiano di Parigi, venne subito dichiarato morto dai medici. Fu sepolto nel cimitero di Père-Lachaise, nella stessa città. 

 Consigliati da


Dall' Etichetta del Blog;

Guillaume Apollinaire


Comprare il libro On – line: QUI


******************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB Libri e Opinioni 
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#FollowMe #Segui
#Guillaume Apollinaire #LeUndicimilaVerghe
#Letteratura Erotica  #Romanzo #Narrativa
*******************************************************************

martedì 24 marzo 2020

Vincenza Alfano - L' Unica Ragione

Vincenza Alfano
L’Unica Ragione

Non è mai semplice scrivere una recensione quando un libro non ti è piaciuto davvero.
Perché non mi è piaciuto? Perché è troppo deprimente, una tragedia è meno dolorosa. Le storie raccontate nei libri, anche per porre un accento su un argomento preciso, in questo caso la malattia mentale, non devono per forza essere felici o a lieto fine ma, per me, non devono essere neppure deprimenti e angoscianti al punto tale da far intristire il lettore fino all’ ultima pagina.
Punti di forza del testo sono la linearità del filo conduttore, una narrazione chiara senza eccessivi fronzoli e decisamente accattivante; la pagina senza punteggiatura che sprigiona il flusso di pensieri all’ apparenza incoerenti sono, ad una seconda lettura, perfettamente ordinati: è scritta benissimo!
Sono io, forse, che ho mancato di empatia verso le protagoniste ma questo testo mi ha lasciato con una tristezza nel cuore e nessuna domanda.
Questo è un libro, che attraverso tre generazioni di donne, Nonna, Madre e Figlia sfiora il dramma e il disagio della malattia mentale prima e dopo la riforma Basaglia.
L’argomento sfiorato narra dal punto di vista di una famiglia e di una donna malata di mente, come si vive e sopravvive a questa malattia. L’ autrice ha fatto questo scavando nei sentimenti. Da pagina 9: 
<<Ci si perdona per affetto o forse per necessità, 
per far tacere il senso di colpa.>>.
La solitudine e il nascondersi sono tra i punti focali di tutto il testo; la solitudine e il nascondersi sono entrambi subiti ed entrambi cercati a causa del pregiudizio culturale e sociale che circolava e che circola intorno a questa tremenda malattia.
Ed è proprio questa solitudine, soprattutto affettiva ed emotiva,  che acuisce ancora di più le situazioni rendendole sempre e costantemente catastrofiche, fino alla scelta finale.
Portare a conoscenza, attraverso una storia generazionale, questo argomento terribile della malattia mentale forse ne attenua la paura? Non so rispondere, anzi si! Perché se mi guardo dentro sento che la paura è aumentata non diminuita perché ad essa si sono aggiunte la tristezza e l’angoscia. Luigia Chianese

Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 2 e mezzo  Libri. 📕📗📚📖📖

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni

TRAMA
L’Unica Ragione
Vincenza Alfano
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
In una notte indimenticabile la piccola Ines assiste al tentativo di suicidio di sua madre Lucia. Quest'immagine segnerà la sua vita, e toccherà alla nonna Tanina provare a ricostruire il senso di ciò che per la bimba resterà incomprensibile. In bilico tra passato e presente, il racconto di tre donne legate da un destino comune, tre donne cui la libera scelta è negata da un destino atroce e inspiegabile, condizionato in ogni passo dalla malattia. Il dramma della follia sullo sfondo di un'Italia intimamente vissuta, dalla guerra fino ai nostri giorni, attraverso una lucida e coraggiosa fotografia interiore, fra saga familiare e romanzo generazionale.

Editore: Homo Scrivens; 
Copertina flessibile: 179 pagine
Prima Edizione: 2012
Seconda Edizione: 23 maggio 2019
Collana: Direzioni immaginarie
Lingua: Italiano

CENNI SULLA VITA
di: Vincenza Alfano
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Vincenza Alfano è nata e vive a Napoli. Scrittrice, giornalista, insegnante. Conduce “L’Officina delle parole”, laboratorio di scrittura creativa. Scrive per il Corriere del Mezzogiorno ed è curatrice di antologie in cento parole per L’Erudita. Ha pubblicato i saggi A Napoli con Maurizio de Giovanni (Giulio Perrone), Incipit, istruzioni d’ uso per aspiranti scrittori (L’ Erudita), e i romanzi Via di lì (BoopenLED), Fiction (Photocity Edizioni), Balla solo con me (Giulio Perrone), Chiamami Iris (L’ Erudita). Con la prima edizione de L’unica ragione (Homo Scrivens) ha vinto il premio Magaris.




*******************

#Blog #LibriEOpinioni

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

#lamialettura #libridaleggere

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB - INSTAGRAM 

YOUTUBE  TWITTER

#VincenzaAlfano #LUnicaRagione 
#LeggeBasaglia #MalattiaMentale
***********************************























mercoledì 18 marzo 2020

Info Box Prossimamente ...

Info Box Prossimamente ... 

LOUISE DOUGHTY - KRISTIN HANNAH - GUILLAUME APOLLINAIRE- 
MARGUERITE DURAS - GIORGIO FALETTI
Mugnano di Napoli 
18 Marzo 2020

Ciao Amici del Blog Libri e Opinioni e sconosciuti di passaggio .... 
Vi presento le prossime letture che recensirò per me e per Voi ... 

Nel frattempo Vi lascio la trama di questi testi e dove poter comprare i libri!

Grazie di cuore per la Vostra attenzione! 

A destra nel Blog vi è il pulsante SEGUI, aiutatemi a crescere,
 tranquilli non arrivano notifiche continue e fastidiose! 
Grazie! 


******************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB Libri e Opinioni 
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#FollowMe #Segui
#LOUISEDOUGHTY  #KRISTINHANNAH #GUILLAUMEAPOLLINAIRE- 
#MARGUERITEDURAS  #GIORGIO FALETTI
****************************************************************



LOUISE DOUGHTY - BINARIO 7
TRAMA
(Ripresa da Internet e/o dalla quarta di copertina)
Stazione di Petersborough, binario Sette, quattro del mattino: Lisa Evans è determinata a capire perché si ritrova in quel luogo deserto. Perché è lì? Lisa non se lo ricorda. Però una cosa la sa: lei è morta, ed è morta lì, investita da un treno al binario Sette. ma come siano davvero andate le cose, Lisa non riesce a capirlo. Nella solitudine della notte, assiste a un altro «incidente»: un uomo solo, anch'egli travolto da un treno di passaggio. Lo choc fa riaffiorare, un tassello dopo l'altro, le vicende e le persone del suo passato. Su tutte, Matthew, il fidanzato. Medico affascinante e premuroso, Matthew è andato a vivere con lei dopo poche settimane di appuntamenti romantici e passionali. I suoi genitori lo adorano, è quello giusto. Potrebbe essere la relazione perfetta solo che, come spesso accade, non lo è. Matthew arriva sempre in ritardo, ma detesta quando lo fa Lisa. Le dice che lei è solo sua, ed è ossessionato dai suoi fidanzati passati, per scherzo. Le controlla il cellulare e conosce le sue password. Tanto per provare, quando sono a letto insieme, le chiede di fingere di essere morta. Giorno dopo giorno, un senso di soffocamento e allo stesso tempo di colpa si insinua nella vita di Lisa. C'è qualcosa che non funziona, ed è sicuramente lei il problema. A meno che non sia Matthew. Mentre il ricordo della relazione si fa sempre più vivido, una domanda tormenta Lisa: si è suicidata su quel binario, o qualcuno l'ha spinta sotto al treno? Perché il suo spirito continua a vagare per la stazione, come se avesse qualcosa di irrisolto da portare alla luce prima di potersi abbandonare in pace all'eternità? Tra le vicende dei frequentatori abituali della stazione, che può osservare dalla sua postazione privilegiata, e le immagini che le tornano alla mente, Lisa capisce di non essere sola, e che può ancora fare qualcosa per riportare a galla la sua terribile verità.

Comprare il Libro on-line : QUI 


***********************************************************************************************



KRISTIN HANNAH - COME NEVE CHE CADE 
TRAMA 
(Ripresa da Internet e/o dalla quarta di copertina)
Meredith e Nina Whitson sono due sorelle molto diverse: una si dedica ai figli e al meleto di famiglia; l'altra è una fotoreporter giramondo. 
A unirle è l'amore per il padre; così, quando lui si ammala, entrambe si ritrovano al suo capezzale, sotto lo sguardo gelido della madre Anya. 
È proprio lei a condurle verso un antico segreto di famiglia, raccontando la storia di una ragazza vissuta nella Leningrado dilaniata dalla guerra, sepolta dalla neve, dove le donne erano disposte a tutto pur di salvare i propri figli e se stesse.

Comprare il Libro on-line : QUI







********************************************************************************************



GUILLAUME APOLLINAIRE - LE UNDICIMILA VERGHE
TRAMA 
(Ripresa da Internet e/o dalla quarta di copertina)
Scritto da uno dei massimi poeti francesi del Novecento, Guillaume Apollinaire, e pubblicato clandestinamente nel 1906, il romanzo è la storia scatenata di un "viaggio erotico" di un principe rumeno da Bucarest a Parigi, poi in tutta Europa e infine a Port Arthur in Cina. Il vagabondaggio del protagonista è puntellato da scene estremamente crude, in cui trovano modo di essere rappresentate preferenze di ogni tipo: saffiche, sadomaso, feticiste... Un grande libro erotico della prima metà del Novecento che è anche una voluta parodia dei romanzi erotici popolari dell'epoca, sempre ambientati su treni, a bordo di transatlantici, in esclusive località climatiche e che avevano per protagonisti principi, conti e nobili russi. Certamente scandaloso per l'efferatezza delle scene descritte, dove non è certo difficile scorgere l'influenza della letteratura libertina settecentesca, con de Sade in testa - grande maestro nascosto della letteratura popolare europea fino al decadentismo -, questo libro resta a buon diritto uno dei più importanti della letteratura erotica mondiale.

Comprare il Libro on-line : QUI




********************************************************************************************



MARGUERITE DURAS -  L' AMANTE
TRAMA 
(Ripresa da Internet e/o dalla quarta di copertina)
La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. 
Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.

Comprare il Libro on-line : QUI









*******************************************************************************************

GIORGIO FALETTI - LA RICETTA DELLA MAMMA 
TRAMA 
(Ripresa da Internet e/o dalla quarta di copertina)
Uno spietato e imbattibile sicario si introduce nella casa di un uomo - un manager donnaiolo che è spesso fuori per lavoro - per compiere la sua missione. 
La finestra dell'appartamento si trova esattamente di fronte al tribunale dove il giorno seguente si celebra un importante processo con un testimone chiave, le cui rivelazioni minacciano personaggi molto in alto. Il compito del sicario è semplice: uccidere il testimone e sparire.

Comprare il Libro on-line : QUI






**********************************************************************************************************


Questa sono io 

******************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB Libri e Opinioni 
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#FollowMe #Segui
#LOUISEDOUGHTY  #KRISTINHANNAH #
GUILLAUMEAPOLLINAIRE- 
#MARGUERITEDURAS  #GIORGIO FALETTI
***********************************************************************


Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...