Recensioni e Video Recensioni, Unboxing, Presentazioni ed Eventi.
Le mie Recensioni rispecchiano le Sensazioni e le Emozioni che i libri mi regalano!
Un Libro dà non prende!
Luigia Chianese
Marco Malvaldi torna al giallo storico riportando in vita il padre della scienza moderna: un toscano verace, amante del vino e della tavola, incline alle facezie ma capace di volgere il proprio straordinario ingegno alla conoscenza, consegnandoci gli strumenti attraverso cui pensare il futuro.
TRAMA: Oscura e Celeste
di Marco Malvaldi
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
L'Europa è in guerra, le risorse scarseggiano ed è in corso una pandemia: no, non stiamo parlando di attualità ma dell'anno 1631. A Firenze la peste infuria, il Granduca dà disposizioni per limitare i contagi ma c'è chi sa trarre beneficio dalle situazioni di emergenza: tra gli altri, un "filosofo naturale" che con la scusa del morbo ha ottenuto di stampare il suo ultimo libro in città anziché a Roma, eludendo gli accaniti controlli dell'Inquisizione.
È Galileo Galilei, l'uomo che con il suo "cannone occhiale" ha scoperto le fasi di Venere e i satelliti di Giove, che fa esperimenti sul pendolo e sulla caduta dei gravi e adesso sta per pubblicare il - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: un'opera scritta in volgare affinché tutti possano capire che non l'uomo con i suoi dogmi bensì il Sole sta al centro dell'universo.
La vista di Galileo, però, è sempre più appannata, e le sue minute devono essere trascritte per il tipografo dalla figlia Virginia, che ha preso il velo nel convento di San Matteo in Arcetri.
E come osservando attentamente la Luna si scopre che è coperta di macchie, così anche un luogo di preghiera, a frequentarlo assiduamente, rivela aspetti inattesi: c'è chi dice, per esempio, che alcune sorelle "ricevano"; che in una cella il lume rimanga acceso troppo a lungo; che una notte si sia udito il suono di un corpo che cade... Galileo dovrà portare luce in un mistero più buio di una notte senza stelle, ma nulla può fermarlo perché lui sa che ogni cosa illuminata ha una parte oscura: sta a noi capire da che lato osservarla. E quando arriviamo a vederla nella sua interezza, ci avviciniamo alla nostra natura celeste.
Ha
studiato anche al conservatorio, ha provato a fare il cantante lirico
professionista ma la critica lo ha stroncato presto. Appesa l'ugola al chiodo,
e messo in un cassetto chiuso male il mestiere di chimico, nel frattempo ha
provato a scrivere un libro. E lì, per fortuna, sembra andare meglio.
Con
Sellerio Editore ha pubblicato cinque gialli ambientati sulla costa toscana,
che hanno come protagonisti Massimo e i vecchietti: tra il primo - La Briscola
in Cinque - uscito nel 2007, ha poi pubblicato altri gialli della serie
poi divenuta nota come - I romanzi del BarLume. -Fino a - Il Telefono Senza fili (2014).
Nel
2012 ha scritto insieme a Roberto Vacca, -La Pillola del Giorno Prima-;nel 2014 con il professor Dino Leporini
dell’Università di Pisa - Capra e Calcoli -; nel 2015 - Buchi nella
Sabbia - con protagonista il giornalista e poeta Ernesto Ragazzoni.
Nel 2017 viene nominato membro onorario del CICAP.
Nel
2021 scrive a quattro mani con Paolo Cintia - Rigore di Testa -; nel 2022, in
collaborazione con Samanta Bruzzone, scrive altri due libri: - Chi si Ferma è
Peduto - edito dalla Sellerio e – La Molla e il Cellulare – edito da Raffaello
Cortina. Tra
i romanzi storici nel 2011 è spuntato fuori con - Odore di Chiuso -
il cui protagonista è il noto cuoco e gourmet Pellegrino Artusi. Dei
due anni successivi sono il giallo - Milioni di Milioni - e il romanzo, di
difficile classificazione in un solo genere letterario (thriller-crime
story-feuilleton-libro di cucina), - Argento Vivo. - Nel novembre
2018 esce un romanzo storico dove la figura centrale è Leonardo da Vinci ed il
titolo del romanzo storico è - La Misura dell’Uomo -; mentre, Il 26 aprile
2023, esce un altro romanzo storico, ma con protagonista Galileo Galilei,
titolo dell’opera Oscura e Celeste -. Insomma scrive ciò che gli pare e quando
vuole!
Un romanzo giallo,
un giallo classico per essere precisi, dove gli elementi portanti ci sono, un po'
come i racconti di una volta, un giallo puro con tutti i suoi paradigmi necessari,
anche quelli emotivi. Da
pagina 136:
<< La gratitudine è una cosa
strana.
Se è sincera, non serva nemmeno
manifestarla,
perché si riconosce a un miglio di
distanza.
Se non è sincera, vale meno delle
parole che la esprimono.>>.
I luoghi in cui si
svolge la vicenda sono ben descritti, senza eccessi. Sono due condomini in Via
Adelaide Bioccoli: il n°7, scala A interno 12 e il n°11, scala B interno 18. I personaggi essenziali
ci sono: la vittima, ovvero la piccola Francesca Indaco, figlia della signora
Valentina Romano, donna depressa e separata, la bimba sparisce, misteriosamente,
il giorno 08 aprile 2013, nel tragitto da scuola a casa, per la prima volta
percorso da sola. Il criminale è presente e non vi dico chi è, sappiate che con
indagini e deduzioni si giunge a lui e ci potete tranquillamente arrivare. I sospettati
ci sono tutti e l’investigatore, un personaggio un po' particolare, è presente
e riesce a diventare centrale nella storia. L’investigatore improvvisato è il
signor Evaristo Delai, 58 anni, ex commerciante in pensione, malato terminale. La suspense è anch’essa
presente ed il testo è molto coinvolgente tanto che si rimane attaccati alle 163
pagine con facilità. Il colpo di scena con sorpresa l’abbiamo ed è veramente
delizioso, quindi l'obiettivo finale di assicurare il o la criminale alla
giustizia porta una certa soddisfazione nel lettore. Il linguaggio con un
discreto ritmo non manca, pertanto posso dire che, in linea di massima, gli
elementi essenziali del giallo ci sono tutti ed è proprio una bella storia da leggere. Non è di moda e neppure esteticamente bello,
per molti, ma francamente me ne infischio, la presenza dell’indice; io, invece,
l’apprezzo anche se è sito nelle prime pagine; e amo, anche, la numerazione ai capitoli,
e questo libro, per mia gioia, li ha. Non posso, quindi, che
consigliare questo bel romanzo di Federico Maderno. #LuigiaChianese Nella
mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 e mezzo Libri. 📕📗📘📚📖📖 #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
TRAMA
Consapevole Ingranaggio del Caso
E il
Finale è in Omaggio
di Federico Maderno
Ripresa
da internet e/o dalla 4° di copertina:
“Dov'è finita la piccola disegnatrice di cieli
stellati? Perché nessuno riesce a trovarla? Se la vita ti sta riservando un
insulto finale, puoi sempre tentare uno sberleffo alla Morte. Evaristo Delai,
con la sua vena bastarda, i pomodori gelati ed una lattina di chinotto, è più
ansimante della sua sveglia stremata. Eppure, sceglie di diventare un
consapevole ingranaggio della storia. Bisogna essere cocciuti come una formica,
naturalmente, perché un professionista è un'altra cosa. E il finale? Vale la
pena scoprirlo, perché è in omaggio!
Ripresa da
internet e/o dalla 4° di copertina: Di Federico Maderno sappiamo davvero poco (di là da quelle
rare notizie che trapelano dalle sue opere e che si può immaginare siano ispirate
da esperienze personali). È tipo piuttosto sfuggente, umbratile, niente
affatto festaiolo. Possiamo tentare, per amore dei cinque lettori che
visiteranno queste note, di riassumere in una scheda ciò che di certo
conosciamo sulla sua persona e sulla sua vita. Sono poca cosa, forse, ma Vi
assicuriamo che sono notizie assolutamente vere. Tutto quello che siamo
riusciti a strappargli a causa del suo riserbo o che abbiamo ricevuto, in
confidenza, dai pochi che lo conoscono. Anno di nascita: 1962 Istruzione:
Diploma di Liceo classico e Laurea in Ingegneria. Aspetto: Quello ad inizio
pagina non è propriamente un autoritratto, però… Professione: Lui si definisce
più ingegnoso che Ingegnere. Residenza: Vive in campagna, da qualche
parte in Italia. Motivi per alzarsi, la mattina: Gli animali,
la buona musica (dal Gregoriano alla musica elettronica), la scrittura e la
lettura, l’amicizia vera, la natura, gli occhi di una donna, le persone
sincere, le gemme delle piante in primavera, la gente intelligente (nel senso
di chi sa capire), la speranza di migliorarsi… Segni
particolari: Animalista e Vegetariano Davvero insopportabili: La gente
avida, quella che pensa solo al proprio tornaconto, gli avari. Gusti
alimentari: Le mega insalate, le caldarroste, le patate cotte alla brace, le
insalate di riso freddo, le arance di Sicilia, pomodoro e mozzarella, il
vino piemontese… Per ora, è tutto quello che sappiamo.
L’autore di Requiem, Marco Antonio Abbagnara
esce il 12 maggio 2023 con la nuova edizione del suo romanzo, un Thriller - Noir con un nuovo titolo:
Lucrezia – Purificatrice
del Male.
«Purificare i loro cuori per la gravità delle loro azioni impure,
divorare i loro peccati affinché la loro anima
ritrovi la pace eterna»
Contessa Lucrezia Montecadi
DATA UFFICIALE DI PUBBLICAZIONE
12
MAGGIO 2023 è possibile ordinarlo online e nelle librerie (di catena e
indipendenti), con spedizione dal giorno dopo (sulla base dei loro
dettagli di evasione ordini) On line su:
A New York spariscono nel nulla degli uomini
che non riconoscono affatto la propria condotta violenta sulle proprie
compagne. Non ritorneranno mai più nelle loro case. - Chi li ha sequestrati? -
Che fine hanno fatto? Il detective Carlos Diabo deve dare una spiegazione a
questo mistero. La contessa Lucrezia Montecadi, potente imprenditrice e
mecenate dell'arte, guida la Radesa, un impero della farmaceutica da oltre 200
miliardi di dollari di fatturato. Fonda una onlus che agisce contro la violenza
sulle donne, finalizzata a rendere ogni donna economicamente indipendente,
valorizzata, ed autorevole.
Nasce a Catania. Nel 1966 ed
ha trascorso parte della sua giovinezza pure in Toscana. Scrittore,
Curatore d’arte e Pittore, lavora in Alitalia ed è spesso in giro per il
pianeta, ha prodotto, insieme a un team, la sceneggiatura di una serie di
fantascienza: “Savior”. Adora l'arte in tutte le sue forme ed è
molto influenzato dai dipinti infatti cerca di vedere negli artisti quella luce
che Dio gli ha donato, passioni , paure e odi, in una spettroscopia di
sentimenti che catalizzo anche i sui personaggi e scritti; i profumi, i cibi e
ciò che ha costruito il genere umano l’imprime nella sua mente,
soprattutto quando viaggia, lui stesso dice che bisogna avere uno straordinario
bagaglio mentale per influenzare la mente di uno scrittore ed è ciò che gli dà
il suo continuo errare nella ricerca di luoghi, persone e costumi diversi per
continuare a fantasticare e scrivere. Egli vive e lavora a Gallarate,
una cittadina in provincia di Varese nel nord-ovest d’Italia. Iniziò a
spostarsi da un luogo all’altro molto presto, tanto è vero che egli stesso si
definisce un” instancabile viaggiatore”. Ha vissuto in Australia per due
anni facendo la conoscenza di giovani artisti dotati di talento come lui.
Nel 1990, a Sidney, frequentò un corso d’arte organizzato
dall’Ente Locale per Giovani Artisti che gli diede l’opportunità di
accrescere la sua competenza in campo artistico e migliorare le sue abilità in
campo tecnico. Dopo molti anni di allenamenti ed esperienze
su tela riesce finalmente a trovare la sua massima forma di espressione
artistica su placche di ferro nero, i Monoliti, tramite i quali
l’artista dà voce ad antiche leggende, ritrae immagini ed esprime sensazioni e
i pensieri profondi di ogni genere, sulla base delle proprie esperienze,
direttamente agli occhi degli spettatori.
***************** #LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi #UnboxingBook#VideoBooks#LuigiaChianese Commenta, Condividi, I
Like, #FollowMeBlog Libri e Opinioni Mi trovi anche suFB -
INSTAGRAM - THREADS YOUTUBE- TIKTOK
-TWITTER **************** #MarcoAntonioAbbagnara #Requiem #LucreziaPurificatriceDelMale **************** #Thriller #Noir #LetteraturaModernaEContemporanea ******************** @MarcoAntonioAbbagnara @UniLibro @Feltrinellieditore @LibreriaUniversitaria @Ubs @GiuntiEditore
@LibrerieGiuntiAlPunto @MondadoriStore @Mondadori *******************
***************** RIPRODUZIONE
E CITAZIONI 📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono
opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger; autrice e
curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social: 📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza
esplicita citazione e autorizzazione. ✨
Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri! #LuigiaChianese
#BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger *****************
In uscita per i primi giorni di maggio, “30 notti all’alba”: romanzo psicologico, un New Italian Epic. Una storia toccante e avvincente, racconta le vicende di Tecla, una giovane ventunenne che vive in un'Italia in cui le distanze sono raccorciate dal progresso tecnologico ma il ruolo della donna rimane accessorio rispetto al sistema."30 notti all'alba" è un romanzo che spinge oltre i confini della società odierna, ipotizzando una controrivoluzione sessuale negli anni quaranta del duemila, di cui la protagonista Tecla diventa un emblema. il romanzo che offre un finale imprevedibile.
L'opera sarà disponibile online e ordinabile in libreria
a partire dai primi giorni di maggio.
L'opera sarà disponibile online e ordinabile in libreria
a partire dai primi giorni di maggio.
TRAMA
30 Notti all’Alba
Antonia Calabese
Ripresa
da internet e/o dalla 4° di copertina. Inviata
dall’autrice: Il nuovo romanzo di Antonia Calabrese, "30 notti all'alba",
racconta la storia di Tecla, una giovane ventunenne che vive in un'Italia in
cui le distanze sono raccorciate dal progresso tecnologico ma il ruolo della
donna rimane accessorio rispetto al sistema. Tecla soffre di vertigini e
improvvisi episodi di cecità dopo un incidente automobilistico. Nonostante
l'analisi obiettiva la dichiari del tutto sana, passa le sue giornate fra
sedute di psicanalisi e una vita insoddisfacente, angosciata dall’insistente
ossessione di Berto nei suoi confronti. Per decisione familiare dovrebbe
sposarlo, cosa che lei rifiuta e che la porta a sentirsi vittima di
un’insostenibile coercizione. Trattata come un caso patologico, Tecla avrà modo
di sperimentare che “viviamo in due dimensioni diverse, quello che siamo e
quello che avremmo potuto essere”. "30 notti all'alba" è un romanzo che spinge oltre i confini della
società odierna, ipotizzando una controrivoluzione sessuale negli anni quaranta
del duemila, di cui la protagonista Tecla diventa un emblema. Dopo un incidente
automobilistico che la lascia con vertigini e cecità improvvise, Tecla è
costretta ad affrontare la pressione dei suoi familiari per sposarsi con Berto,
nonostante il suo rifiuto dovuto alla ferma volontà di castità. Tutto ciò la
porta a sentirsi vittima di un'insostenibile coercizione, mentre i suoi giorni passano
fra sedute di psicanalisi e una vita insoddisfacente. Nel romanzo, il tema
dell'asessualità si intreccia con questioni più ampie di libertà sessuale e
individuale in un mondo ancora troppo legato a stereotipi e convenzioni di
genere. Tecla dovrà lottare contro la malattia, l'ostinazione e i pregiudizi
della società, mentre affronta le difficoltà quotidiane che la vita le riserva.
Una storia toccante e avvincente, ambientata in una futura Italia in cui le
distanze sono raccorciate dalla tecnologia ma il ruolo delle donne rimane
marginale.
L'opera sarà disponibile online e
ordinabile in libreria
a partire dai primi giorni di maggio.
CENNI SULLA VITA di:
Antonia Calabrese
Ripresa da
internet e/o dalla 4° di copertina. Inviata dall’autrice:
Antonia Calabrese, nata nel salernitano
e cresciuta in Toscana, ha completato gli studi a Roma dove ha conseguito la
Laurea Magistrale in Storia dell'Arte presso l’Accademia di Belle Arti.
Vive in Cilento. Si dedica alla letteratura sacra e
contemporanea, alla poesia, alla scultura e alla pittura. Ha partecipato a
mostre d’Arte personali e collettive. È appassionata di Mail Art e sue opere
sono state esposte in Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Grecia,
Paesi Bassi, Norvegia, Brasile, Perù, Russia, Stati Uniti, Argentina e Turchia.
Nel 1992 ha pubblicato il saggio biblico “Lo Spirito e la Sposa”
e il commentario “L’Agnello”.
Premiata con il “Premio Cilento Donna 2015”, nel 2019 ha
divulgato il “Manifesto del Movimento Artistico Mutazionista” per spiegare la
sua controcorrente.
Nel 2020 ha pubblicato i primi quattro volumi della Collana
PoeticaMente e nel 2021, a gennaio, il suo primo romanzo dal titolo
"Welcome"; successivamente, a fine luglio, il romanzo "Un’altra
vita".