Brenda Novak |
Info Box ..... Prossimamente
Aspettando Brenda
Novak
Recensione - Opinione di
Mugnano di Napoli
Mercoledì 02 Ottobre 2019
Verso la metà di ottobre 2019 (forse il
16) è prevista l’ uscita dell’ ultimo libro della trilogia di Brenda Novak
Il titolo del libro è: Alaska la resa dei
conti.
Mentre attendo, con ansia, desidero
lasciare delle brevi note sulla vita dell’ autrice, le tre trame della trilogia
e i link delle mie Recensioni:
primo volume “Alaska”
secondo volume “Hanover House”.
Buona lettura!
Baci Baci! L.Ch.
**************************************************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger#Recensioni
@LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul
Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#BrendaNovak #AlaskaIlRitorno
#Alaska #HanoverHouse #AlaskaLaResaDeiConti
#Giallo #Thriller #ThrillerPsicologico#Trilogia #Suspense
***************************************************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger#Recensioni
@LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul
Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#BrendaNovak #AlaskaIlRitorno
#Alaska #HanoverHouse #AlaskaLaResaDeiConti
#Giallo #Thriller #ThrillerPsicologico#Trilogia #Suspense
***************************************************
TRAMA
Ripresa da internet e dalla 4° di
copertina:
Per comprare il libro on – line Clicca QUI |
Stanno accadendo strane cose nel piccolo
villaggio di Hilltop, remota località dell'Alaska dove l'inverno è così gelido
da ottenebrare le coscienze. Da quando, tre mesi prima, è stata aperta Hanover
House, una clinica psichiatrica di massima sicurezza che ospita con finalità
scientifiche i più feroci serial killer d'America, nessuno dorme più sonni
tranquilli e a nulla servono le rassicurazioni di Evelyn Talbot, la psichiatra
trentenne e determinata che dirige l'istituto insieme al collega Fitzpatrick.
Soprattutto quando nella neve avviene un macabro ritrovamento: i resti di una
donna, orrendamente martoriata. Per il giovane sergente Amarok è la conferma di
ciò che ha sempre temuto: portare un branco di efferati assassini a pochi metri
dalle loro case e dalle loro famiglie è stata una decisione estremamente
pericolosa. Ma la sua fermezza si scontra con il fascino fragile e misterioso
di Evelyn, il cui passato nasconde il più nero e atroce degli incubi. E mentre
una violenta tormenta di neve si abbatte sul paese rendendo impossibili i
collegamenti e le comunicazioni, la psichiatra ha più di un motivo per pensare
che quel primo omicidio sia un messaggio destinato proprio a lei e che l'ombra
del passato la stia per raggiungere ancora una volta.
Per
la mia Recensione - Opinione Clicca Alaska
******************************************************************
TRAMA
Ripresa da internet e dalla 4° di
copertina:
È trascorso ormai un anno da quando
Evelyn Talbot si è trasferita in Alaska, ad Hanover House, la clinica psichiatrica
di massima sicurezza dove vengono internati i serial killer più efferati. Solo
pochi di loro hanno una mente così brillante da riuscire a spiegare il
complesso modus operandi che si cela dietro ai propri crimini, e uno di questi
è appena arrivato. Si tratta di Lyman Bishop, il "Fabbricante di
Zombi", un genetista accusato di lobotomizzare le sue vittime con un
rompighiaccio. L' unico il cui raffinato intelletto regge il confronto con il
famigerato Hannibal Lecter. Appena Evelyn lo incontra sente il sangue gelarsi
nelle vene, e non è certo per la tempesta di ghiaccio che sta per abbattersi
sulla zona... Ha la netta sensazione che qualcosa nella sua vita stia per
cambiare, irreparabilmente. Quando viene ritrovato il corpo di una nuova
vittima uccisa con un rompighiaccio, il dubbio che Bishop sia l'uomo sbagliato
emerge con violenza. Ma le sfide non sono finite per Evelyn, perché la minaccia
di Jasper, il ragazzo che a sedici anni l'ha segregata e seviziata, sembra più
vicina che mai. Esiste un legame tra questi eventi? È solo un caso che la donna
massacrata assomigli terribilmente alla bella psichiatra? Per Evelyn e l'uomo
che ama, il tenace commissario Amarok, la caccia è di nuovo aperta. Perché
nessuno è al sicuro nel grande freddo.so che la donna massacrata assomigli
terribilmente alla bella psichiatra? Per Evelyn e l'uomo che ama, il tenace
commissario Amarok, la caccia è di nuovo aperta. Perché nessuno è al sicuro nel
grande freddo.
Per
la mia Recensione - Opinione Clicca QUI
******************************************************************
Alaska. La resa dei conti
TRAMA
Ripresa da internet e dalla 4° di
copertina:
A 16 anni Evelyn si è salvata dal suo
killer solo perché lui l'ha creduta morta. Adesso che è una donna adulta,
dedica la vita allo studio dei più peri-colosi criminali nel carcere
psichiatrico di Hanover House, in mezzo ai ghiacci dell'Alaska. Ma la paura che
Jasper, sfuggito a ogni tentativo di cattura, possa tornare a finire il lavoro
non la abbandona mai. Soprattutto quando una turista scompare da un cottage
distrutto a colpi di ascia, e ogni indizio sembra ricondurre al suo antico
aggressore. Il detective Amarok, fidanzato di Evelyn, si ritrova ben presto
davanti un'inquietante sorpresa: non uno, ma due cadaveri di donna. Eppure in
quella località sperduta non ci sono facce nuove, e un intruso verrebbe subito
notato. Se Jasper è davvero lì, sotto quali sembianze si nasconde?
******************************************************************
CENNI SULLA VITA
di:
Ripresa da internet e
dalla 4° di copertina:
Autrice
di bestseller del New york Times e di usa Today, vive a sacramento e ha scritto
numerosi thriller e romanzi femminili. Alaska (giunti 2016), il primo volume
della serie con protagonista Evelyn Talbot, è stato uno dei bestseller dello
scorso inverno.
Brenda Novak è nata nel 1964 a Vernal, nello Utah ed è un'autrice
americana. E’ la più
giovane di cinque figli. Suo padre ha lavorato per il governo per il
Bureau of Reclamation per trent'anni. Si ritirò quando Brenda aveva dieci
anni e trasferì la famiglia in Arizona. A sua madre fu diagnosticata la
sclerosi multipla quando aveva otto anni e fu spesso malata durante la sua
infanzia, ma rimase attiva nella comunità come membro del consiglio comunale di
Chandler. La sua categoria di genere letterario è il
romanticismo storico, romanticismo contemporaneo, e suspense
romantica .
Ha scritto
oltre 50 libri e ha venduto più di 4 milioni di copie. Non solo ha
battuto le liste di The New York Times e USA Today Bestseller, i suoi romanzi
hanno vinto numerosi premi, tra cui quattro nomination ai RITA. Novak ha venduto il suo primo libro, una
storia d'amore storica pubblicata da HarperCollins intitolata Of Noble Birth,
nel 1998. Poco dopo ha venduto una storia d'amore contemporanea alle Harlequin
Enterprises e da allora ha scritto più di cinquanta romanzi per
Harlequin. Sebbene stia ancora scrivendo per Harlequin, ha recentemente
lanciato una nuova serie di suspense con la St. Martin's Press and Headline nel
Regno Unito.
Link nel Blog Libri e Opinioni
Consigliati
da
|
Dall' Etichetta del Blog;
**************************************************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger#Recensioni
@LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul
Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#BrendaNovak #AlaskaIlRitorno
#Alaska #HanoverHouse #AlaskaLaResaDeiConti
#Giallo #Thriller #ThrillerPsicologico#Trilogia #Suspense
***************************************************
#Blog #LibriEOpinioni
#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger#Recensioni
@LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul
Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#BrendaNovak #AlaskaIlRitorno
#Alaska #HanoverHouse #AlaskaLaResaDeiConti
#Giallo #Thriller #ThrillerPsicologico#Trilogia #Suspense
***************************************************
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore, non siate troppo duri con me! Soprattutto siate rispettosi educati e civili! Grazie!