lunedì 12 agosto 2024

Marcello Simoni - L'Enigma del Cabalista

Marcello Simoni
L'Enigma del Cabalista
 
 
Mugnano di Napoli (Na) – 10 luglio 2024
 
Se state cercando un buon giallo, un giallo complesso e raionato, questo libro lo è! Se poi desiderate che sia anche un giallo storico, ben ambientato, con personaggi ben descritti e magistralmente caratterizzati, con una parlata appropriata e narrato con una terminologia adatta al tempo, ebbene ci siete! Il libro di Marcello Simoni intitolato - L’Enigma del Cabalista -   è tutto questo! L’ambientazione è fantastica, magica e suggestiva, perché ci troviamo nella vivace e affascinate Napoli nel 1307, il mistero è dietro ogni porta, ogni vicolo, decumano, sotterraneo, cunicolo, cripta, grotta, convento, castello, ma soprattutto è in ogni parola! La suspense è papabile in ognuno dei 70 capitoli, che con l’Epilogo, il Prologo e i Ringraziamenti finali non superano le 282 pagine. Aggiungete che sono chiamati in causa: l’Ordine dei Domenicani a capo dell’Inquisizione Partenopea, guidati da un personaggio realmente esistito ovvero il Generale Oddone di Valdric (o Valdris) dell’Ordine dei Cavalieri Templari del Regno di Sicilia,  durante il Regno di Carlo D’Angiò e di sua moglie, la Regina Maria d’Ungheria, poi ci sono i Templari e il misterioso Octagonum, e già solo questi due ultimi elementi citati dovrebbero farvi fantasticare; mettete che alcuni dei Cavalieri Templari sono rinnegati e usciti dall’Ordine, aggiungete il culto eretico e i sospetti eretici, l’idolatria, il simbolismo magico e gli oggetti magici, il culto dell’Androgino e non manca la presenza di un grande Cabalista Ebreo, espertissimo della Qabbālāh (Cabala) e Maestro della Goetia, ovvero maestro nell’invocazione e evocazione dei Demòni, aggiungiamo anche gli intrighi tra Potere Religioso e Politico con la complicità dell’illustrissimo Cardinal Pietro Colonna come deus ex machina, e il giallo storico, di alto livello, è servito!
Tutto ciò che leggerete di straordinario, d’incredibile, nasce dalla paura che in quel tempo regnava sovrana, o si voleva che regnasse imperante. Paura di ogni cosa: del peccato, della dannazione dell’anima, della fine del mondo, fino ad arrivare alla paura verso se stessi che, coloro che bramano il potere, per secoli hanno cercato e cercano d’instillare nella mente e nel cuore di tutti, al solo fine di controllarli meglio e sfruttarli al meglio. 
Non è solo il potere economico e spirituale sugli uomini l’unico movente che genera tutti gli intrighi e gli omicidi narrati, è anche la smodata sete di conoscenza finalizzata non al bene, quindi all’accrescimento del singolo e della comunità, ma votato al male, come forma di superiorità e potenza sugli altri. Questi moventi, uniti insieme, sanno distorce la realtà, annebbiare il senno degli uomini anche dei più eruditi e portare a compiere azioni ignobili, alla disperazione fino alla morte!  Se desiderate una lettura interessante, coinvolgente, dinamica, ricca di avventure al cardio palma, questo giallo storico, di Marcello Simoni è altamente consigliato. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 4  📕📗📘📙🕮Libri. 
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

 
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

TRAMA
L'Enigma del Cabalista
di Marcello Simoni
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Anno Domini 1307. Mentre l'Ordine del Tempio è in procinto di sgretolarsi sotto le accuse di eresia, Basilio Cacciaconti, templare rinnegato, si reca a Napoli per condurre un'indagine dagli aspetti quantomai singolari. Il ritrovamento di un antico talismano e dell'uomo che ne sarebbe in possesso. Un'impresa non semplice, dal momento che la persona alla quale Basilio deve dare la caccia è l'ebreo Malachia Vinelles, un mago cabalista tenuto prigioniero nelle segrete del convento di San Domenico, sede dell'Inquisizione. L'unico modo di comunicare con lui è attraverso la giovane figlia Samira, alla quale è stato dato il permesso di recare visita al padre. Il Cacciaconti, tuttavia, non è il solo a muoversi su questa complicata scacchiera. Altri ambigui personaggi sembrano interessati quanto e forse più di lui a mettere le mani sullo sfuggente cimelio, misurandosi in un pericoloso gioco d'intrighi in una Napoli angioina dalle suggestive atmosfere gotiche e francesi, tra inseguimenti nelle vie sotterranee e gli agguati di un insidioso assassino chiamato Grimuche. Ma la minaccia più grande si nasconde forse dietro l'ombra del cabalista. O di Samira stessa, che per misteriose ragioni accetterà senza indugio di mettersi al servizio di Basilio.

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

 
Autore: Marcello Simoni
Editore: Newton Compton Editori
Prima Edizione: 25 giugno 2024
Lingua: Italiano
Copertina rigida: 288 pagine
Dimensioni: 14.3 x 3.5 x 21.7 cm
ISBN-10: 8822784537
ISBN-13: 978-8822784537
 

Dello stesso autore, Marcello Simoni, nel Blog Libri e Opinioni
Recensione e/o Video Recensione: Morte nel Chiostro
Recensione e/o Video Recensione: La Taverna degli Assassini
 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese

CENNI SULLA VITA di:
Marcello Simoni
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Marcello Simoni è nato a Comacchio, il 27 giugno 1975. È uno scrittore, bibliotecario e archeologo italiano. Laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, 2011, suo romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella nel 2012. Sono seguiti una prolifica serie di saghe e di thriller storici, ambientati per la maggior parte nel Medioevo; infatti è anche autore di alcuni saggi incentrati sempre sul Medioevo. Ha vinto inoltre il premio Stampa Ferrara, il premio Salgari, il premio Il Corsaro Nero e il premio Jean Coste. La saga del Mercante ha consacrato Marcello Simoni come autore culto di gialli storici: i diritti di traduzione sono stati acquistati in venti Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato numerosi bestseller, tra cui la trilogia Codice Millenarius Saga e la Secretum Saga. Tra i suoi Gialli storici di successo ricordiamo con la Newton Compton - La Taverna degli Assassini – Il Teatro Dei Delitti e  L'Enigma del Cabalista e con la casa editrice La nave di Teseo - Morte nel Chiostro -.

Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
LINK nel Blog Libri e Opinioni
CONSIGLIATI da
Luigia Chianese Books Review Blogger



 

Dello stesso autore, Marcello Simoni, nel Blog Libri e Opinioni
- Recensione e/o Video Recensione: Morte nel Chiostro
- Recensione e/o Video Recensione: La Taverna degli Assassini



*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#InfoBoxBook #UnboxingBook #Recensioni #Opinioni
 #Eventi #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su Fb -  Instagram  - Threads
Youtube - Tiktok - X - Whatsapp - Telegram
*****************
#MarcelloSimoni
#LEnigmaDelCabalista #NewtonComptonEditori
#MorteNelChiostro  #IlTeatroDeiDelitti
#LaTavernadegliAssassini #NewtonComptonEditori
#LaNaveDiTeseo #GiuntiEditore #LibrerieGiuntialPunto
#Mondadori #MondadoriStore 
*****************
#Giallo #GialloStorico
#Romanzo #Suspense
*****************
@MarcelloSimoni @NewtonComptonEditori
@GiuntiEditore @GiuntialPunto
@Mondadori @MondadoriStore
@LaNaveDiTeseo
*****************

 
Per aiutarmi a crescere basta un SEGUI
Per aiutarmi ad andare avanti una piccola donazione tramite PayPal QUI
https://paypal.me/LuigiaChianese
 
**********
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione. Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
************************

 


martedì 6 agosto 2024

Unboxing Book - Matteo Di Gennaro - Tijuana Hombres Duros

Unboxing Book

Matteo Di Gennaro
Tijuana Hombres Duros

Unboxing Book di
 
Mi trovi anche su
 
Mugnano di Napoli (Na) – 01 agosto 2024
 
Salve Amiche ed Amici del Blog Libri e Opinioni, oggi un Unboxing diverso. Per chi naviga sul mio Blog Libri e Opinioni conosce già i libri che ho recensito o presentato dell’autore, e oramai amico, Matteo Di Gennaro.
Parlo dei romanzi: Ovidio, Bornisa, Angeli Caduti, la Casa Malata etc. oggi però vi voglio mostrare l’ultimo lavoro di Matteo Di Gennaro: Tijuana Hombres Duros, un thriller ambientato in Messico a più precisamente a Tijuana: La città è allo sbando: Narcos e Coyoteros (trafficanti di esseri umani) continuano i loro affari sotto l’occhio impotente della polizia; bande rivali si scontrano per le strade della città per imporre il proprio dominio. È l’anarchia. Ignacio Barbera, divenuto Capo della Polizia di Tijuana, stanco di vedere vite innocenti cadere sotto i colpi del male affida, a quattro uomini, il compito di rispondere senza pietà, a tale affronto: niente regole, niente leggi e nessun processo. Tortillo, Manolo, Esteban e Miguel iniziano così la loro battaglia contro il crimine abbattendo, su di esso, un furore mai visto prima. In questo romanzo adrenalinico, uomini di alti principi si trasformano in belve assetate di sangue, per riportare l’ordine e ridare speranza ai deboli.  Per le recensioni e/o presentazioni degli altri libri di Matteo Di Gennaro e anche per i Cenni sulla Vita dell’Autore troverete i link nel Blog; per un’anteprima dell’ultimo libro, invece, vi lascio al Book Trailer Italiano di Tijuana Hombres Duros. Buona Visione Luigia Chianese
 
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni

 *****************
Altri Romanzi di Matteo Di Gennaro 
Recensiti e/o Presentati sul Blog Libri e Opinioni:

Ovidio – Matteo Di Gennaro 
 
Bornisa - Matteo di Gennaro e Michele Tagliavini
 

Angeli Caduti 
Matteo Di Gennaro 
 
La Casa Malata 
Matteo Di Gennaro

Matteo Di Gennaro - Scrittore e Ghostwriter  "Donare Emozioni alle Persone"

*******************
  
Unboxing Book e Book Trailer
Luigia Chianese Books Blogger 
Matteo Di Gennaro 
Tijuana Hombres Duros
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/CAhECdYUEkg
Grazie!

****************
TRAMA
Tijuana Hombres Duros
di Matteo Di Gennaro 
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Tijuana – Messico. La città è allo sbando: Narcos e Coyoteros (trafficanti di esseri umani) continuano i loro affari sotto l’occhio impotente della polizia; bande rivali si scontrano per le strade della città per imporre il proprio dominio. È l’anarchia. Ignacio Barbera, divenuto Capo della Polizia di Tijuana, stanco di vedere vite innocenti cadere sotto i colpi del male affida, a quattro uomini, il compito di rispondere senza pietà, a tale affronto: niente regole, niente leggi e nessun processo. Tortillo, Manolo, Esteban e Miguel iniziano così la loro battaglia contro il crimine abbattendo, su di esso, un furore mai visto prima. In questo romanzo adrenalinico, uomini di alti principi si trasformano in belve assetate di sangue, per riportare l’ordine e ridare speranza ai deboli. TIJUANA HOMBRES DUROS: Senza respiro.
 
Editore: ‎ Independently published
Prima Pubblicazione Italiana: 30 luglio 2024
Lingua: Italiano, ma potete trovarlo anche in spagnolo e inglese
Copertina flessibile: ‎ 204 pagine
Dimensioni: ‎ 15.24 x 1.3 x 22.86 cm
ISBN-13: ‎ 979-8334536814
ASIN: ‎ B0DBLZ3NP5

Etichette – Generi: 
 
CENNI SULLA VITA di:
Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina 
Biografia inviatami dall’ autore in persona:
Matteo Di Gennaro nato a Parma il 23 giugno 1968. La vita l’ha portato a visitare molti posti: Corsica, Giamaica, Cuba, la nostra splendida Italia nelle città di Milano, Torino, Roma, Pistoia, Firenze. Negli ultimi dieci anni ha vissuto a Bardi, un tranquillo paese delle montagne parmensi sorvegliato dall’imponente Castello dei Landi, per ritornare poi a Parma, la sua casa. Diplomato. Master in Psicologia e Neuro Psichiatria Infantile. Scrittore/Ghostwriter. Le esperienze vissute nel corso degli anni insieme ai molteplici libri letti avidamente hanno formato non poco la sua mente, orientandola a scoprire verità alternative che nella maggior parte dei casi si sono rivelate vere e proprie maestre di vita. Da sempre scrivere è la sua più grande passione, ora, è divenuta la sua professione. Nel 2006 ha pubblicato con la Casa Editrice Battei “Frammenti di Vita”, una raccolta di poesie tutt’ora disponibile su Amazon, edita dalla Casa Editrice Battei di Parma.  Dopo tredici anni, dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione riprende con vigore la scrittura mettendovi anima e corpo. “La Casa Malata”, racconto esoterico che mette a nudo l’eterno conflitto interiore dell’uomo, segna un ritorno in grande stile, dal settembre 2023 disponibile anche in lingua inglese e spagnola.  “Uno Strano Amico” è una straordinaria storia d’amicizia dentro la quale prendono vita suggestive riflessioni sulla vera essenza dell’Uomo. Pubblicato in Self Publishing il 06 maggio 2020 ma ora non è più in commercio perché verrà rielaborato e sarà pubblicato in giugno 2023 con il titolo di “Ovidio”. Il romanzo "Angeli Caduti" del 25 gennaio 2023, è un thriller coraggioso, che cerca di dare voce a chi non ne ha: tra Italia, Colombia e Cuba un susseguirsi di avvenimenti che destabilizzeranno il lettore avvolgendolo in un turbinio di emozioni. Anche questo romanzo dal settembre 2023 è disponibile anche in spagnolo e inglese. Tra gli ultimi lavori abbiamo Tijuana Hombres Duros un grande thriller ambientato in Messico; anche questo romanzo è un Independently published e dal 30 luglio 2024 è disponibile anche in spagnolo e inglese.
 
CONSIGLIATI da



#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#MatteoDiGennaro #TijuanaHombresDuros
#IndependentlyPublished #Amazon #BookTrailer
#Ovidio #Bornisa #LaCasaMalata #AngeliCaduti
#NarrativaModernaEContemporanea
#Suspense #Thriller
*****************
@MatteoDiGennaro @Amazon 
@Mondadori @MondadoriStore @ChooseMa
@GiuntiEditore @LibreriaGiuntiAlPunto
***************** 


lunedì 29 luglio 2024

Tea Vergani - Delitti nel Monastero di Arco - Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale

Tea Vergani
Delitti nel Monastero di Arco
Crimini sulle Tracce
 dell’Eresia Medievale
 
 
Questo libro, di Tea Vergani, è molto interessante, perché si può leggere in tre modi.
Il primo modo è seguire l’ordine in cui è stato scritto, quello che ho scelto io, il secondo è leggere solo i capitoli scritti in corsivo che riguardano solo il “giallo medievale”; oppure leggere solo i capitoli scritti “in tondo” (non in corsivo) che ci riportano solo il “giallo di epoca moderna”. Tenete presente, però, che i “gialli temporali” sono intrecciati tra loro. Cose da notare subito:
Ci sono, nel testo, due momenti temporali infatti abbiamo gli avvenimenti accaduti ad Arco, in Trentino, datati negli anni  che vanno dal 1206 al 1210 d.C., quindi ci troviamo nel Basso Medio Evo; in fondo a questa recensione, troverete, nelle Note, la differenza tra Alto e Basso Medio Evo; poi abbiamo gli avvenimenti che accadono ai giorni nostri. Voglio evidenziare anche che vi è un’ottima “Prefazione” che spiega come si può leggere il libro e abbiamo anche un ottimo e sintetico “Quadro Storico” dei luoghi e delle vicende geopolitiche dell’epoca. Questo romanzo giallo, inoltre, rispetta fedelmente, a quanto ci dice l’autrice, Tea Vergani, i fatti storicamente accaduti ai confini di Arco che è un paesino nella vallata dell’Alto Garda. Abbiamo poi, un antefatto al primo capitolo, un “Preludio” degli avvenimenti. Sono in totale 84 mini capitoli, molto intensi che si concludono con tre elementi finali: una “Postfazione”, che allarga il quadro storico del Basso Medio Evo, per coloro che ne sono interessati, a seguire i doverosi “Ringraziamenti” e un per finire un capitoletto intitolato “Strane Coincidenze” tutto da scoprire; niente deve essere trascurato se si vuole apprezzare in pieno questo libro. Si può scegliere di leggere la Prefazione, il Quadro Storico, la Postfazione e le Strane Coincidenze, sia prima d’iniziare il romanzo che dopo, non fa molta differenza, io ho scelto di farlo prima perché con la storia repetita iuvant. Come avete capito è un lavoro molto aperto!
Ultima particolarità: i capitoli in corsivo dedicati al “giallo medievale” iniziano tutti con “capilettera miniati” e leggendo il racconto scoprirete il perché. Sulla “miniatura medievale”, inoltre, troverete qualche brevissima nota in fondo alla recensione su questo Blog.
La presentazione e la descrizione dei bellissimi luoghi, in ambo le linee temporali, la fa da padrona su tutto. Forse troppo, ed è l’unica pecca, perché le descrizioni dei luoghi, dei fatti e dei personaggi, se pur estremamente interessanti, s’allungano molto e ritardano, secondo me troppo, l’entrata nei gialli veri e propri; invece verso i finali tutto diventa piacevolmente dinamico e carico di suspense.
Questo lavoro di Tea Vergani è definito fin da subito, dalla stessa autrice, come un giallo; però qui non abbiamo, noi, il piacere di scoprire o intuire chi sono gli assassini o i cattivi, i moventi o i come; in questo lavoro tutto è già rivelato, chiaro, esposto. Nel testo, infatti, l’unico giallo è come farà il “foreste” Maresciallo dei Carabinieri, Ruggeri, a venire a capo della situazione e come farà il Monaco Eremita, Burkado, a liberarsi dall’isolamento forzato.
Le vicende, passate e presenti, legate tra loro, hanno dei punti d’innesco comuni. I due punti in comune sono l’Avidità e lo Sfruttamento degli altri.
Nel Medio Evo, lo zio Abate, Lanfranco, sfrutta il dolore, la sofferenza e gli errori del nipote Burkado, Monaco e originale Artista, per un arricchimento personale, violando i principi dell’Ordine Monacense di San Colombano, della Sacra Chiesa Cristiana e della pietas humanae.
Nel periodo Moderno, invece, ogni soggetto coinvolto in loschi traffici, sfrutta l’altro per il proprio tornaconto; soprattutto attuando le medesime strategie del passato: occultando informazioni e oggetti, falsificando la verità, quindi mentendo spudoratamente, imprigionando persone e, infine, uccidendo.
Non sono solo due linee temporali che s’intrecciano tra loro, ma sono storie nelle storie. Abbiamo i tre gialli, uno nel passato, quello dei monaci, e due nel presente, quello della grotta e quello segreto dell’ambizioso e donnaiolo Maresciallo Ruggeri, inoltre abbiamo l’amicizia sincera e spensierata, ad esempio quella delle Tre Pantere, tre vivacissime e attempate signore del luogo, che sono “le informatrici note e non note” per il Maresciallo Ruggeri, e quella tra il maestro Burkado e il giovane e curioso novizio Uldarico, che si consolidano grazie all’ammirazione e al desiderio di conoscenza e, per finire, abbiamo anche il probabile inizio di un’importante storia d’amore; come le Tre Pantere avevano profetizzato! Consiglio questa piacevolissima lettura!  Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 Libri. 📕📗📘🕮🕮
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni #GiftedBook
 
Note
Codici Miniati: Un manoscritto miniato è un manoscritto il cui testo è completato dall'aggiunta di decorazioni, come ad esempio capolettera, bordi (marginalia) e inserimento di figure. Nella definizione più stretta del termine, manoscritto miniato si riferisce solo ai manoscritti decorati con oro o argento, ma sia nell'uso comune che nella terminologia adottata dagli studiosi moderni, il termine viene utilizzato per riferirsi a qualsiasi manoscritto illustrato delle tradizioni occidentali. Manufatti similari dell'Estremo Oriente sono sempre descritti come dipinti, così come le opere mesoamericane. I manoscritti islamici possono essere indicati come illustrati o dipinti, pur essendo essenzialmente realizzati con le stesse tecniche delle opere occidentali. (Ripreso da Wikipedia)
 
Alto Medioevo  e Basso Medioevo: L'età medievale dura quindi 10 secoli (dal V al XV secolo d.C.) e per convenzione viene suddivisa in due parti: L’Alto Medioevo ca dal 476 al 1000 d.C.; il Basso Medioevo va dal 1000 al 1492. Il 476, è l’anno in cui Odoacre ha deposto l'ultimo Imperatore Romano d'Occidente, Romolo Augusto; il 1492 è la data della scoperta dell’America. (Studiato a Scuola)
  
Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link https://youtu.be/PrLDzGg91EU?si=TzlOMKzJBVCIo_Yg
Grazie!

TRAMA
Delitti nel Monastero di Arco
Crimini sulle Tracce dell’Eresia Medievale
di Tea Vergani
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Si tratta d’un romanzo ibrido, composto dall’intreccio di un racconto storico ambientato nel Basso Medioevo trentino e di un giallo investigativo collocato ai giorni nostri, nella stessa località di Arco.
La prima vicenda, Arco, anno 1206 d.C. - 1210 d.C. Un gruppo di monaci si stabilisce nella Pieve di Arco. Tra di loro c’è un giovane bolognese che deve redimere la propria gioventù dissoluta votandosi alla preghiera e all’isolamento, in una grotta. Per anni, i suoi splendidi codici miniati portano prestigio all’Ordine monastico. Intanto, il conflitto tra Imperatore e Papa raggiunge il suo picco, mentre la lebbra falcidia la popolazione. I nobili d’Arco proteggono il monastero ma sono divisi tra guelfi e ghibellini e non godono dei favori del Principe Vescovo di Trento. Il traffico di codici miniati avviato dall’Abate viene scoperto e il conflitto politico e religioso nella valle costringe i monaci alla fuga.
La seconda vicenda, Arco, ai giorni nostri Il Maresciallo dei Carabinieri è stato trasferito ad Arco da Milano, per punizione. Annoiato e svogliato, indaga svagatamente ma finisce per sventare un crimine di narcotraffico. Risolve anche il caso dell’omicidio di un alpinista, ucciso su una falesia di Arco, a cui fa seguito un altro delitto. Con l’aiuto dei paesani e di una ragazza, con la quale inizia una relazione sentimentale, il Maresciallo smaschera il colpevole, scoprendo che tutti i crimini sono in vari modi legati alla grotta, sulla rupe di Arco. In questo secondo racconto, si saldano e si incontrano le due linee narrative storiche del romanzo. L’ambientazione è Arco e il Trentino, con riguardo tanto agli aspetti storici, quanto ai costumi locali contemporanei, raccontati con ironia. L’ambientazione non si limita a fare da sfondo passivo, ma diventa a tutti gli effetti un personaggio, o meglio tre: lo spirito del luogo e la sua memoria sono incarnati da tre anziane pettegole del paese.
 
Editore ‏ : ‎ Reverdito Editore
Prima Edizione Italiana: 01 dicembre 2023
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 400 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8834202589 - ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8834202586
Dimensioni ‏ : ‎ 14.3 x 3.3 x 21 cm
 
CENNI SULLA VITA di:
Tea Vergani
Ripresa da internet e/o dalla copertina:
Tea Vergani Milanese, classe 1952, ha vissuto Pinfanzia Genova. per poi tornare nella sua città per tutti gli studi e le attività lavorative  Da alcuni anni vive ad Arco, in Trentino, con il marito Roberto,  alias Liro.  I tre settori in cui ha lavorato sono: Istruzione, Formazione e Turismo. (in agenzie di viaggio, prima come impiegata ed in seguito come Direttore, poi e stata docente di materie turistiche ed alberghiere e formatrice nel campo turistico-ricettivo-alberghiero-ristorativo e agroalimentare, infine: manager in Progetti  Europei di Alta Formazione Comunicazione e Intercultura).  Probabilmente, è l’unica autrice al mondo che ha insegnato  in Università e ha avuto due suoi saggi adottati in prestigiose università,  a Milano e in Inghilterra, pur senza aver mai conseguito una laurea, perché non aveva tempo.  Le piace anche scrivere e leggere. Per anni, Si e dedicata a pubblicare manuali professionali di comunicazione,  intercultura  e discipline aziendali turistiche.  Ama organizzare, fare e creare, riunire persone attorno a un  progetto comune. Più che come scrittrice, il suo talento principale è quello di saper mettere in risalto la bravura degli altri, individuandone le potenzialità, sostenendoli, indirizzandoli, come  molte persone potrebbero confermare dopo essere state aiutate a  raggiungere il successo, soprattutto nei settori della Musica e  dello Sport. Ha fondato e diretto numerose Associazioni per la promozione turistica, e una agroalimentare biologica.  Ha organizzato oltre 200 eventi per aziende ed Enti pubblici, è stata Formatrice di formatori e Project Manager in numerosi  progetti europei di Alta Formazione, per (guarda caso) un Museo  milanese.  Come ghost writer ha scritto tre saggi, di cui uno tradotto in  lingua inglese, e de romanzi gialli.  Ha partecipate finora, a un unico concorso di scrittura, presentando il suo prime racconto giallo: "Cosa non si fa per trovare lavoro", con il quale nel 1994/95 ha inaspettatamente vinto il Premio letterario Mystfest di Cattolica, con pubblicazione nella collana dei Gialli Mondadori. Ma non prendendosi troppo sul serio come giallista, era tornata a scrivere numerosi saggi e manuali.  Tra i suoi successivi saggi di maggiore successo si citano:  ""Come organizzare convegni aziendali (varie ristampe, due  edizioni), "I clienti stranieri nel ristorante italiano", "Lavorare in stand nelle fiere" per editore Franco Angeli; "Esercizi di tecnica turistica e trasporti, per Edi-ermes. A breve, verrà pubblicato da Editore Santelli il saggio: "Cibo  e tabù - le religioni a tavola"", previsto per dicembre 2024. Negli ultimi anni, però, ha trovato il tempo di dedicarsi anche  scrivere romanzi gialli storici e investigativi.  Le radici storiche delle valli trentine, apparentemente serene, fanno da scenario a delitti antichi, nei suoi due gialli storici:  2020 Romanzo: "Delitti a Castelcampo -  Editore Reverdito,  Trento.  2023 Romanzo:  “Delitti nel monastero di arco”-  Editore Reverdito, Trento. La storia italiana riemerge nel libro:  2023 Romanzo giallo non giallo "IL TESTAMENTO DEL  CONTE – “La stirpe dei Marano", ideato e firmato con Franco Marani, Amazon. La sua città, Milano, fa da s fondo alle vicende giallo- rosa delle sue due giovani investigatrici, nella serie: 2023 Romanzo: "RAPINA DI NATALE - Le indagini di Laura e Marina episodio 1.", Amazon. 2024 Romanzo: “RICATTO & RISCATTO - Le indagini di  Laura e Marina episodio 2." Amazon. 
 


 #GiftedBook di Tea Vergani


#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#TeaVergani #DelittiNelMonasteroDiArco
#CriminisSulleTracceDellEresiaMedievale
Edito da #ReverditoEditore
#Giallo #GialloStorico
#Mistero #Romanzo #Suspense
*****************
@TeaVergani @ReverditoEditore
@MondadoriStore @GiuntiEditore
@LibrerieGiuntialPunto
*****************

**********
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione. Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
************************

 



Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...