martedì 15 dicembre 2020

Romy Hausmann - La mia Prediletta

Romy Hausmann
La mia Prediletta


Mugnano di Napoli

Venerdì 27.11.2020

 

Storia piena di suspense minuto per minuto, praticamente si rimane incollati alle pagine fino a notte fonda, per posare il libro gli occhi si devono proprio chiudere e questo è un grande indizio sulla qualità di scrittura e sulla trama. Questo thriller psicologico potrebbe tranquillamente essere una realtà, una storia reale, se consideriamo ciò che si sente nel mondo. È la storia di un rapimento a lungo termine con risvolti sensazionali, dove le persone non sono ciò che sembrano e qualcuno gioca anche a fare Dio. I Personaggi sono magistralmente strutturati, essi si narrano in prima persona, avanzando nella storia con armonia e sono costruiti in misura opportuna senza mancanze o eccessi. Ciò che rende spettacolare la storia sono i continui sospetti che genera nel lettore, intuizioni, dubbi, antipatie, una trepidazione che cresce di pagina in pagina, generando percorsi e fantasiose congetture parallele nella mente di chi legge questo thriller psicologico con contorni leggermente horror. Da pagina 27:
<< La tristezza non è una bella sensazione. 
Me la  immagino come un animaletto con tanti dentini aguzzi, 
che sta nel nostro corpo. 
Per la maggior parte del tempo dorme, 
ma a volte si sveglia e ha fame. 
Si sente proprio e comincia a rosicchiarti il cuore. 
Non fa così male da gridare, 
ma si diventa più deboli e si vorrebbe solo riposare. >>.
L’epilogo? Da brividi, letteralmente. Potrei sintetizzare così: nel bene e nel male la mente e l’amore restano le cose di più potenti al mondo. L.Ch.

Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 Libri.
 #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger    📚📚📚🕮🕮
 

TRAMA

La mia Prediletta

di Romy Hausmann

Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
In una notte gelida, un'ambulanza porta in ospedale una donna investita da un'auto sul ciglio del bosco. È incosciente e senza documenti. Con lei c'è una bambina dalla pelle bianchissima e gli occhi di un azzurro glaciale. L'unica informazione che riesce a dare su sua madre è che si chiama Lena. A poco a poco, però, lo strano comportamento della piccola insospettisce i medici. Non conosce il suo cognome, né il nome di suo padre, né l'indirizzo di casa: vivono chiusi in una capanna perché «nessuno li deve trovare». E il terrore sale quando la bambina afferma innocentemente, come se fosse la cosa più normale del mondo, che sua madre «ha ucciso per sbaglio papà», ma non serve chiamare la polizia perché hanno lasciato il fratellino Jonathan a ripulire quelle brutte macchie rosse sul tappeto... Appena viene avvisato, il commissario capo Gerd Bruhling ha subito un'intuizione: quella donna non può essere che Lena Beck, la figlia del suo migliore amico, scomparsa 14 anni prima. Ma c'è qualcosa di vero in ciò che racconta quella strana bambina? Come ritrovare la capanna, il fratellino e il cadavere del rapitore, se davvero è stato ucciso? All'arrivo dei genitori di Lena in ospedale, una realtà ancora più sconcertante verrà alla luce. E sarà difficile districarsi in questa rete di verità, fantasie infantili, indizi contrastanti.

 

CENNI SULLA VITA di:

Romy Hausmann 

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Romy Hausmann (1981) ha lavorato come caporedattrice di una casa di produzione televisiva a Monaco. Dalla nascita di suo figlio, lavora come libera professionista per la tv. Vive con la sua famiglia in un cottage nei boschi vicino a Stoccarda.  La mia prediletta è il suo romanzo d’esordio, divenuto rapidamente un grande bestseller internazionale. In Germania è appena uscito con altrettanto successo il suo secondo romanzo, Marta schläft.

Editore: Giunti Editore
Lingua: Italiano 
Traduttrice in Italiano: Alida Daniele

Prima Uscita: 28 febbraio 2019 - Italia: 28 ottobre 2020
Copertina flessibile : 384 pagine - Dimensioni : 15 x 2.44 x 23 cm
ISBN-10: ‎ 8809963873 - ISBN-13: ‎ 978-8809963870



Link nel Blog Libri e Opinioni

Consigliati da

Luigia Chianese Books Review Blogger


 

Dall' Etichetta del Blog:

ThrillerPsicologico

Giallo

Horror

Horror Psicologico

Suspense


#Blog #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger
#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese
#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,
Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
#RomyHausmann #LaMiaPrediletta
#LaMammasièAddormentata #PerfectDay
#ThrillerPsicologico #Giallo #Horror 
#HorrorPsicologico #Suspense
*****************************************

 

 

 

 


martedì 8 dicembre 2020

Marco Antonio abbagnara - Requiem

Marco Antonio Abbagnara
Requiem

Recensione e/o Video Recensione di
Luigia Chianese Books Blogger
Blog Libri e Opinioni
 

Mi trovi anche su

Mugnano di Napoli
Martedì 17.11.2020

Il personaggio principale è femminile ed è la Contessa Lucrezia Montecadì ed è lei il fulcro del Giallo - Thriller. Questa è un’opera con un sottofondo misto tra il magico e il religioso allo stesso tempo, con riti antichi ed ancora vivi, letteralmente “serviti” con tanto champagne. Noterete, infatti, che tutti bevono, in quantità industriali, i più costosi champagne prodotti, champagne a fiumi, immersi nelle opere d’arte più belle e care del mondo; ma è tutto da scoprire non vi anticipo nulla. 
Colpiscono le descrizioni molto dettagliate, ma nei Thriller - Noir contano, ed in questo sono anche molto belle in quanto dinamiche e precise. Da notare la descrizione della strepitosa Cappella Sansevero (quella del Cristo Velato per capirci) in Napoli, un autentico tempio massonico, ricco di simbologia e al medesimo tempo chiesa, due fattori importanti nel romanzo, sempre della stessa città, la descrizione del prestigioso Teatro San Carlo, tra i più monumentali e antichi d’Europa e del Cimitero delle Fontanelle (Capuzzelle, per noi Partenopei) che è sito nell’estremità occidentale del vallone naturale del quartiere Sanità, uno dei rioni di Napoli più ricchi di storia, carico di tradizioni e magia. 
Questi spazi non sono descritti così dettagliatamente solo per amore di una città magica come sa essere Napoli o perché la protagonista è una Contessa Partenopea, questi luoghi sono importanti perché legati alla figura del Principe Raimondo di Sagro, infatti, consiglio, se potete, di leggere qualcosa, anche su internet, sulla storia, la leggenda e la vita del negromante ed eclettico Principe Raimondo di Sagro, Settimo Principe di Sansevero, (La storia, io, la conosco già perché sono Napoletana e non conoscerla, per me, sarebbe un crimine culturale). 
Le locations presentate sono un misto tra fantasia e realtà; luoghi adatti a cospiratori ricchi e malvagi; come quello meraviglioso della veggente Manto che è tra i più creativi e immaginosi. Nel testo ci sono continui flashbacks che possono destabilizzare la lettura ma si rientra in circolo facilmente, non temete, questi flashbacks, ricordi e visioni aiutano il lettore a comprendere la psicologia dei protagonisti, soprattutto quella della nobile Lucrezia: giustiziera o psicopatica? Tenete d’occhio i libri esoterici, il sangue, chi vive e chi sembra che muoia. 
I personaggi sono strepitosi, la loro caratterizzazione è eccezionale, quasi da film, sembrano veri interpreti di un film con tanto di copione ben definito. È un’opera bene strutturata, ed è anche lunga, sono solo 328 pagine ma scritte con un carattere piccolo in un libro molto grande. 
Scene di sesso, che oggi sono tanto di moda, sono ridotte all’essenziale e al necessario, di certo innovative, in particolare per un “assassinio sull’unghia”. Quello che non mi è piaciuto è l’uso della punteggiatura perché è ridotto al minimo ed ho il sospetto che sia voluto, quindi tollerabile, invece sono troppi gli errori di battitura, i cosiddetti refusi; qui ci sta da tirare le orecchie a qualcuno che avrebbe dovuto prestare più attenzione all’editing; ma questi due piccoli appunti non tolgono nulla al Thriller narrato, la storia regge bene è originale e fantasiosa!
Ritengo che questo romanzo potrebbe avere un seguito in quanto, senza spoilerare, il finale lo permette anche perché ci sono molti sospesi; ma non ve lo dirò … però lo so già! SONO CATTIVISSIMA! Lettura Consigliata! Luigia Chianese

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni 

 
Trama
Requiem
di Marco Antonio Abbagnara
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
Qual è il confine tra il bene e il male? A New York spariscono degli uomini, violenti e vendicativi. Perché? Chi li ha presi? Che fine hanno fatto? La bellissima Contessa Lucrezia Montecadì, magnate dell’arte e imprenditrice di successo a livello internazionale, si adopera per salvare vite umane attraverso la sua industria farmaceutica, la Radesa. Fonda un’associazione no-profit per donne maltrattate, le fa difendere in tribunale, le sostiene economicamente e le aiuta e reinserirsi nella cosiddetta vita normale. Una vera benefattrice. Ma cosa nasconde nel suo container giallo?
 
Marco Antonio Abbagnara
Titolo REQUIEM
Editore: PlaceBook
Pagine: 330
Genere: Thriller Noir Letteratura  Narrativa Moderna e Contemporanea
Uscita: 29 settembre 2020
 

Cenni sulla vita 
di: Marco Antonio Abbagnara
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Nasce a Catania.  Nel 1966 ed ha trascorso parte della sua giovinezza pure in Toscana. Scrittore, Curatore d’arte e Pittore, lavora in Alitalia ed è spesso in giro per il pianeta, ha prodotto, insieme a un team, la sceneggiatura di una serie di fantascienza: “Savior”.  Adora l'arte in tutte le sue forme ed è molto influenzato dai dipinti infatti cerca di vedere negli artisti quella luce che Dio gli ha donato, passioni , paure e odi, in una spettroscopia di sentimenti che catalizzo anche i sui personaggi e scritti; i profumi, i cibi e ciò che ha costruito il genere umano l’imprime nella sua  mente, soprattutto quando viaggia, lui stesso dice che bisogna avere uno straordinario bagaglio mentale per influenzare la mente di uno scrittore ed è ciò che gli dà il suo continuo errare nella ricerca di luoghi, persone e costumi diversi per continuare a  fantasticare e scrivere. Egli vive e lavora a Gallarate, una cittadina in provincia di Varese nel nord-ovest d’Italia. Iniziò a spostarsi da un luogo all’altro molto presto, tanto è vero che egli stesso si definisce un” instancabile viaggiatore”. Ha vissuto in Australia per due anni facendo la conoscenza di giovani artisti dotati di talento come lui. Nel 1990, a Sidney, frequentò un corso d’arte organizzato dall’Ente Locale per Giovani Artisti che gli diede l’opportunità di accrescere la sua competenza in campo artistico e migliorare le sue abilità in campo tecnico. Dopo molti anni di allenamenti ed esperienze su tela riesce finalmente a trovare la sua massima forma di espressione artistica su placche di ferro nero, i Monoliti, tramite i quali l’artista dà voce ad antiche leggende, ritrae immagini ed esprime sensazioni e pensieri profondi di ogni genere, sulla base delle proprie esperienze, direttamente agli occhi degli spettatori.

Consigliati da
 
Dall' Etichetta del Blog:


*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBoxBook #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
YOUTUBE - TIKTOK - TWITTER
****************
#MarcoAntonioAbbagnara
#Requiem #LucreziaPurificatriceDelMale
****************
#Thriller #Noir
#LetteraturaModernaEContemporanea
********************
@MarcoAntonioAbbagnara
 @UniLibro @Feltrinellieditore
@LibreriaUniversitaria @Ubs
@GiuntiEditore @LibrerieGiuntiAlPunto
@MondadoriStore @Mondadori
*******************

*****************
RIPRODUZIONE E CITAZIONI
📚 Tutte le recensioni e i contenuti critici sono opere originali della dott.ssa Luigia Chianese, Books Blogger;
autrice e curatrice del Blog “Libri e Opinioni” (http://www.librieopinioni.com) e dei relativi canali social:
📌 Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita citazione e autorizzazione.
 Grazie per aver letto e condiviso la mia passione per i libri!
#LuigiaChianese #BooksBlogger #LibriEOpinioni #Recensioni #LuigiaBooksBlogger
*****************










martedì 1 dicembre 2020

Matteo Di Gennaro - Uno Strano Amico ( Ovidio )

Matteo Di Gennaro

Uno Strano Amico

(Ovidio) 

Questa è la bellissima e emozionante storia tra Paolo, direttore di un piccolo grande giornale di Parma - Bologna e Ovidio, ospite di una casa di riposo, considerato un po' pazzo da tutti, sanitari compresi, infatti dice di provenire da un’altra galassia, afferma che il suo pianeta è Andromeda e che il suo nome non è Ovidio ma XY69; i medici dell’ istituto in cui è in cura lo tengono spesso e volentieri sedato per evitare danni a cose e persone e per tornaconto e carriera personale ma un vero amico saprà come lottare. L’ amicizia tra i due nasce per puro caso e diventa il fulcro di questo libro tanto dolce e commovente. Quando s’ inizia a leggere questo racconto s’ avverte tutta la delicatezza che l’ autore riesce ad usare per narrarci la vita di queste due anime. È l’amicizia sincera e vera tra i due protagonisti che lega tutta l’opera, l’affetto si respira in ogni pagina del testo e ti fa sentire tranquillo e rilassato; ottime le capacità di emozionare da parte dell’ autore. Questa sono le prime sensazioni che ti dà questo lavoro. Qui ritroviamo quell’ amicizia che molti bramano perché pura, franca e disinteressata. Ovidio è un tipo colto e che ama essere riservato, soprattutto sul suo passato, ma con Paolo (il terrestre)  riesce ed aprirsi perché, quest’ ultimo, comprende le sue sofferenze, anche Paolo, infatti, ha sofferto e perso la sua pace. Da pagina 31:
<< “Ricordati il cerchio, non ha inizio e non ha una fine 
ma ricomincia, quindi non avere fretta, 
puoi sempre ripassare dopo”.>>
Ovidio ha subito un dolore indescrivibile, ha penato tanto nella vita, e per “ non impazzire sul serio” e per sopportare il dolore si è costruito un mondo immaginario che lo fa apparire bizzarro agli occhi di chi guarda ma non lo vede! Paolo, invece, che è uscito dal suo inferno interiore,  riesce a guardare e vedere molto bene la bellezza e la profondità della mente di Ovidio. Per apprezzare quest’ opera bisogna leggere con il cuore in mano e ricordare qual’ è il vero senso dell’amicizia!  
È un testo che segna la coscienza del lettore, lo obbliga a fermarsi almeno per un attimo a riflettere sulla propria vita e sul proprio atteggiamento verso la vita. Il libro è scritto con amore e semplicità, ( sorvoliamo sull’impaginazione e gli errori di battitura) si sente tanta tenerezza in ogni racconto e tanta sofferenza che solo un buon amico, un buon ascoltatore, può aiutare a placare, comprendere e forse superare. Spoilero: è una storia con un lieto fine ed è bello che ci sia!
Consiglio questo libro perché spesso ci riempiamo la bocca con la parola empatia ma non la pratichiamo mai abbastanza o seriamente, non sappiamo “prendere in carico” responsabilmente una persona ma non è neppure facile farlo ma questo testo sa insegnare, o per lo meno spronare a capire, come ci si può aprire agli altri ovvero con tanto rispetto, tenendo i propri giudizi sospesi e guardando oltre le convenzioni e le malattie. #LuigiaChianese

Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 3 Libri.

#LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #Blog #LibriEOpinioni


Note: 
Questo libro non è più in commercio, potreste trovarlo solo se qualcuno decidesse di cedere la propria copia, io non lo farò mai, o se, in qualche libreria, ne fosse rimasta qualche copia; però posso già dirvi che in Giugno 2023 uscirà la "Rielaborazione e Rivisitazione" di questo testo da parte dell'autore, Matteo Di Gennaro, con un nuovo titolo: OVIDIO

TRAMA
Uno Strano Amico (Ovidio) 
di Matteo Di Gennaro
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
«"Uno strano amico", e una storia di amicizia unica. Due mondi diametralmente opposti si incontrano, sgretolando ogni logica, fondendosi in una magica alchimia, divenendo col tempo un unico mondo. I due protagonisti, senza saperlo, sono legati da un passato che inevitabilmente segna le loro vite, catapultandoli in uno stato di rabbia e isolamento, un passato che seppur con motivazioni differenti, colpisce duramente entrambi. L'incontro casuale o forse non del tutto tale, il destino si sa, lavora in modo misterioso, darà col tempo vita ad un'amicizia che riscalderà i loro cuori... e mi auguro, anche i vostri.»

Sinossi inviatami dall’ autore in persona:
“Uno Strano Amico” è la vita che scorre, l’irrefrenabile impulso a scoprire, capire e a non arrendersi...mai!!! Un’incredibile storia d’amicizia che sgretola le barriere della logica e del tempo attraversando Verità Antiche ormai dimenticate, soffocate dal persistente tanfo dell’ignoranza. Paolo e Ovidio, personaggi chiave del romanzo, senza saperlo sono legati da un passato che seppur differente li accomuna. Il destino nella sua antica lungimiranza fonderà queste due anime sconosciute, dolore, sofferenza, fragilità, saranno trasformate in forza dando vita ad un viaggio interiore che esalterà la scintilla divina insita in ogni essere umano. “Uno Strano Amico” arriva dritto al cuore destando emozioni da troppo tempo sopite immergendo il lettore dentro il cuore pulsante della sua Storia...il lettore diverrà la Storia stessa.
 
Pagine: 316 pagine
Editore: Il mio libro Self Publishing
Prima Uscita: 6 maggio 2020 Non più in commercio
Prossima Uscita: in giugno 2023 uscirà con il titolo Ovidio
Lingua: Italiano


Cenni sulla Vita
di Matteo Di Gennaro

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Biografia inviatami dall’ autore in persona:
Matteo Di Gennaro nato a Parma il 23 Giugno 1968. La vita mi ha portato a visitare molti posti, Corsica, Giamaica, Cuba, la nostra splendida Italia nelle città di Milano, Torino, Roma, Pistoia, Firenze. Negli ultimi dieci anni ho vissuto a Bardi, un tranquillo paese delle montagne parmensi sorvegliato dall’imponente Castello dei Landi, per ritornare poi a Parma, la mia casa. Diplomato. Master in Psicologia e Neuro psichiatria Infantile. Scrittore/Ghostwriter.
Le esperienze vissute nel corso degli anni insieme ai molteplici libri letti avidamente hanno formato non poco la mia mente, orientandola a scoprire verità alternative che nella maggior parte dei casi si sono rivelate vere e proprie maestre di vita. Da sempre scrivere è la mia più grande passione, ora, è divenuta la mia professione. 
Nel 2006 ho pubblicato con la Casa Editrice Battei “Frammenti di Vita”, una raccolta di poesie tutt’ora disponibile su Amazon, edita dalla Casa Editrice Battei di Parma. 
Dopo tredici anni dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione riprende con vigore la scrittura mettendovi anima e corpo. “La Casa Malata”, racconto esoterico che mette a nudo l’eterno conflitto interiore dell’uomo, segna un ritorno in grande stile, dal settembre 2023 disponibile anche in lingua inglese e spagnala. 
“Uno Strano Amico” è una straordinaria storia d’amicizia dentro la quale prendono vita suggestive riflessioni sulla vera essenza dell’Uomo. Pubblicato in Self Publishing il 06 maggio 2020 ma ora non è più in commercio perché verrà rielaborato e sarà pubblicato in giugno 2023 con il titolo di “Ovidio”.
Il romanzo "Angeli Caduti" (25 gennaio 2023) è un thriller coraggioso, che cerca di dare voce a chi non ne ha: tra Italia, Colombia e Cuba un susseguirsi di avvenimenti che destabilizzeranno il lettore avvolgendolo in un turbinio di emozioni. Ache questo romanzo dal settembre 2023 è disponibile anche in Spagnolo e Inglese. 

 

 

Dall' Etichetta del Blog:



*****************
#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #LuigiaChianese
Commenta, Condividi, I Like,
#FollowMe Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM
YOUTUBE - TIKTOK - TWITTER
*****************
#MatteoDiGennaro @MatteoDiGennaro
@LupoSolitario @LEremita
#AngeliCaduti #FallenAngels #ÀngelsCaìdos
#LaCasaMalata #TheSickHouse #LaCasaDelInfierno
#Bornisa #MicheleTagliavini @MicheleTagliavini
#Ovidio #UnoStranoAmico
#Amazon @Amazon #BookTrailer
#DarkFantasy #Fantasy #FiabeFavole #Horror  
#Giallo #GialloStorico #Leggende #Leggi #Letteratura
#MitologiaeMiti #Mistero
#Narrativa #NarrativaModernaeContemporanea
#Romanzo #Saga #Storico #Suspense
#Thriller #ThrillerLegale
*************************

 

 

 

martedì 24 novembre 2020

Marco Giri - I Capelli del Diavolo

Marco Giri 
I Capelli del Diavolo  

Recensione – Opinione di

Mugnano di Napoli
31.10.2020

 L’ autore di quest’opera mi ha regalato il libro che ho   letto quasi subito e mi ha anche fatto dono di   buonissimi  cioccolatini in una meravigliosa scatola di   latta a forma di libro che ho adorato. Ma passiamo alla   mia recensione.
Il testo mi è parso fin da subito molto ma molto fantasioso e simpatico, anche se devo confessare che le descrizioni del luogo di lavoro, e non solo quelle, sono state decisamente eccessive ed ho iniziato a saltarle subito giudicandole non sempre così essenziali, tranne quelle finali e quelle del furto Cartier nel palazzo di Cracovia.  
Questo libro mi ha stampato un gioioso sorriso sul volto perché in molti punti mi ha divertito veramente tantissimo, mi ha allietato l’eccesso di sesso ovunque come pensiero unico degli esseri umani e non umani, però i continui riferimenti alle somiglianze tra i personaggi dell’ opera e noti personaggi della tv e non solo della tv, dopo un po' sono diventati tediosi. 
È un’opera leggera senza troppe pretese, una lettura veloce e rilassante che in misura originale, e forse eccessiva, ridicolizza un po' la società ricca e borghese attraverso l’ ossessione del sesso. 
È piacevole da leggere, o per lo meno a me ha portato allegria, è un romanzo d’esordio, può sembrare contorto all’inizio ma non lo è, ha una logica bene precisa, ci sono sfumature che legano tutti i capitoli anche se non consecutivamente, è uno spassoso e macabro intreccio di vicende ed è originale il modo che hanno i personaggi nel destreggiarsi tra l’ eterno conflitto tra bene e male attraverso il sesso e i pregiudizi. Quando leggete questo libro pensate di vedere un film dove ci sono vari episodi e spezzoni tutti legati da un sottile filo conduttore, prima o poi arriverà la fine e il filo sarà tirato, immaginatelo come una serie tv ad episodi. 
Un consiglio, se non avete buonissima memoria leggetelo tutto d’un fiato per non perdere il filo conduttore, altrimenti vi sembrerà veramente slegato e contorto un po' come perdere le puntate di una serie televisiva. Non desidero dirvi nulla di preciso sul finale ma vi assicuro che è tra le parti più sfiziose e attraenti del libro e sono anche quelle scritte meglio. Vi divertirete a leggerlo. Buona Lettura. L.Ch.

 

TRAMA

I CAPELLI DEL DIAVOLO

di MARCO GIRI

 

Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:

Marco Giri ci propone un noir molto singolare e contorto, presentando il diavolo come un'entità esoterica che spadroneggia liberamente nella società ricca e borghese tra Cracovia e Montpellier. I due personaggi principali, padre e figlio, hanno il dono dell'immortalità e sfruttano il loro potere per soddisfare tutti i piaceri della vita, sottomettendo chiunque cerchi di contrastarli. L'autore ha il pregio di aver saputo modellare l'intreccio del romanzo distribuendo le varie vicende in modo sparpagliato, per poi farle confluire in un epilogo pieno di suspense e colpi di scena.

Copertina flessibile : 272 pagine
Dimensioni: 15 x 1.6 x 21 cm
Data di Pubblicazione: 13 ottobre 2020
Editore : Le Parche
Lingua: : Italiano

Genere: Letteratura Erotica Horror Giallo Thriller Noir





CENNI SULLA VITA di:

MARCO GIRI

 

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Note sulla vita inviatemi dell’ autore ed autorizzata alla pubblicazione:

Marco Giri è nato a Nato a Napoli, il 3 agosto 1960, è rimasto a questa città fino al 2014, per poi trasferirsi a Scafati provincia di Salerno dopo la separazione dalla moglie per poi divorziare nel 2017.Ha praticato il tennis, dal 2000 fino al 2013. Marco Giri è stato giudice popolare in corte d'assise a Napoli tra il 2002 ed il 2003, tutti processi per camorra (9) ed è anche stato iscritto all'Albo dei geometri della Provincia di Napoli per 16 anni infatti è diplomato come geometre a svolge la carriera professionale dal 1983 fino al 2000. Segretario collaudatore dal 1983 al 2004 al Commissariato Straordinario di Governo per gli interventi della ricostruzione Post-terremoto del 1980 nonché Tecnico di cantiere con la Cooperativa EDILTER di Bologna S.C.R.L. dal 1985 al 1995. Sorvegliante nei cantieri degli LSU a Pineta Castel Volturno dal 1995 al 1999.

Dal 2000 è dipendente, con mansioni di vice caposquadra al Depuratore di Foce Sarno in Castellammare di Stabia (NA). 

Questa è la sua prima opera editoriale, una scommessa a se stesso, ma nel suo bagaglio professionale sono già presenti altre idee da definire. Parlando della sua opera., dice:  “Qualunque cosa accadrà lei resterà la mia bambina” così come già citato da una scrittrice romana.

 

Link nel Blog Libri e Opinioni

Consigliati da

Luigia Chianese Books Review Blogger

 

Luigia Chianese Books Review Blogger 
@LibrieOpinioni
Dall' Etichetta del Blog: 
Letteratura Erotica


 

 


*****************************************

Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER

Luigia Chianese Books Review Blogger @LibrieOpinioni @ChianeseLuigia

#LuigiaChianese #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#FollowMe #Segui #MarcoGiri #ICapelliDelDiavolo #LetteraturaErotica

#Horror #Giallo #Thriller #Noir

*****************************************

 

 

 

 

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...