martedì 7 luglio 2020

Daniel Keyes Una Stanza Piena Di Gente


Daniel Keyes
Una Stanza Piena di Gente 

Recensione - Opinione di
Luigia Chianese Books Blogger

Mi trovi anche su

20 maggio 2020
 
Avvincente ed emozionante! L’autore ci dice subito “dove va a parare” il racconto; questo può sembrare spiazzante per un lettore, ma in questo caso è assolutamente necessario e geniale. Necessario perché è un Thriller Psicologico ed allo stesso tempo un Thriller Legale e lo scontro tra le due parti sarà il fulcro della parte finale del libro. Da pagina 117:
<<Quando si cerca di aiutare delle persone mentalmente disturbate,
 insisteva lei,  bisogna mettere da parte i sentimenti di vendetta 
e preoccuparsi dell’individuo.>>.
È un Romanzo psicologico di alto livello e tratta di un argomento complesso: il disturbo dissociativo e la personalità multipla. Questa è una storia romanzata ma vera ed è quella di William Stanley Milligan, detto Billy, e delle sue 24 Persone/Personalità Multiple o come le chiamerà il “Maestro” ovvero il “Billy tutto in un pezzo”“Androidi che ho creato io.”.
La parte diciamo più utile della biografia è quella iniziale, dove, in forma brevissima, sono descritte in un elenco compatto, le 24 Persone/Personalità di Billy; è utile questa scelta descrittiva perché non è semplice stare dietro a tutti i “vuoti di tempo” ed ai personaggi descritti, quindi, ogni tanto, una rinfrescata alla memoria è ben accetta. Lo stile di scrittura di Keyes è freddo e distaccato ma suggestivo, riesce a farti provare anche una certa empatia verso un criminale molto malato e sofferente quale Billy.
Ad un certo punto anche nel lettore, cosa che è capitata anche a me, può avvenire una parziale frammentazione/dissociazione di posizioni. Si riesce a stare dalla parte di Billy e della sua “ Famiglia Interiore” ma allo stesso tempo ad odiare alcuni di loro; si riesce a comprendere le istanze di sicurezza della comunità di riferimento ma anche a odiare i politici sfruttatori dell’evento; si cerca di capire le intenzioni della stampa ma si riesce anche a dividersi su come considerare un ceto giornalismo di parte; si amano e si odiano alcuni medici, insomma la confusione-fusione di Billy diventa anche la nostra ed è qui che eccelle la maestria dell’autore Daniel Keyes, perché ti conquista e riesce a non farti perdere il filo di Arianna nella mente e nella vita di Milligan e, soprattutto, a tenerti incollato alla lettura fino a notte fonda. Luigia Chianese
 
Nella mia scala, da 1 a 5, gradimento libro, questo testo, merita un 5 📕📗📘📙📕 Libri
#LuigiaBooksBlogger #Blog #LibriEOpinioni

Video Recensione di
Luigia Books Blogger - Blog Libri e Opinioni
…..
Potete vederla qui su You Tube 
anche seguendo il link
Grazie!

TRAMA:
Una Stanza Piena di Gente 
di Danile Keyes
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina: 
Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica richiesta dalla difesa, emerge una verità sconcertante: Billy soffre di un gravissimo disturbo dissociativo dell'identità. Nella sua mente «vivono» ben 10 personalità distinte, che interagiscono tra loro, prendono di volta in volta il sopravvento e spingono Billy a comportarsi in maniera imprevedibile. Nel corso del processo si manifestano il gelido Arthur, 22 anni, che legge e scrive l'arabo; il timoroso Danny, 14 anni, che dipinge solo nature morte; il violento Ragen, 23 anni, iugoslavo, che parla serbo-croato ed è un esperto di karaté; la sensibilissima Christene, 3 anni, che sa scrivere e disegnare, ma soffre di dislessia; e poi Alien, Tommy, David, Adalana e Christopher. 
Così, per la prima volta nella storia giudiziaria americana, il tribunale emette una sentenza di non colpevolezza per infermità mentale. Tuttavia Billy rimane un rebus irrisolto fino a quando, durante il ricovero in un istituto specializzato, a poco a poco non affiorano altre 14 identità autonome, tra cui spicca «il Maestro», la sintesi della vita e dei ricordi di tutti i 23 alter ego. E proprio grazie alla sua collaborazione è stato possibile scrivere questo libro, che con la passione e lo slancio di un resoconto in presa diretta ricostruisce l'incredibile vicenda di Billy Milligan e ci permette di entrare in quella «stanza piena di gente» che è la sua psiche. Una visita che ci lascia sconvolti e turbati, ma che ci induce a riflettere sull'abisso nascosto in ogni uomo. Perché, come scrive lo stesso Billy all'autore: «Solo chiudendo la porta sul mondo reale, noi potremo vivere in pace nel nostro».
 
Titolo Originale: The Minds of Billy Milligan
1ª ed. originale: 1981
Seguito da: The Milligan Wars
Prima pubblicazione: ottobre 1981
Editore ‏ : ‎ Nord; 33° Edizione
Edizione Italiana: del 19 novembre 2009
Lingua ‏ : ‎ Italiano - Tradotto da  : Natalia Stabilini e Isabella C. Blum
Copertina flessibile ‏ : ‎ 544 pagine
Dimensioni ‏ : ‎ 13.6 x 4.3 x 20.5 cm
 
*****************************************************
 
TRAMA
: Fiori per Algernon di Danile Keyes
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina: 
Algernon è un topo, ma non è un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo IQ, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon che, fino all'età di trentadue anni, ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto... sveglio. Ma cosa succede quando quella stessa operazione viene effettuata su Charlie? Il diario di un uomo che "voleva soltanto essere come gli altri".
 
Editore ‏ : ‎ TEA; 13° edizione 
Edizione Italiana:  17 marzo 2016
Lingua ‏ : ‎ Italiano 
Tradotto da: Bruno Oddera
Copertina flessibile ‏ : ‎ 314 pagine 
Dimensioni ‏ : ‎ 20 x 2 x 13 cm
ISBN-10 ‏ : ‎ 8850241917 
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8850241910

 
TRAMA: La Quinta Sally di Danile Keyes
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina: 
Sally Porter apre gli occhi in un letto d'ospedale. Non ha nessun ricordo della sera precedente, né di come sia finita lì. Di una cosa però è certa: non è possibile che abbia tentato il suicidio, come le hanno riferito i medici, né che abbia quasi ucciso i due uomini che l'hanno salvata, per poi cercare di violentarla. Eppure i medici non mentono, ed è così che Sally scopre di soffrire di un grave disturbo dissociativo dell'identità. Infatti era Nola, l'artista che possiede uno studio al Greenwich Village, che voleva morire, ed è stata Jinx, la violenta assassina, a difendersi dagli aggressori. Tuttavia in Sally albergano altre due personalità, che prendono di volta in volta il sopravvento e la spingono a comportarsi in maniera bizzarra: Derry, la cameriera gentile e affabile con tutti, e Bella, la seduttrice. Sconvolta da quella rivelazione, Sally chiede aiuto al dottor Roger Ash, un esperto di personalità multipla. Per il dottor Ash, l'unica soluzione è fondere le diverse personalità per dare vita alla «quinta Sally», una Sally finalmente unita e completa. Si tratta di un procedimento complesso e doloroso, in cui Sally dovrà rivivere i traumi che hanno causato la scissione e accettarli come parte integrante del suo passato. Ma non sarà facile nemmeno per Roger Ash, perché le ombre nascoste nel labirinto della psiche di quella donna così tormentata ed enigmatica lo costringeranno ad affrontare anche i suoi demoni...
 
Link per la Recensione e Video Recensione
di Luigia Chianese
Continue Reading on the Blog 
- Libri e Opinioni -
 
Editore: TEA: 11 marzo 2021
Editore : Nord 22 febbraio 2018
Traduttrice: Valentina Zaffagnini 
Lingua : Italiano 
Copertina flessibile : 358 pagine

*****************************************************


CENNI SULLA VITA di:
Danile Keyes
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Daniel Keyes  è nato a Brooklyn, 9 agosto 1927 ed è deceduto il 15 giugno 2014 a Boca Raton, Florida, Stati Uniti. Sposato con Aurea Georgina Vazquez. È stato un autore di fantascienza statunitense, principalmente noto per il suo racconto Fiori per Algernon, del 1959, vincitore del Premio Hugo nel 1960, che adattò in un romanzo omonimo nel 1966 aggiudicandosi con esso il Premio Nebula e in un film nel 1968. Ha insegnato a lungo, soprattutto a ragazzi con difficoltà di apprendimento. Proprio questo lavoro gli ha fornito lo spunto per il suo esordio narrativo, Fiori per Algernon: un successo mondiale, pubblicato in più di trenta Paesi e continuamente ristampato. Keyes ha un Bachelor of Arts in psicologia e un Master's degree in letteratura inglese ed americana. Nel 2000, la Science Fiction and Fantasy Writers of America lo ha insignito del Premio Author Emeritus. Dalle sue opere sono stati tratti dei Film: I due mondi di Charly, Un cuore semplice, Des fleurs pour Algernon. A partire dagli anni ‘80, si è dedicato prevalentemente alla non-fiction e con Una stanza piena di gente ha ottenuto una nomination al prestigioso Edgar Award.

CONSIGLIATI da

#LuigiaBooksBlogger
#Blog #LibriEOpinioni
#Recensioni #Opinioni #InfoBox #Eventi
#UnboxingBook #VideoBooks #LuigiaChianese
Mi trovi anche su FB -  INSTAGRAM  - THREADS
*****************
#DanielKeyes
#UnaStanzaPienaDiGente #EditriceNord
Traduttrici: #NataliaStabilini e #IsabellaBlum
#LaQuintaSally 
#EditriceNord #Tea
Traduzione: #ValentinaZaffagnini
#FioriPerAlgernon #Tea
Traduzione: #BrunoOddera
*****************
#Biografia  #Giallo  #Letteratura #Memorie 
#NarrativaGiuridica #NarrativaPsicologica #Romanzo  
#Suspense #Thriller Psicologico #Thriller Legale
*****************
@EditriceNord @Tea
@LibrerieGiuntiAlPunto @GiuntiEditore
@MondadoriStore @MondadoriMa
*****************
 






martedì 30 giugno 2020

Giorgio Faletti - Appunti di un venditore di donne

GIORGIO FALETTI 
Appunti di un 
venditore di donne

Recensione – Opinioni di
Mugnano di Napoli
28.05.2020

Prologo pagina 9: «Io mi chiamo Bravo e non ho il cazzo».
Questo è l'incipit, ed è la curiosità di scoprire come vive un uomo evirato, con violenza, la molla che porta il lettore a entrare in ogni pagina del libro.
All’ inizio il protagonista non sembrerà simpatico, agganciato com’è alla malavita e al lavoro di magnaccia che fa, se pur con libertà da parte delle escort, ma sempre magnaccia è;
Da pagina: 391:<< Te l’ho detto un giorno a casa mia, quando mi hai chiesto di entrare nel mio giro. Non è un viaggio senza ritorno. Ma possono rimanere attaccati dei ricordi sgradevoli.>>; successivamente si riesce a simpatizzare per “Bravo” fino al colpo di scena finale quando il suo nome di battesimo e le sue origini verranno veramente a galla.
Si consumeranno vendette nuove e antiche con omicidi e suicidi, con al centro servizi segreti, brigatisti, politici, criminalità, forze dell’ordine corrotte in pratica tutto il pacchetto della storia italiana degli anni ‘70/80, per arrivare al classico, romantico, esterofilo e malinconico epilogo finale; certo da magnaccia a emigrante miliardario, coperto dallo Stato, non è un passo da poco.
Da pagina 31:<< Per ogni uomo c’è un’area della vita compresa nel perimetro sacrosanto dei cazzi suoi. La cosa più difficile è capire, per ognuno, quanto è estesa quest’area.>>.
La storia è molto ben strutturata considerando l’ambientazione logistica, Milano by night e dintorni, e quella temporale. Direi che è una vicenda “familiare”, sia in riguardo alla vita privata di Bravo sia a quella degli Italiani, che, di qualsiasi età, conoscono, per studio o per vissuto, le vicende italiche di quegli anni, il solo rimando alle brigate rosse e all’assassinio di Aldo Moro non possono non accendere una lampadina nella memoria storica di ognuno di noi.
Da pagina 311: << La gente vuole divertirsi: c’è chi decide di non sapere e chi decide di dimenticare. È un’applicazione umana della proprietà commutativa, qualsiasi cosa si scelga, il risultato non cambia.>>.
Il ritmo della vicenda narrata è piacevole, non diverte ma non stanca, non ci sono eccessi o sbavature forzate e lascia quel velo di curiosità che non guasta; è un racconto che prende soprattutto nella parte finale.
Anzi sono proprio gli improvvisi e inaspettati mutamenti della situazione, nella parte conclusiva del testo, che fanno amare il racconto. In particolare in “Maggio 1988 – L’ Epilogo” è letteralmente un capitolo ipnotico; 26 pagine finali che lasciano un ghigno di sorriso sul viso del lettore! L.Ch.


**************************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
Luigia Chianese Books Review Blogger @Librieopinioni @ChianeseLuigia
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #FollowMe #Segui
#GiorgioFaletti #MarcelloSimoni #PhysiqueDuRole # Spugnole #Graffiti
#LaRicettaDellaMamma  #LaRagazzaCheGuardavaLacqua #AppuntiDiUnVenditoreDiDonne 
#BMovie #Noir #AntropologiaCriminaleLambrosiana #Pseudoscienza #PulpFiction 
#Horror HorrorPsicologico #DarkFantasy #Mistero #Thriller #Suspense #Giallo #Fantasy
#NarrativaModernaEContemporanea   #Letteratura #NarrativaPsicologica #Narrativa #HardBoiled
   **************************************************************************  
TRAMA
Appunti di un venditore di donne
di GIORGIO FALETTI

Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina:
1978: a Roma le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro, in Sicilia boss mafiosi come Gaetano Badalamenti soffocano ogni tentativo di resistenza civile, all'ombra della Madonnina le bande di Vallanzasca e Turatello fanno salire la tensione in una città già segnata dagli scontri sociali. Ma anche in questo clima la dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la Milano da bere degli anni Ottanta, non conosce soste. Si moltiplicano i locali in cui la società opulenta, che nella bella stagione si trasferisce a Santa Margherita e Paraggi, trova il modo di sperperare la propria ricchezza. È proprio tra ristoranti di lusso, discoteche, bische clandestine che fa i suoi affari un uomo enigmatico, reso cinico da una menomazione inflittagli per uno sgarbo. Si fa chiamare Bravo. Il suo settore sono le donne. Lui le vende. La sua vita è una notte bianca che trascorre in compagnia di disperati, come l'amico Daytona. L'unico essere umano con cui pare avere un rapporto normale è un vicino di casa, Lucio, chitarrista cieco con cui condivide la passione per i crittogrammi. Fino alla comparsa di Carla che risveglierà in Bravo sensazioni che l'handicap aveva messo a tacere. Ma per lui non è l'inizio di una nuova vita bensì di un incubo che lo trasformerà in un uomo braccato dalla polizia, dalla malavita e da un'organizzazione terroristica. Un noir fosco su uno dei momenti più drammatici del dopoguerra italiano, in una Milano che oscilla tra fermenti culturali e bassezze morali.

Prima pubblicazione: 2000 - 1ª ed. originale: 2010
Autore: Giorgio Faletti
Ambientazione: Italia, 1978

CENNI SULLA VITA di:
GIORGIO FALETTI

Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Giorgio Faletti, artista poliedrico, non ha mai smesso di dare prova della sua capacità di spaziare da un campo artistico all’altro. Come comico ha lasciato una forte impronta nel panorama della comicità creando una serie di personaggi indimenticabili protagonisti di alcune fortunate serie televisive come Drive InEmilio e Fantastico 90. Anche come musicista Giorgio Faletti ha ottenuto negli anni numerosi consensi.
Ha cominciato pubblicando in proprio diversi album di successo. Nel 1994, con la canzone  Signor Tenente, si è aggiudicato il secondo posto e il Premio della Critica al Festival di Sanremo. Sono nate in seguito le collaborazioni con alcuni grandi artisti della musica leggera italiana: ha scritto canzoni per Mina, Milva, Gigliola Cinquetti e i versi di due album di Angelo Branduardi, Camminando Camminando e Il dito e la luna. Il 2002 segna l’esordio in campo letterario. Il romanzo Io uccido balza immediatamente al vertice delle classifiche italiane e con oltre 3.500.000 di copie vendute diventa uno dei più clamorosi successi editoriali degli ultimi anni. Nel 2004 esce Niente di vero tranne gli occhi che ne conferma il talento letterario con oltre tre milioni di copie vendute. I suoi libri sono tradotti in 25 lingue e pubblicati con grande successo, oltre che in tutti gli stati d’Europa, anche in Sud America, in Cina, in Giappone, in Russia e a partire dal mese di marzo 2007 negli Stati Uniti e nei paesi di lingua anglosassone. Nel novembre del 2005 Giorgio Faletti ha ricevuto dal Presidente della Repubblica il Premio De Sica per la Letteratura. Nel frattempo non dimentica di essere un attore. Nel 2006 interpreta il prof. Martinelli in Notte prima degli esami, film campione di incassi con oltre 20 milioni di euro al botteghino. La sua interpretazione è stata premiata dalla critica con la nomination al David di Donatello come migliore attore non protagonista. Il suo terzo romanzo, Fuori da un evidente destino ha venduto quasi 2 milioni di copie.  Del 2008 la raccolta di racconti Pochi inutili nascondigli (Baldini Castoldi Dalai) e del 2009 l'audiolibro di uno di questi racconti, Una gomma e una matita (Emons audiolibri) letto da Vinicio Marchioni. Nel 2010 esce Appunti di un venditore di donne (B.C. Dalai editore). Nel 2011 esce Tre atti e due tempi (Einaudi) e nel 2012  Da quando a ora (Einaudi). Giorgio Faletti scompare nel 2014, in seguito a una lunga malattia.  

 Consigliati da
Dall' Etichetta del Blog;

Thriller

**************************************************************************
Commenta, Condividi, I Like, Clicca Segui sul Blog Libri e Opinioni
Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER
Luigia Chianese Books Review Blogger @Librieopinioni @ChianeseLuigia
#LuigiaChianese #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger #FollowMe #Segui
#GiorgioFaletti #MarcelloSimoni #PhysiqueDuRole # Spugnole #Graffiti
#LaRicettaDellaMamma  #LaRagazzaCheGuardavaLacqua #AppuntiDiUnVenditoreDiDonne #BMovie #Noir
#AntropologiaCriminaleLambrosiana #Pseudoscienza 
#Horror HorrorPsicologico #DarkFantasy #Mistero #Thriller #Suspense #Giallo #NarrativaModernaEContemporanea #Fantasy  #Letteratura
#NarrativaPsicologica #Narrativa #HardBoiled #PulpFiction  **************************************************************************


martedì 23 giugno 2020

Roberto Costantini – Una Donna Normale

Roberto Costantini 
Una Donna Normale

Mugnano di Napoli - 22.04.2020

Ambientazioni molto realistiche, una storia quasi verosimile, direi attuale, che ha in sé tutti i cliché del mondo: Italiani eccessivamente prudenti e bonaccioni, legati all’ eccesivo binomio di giustizia/regolamenti, cugini Francesi egoisti e traditori, ma con eleganza, alleati Americani cazzuti e prepotenti, a cui però non si può del tutto mentire e sicuramente non rinunciare, terroristi musulmani che sognano di conquistare il mondo, aggiungiamo il contorno di personaggi strani e simpatici come Tony, Leyla, Albert, Diana, Ollio, inoltre niente sesso ma molta tortura, forse entrambe sarebbero state eccessive, ed il thriller è servito.4
Da pagina 318:
<< Il coraggio senza prudenza è incoscienza. 
La prudenza senza coraggio è viltà.>>.
Abbiamo tutto! Questa è l’ essenza del racconto, secondo me!
Eccessiva, invece, ho trovato, la capacità della protagonista Aba Abate di far fronte a ogni faccenda, malattia del cane Killer incluso: casa, lavoro, amicizie e, sopra ogni cosa, se stessa; ma, proprio di Aba, detta Ice, ho apprezzato l’aspetto più umano, quello da paranoica maniaca del controllo, con i sui dubbi e le sue paure. Ho gradito molto l’aspetto sensibile e coraggioso di Pietro Ferrara (Papà Doyle), la misoginia di Giulio Bonan (Arpax) è stata strepitosa e divertente, la giusta vendetta di J.J. (prof. Johnny Jazir, Marlow), irritante però l’ “Hakuna Matata” del marito di Aba, Paolo, troppo troppo.
Il testo conquista, il ritmo è buono, non è troppo veloce e riduttivo, ma neppure troppo lento, scorre con la dovuta leggerezza, praticamente non è un mattone pesante che annoia anzi ti spinge a continuare a leggere e scoprire come si concluderà la storia ma il finale non è “esplosivo” (leggendolo capirete la scelta di questo termine) come si desidera, o almeno come lo desideravo io. Il romanzo lascia un senso d’ incompiuto e di amaro in bocca, esagerato, anche per un “to be continue …”,  ma è un libro che merita d’essere preso in giusta considerazione. L.Ch.  
VOTO : 3 su 5 📚📚📚🕮🕮

TRAMA
Una Donna Normale
di Roberto Costantini
Ripresa da internet e/o  dalla 4° di copertina: 
Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico.  I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell'età, problematici e conflittuali. La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a lei in cerca di un aiuto per le aspirazioni di romanziere del marito. Aba fa di tutto per tenere unita la sua famiglia e i suoi affetti, ma non è sempre facile per via del suo vero lavoro. Perché Aba Abate in realtà è anche «Ice». Non una semplice impiegata ministeriale come credono i suoi familiari, ma una funzionaria dei Servizi segreti con un compito delicatissimo: reclutare e gestire gli infiltrati nelle moschee. È proprio da un suo informatore che Aba apprende una notizia potenzialmente catastrofica: in Italia sta arrivando via mare dalle coste libiche un terrorista pronto a farsi esplodere. La scadenza: una settimana. Aba si trova costretta a intervenire in prima persona anche sul campo, in Libia e in Niger. E per avere una pur minima speranza di successo deve avvalersi della collaborazione di un agente del posto, il professor Johnny Jazir, un uomo che la trascina gradualmente in una spirale in cui tutti i suoi valori sono messi in dubbio. Le missioni si moltiplicano, le emergenze familiari e lavorative si sovrappongono nel giro di pochi, frenetici giorni, e quando niente va come dovrebbe il mondo di Aba - quello professionale, ma anche quello degli affetti e dell'amore per il quale ha sempre così tenacemente lottato - comincia inesorabilmente a crollarle addosso. Possono davvero coesistere Aba e Ice?

«Uno spirito dickensiano naturale che, coniugato a una capacità affabulatoria a tavoletta, lo rende davvero unico.» La Stampa

«Lo sguardo di Costantini è lucido. Le sue parole restano impresse nella memoria, come la sua galleria di personaggi imperfetti e dolenti in cerca di un senso alla comune sopravvivenza quotidiana.» - Corriere della Sera

La Mia Video Recensione! 
Se vi sono piaciuta, Aiutatemi a Crescere e Cliccate SEGUI nel Blog! 
Grazie!


CENNI SULLA VITA
di: Roberto Costantini
Ripresa da internet e/o dalla 4° di copertina:
Ingegnere, consulente aziendale, ha lavorato per società italiane e internazionali nel campo impiantistico e ha conseguito il Master in Management Science a Stanford (California). È oggi dirigente della Luiss Guido Carli di Roma dove insegna Business Administration. È autore per Marsilio della Trilogia del Male con protagonista il commissario Michele Balistreri, già pubblicata negli Stati Uniti e nei maggiori paesi europei, premio speciale Giorgio Scerbanenco 2014 quale «migliore opera noir degli anni 2000». Con La moglie perfetta è stato finalista al premio Bancarella 2016. In precedenza aveva pubblicato con Franco Angeli saggi destinati ai professionisti e alle università: Gestire le riunioni con Maurizio Castagna nel 1996 e Negoziazione. Come trasformare le tecniche negoziali in abilità istintive con Raffaele Carso nel 1998.Il suo quinto romanzo, Ballando nel buio (Marsilio 2017), ha nuovamente come protagonista il Commissario Balistreri. Dal 2020 al 2022  pubblica con Longanesi Una Donna Normale - Una Donna in Guerra e La Fiamma E La Falena
Con la Casa Editrice: Solferino ha pubblicato nel luglio 2020 ha pubblicato Anche le Pulci Prendono la Tosse

Editore: Longanesi (23 gennaio 2020, prima pubblicazione)
Collana: La Gaja ScienzaCopertina rigida: 480 pagine 
Lingua: Italiano

**************************************

#Blog #LibriEOpinioni #LuigiaChianeseBooksReviewBlogger

#Recensioni @LibrieOpinioni #LuigiaChianese

#FollowMe Commenta, Condividi, I Like,

Clicca #Segui sul Blog Libri e Opinioni

Mi trovi anche su FB – YOUTUBE - INSTAGRAM - TWITTER

#RobertoCostantini

#UnaDonnaNormale #UnaDonnaInGuerra #LaFalenaELaFiamma #AncheLePulciPrendonoLaTosse

#CoronaVirus #Covid19 #Giallo #Mistery #NarrativaModernaEContemporanea

#Noir #Pandemia #PulpFiction #SpyStory #Thriller #ThrillerPsicologico

************************************

Iscriviti come Lettore Fisso


Post più popolari degli ultimi 7 giorni!

POST SCELTO DA LUIGIA

Giochi di Coppia - AA.VV. - A Cura di Marika Campeti

Giochi di Coppia  AA.VV.   A Cura di  Marika Campeti     Recensione - Opinione di Luigia Chianese Books Blogger Blog Libri e Opinioni #Gifte...